Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alisa Georgievna Koonen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alisa Georgievna Koonen

Alisa Georgievna Koonen, nota anche comeAlice Coonen (in russoАли́са Гео́ргиевна Коонен?;Mosca,17 ottobre1889Mosca,20 agosto1974), è stata un'attrice teatralerussa, moglie delregista teatraleAleksandr Jakovlevič Tairov.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Alisa Koonen nasce aMosca da una famiglia di originebelga. All'età di 16 anni entra alTeatro d'Arte di Mosca, dove diventa allieva diKonstantin Sergeevič Stanislavskij, fondatore del teatro nonché inventore del celebremetodo Stanislavskij. Nel1906 fa la sua prima apparizione nella commedia diAleksandr Sergeevič Griboedov dal titoloГоре от ума (Gore ot uma), tradotta initaliano come "Che disgrazia l'intelligenza" o "L'ingegno che guaio!". A 19 anni ottiene il suo primo ruolo importante, la parte diMytyl alla prima dell'operaL'uccellino azzurro, messa in scena il 30 settembre1908 al Teatro d'Arte di Mosca.In seguito interpretò le parti diMasha inIl cadavere vivente diLev Tolstoj e diAnitra inPeer Gynt diEdvard Grieg.[1]

Nel1913 entra a far parteFree Theatre diKonstantin Aleksandrovič Marjanishvili, impresa che nonostante il buon inizio e le collaborazioni importanti chiuse dopo un solo anno di attività a causa di problemi finanziari. Proprio durante l'esperienza delFree Theatre Koonen conosce il suo futuro marito, ilregista eattore teatraleAleksandr Jakovlevič Tairov.[1][2]Nel1914 Tairov fonda ilTeatro da camera di Mosca, di cui la Koonen diventerà l'attrice principale. Sebbene ha modo di recitare in una vasta gamma di opere, Alisa Koonen raggiunge la notorietà per le sue interpretazioni in ruoli drammatici.Lo scrittore Marc Slonim la definì:"Attrice di inusuale talento nelle parti drammatiche, dotata di ricca voce e ritmo potente."[3]Nel1918, dopo laRivoluzione d'ottobre, Tairov presenta il suo adattamento dellaSalomè diOscar Wilde. Sempre secondo Slonim, la Koonen porta in scena:"Una passionale, aggressiva Salomé."[3]

Altre interpretazioni di rilievo furono il commissario donna nell'Optimistic Tragedy diVsevolod Vishnevsky,Adrienne Lecouvreur nell'omonima opera diScribe eLegouvé,Abbie inDesire Under the Elms eElla inThe Hairy Ape, entrambe opere diEugene O'Neill,Ellen inMachinal diSophie Treadwell,Katerina neL'uragano diAleksandr Nikolaevič Ostrovskij,Emma Bovary in un adattamento dell'opera diGustave Flaubert ed infineKruchinina inGuilty Without Fault (Bez viny vinovatye) di Ostrovsky.[1]Ha portato in scena ancheprose tra cui lavori diAleksandr Aleksandrovič Blok eIvan Sergeevič Turgenev[1]

Nel1949 la Koonen lasciò definitivamente il teatro assieme al marito, che morì l'anno successivo.

Alisa Koonen muore nel1974, è sepolta nelCimitero di Novodevičij.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd(EN)Pagina di Alice Koonen sulla Grande enciclopedia sovietica, suencyclopedia2.thefreedictionary.com.URL consultato il 10 luglio 2011.
  2. ^(EN) Huntly Carter,The New Spirit in the Russian Theatre, 1917-1928, Ayer Publishing, 1929, p. 54,ISBN 0-405-01606-9.
  3. ^ab(EN) Marc Slonim,Russian Theater: From the Empire to the Soviets, New York, Collier, 1962, pp. 239-282.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN13055272 ·ISNI(EN0000 0001 1438 0823 ·LCCN(ENn89619462 ·GND(DE116331690 ·BNF(FRcb16265802p(data) ·J9U(EN, HE987007278938305171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alisa_Georgievna_Koonen&oldid=118674733"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp