Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alfredo Stroessner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici paraguaianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Alfredo Stroessner

42ºPresidente del Paraguay
Durata mandato15 agosto 1954 –
3 febbraio 1989
PredecessoreTomás Romero Pereira
SuccessoreAndrés Rodríguez

Dati generali
Partito politicoPartito Colorado
Titolo di studioAccademia militare
UniversitàAccademia militare Francisco López
ProfessioneMilitare
Alfredo Stroessner Matiauda
Alfredo Stroessner nel 1968
NascitaEncarnación, 3 novembre 1912
MorteBrasilia, 16 agosto 2006
Dati militari
Paese servitoParaguay (bandiera) Paraguay
Forza armataEsercito paraguaiano
Anni di servizio1929 - 1989
GradoGenerale dell'esercito
GuerreGuerra del Chaco
Guerra civile paraguaiana del 1947
BattaglieBattaglia di Boqueròn
Comandante diComandante in capo delle Forze armate paraguaiane
Studi militariAccademia militare Francisco López
fonti nel corpo del testo
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Alfredo Stroessner Matiauda (Encarnación,3 novembre1912Brasilia,16 agosto2006) è stato unpolitico egeneraleparaguaiano,presidente edittatore del suo Paese dal 15 agosto 1954 al 3 febbraio 1989.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque aEncarnación, figlio di un emigratotedesco, Hugo Strößner diHof,Baviera, e di Heriberta Matiauda.
Stroessner, veterano dellaguerra del Chaco, salì nei ranghi militari fino a diventare generale nel 1952. Ilcolpo di Stato compiuto dalMovimento del 4 maggio 1954, che elevò alla presidenza della repubblicaTomás Romero Pereira, sostituendolo aFederico Chávez, spianò la strada a Stroessner, che prese il potere il 15 agosto 1954, abolendo la costituzione. Fu candidato unico alla presidenza in diverse elezioni e il supporto degli Stati Uniti gli permise di restare in carica per decenni.

Stroessner represse con durezza qualsiasi movimento di opposizione, ma si guadagnò il favore degli strati più poveri della popolazione grazie a un sistema di assistenza pubblica più avanzato che in altri paesi del Sudamerica. Il Paraguay di Stroessner divenne un rifugio per icriminali di guerra nazisti, tra cuiJosef Mengele[1][2][3] e l'opposizione fu schiacciata. Data l'affinità tra Stroessner e ilnazismo e la protezione da lui offerta ai criminali di guerra nazisti, la stampa estera si riferiva spesso al suo governo come al "regime nazista dei poveri".[4]

Il suo rifiuto di indire elezioni democratiche e ladissoluzione dell'Unione Sovietica decretarono la fine degli aiuti statunitensi al regime. IlPartido Colorado, al quale Stroessner apparteneva, iniziò a esercitare critiche e opposizione nei suoi confronti, fino alla deposizione, nel 1989, per mano di un altro membro del partito, il generaleAndrés Rodríguez. Tale formazione politica è successivamente rimasta al potere ininterrottamente per 19 anni, vincendo le elezioni anche in regime democratico. La successione di presidenti appartenenti al Partito Colorado si è interrotta con la vittoria della coalizione di sinistra, capeggiata daFernando Lugo, nelle elezioni del 20 aprile 2008.

La città orientale diPuerto Flor de Lis venne ribattezzataPuerto Presidente Stroessner in suo onore, ma nel 1989 il nome fu cambiato nuovamente, questa volta inCiudad del Este. Stroessner visse in esilio inBrasile dal giorno in cui venne rovesciato e, nel 1997, fu condannato incontumacia percrimini contro l'umanità. La sua è stata la dittatura più duratura (35 anni) dell'America Latina. Stroessner fu ricoverato nell'ospedale Santa Luzia diBrasilia il 29 luglio 2006 e morì il successivo 16 agosto, all'età di 93 anni.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze paraguaiane

[modifica |modifica wikitesto]
Gran Maestro dell'Ordine Nazionale al Merito - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Collare dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine di Maggio (Argentina) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine al merito bavarese (Baviera) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1973
Gran Croce dell'Ordine Nazionale del Condor delle Ande (Bolivia) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine di Carlo III (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1º aprile1964[5]
Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1973
Gran Croce dell'Ordine del Quetzal (Guatemala) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1982

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Alfredo Stroessner: President of Paraguay.Encyclopædia Britannica. 29 agosto 2015.
  2. ^Ex-Paraguayan dictator Stroessner dies at 93.NBC News. 16 agosto 2006.
  3. ^Simon Sebag Montefiore.History's Monsters. Metro Books, 2008. p. 271.ISBN 1435109376
  4. ^ Allan D. Cooper,The Geography of Genocide,University Press of America, 2008, p. 167,ISBN 978-0761840978.
  5. ^Bollettino Ufficiale di Stato, suboe.es.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • AAVV,Il secolo dei dittatori, Vicenza, Neri Pozza, 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePresidente del ParaguaySuccessore
Tomás Romero Pereira1954 - 1989Andrés Rodríguez Pedotti

PredecessoreComandante in capo delle Forze armate paraguaianeSuccessore
Mario Coscia Tavarozzi22 settembre 1956 - 3 febbraio 1989Andrés Rodríguez PedottiI
Francisco Caballero Álvarez28 dicembre 1953 - 15 settembre 1956Mario Coscia TavarozziII
se stesso13 ottobre 1951 - 12 dicembre 1953Francisco Caballero ÁlvarezIII
Emilio Díaz de Vivar31 maggio 1951 - 13 ottobre 1951se stessoIV
Controllo di autoritàVIAF(EN107542263 ·ISNI(EN0000 0001 1479 6212 ·LCCN(ENn79148893 ·GND(DE118799177 ·BNE(ESXX1130287(data) ·BNF(FRcb12029554b(data) ·J9U(EN, HE987007302086405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alfredo_Stroessner&oldid=147775496"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp