Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alice Corelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alice Corelli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173cm
Peso66kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Roma
Carriera
Giovanili
20??-2020  Roma
Squadre di club1
2020-2022  Roma16 (0)
2022-2023  Pomigliano22 (4)[1]
2023-2024  Napoli23 (2)
2024-  Roma15 (2)
Nazionale
2019Italia (bandiera)Italia U-166 (0)
2019Italia (bandiera)Italia U-173 (0)
2021-2022Italia (bandiera)Italia U-198 (2)
2022-Italia (bandiera)Italia U-2310 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alice Corelli (Roma,28 novembre2003) è unacalciatriceitaliana,attaccante dellaRoma e dellanazionale Under-23 italiana.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Corelli si appassiona alcalcio fin dalla giovanissima età dopo aver visto giocare in famiglia.[2] Dopo aver cominciato la carriera facendo la trafila delle giovanili nellaRoma, dal 2018 al 2020 è emersa come marcatrice nelle file della squadra Primavera, formando durante ilcampionato 2018-2019 di categoria una prolifica coppia d'attacco con Chiara Manca, siglando 15 reti in 17 incontri e concludendo, a pari merito con Manca, al vertice della classifica cannonieri della stagione. Per la stagione successiva Corelli ha formato una nuova coppia d'attacco con la nuova attaccante della Roma Primavera Serena Landa, vedendola realizzare 19 gol in 13 presenze durante lastagione regolare.[3]

Sebbene la sua stagione regolare sia stata interrotta da un infortunio alla caviglia nel 2020, le restrizioni adottate per contenere lapandemia di COVID-19 hanno portato alla sospensione del campionato Primavera fino a settembre. Il 19 settembre 2020 Corelli si riprende dall'infortunio in tempo per segnare nella finale del campionato Primavera contro la Juventus. Suo il gol iniziale a due minuti dal calcio d'inizio e la sua Roma batte le bianconere per 2-1, laureandosi sotto la guida tecnica di Fabio Mellilo campione del campionato Primavera per la prima volta nella sua storia sportiva.[4][5]

Prima di questa vittoria, Corelli ha fatto il suo debutto non ufficiale con la squadra titolare nell'amichevole pre-campionato contro laFlorentia S.G., il 29 luglio 2020, al centro sportivo Giulio Onesti. Chiamata in rosa dall'allora tecnicoBetty Bavagnoli, in quell'occasione ha aperto le marcature, siglando così anche la sua prima rete senior in giallorosso, al 1' dell'incontro poi concluso 4-0 per le padrone di casa.[6] Bavagnoli decide quindi di aggregarla anche alla prima squadra per lastagione 2020-2021, impiegandola per la prima volta il 30 agosto, alla 2ª giornata dicampionato, quando rilevaAnnamaria Serturini all'84 dell'incontro casalingo vinto 2-0 sulPink Sport Time.

Il 29 maggio 2021, davanti al pubblico delMapei Football Center diSassuolo, Corelli festeggia con le compagne il suo secondo scudetto Primavera consecutivo, battendo ancora una volta la Juventus Primavera nella agguerrita finale di campionato risolta negli ultimi minuti dalla rete di Giada Tarantino.[4]

La sua presenza in rosa per la finale di Primavera significava di fatto sacrificare ogni possibilità di apparire per la squadra titolare nella finale diCoppa Italia del giorno successivo. Corelli non ha avuto il tempo di recupero sufficiente per essere presente, ma ha visto la sua squadra battere ai rigori ilMilan nella finale del 30 maggio 2021, vincendo iltrofeo 2020-2021.[7] Tuttavia, essendo in precedenza Corelli scesa in campo con la Roma nella competizione, ha ugualmente ricevuto una medaglia di vincitore della Coppa Italia insieme alle sue compagne di squadra.

Con l'arrivo del tecnicoAlessandro Spugna sulla panchina della squadra per lastagione 2021-2022, Corelli trova meno spazio, marcando solamente 5 presenze incampionato e una inCoppa Italia, mantenendo comunque la fiducia della società che le rinnova il contratto fino al 30 giugno 2024.[8]

Durante la sessione estiva di calciomercato tuttavia la società decide di accordarsi con ilPomigliano per il suo trasferimento in prestito per lastagione 2022-2023.[9] Sotto la guida tecnica di Nicola Romaniello, Corelli debutta con la nuova maglia proprio contro le sue compagne di club, scendendo in campo da titolare nella sconfitta interna con la Roma per 2-0 alla 1ª giornata dicampionato. La sua prima rete, che è anche il suo primo gol in Serie A, la sigla invece il 19 marzo 2023, alla 1ª giornata della poule salvezza, fissando al 95' il risultato nella vittoria per 4-1 sulParma.[10]

Il 1º agosto 2023, Corelli viene ceduta in prestito per una stagione alNapoli, neopromosso in Serie A, insieme alle compagne di squadraKajzba eGallazzi.[11] In maglia azzurra fa il suo debutto da titolare fin dal primo impegno della squadra inCoppa Italia, vittoria per 2-0 sullaRes Roma, continuando a riscuotere fiducia da parte del tecnico Biagio Seno che la impiega dalla 1ª giornata dicampionato. Condivide con le compagne il difficile cammino della squadra che milita sempre a fondo classifica riuscendo a trovare la salvezza solo dopo lo spareggio con laTernana. Al termine della stagione rientra in organico con la Roma lasciando la società partenopea con un tabellino di 23 presenze, con 2 gol, in camipionato alle quali si sommano le 4, con una rete, in Coppa.

Il 17 ottobre 2024 segna la sua prima rete internazionale, nella vittoria delle giallorosse per 6-1 sul campo delGalatasaray valida per la fase a gironi diChampions League.[12] Segna poi il suo primo gol incampionato con la maglia giallorossa il 25 gennaio 2025, in occasione della sconfitta per 3-2 sul campo delMilan.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori italiani è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2019-2020Italia (bandiera)RomaA--CI----------
2020-2021A110CI41---SI10161
2021-2022A50CI10---SI0060
2022-2023Italia (bandiera)PomiglianoA22+24CI30------274
2023-2024Italia (bandiera)NapoliA232CI41------273
2024-2025Italia (bandiera)RomaA152CI21UWCL62SI11246
Totale Roma312-72-62-21467
Totale carriera788-142-62-2110014

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Roma:2019-2020,2020-2021,2021-2022[13]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Roma:2020-2021
Roma:2024

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Capocannoniere del campionato Primavera: 1
2018-2019(15 reti)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^24 (4) se si includono anche le presenze nello spareggio promozione-retrocessione.
  2. ^(EN)AS Roma Women U-23 Countdown, Part 1, suchiesaditotti.com.URL consultato il 29 aprile 2023.
  3. ^Alice Corelli, la bomber giallorossa con il gol nel sangue[collegamento interrotto], sulagiovaneitalia.net, 20 maggio 2020.URL consultato il 29 aprile 2023.
  4. ^abFinale campionato 2019/20, la Roma batte 2-1 la Juventus e si laurea campione d’Italia, sufigc.it, 19 settembre 2020.URL consultato il 30 aprile 2023.
  5. ^Al CPO di Tirrenia la finale del Campionato Primavera femminile Roma-Juventus. Scudetto alle giallorosse, suconi.it.URL consultato il 30 aprile 2023.
  6. ^La Roma batte la Juventus al fotofinish e si conferma Campione d’Italia Under 19, sufigc.it, 29 maggio 2021.URL consultato il 30 aprile 2023.
  7. ^La Roma fa la storia: le giallorosse si aggiudicano il trofeo, battuto in finale il Milan ai rigori, sufigc.it, 30 maggio 2021.URL consultato il 30 aprile 2023.
  8. ^Alice Corelli rinnova fino al 2024, suasroma.com, 19 gennaio 2022.URL consultato il 30 aprile 2023.
  9. ^Dalla Roma l'attaccante Alice Corelli, 23 agosto 2022.URL consultato il 23 agosto 2022.
  10. ^Pomigliano-Parma 4-1, le pantere battono l'ex Panico, suilmattino.it, 19 marzo 2023.URL consultato il 30 aprile 2023.
  11. ^Di Bari e Veritti confermate, arrivano Gallazzi, Corelli e Kajzba, sunapolifemminile.it, 1º agosto 2023.URL consultato il 26 agosto 2023.
  12. ^La Roma femminile domina ad Istanbul, Galatasaray battuto 6-1. Rivivi la diretta, sucorrieredellosport.it, 17 ottobre 2024.URL consultato il 18 ottobre 2024.
  13. ^Primavera Femminile - Juventus-Roma 0-2 - Giallorosse campionesse d'Italia per la terza stagione consecutiva!, suvocegiallorossa.it, 13 giugno 2022.URL consultato il 14 maggio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.S. Roma – Organico

1 Lukášová ·2 Minami ·3 Di Guglielmo ·6 Valdezate ·7 Viens ·9 Giacinti ·10 Giugliano ·11 Haavi ·12 Ceasar ·14 Aigbogun ·15 Dragoni ·16 Corelli ·17 Pilgrim ·18 Glionna ·19 Oladipo ·20 Greggi ·21 Pante ·22 Pandini ·23 Cissoko ·24 Møller Kühl ·25 Thøgersen ·30 Kresche ·32 Linari ·48 Kim ·51 Troelsgaard ·52 Merolla ·All.: Spugna

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alice_Corelli&oldid=144291964"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp