Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

All-NBA Team

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daAll-NBA Third Team)
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.

L'All-NBA Team è il riconoscimento che ogni anno laNBA conferisce ai migliori giocatori che si sono distinti nel corso dellaregular season.

Attualmente[1] sono 3 i quintetti esistenti, denominati:

  • All-NBA First Team
  • All-NBA Second Team
  • All-NBA Third Team

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

LaNBA nacque nel 1946 comeBAA; fin dalla nascita della lega vennero nominati, al termine della stagione regolare, i quintetti ideali, a partire proprio dalla prima annata (1946-47). Fino alla fusione della BAA con la concorrenteNBL (estate 1949) i quintetti furono dettiAll-BAA Team: dallastagione 1949/50 essi assunsero la denominazione diAll-NBA Team. L'evoluzione della tipologia e del numero di essi è variato nel tempo:

  • 1947 -1955:
    • 2 All-BAA / All-NBA Team, ognuno formato da 5 giocatori (più eventuali pari meriti)
    • ogni quintetto elenca giocatori senza riguardo per la loroposizione in campo (ala-centro-guardia)
  • 1956 -1988:
    • 2 All-NBA Team, ognuno formato da 5 giocatori (più eventuali pari meriti
    • ogni quintetto ideale ha giocatori con posizioni stabilite: un centro, due ali e due guardie
  • 1989 -2023:
    • 3 All-NBA Team, ognuno formato da 5 giocatori (più eventuali pari meriti)
    • ogni quintetto elenca giocatori con posizioni stabilite: un centro, due ali e due guardie
  • dal2024:
    • 3 All-NBA Team, ognuno formato da 5 giocatori (più eventuali pari meriti)
    • ogni quintetto elenca giocatori indipendentemente dalla loro posizione

Modalità del voto

[modifica |modifica wikitesto]

Il voto ha come protagonisti una serie (p.e. 100 nel 2018[1][2], 99 nel 2024[3]) digiornalisti e commentatori sportivi, televisivi e non, provenienti da testate giornalistiche internazionali.[4] I giocatori ricevono 5 punti per un voto nelFirst Team, 3 per ilSecond Team e 1 per ilThird Team[2][5]: una volta fatti i totali si suddividono i tre quintetti, con eventuale possibilità di pari meriti. Ad oggi[1] l'unico pari merito è avvenuto nel1952:Bob Davies eDolph Schayes finirono appaiati, rendendo l'All-NBA First Team composto da 6 cestisti.

Elenchi vincitori

[modifica |modifica wikitesto]

Per le sue prime tre stagioni la NBA era denominata BAA

Giocatori con almeno 10 inserimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte: Basketball-Reference[6][7]

Legenda

[modifica |modifica wikitesto]
RRuolo:Guardia (G),Ala (A) oCentro (C)
SquadreSquadre in cui il giocatore ha militato quando è stato inserito nel quintetto; incorsivo il nuovo nome di una franchigia, nel caso in cui abbia lo cambiato e, sia prima sia dopo questo evento, uno stesso giocatore sia stato inserito in un quintetto ideale con tale squadra.
PeriodoStagioni NBA nelle quali il giocatore è stato inserito nel quintetto
1stInserimenti nel First Team
2ndInserimenti nel Second Team
3rdInserimenti nel Third Team[8]
1st+2ndNumero di inserimenti nei primi due quintetti
TotTotale inserimenti
MVPNumero di vittorie delNBA Most Valuable Player Award[9]

Elenco

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreNazioneRSquadre
Periodo1st2nd3rd1st+
2nd
TotMVP
Kareem
Abdul-Jabbar
[a 1]
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
CMilwaukee Bucks
Los Angeles Lakers
1970-1974
1976-1981
1983-1986
1050[a 2]15156
Karl MaloneStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
AUtah Jazz1988-20011121[a 3]13142
Shaquille O'NealStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
COrlando Magic
Los Angeles Lakers
Miami Heat
Phoenix Suns
1994-2006
2009
82410141
John HavlicekStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
ABoston Celtics19641966
1968-1976
4711110
Bob CousyStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GBoston Celtics1952-196310212121[a 4]
Bill RussellStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
CBoston Celtics1958-19683811115
Bob PettitStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
AMilwaukee Hawks
St. Louis Hawks
1955-196510111112[a 5]
Oscar RobertsonStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GCincinnati Royals
Milwaukee Bucks
1961-19719211111
Jerry WestStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GLos Angeles Lakers1962-197310212120
Dolph SchayesStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
A/CSyracuse Nationals
Philadelphia 76ers
1950-19616612120[a 6]
Charles BarkleyStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
APhiladelphia 76ers
Phoenix Suns
1986-1996551[a 7]10111
John StocktonStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GUtah Jazz1988-1997
1999
263[a 8]8110
Michael JordanStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GChicago Bulls1985
1987-1993
1996-1998
1010[a 9]11115
Hakeem Olajuwon[10]Nigeria (bandiera) Nigeria/
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
[a 10]
CHouston Rockets1986-1991
1993-1997
1999
633[a 11]9121
David RobinsonStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
CSan Antonio Spurs1990-1996
1998
2000-2001
4246101
Kobe BryantStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GLos Angeles Lakers1999-2013112213151
Tim DuncanIsole Vergini Americane (bandiera)Isole Vergini
Americane
/
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
[a 12]
ASan Antonio Spurs1998-2010
20132015
103213152
Wilt ChamberlainStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
CPhiladelphia Warriors
San Francisco Warriors
Los Angeles Lakers
1960-1968
1972
7310104
Magic JohnsonStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GLos Angeles Lakers1982-1991910[a 13]10103
Elgin BaylorStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
AMinneapolis Lakers
Los Angeles Lakers
1959-1965
1967-1969
10010100
Larry BirdStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
ABoston Celtics1980-1988
1990
910[a 14]10103
Dirk NowitzkiGermania (bandiera) GermaniaADallas Mavericks2001-20124539121
LeBron James[a 15]Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
ACleveland Cavaliers
Miami Heat
Los Angeles Lakers
2005-2024134417214
Chris Paul[a 15]Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
GNew Orleans Pelicans
Los Angeles Clippers
Oklahoma City Thunder
Phoenix Suns
2008-2009
2011-2016
2020-2021
4529110
Kevin Durant[a 15]Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
AOklahoma Thunder
Golden State Warriors
Brooklyn Nets

Phoenix Suns

2010-2014
2016-2019
20222024
65011111
Stephen Curry[a 15]Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti d'AmericaGGolden State Warriors2014-2019

2021-2024

4529112
  1. ^Lew Alcindor, al termine dellastagione '70-'71 cambiò il suo nome inKareem Abdul-Jabbar.
  2. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della ventesima stagione di Abdul-Jabbar.
  3. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della quarta stagione di Malone.
  4. ^L'NBA Most Valuable Player Award fu introdotto al termine della sesta stagione di Cousy.
  5. ^L'NBA Most Valuable Player Award fu introdotto al termine della seconda stagione di Pettit.
  6. ^L'NBA Most Valuable Player Award fu introdotto al termine dell'ottava stagione di Schayes.
  7. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della quinta stagione di Barkley.
  8. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della quinta stagione di Stockton.
  9. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della quinta stagione di Jordan.
  10. ^Olajuwon nacque inNigeria ma gli fu in seguito concessa, nel 1993, la nazionalitàstatunitense: ha anche rappresentato gli USA a livello di competizioni internazionali di pallacanestro.
  11. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della quinta stagione di Olajuwon.
  12. ^LeIsole Vergini Americane sono un'area insulare degliUSA, perciò pur non essendo unostato federato i suoi abitanti posseggono lacittadinanza del lorostato sovrano. Duncan, che ha anche rappresentato gli USA in competizioni per squadre nazionali (pur avendo le Isole Vergini Americane un proprio team), è comunque annoverato dalla NBA tra i giocatori "internazionali".
  13. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della decima stagione di Johnson.
  14. ^L'All-NBA Third Team fu introdotto al termine della decima stagione di Bird.
  15. ^abcdGiocatore ancora in attività

Selezioni per team

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica |modifica wikitesto]
Vecchie
denominazioni
Altri nomi della franchigia in passato
SquadraFranchigia non più esistente o comunque non presente nell'NBA attuale[1]
1º annoAnno del primo inserimento di un giocatore della squadra in un quintetto All-NBA
Ultimo annoAnno dell'ultimo inserimento di un giocatore della squadra in un quintetto All-NBA
All-NBAGiocatori di quella franchigia inseriti almeno una volta in un quintetto ideale.
All-1stGiocatori di quella franchigia inseriti almeno una volta nell'All-NBA First Team.
All-1st/2ndGiocatori di quella franchigia inseriti almeno una volta in uno dei primi due quintetti ideali.
1stInserimenti nel First Team
2ndInserimenti nel Second Team
3rdInserimenti nel Third Team[8]
1st+2ndNumero di inserimenti nei primi due quintetti
TotTotale inserimenti

Elenco

[modifica |modifica wikitesto]
FranchigiaVecchie
denominazioni

anno
Ultimo
anno
All-NBAAll-1stAll-1st/2nd1st2nd3rd1st+
2nd
Tot
Golden State WarriorsPhiladelphia Warriors
San Francisco Warriors
19472024191017272184856
Washington Capitols194719493233477
Detroit Falcons194719471111122
Chicago Stags194719503134266
Providence Steamrollers194719492020222
Cleveland Rebels194719471010111
St. Louis Bombers194719491010333
Boston Celtics19482024211020394067985
New York Knicks194820241451392433336
Baltimore Bullets194819481010111
Los Angeles LakersMinneapolis Lakers1949202420111863251288100
Sacramento KingsRochester Royals
Cincinnati Royals
Kansas City-Omaha Kings
Kansas City Kings
1949202416514202564551
Indianapolis Olympians195019512223144
Anderson Packers195019501010111
Detroit PistonsFort Wayne Pistons19502019161191782634
Philadelphia 76ersSyracuse Nationals1950202315914283336164
Atlanta HawksTri-Cities Blackhawks
Milwaukee Hawks
St. Louis Hawks
195120221329111452532
Brooklyn Nets[11]New York Nets[11]
New Jersey Nets
19832022713235510
Toronto Raptors2000202260505459
Chicago Bulls1971202294715832326
Cleveland Cavaliers198920235239351217
Indiana Pacers199520246010111112
Milwaukee Bucks197020241046121152328
Miami Heat1997202265610751722
Orlando Magic199420124349341216
Washington WizardsChicago Packers[11]
Chicago Zephyrs[11]
Baltimore Bullets
Capital Bullets
Washington Bullets
196520211431051361824
Denver Nuggets19772024254671317
Minnesota Timberwolves199920246143751015
Portland Trail Blazers1977202373731161420
Utah JazzNew Orleans Jazz19762021847161483038
Los Angeles ClippersBuffalo Braves
San Diego Clippers
19742021104861051621
Phoenix Suns1970202417813141893241
Dallas Mavericks200120243229551419
Houston RocketsSan Diego Rockets[11]197920208371410112435
New Orleans PelicansNew Orleans/Oklahoma

City Hornets[11]
New Orleans Hornets

2003201842241358
San Antonio Spurs197720189472112113344
Oklahoma City ThunderSeattle Supersonics
2010202414712152163642
Memphis GrizzliesVancouver Grizzlies[11]2011202232212134
Charlotte HornetsCharlotte Bobcats1993201960202527

Selezioni per Draft

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica |modifica wikitesto]
DraftAnno del draft
All-NBANumero di giocatori scelti in quel draft che sono stati selezionati almeno una volta per un All-NBA Team
All-NBA INumero di giocatori scelti in quel draft che sono stati selezionati almeno una volta per l'All-NBA First Team
All-NBA I/IINumero di giocatori scelti in quel draft che sono stati selezionati almeno una volta per uno dei primi due quintetti
Tot. ITotale degli inserimenti di giocatori di quel draft nel primo quintetto
Tot. IITotale degli inserimenti di giocatori di quel draft nel secondo quintetto
Tot. IIITotale degli inserimenti di giocatori di quel draft nel terzo quintetto
Tot. I + IITotale degli inserimenti di giocatori di quel draft nei primi due quintetti
Tot.Totale degli inserimenti in quintetti All-NBA per i giocatori di quel draft

Elenco

[modifica |modifica wikitesto]
DraftAll-NBAAll-NBA IAll-NBA I/IITot. ITot. IITot. IIITot. I + IITot.
194721224-66
1948323710-1717
194963668-1414
1950555198-2727
195100000-00
195210101-11
195320203-33
1954424116-1717
195540407-77
1956212312-1515
195710103-33
1958212107-1717
195921274-1111
1960222194-2323
196100000-00
1962323710-1717
196310104-44
196411115-66
196543495-1414
196631323-55
196722252-77
196822243-77
1969414109-1919
197032357-1212
197131323-55
197233394-1313
197311111-22
197453575-1212
197542433-66
197641417189
1977424363912
19782129201111
197932310601616
198011110011
198131335088
1982413165712
198331213347
1984645231683947
1985534131152429
198641110718
198742378101525
198830204347
1989313172810
1990211255712
199120202224
199233310341317
1993424353811
19944226521113
1995211433710
19967351710102737
199732312761925
19983134771118
199950101617
200010000101
2001603068614
2002312164711
2003424159112435
200421151369
20055134841216
200640203639
20074338611415
20085344751116
200942410961925
201031212639
2011614369918
20125235651116
2013312634913
20143235711213
201521110314
201640202426
201731231246
201842371189
201910101011
202020101112

Combinazioni con altri riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

All-NBA vincitori di premi

[modifica |modifica wikitesto]

MVP stagionale

[modifica |modifica wikitesto]

Le votazioni per il titolo diMVP dellaregular season (introdotto a partire dalla stagione1955-1956) e per i migliori quintetti sono separate: ciò in teoria potrebbe portare all'(improbabile) assegnazione del titolo di miglior giocatore ad un cestista non incluso in un All-NBA Team; ad oggi[1] comunque ciò non è mai avvenuto. È però accaduto 3 volte che l'atleta premiato come MVP dell'anno non sia stato incluso nel primo quintetto ideale bensì nel secondo.Bill Russell (nel1961 e nel1962) eDave Cowens (nel1973), entrambipivot deiBoston Celtics (di fatto Cowens era l'"erede" di Russell aBoston), seppur eletti MVP dell'anno, finirono dietro a due veri "mostri sacri", rispettivamenteWilt Chamberlain (2 volte) eKareem Abdul-Jabbar, nelle votazioni per gli All-NBA Team. Il caso si presentò anche perché dal1955-1956 al2022-23 ogni quintetto ideale doveva essere formato rigorosamente da due guardie, due ali e un centro, eccetto parimeriti, rendendo quinti altamente improbabile che due pivot potessere rientrare in un singolo quintetto.

Miglior difensore

[modifica |modifica wikitesto]

Dall'introduzione delNBA Defensive Player of the Year Award (regular season1982/83) è accaduto 13 volte che il vincitore non sia stato inserito in un All-NBA Team:

Sesto uomo dell'anno

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dalla stagione1982-83, quando è stato introdotto, ilpremio di miglior sesto uomo stagionale è andato ad un giocatore inserito nell'All-NBA Team di quello stesso anno solo nel2006-07, quandoEmanuel Ginóbili si aggiudicò tale riconoscimento e fu anche inserito nell'All-NBA Third Team.

Giocatore più migliorato

[modifica |modifica wikitesto]

A conclusione dellastagione regolare 1985-86 la NBA introdusse unpremio per il giocatore più migliorato in quell'annata: da allora solo 6 vincitori di tale riconoscimento sono stati inseriti nel quintetto ideale di quello stesso anno:

All-Star Game MVP

[modifica |modifica wikitesto]

Da quando, nellastagione 1950-51, l'NBA introdusse l'All-Star Game e di conseguenza ilpremio per il miglior giocatore della partita, solo 10 volte il vincitore di tale riconoscimento a fine anno non è stato inserito in un All-NBA Team:

Premio per la sportività

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine dellastagione 1995/96 laNBA introdusse unpremio per il giocatore più sportivo (ilTrofeoJoe Dumars); da quell'anno solo 3 giocatori hanno ricevuto tale riconoscimento a fine anno e contemporaneamente sono stati inseriti in un All-NBA Team:

Esordienti (e rookie dell'anno) All-NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Rookie e giocatori alla prima esperienza NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Il concetto dirookie inNBA indica un giocatore che milita nella lega per il primo anno, esordendovi. I rookie furono riconosciuti dalla NBA solo dal1953 (quando venne introdotto ilpremio alla migliore matricola): in precedenza comunque si potevano considerare rookie gli excollegiali senza un passato professionistico. Nell'elenco degli atleti esordienti nella Lega e scelti per un All-NBA Team vengono comunque inseriti, oltre airookie, anche i giocatori (evidenziati incorsivo) che, pur avendo già militato in altre lege professionistiche di pallacanestro (NBL,ABL oBAA), in seguito o esordirono nellalega nel suo primo anno di attività (1946) o vi entrarono.

Elenco esordienti All-BAA/NBA

[modifica |modifica wikitesto]

I giocatori esordienti in NBA inseriti in un All-BAA/NBA Team con esperienze passate in altre leghe professionistiche di pallacanestro (cioè, dalla stagione 1952-1953 in poi, non riconosciuti come rookie dalla lega) sono indicati incorsivo.

Prima stagione BAA
[modifica |modifica wikitesto]

Nel1946 nasce laBasketball Association of America: già dal1937 esisteva però una lega professionistica dibasket negliUSA: laNational Basketball League; le due leghe si uniranno nel1949 andando a formare laNBA. Laprima stagione BAA nell'annata 1946/47 vide ai nastri di partenza 11 squadre, in un certo senso tutte composte darookie, in quanto si trattava della prima edizione di quel campionato professionistico dipallacanestro maschilestatunitense. Di conseguenza tutti e 10 i giocatori scelti per il primo e il secondo quintetto sono da considerarsi "matricole" inserite in un All-BAA Team (Feerick e Baumholtz avevano però esperienze precedenti nella NBL):

1947-1967: esordienti, rookie ed ex NBL
[modifica |modifica wikitesto]

Come detto fino al 1949 (quando NBL e BAA si fusero nella NBA) alcuni giocatori passarono da una lega ad un'altra, dove risultavano in effetti "esordienti". La prima stagione della nuovaNBA (in seguito alla fusione traBAA eNBL) fu dunquequella 1949-50; dall'anno dopo (fino alla nascita della lega concorrente dellaABA nel 1967) tutti gli esordienti NBA non avrebbero avuto esperienze professionistiche alle spalle, risultando quindi veri e propri "rookie", poiché la NBA era l'unica lega professionistica esistente.

