| ʿAlī b. al-Ḥusayn | |
|---|---|
| Re del Hijaz Sceriffo de La Mecca | |
| In carica | 3 ottobre1924 – 19 dicembre1925 |
| Predecessore | Sceriffo al-Husayn ibn ʿAlī |
| Successore | ʿAbd al-ʿAzīz Ibn Saʿūd |
| Nome completo | ʿAlī b. al-Ḥusayn b. ʿAlī |
| Nascita | La Mecca,1879 |
| Morte | Baghdad, 14 febbraio1935 |
| Luogo di sepoltura | Mausoleo reale dial-A'zamiyya |
| Casa reale | Hascemiti |
| Padre | al-Husayn ibn Ali, sceriffo della Mecca |
| Madre | Abdiya bint Abd Allah |
| Consorte | Nafisa Khanum |
| Figli | Principessa Khadija Abdiya Aliya, regina d'Iraq Principe Abdallah Principessa Badiya Principessa Jalila |
| Religione | Islam sunnita |
ʿAli ibn al-Ḥusayn (in araboﻋﻠﻲ ﺑﻦ ﺍﻟﺤﺴﻴﻦ?,ʿAlī ibn al-Ḥusayn;La Mecca,1879 –Baghdad,14 febbraio1935) è statore dell'Hijaz e grandesceriffo dellaMecca dal 3 ottobre1924 al 19 dicembre1925.
Fu il primogenito dellosceriffo al-Husayn ibn ʿAlī, il primo sovrano del contemporaneo regno del Hijaz, ed esponente del casatohascemita.
Il padre di ʿAlī ibn al-Husayn fu nominato grande sceriffo di Mecca dalle autorità imperialiottomane nel1908, le sue relazioni con iGiovani Turchi, che s'erano impossessati del potere a seguito d'un colpo di mano, erano improntate a una crescente difficoltà.
Nel1916 divenne uno dei leader dellarivolta araba contro la dominazione ottomana. A seguito della vittoria della rivolta, al-Husayn si autoproclamò primo re del Hijaz, grazie al sostegno del Regno Unito. I suoi fratelliʿAbd Allāh eFaysal furono resi rispettivamenteemiro di Transgiordania e re d'Iraq, mentre ʿAlī rimase erede dei territori paterni in Arabia.
Nel1906 ʿAlī sposò aYeniköy (sulBosforo) Nafīsa Khanūm, figlia dell'emiro ʿAbd Allāh b. Muhammad Pascià, grandesceriffo edemiro diMecca.
Tuttavia, il re al-Husayn si trovò immediatamente coinvolto nello scontro con ilcasato dei Saʿūd, con sede aRiad. A seguito delle vittorie militari guadagnate dai Saʿūd, al-Husayn abdicò da tutti i suoi onori secolari a favore del figlio ʿAlī il 3 ottobre1924 (al-Husayn s'era precedentemente insignito del titolo, del tutto vuoto di concreta sostanza, dicaliffo nel marzo di quello stesso anno). Nel dicembre dell'anno seguente, le forze saudite s'impadronirono del Hijaz, che essi incorporarono nel regno dell'Arabia Saudita. ʿAlī e la sua famiglia ripararono inIraq.
ʿAlī b. al-Husayn morì aBaghdad nel1935. Ebbe quattro figlie e un solo figlio,ʿAbd al-Ilāh, che divenne reggente del regno iracheno durante la minore età del reFaysal II e che morì il 14 luglio del 1958 in occasione del colpo di Stato militare da parte del generaleʿAbd al-Karīm Qāsim.
Il principe ʿAlī ebbe un figlio e quattro figlie:
Altri progetti
| Predecessore | Re del Ḥijāz | Successore |
|---|---|---|
| Sharīf al-Ḥusayn ibn ʿAlī (1916-1924) | 1924-1925 | ʿAbd al-ʿAzīz Ibn Saʿūd, re del Najd e del Hijāz (1925-1932) |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 2652152381764001950003 ·GND(DE) 1155769740 |
|---|