Dallastagione 1952-53 venne assegnato il premio diRookie dell'anno, riconoscendo lo status di "matricola" in modo ufficiale. Dieci anni più tardi (stagione 1962-63) viene introdotto l'All-Rookie Team. Ad oggi[1] tutti i giocatori che hanno vinto il premio di matricola dell'anno ("Rookie of the Year", qui abbreviato con "RY") sono stati inseriti nell'All-Rookie Team (se esistente).

Qui di seguito compaiono gli esordienti NBA inseriti nei quintetti ideali dallaseconda stagione BAA (1947-48), passando per la nascita della NBA vera e propria (1949), per arrivare alla creazione dellaABA (1967):

1968-1976: NBA ed ex ABA-ex ABL
[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1967 nasce laABA, in diretta competizione con laNBA; anche laABA introdusse dei quintetti ideali di fine stagione (denominati "All-ABA Team"). Dopo la fusione di questa lega con l'NBA (1976) la maggior parte dei giocatori passarono nell'NBA post fusione a 22 squadre, dove erano sì esordienti, ma non venivano riconosciuti comerookie, e quindi candidabili ai relativi premi.

1977-oggi
[modifica |modifica wikitesto]

Alla fine dell'annata 1975-76 laABA chiuse i battenti, fondendosi parzialmente con laNBA:la stagione successiva due tra i migliori giocatori migrati in NBA dall'ABA,D.Thompson eJ.Erving, furono inseriti negli All-NBA Team (dove non erano "rookie"). Da quel momento in poi, non ci sarebbero stati più esordienti NBA non rookie, aventi cioè precedenti esperienze professionistiche in altre leghe americane dipallacanestro.

Quintetti All-NBA e difensivi

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dallastagione 1968-69 lalega ha introdotto due quintetti come riconoscimento ai migliori difensori, gliNBA All-Defensive Team. Vediamo alcuni record relativi al rapporto tra le scelte nei quintetti All-NBA e i quintetti difensivi:

  • Maggior numero di selezioni totali (All-NBA/All-Defensive):
  • Maggior numero di selezioni totali nei primi quintetti (All-NBA/All-Defensive):
  • Stagioni consecutive con selezione sia per l'All-NBA First Team sia per l'NBA All-Defensive First Team:
  • Stagioni consecutive con selezione sia per un All-NBA Team sia per un All-Defensive Team:
  • Almeno 10 selezioni sia in un All-NBA Team sia in un All-Defensive Team (All-NBA/All-Defensive):

Top scorer All-NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Fin dalla prima stagione BAA la Lega assegnò ilpremio di top scorer della stagione regolare: fino al 1969 assegnando il riconoscimento al giocatore che aveva totalizzato più punti, e successivamente a quello che, avendo superato dei requisiti di partite giocate o punti totali, si era distinto per la media punti (PPG) più alta. Ad oggi[1] soltanto due volte il top scorer della NBA non è stato inserito in uno dei quintetti ideali:

Entrambi fallirono l'inserimento nell'All-NBA Team prima che venisse introdotto il terzo quintetto.

Record

[modifica |modifica wikitesto]

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Inserimenti nei quintetti

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte: Basketball-Reference[6]

1st+2nd+3rd Team1st+2nd Team1st Team2nd Team3rd Team[16]
LeBron James (20)

[17]LeBron James (16)

LeBron James (13)Bill Russell (8)Paul George (5)

Inserimenti consecutivi

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatorePeriodo
1st+2nd+3rd TeamLeBron James (20)2005-2024
1st+2nd TeamLeBron James (14)2005-2018
1st TeamKarl Malone (11)

LeBron James (11)

1989-1999

2008-2018

Inserimenti con una singola franchigia

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreFranchigia
1st+2nd+3rd TeamKobe Bryant (15)Los Angeles Lakers
Tim Duncan (15)San Antonio Spurs
1st+2nd TeamKarl Malone (13)Utah Jazz
Kobe Bryant (13)Los Angeles Lakers
Tim Duncan (13)San Antonio Spurs
1st TeamKarl Malone (11)Utah Jazz
Kobe Bryant (11)Los Angeles Lakers

Inserimenti con più franchigie

[modifica |modifica wikitesto]

Hanno ottenuto inserimenti nell'All-NBA Team con 4 squadre diverse:

Nel conteggiare il numero di squadre di un giocatore non si considera il caso in cui una franchigia abbia cambiato nome o si sia spostata dalla città.

Inserimenti per ruolo

[modifica |modifica wikitesto]
1st Team1st+2nd Team1st+2nd+3rd Team
GuardiaK. Bryant (11)K. Bryant (13)K. Bryant (15)
AlaJames (13)James (16)James (20)
CentroAbdul-Jabbar[14],Duncan (10)Abdul-Jabbar (15)Abdul-Jabbar,Duncan (15)

Primati di età

[modifica |modifica wikitesto]

Si noti che per il calcolo dell'età al momento dell'inserimento, tenendo conto che le regular season NBA non finiscono sempre nello stesso giorno, si è presa la data del 15 aprile.

Primato / Quintetto1st/2nd/3rd1st/2nd1st
Più giovaneLebron James, 20 anni e 112 giorni (2005)Luka Doncic, 21 anni e 52 giorni (2020)
Più anzianoLebron James, 39 anni e 116 giorni (2024)Kareem Abdul-Jabbar, 39 anni e 9 giorni (1986)

All-NBA per tutta la carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ad oggi[1] tra i giocatori non più in attività solo 5 cestisti sono stati selezionati per un All-NBA Team in ognuna delle loro stagioni inNBA/BAA:

Tra questi cinque atletiBob Pettit è l'unico che ha concluso la sua carriera con un ritiro "ordinario" daiparquet della NBA, al suoundicesimo anno tra i professionisti; Pettit detiene inoltre il record, tra questi 5 giocatori, per il maggior numero di selezioni All-NBA totali (11) e selezioni nel primo quintetto (10).

Tutti e 5 i suddetti giocatori hanno trascorso la loro carrieraNBA in un'unica squadra: Stokes ha militato neiRochester Royals (Cincinnati Royals dopo il trasferimento dellafranchigia inOhio del 1957), Pettit neiMilwaukee Hawks (St. Louis Hawks dopo il trasferimento della franchigia nelMissouri del 1955), Groza e Beard negliIndianapolis Olympians e, infine, Baumholtz ha passato il suo unico annoBAA neiCleveland Rebels.

Di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Una squadra ha un suo giocatore inserito nel quintetto ideale se l'atleta in questione ha concluso la stagione con la stessa, indipendentemente da eventuali transazioni precedenti.

Scelte complessive

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giocatori scelti almeno una volta per
  • Maggior numero di scelte complessive
    • nell'All-NBA First Team:63 - Los Angeles/Minneapolis Lakers
    • nei primi due quintetti:86 - Los Angeles/Minneapolis Lakers
    • in un quintetto ideale qualsiasi:95 - Los Angeles/Minneapolis Lakers

Giocatori in quintetto

[modifica |modifica wikitesto]

Maggior numero di giocatori dello stesso Team

Stagioni consecutive

[modifica |modifica wikitesto]
All-NBA Team
[modifica |modifica wikitesto]

Stagioni consecutive con almeno

Questi tre primati costituiscono, ovviamente, anche i record per il maggior numero di stagioni consecutive con almeno 1/2/3 giocatore/i in uno dei primi 2 quintetti, dato che sono stati fatti registrare anteriormente all'introduzione dell'All-NBA Third Team.

All-NBA First Team
[modifica |modifica wikitesto]

Stagioni consecutive con almeno

Di nazionalità

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneSi fa riferimento alla nazionalità del giocatore al momento del suo primo inserimento in un quintetto ideale
Primo inserimentoPrimo giocatore della nazione inserito in un dato quintetto ideale(anno dell'inserimento)
1stPresenze nel First Team
2ndPresenze nel Second Team
3rdPresenze nel Third Team
1st+2ndNumero di presenze totali nei primi due quintetti
TotNumero totale di presenze di quella nazione (conteggiando quindi più volte uno stesso cestista)
Cestisti inseritiGiocatori della stessa nazione inseriti almeno una volta in un quintetto ideale
Prima presenza di un giocatore di quel continente(Africa,Nordamerica,Sudamerica,Asia,Europa,Oceania) in un quintetto
Prima presenza di un giocatore di quel continente(Africa, Nordamerica, Sudamerica, Asia, Europa, Oceania) in quel tipo di quintetto
Prima presenza di un giocatore di quella nazione in un quintetto ideale

Elenco

[modifica |modifica wikitesto]
NazionePrimo inserimentoPresenzeCestisti inseriti
nel
First Team
nel
Second Team
nel
Third Team
1st2nd3rd1st+
2nd
Tot
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
d'America
5 a pari merito[21]
(1947)
5 a pari merito[22]
(1947)
5 a pari merito[23]
(1989)
352343133695828223
Nigeria (bandiera) NigeriaHakeem Olajuwon[10][24]
(1987)
Hakeem Olajuwon
(1986)
Hakeem Olajuwon
(1991)
6339121 (Olajuwon)
Germania (bandiera) GermaniaDirk Nowitzki
(2005)
Dirk Nowitzki
(2002)
Detlef Schrempf
(1995)
4549132 (Schrempf, Nowitzki)
Francia (bandiera) FranciaJoakim Noah[25]
(2014)
Tony Parker[26]
(2012)
Tony Parker
(2009)
143583 (Gobert, Noah, Parker)
Argentina (bandiera) ArgentinaEmanuel Ginóbili
(2008)
002021 (Ginóbili)
Croazia (bandiera) CroaziaDražen Petrović
(1993)
001011 (Petrović)
Spagna (bandiera) SpagnaMarc Gasol
(2015)
Pau Gasol
(2011)
Pau Gasol
(2009)
132462 (P.Gasol, M.Gasol)
Canada (bandiera) CanadaSteve Nash[27]
(2005)
Steve Nash
(2008)
Steve Nash
(2002)
322571 (Nash)
RD del Congo (bandiera)Rep. Dem.
del Congo
Dikembe Mutombo
(2001)
Dikembe Mutombo
(1998)
012131 (Mutombo)
Serbia e Montenegro (bandiera)Serbia
e Montenegro[28]
Predrag Stojaković
(2004)
010111 (Stojaković)
Cina (bandiera) CinaYao Ming
(2007)
Yao Ming
(2004)
023251 (Ming)
Australia (bandiera) AustraliaAndrew Bogut
(2010)
002021 (Bogut,Simmons)
Rep. Dominicana (bandiera)Repubblica
Dominicana
Al Horford
(2011)
002022 (Horford,Towns[29])
Slovenia (bandiera)SloveniaLuka Dončić
(2020)
Goran Dragić
(2014)
101122 (Dragić, Dončić)
Grecia (bandiera)GreciaGiannīs Antetokounmpo
(2019)
Giannīs Antetokounmpo
(2017)
220441 (Antetokounmpo)
Camerun (bandiera)CamerunJoel Embiid

(2018)

030332 (Embiid,Siakam)
Serbia (bandiera)Serbia
Nikola Jokić

(2019)

Nikola Jokić

(2020)

110221 (Jokić)

Relativi al Draft

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghStagione NBA 2023-2024.
  2. ^abHarden, Westbrook, James, Leonard, Davis named to 2016-17 All-NBA First Team, inNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc, 18 maggio 2017.URL consultato il 27 maggio 2017(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2018).
  3. ^(EN)Nikola Jokic, Shai Gilgeous-Alexander lead 2023-24 Kia All-NBA 1st Team, suNBA.com.URL consultato il 23 maggio 2024.
  4. ^Copia archiviata (PDF), suofficial.nba.com.URL consultato il 26 maggio 2017(archiviato dall'url originale il 21 maggio 2017).
  5. ^MVP Nash Highlights All-NBA First Team, inNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc, 17 maggio 2006.URL consultato il 20 gennaio 2010(archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2007).
  6. ^abAll-NBA & All-ABA Selections by Player, subasketball-reference.com.URL consultato il 19 giugno 2015.
  7. ^Se si assommassero anche le presenze negliAll-ABA Team la lista includerebbe ancheJulius Erving (5ABA, 7NBA) eRick Barry (4 ABA, 6 NBA)
  8. ^abIl terzo quintetto ideale NBA è stato introdotto a partire dallastagione 1988-1989.
  9. ^L'NBA Most Valuable Player Award fu introdotto a partire dallastagione 1955-56.
  10. ^abQuando Olajuwon arrivò negli Stati Uniti dalla Nigeria, l'università di Houston sbagliò a trascrivere il suo nome registrandolo come "Akeem". Olajuwon usò questa forma fino al 9 marzo1991, quando annunciò che avrebbe aggiunto unaH, cambiando così il suo nome inHakeem.
  11. ^abcdefgLa franchigia non ha avuto giocatori scelti per un All-NBA Team sotto questa denominazione.
  12. ^Il 7 novembre1991 Magic Johnson annunciò il suo ritiro dallaNBA a causa della sua positività al testHIV; nonostante non avesse messo piede sul parquet in stagione ifan lo votarono tra gli starter dell'All-Star Game, a cui partecipò vincendo ilpremio di miglior giocatore.
  13. ^Hawkins militò nella ABL durante l'anno e mezzo di vita di questa lega (1961-1963) per poi passare agliHarlem Globetrotters fino al1967, quando entrò nell'ABA. Approda finalmente in NBA nel1969.
  14. ^abLew Alcindor, al termine dellastagione 1970-71 cambiò il suo nome inKareem Abdul-Jabbar.
  15. ^Tim Duncan Earns All-NBA And All-Defensive Team Honors For 13th Straight Season | THE OFFICIAL SITE OF THE SAN ANTONIO SPURS, sunba.com.
  16. ^LoAll-NBA Third Team fu introdotto a partire dallastagione '88-'89.
  17. ^Gli inserimenti di Abdul-Jabbar nell'All-NBA Team furono tutti nel I o II quintetto), dato che ilThird Team fu introdotto (stagione '88-'89) dopo il suo ultimo inserimento (1986).
  18. ^Esordì come cestista professionista nellaNBL nel 1946 (fu scelto nell'All-NBL Second Team): l'anno successivo passò alla neonata BAA, dove fu scelto per l'All-BAA Second Team; quella fu la sua ultima stagione dacestista, in quanto dall'anno dopo divenne un giocatore dibaseball professionista.
  19. ^abNel 1951 esplose loscandalo scommesse sullecombine deiKentucky Wildcats durante l'annata 1948-49; l'anno dopo emersero le responsabilità di tre ex-atleti delcollege diLexington:Barnstable,Groza eBeard (questi ultimi 2 militanti in NBA); a quel punto ilpresidente NBA dell'epoca,Maurice Podoloff, decise di radiare Groza e Beard dallalega, ponendo prematuramente fine alle loro carriere professionistiche dopo solo 2 stagioni NBA.
  20. ^Durante il viaggio di ritorno dopo una partita del primo turno deiplayoff dellastagione 1956-57 (la sua terza inNBA) Stokes ebbe unictus che lo mandò incoma. Rimastoparalizzato, gli fudiagnosticata un'encefalopatia post-traumatica dovuta ad una caduta sulparquet (che gli aveva fatto perdere momentaneamente conoscenza) subita tre giorni prima, durante l'ultimo match dellaregular season. Il gravissimoinfortunio debilitativo pose fine alla sua carriera a soli 25 anni.
  21. ^Nellaprima stagione BAA furono scelti per il First TeamFulks,Feerick,Miasek,McKinney eZaslofsky
  22. ^Nellaprima stagione BAA furono scelti per il Second TeamCalverley,Baumholtz,Logan,Halbert eScolari.
  23. ^NellaNational Basketball Association 1988-89 furono scelti per il Third Team, introdotto in quell'anno,Wilkins,Cummings,Parish,Ellis ePrice.
  24. ^Olajuwon nacque inNigeria ma gli fu in seguito concessa, nel 1993, la nazionalitàstatunitense: ha ancherappresentato gli USA a livello di competizioni internazionali di pallacanestro.
  25. ^Noah è nato negliStati Uniti, ma ha passato buona parte della sua gioventù inFrancia prima di fare High School e Collage negli States; possiede tre cittadinanze (svedese, francese, statunitense); gioca nellaNazionale di pallacanestro francese.
  26. ^Parker è nato inBelgio, ma è cresciuto inFrancia.
  27. ^Nash è nato inSudafrica, ma è cresciuto inCanada.
  28. ^Stato formatosi il 4 febbraio 2003 comeconfederazione (dalla denominazione ufficiale diUnione Statale di Serbia e Montenegro) prendendo il posto dellafederazione dettaRepubblica Federale di Jugoslavia. Talenazione scomparve il 3 giugno2006, a seguito della nascita dellostato sovrano delMontenegro, che di conseguenza ha portato alla formazione dellaSerbia.
  29. ^Karl-Anthony Towns è nato e cresciuto negli USA da padre americano e madre domenicana: ha rappresentato la nazionale di pallacanestro della Repubblica Dominicana dal 2012.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premi dellaNational Basketball Association
IndividualiMVP ·NBA Finals MVP ·MVP All-Star Game ·Defensive Player ·Sportsmanship ·J. W. Kennedy Citizenship ·Rookie ·Most Improved ·Sixth Man ·Teammate ·Clutch Player ·Coach ·Executive ·NBA 50
SquadraLarry O'Brien Trophy ·Walter A. Brown Trophy
All Team
All-NBA Team1946-1950 ·1950-1960 ·1960-1970 ·1970-1980 ·1980-1990 ·1990-2000 ·2000-2010 ·2010-2020 ·2020-2030
All-Defensive Team1968-1970 ·1970-1980 ·1980-1990 ·1990-2000 ·2000-2010 ·2010-2020 ·2020-2030
All-Rookie Team1962-1970 ·1970-1980 ·1980-1990 ·1990-2000 ·2000-2010 ·2010-2020 ·2020-2030
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=All-NBA_Team&oldid=148191779"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp