Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alfred Blalock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento medici statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Alfred Blalock (Culloden,5 aprile189915 settembre1964) è stato unchirurgostatunitense.

Fu uno dei pionieri dellamedicina deglianni quaranta. Dopo aver passato anni a fare esperimenti sui cani riuscì a trovare una cura allatetralogia di Fallot anche conosciuta come “morbo blu”.

Fu il primo ad eseguire l'anastomosi succlavio-polmonare seguendo la brillante intuizione della dottoressaHelen Taussig, che sosteneva che il problema si sarebbe risolto aumentando il flusso di sangue nell'arteria polmonare ristretta. Ma soprattutto si affidò all'intelligenza dell'assistenteVivien Thomas (19101985) che lo assistette per tutto il corso dello studio della malattia.

I primi anni di studi

[modifica |modifica wikitesto]
Mudd Hall, Johns Hopkins University, Baltimore, MD

Alfred Blalock, primo dei cinque figli nati da George Z. e Martha Davis Blalock, nasce a Culloden, inGeorgia, il 5 aprile del 1899. Ancora giovane, si trasferisce con la famiglia aJonesboro. Dopo essersi diplomato all'Università della Georgia con un titolo A.B., entra nel corso di medicina delJohns Hopkins Hospital (Baltimora), dove si laurea nel 1922[1]. La sua decisione sull'indirizzo di studi da intraprendere è influenzato da un desiderio del padre, in occasione di un suo ricovero nel famoso ospedale di Baltimora. Nella speranza di ottenere un posto come chirurgo, completa il suo internato inurologia e diviene assistente nel reparto di chirurgia generale per un anno, dopo aver ricevuto una borsa di studio inotorinolaringoiatria[2]. I suoi primi anni di attività sono segnati da importanti successi: unapneumectomia in un bambino di tre anni e una ricerca scientifica sulla relazione tra rimozione del tumore del timo emiastenia gravis.

L'affermazione

[modifica |modifica wikitesto]

Scaduto il contratto, nell'estate del 1925, è costretto a spostarsi aBoston per iniziare un internato in chirurgia alPeter Bent Brigham Hospital, ma, non soddisfatto, dopo un mese, accetta il ruolo di assistente diBarney Brooks, Professore di chirurgia e Primario del reparto nel nuovo ospedale di Nashville, ilVanderbilt Universiy Hospital. Nonostante il notevole impegno richiesto nell'insegnamento, porta avanti le sue innovative ricerche sulla natura e sul trattamento delloshock[3] introducendo l'uso di trasfusioni diplasma o di sangue intero, una tecnica che ha permesso di salvare molte vite durante laseconda guerra mondiale[4] (esclusi i casi di lesioni in prossimità del cuore e dei grandi vasi sanguigni, come sostenuto dal giovane chirurgo militare ingleseDwight Harken).

Insieme al suo staff, primo fra tutti il assistente di coloreVivien Thomas, Dr. Blalock esegue degli esperimenti sui cani, riproducendo artificialmente diverse condizioni patologiche al fine di scoprirne eventuali trattamenti curativi; nel 1938, spinto dai suoi progressi teorici, esegue per primo un intervento dianastomosi succlavio-polmonare per indurre un'ipertensione in un paziente colpito da astenia neurocircolatoria, ma il suo tentativo fallisce.Nel 1930 sposa Mary Chambers o'Bryan, dalla cui relazione nascono tre figli, William Rice, Mary Elizabeth e Alfred Dandy. A causa di un'infezione tubercolare deve interrompere la sua giovane carriera di chirurgo e si reca aSaranac Lake, in Svizzera e in altri paesi europei per sottoporsi alle cure[5]. Guarito, dopo due anni, visita i laboratori di ricerca e le cliniche chirurgiche più all'avanguardia, per apprendere le nuove scoperte d'oltreoceano e sfruttarle per le sue ricerche. Al ritorno al Vanderbilt, riprende le sue attività con un nuovo entusiasmo, dividendosi tra insegnamento, lavoro e ricerca. Nel 1938 diviene Professore di Chirurgia; nel 1939, a 40 anni, registra più di 100 articoli e pubblica una monografia intitolata“Principles of Surgical Care: Shock and Other Problems”[2].

La fama mondiale

[modifica |modifica wikitesto]
Confronto tra un cuore sano e uno affetto da tetralogia di Fallot

Nel 1941, accompagnato dal fedele assistenteThomas, torna alJohns Hopkins Hospital per ricoprire il duplice incarico di Primario del reparto di chirurgia e Professore e Direttore della Facoltà di Medicina, ruolo spettato a pochi uomini emergenti nel suo campo[6]. Qui viene a conoscenza degli studi della collegaHelen Taussig riguardo alla sindrome dei “bambini blu”, denominataTetralogia di Fallot: lacianosi caratteristica è determinata da una serie di malformazioni cardiache, che impediscono il normale flusso di sangue aipolmoni e di conseguenza l'ossigenazione di tutto il sistema[7]. Informata sui risultati dell'ultimo successo ottenuto da Blalock (unacoartazione dell'aorta), la cardiologa propone di sottoporre i suoi giovani pazienti a un intervento simile, al fine di creare un nuovo passaggio di sangue dall'arteria ai polmoni ed aumentare il volume di sangue ossigenato.L'assistente Thomas viene incaricato di ricreare in un cane le stesse condizioni di un bambino affetto da morbo blu e successivamente di correggerle mediante l'anastomosi dell'arteria polmonare alla succlavia; il primo cane, Anna, sopravvissuto a lungo a questo intervento è ricordato da un ritratto all'interno delJohns Hopkins[8].Dopo due anni di studi su circa 200 animali, Blalock si convince della non letalità della procedura su un paziente umano e stabilisce di eseguire il primo intervento il 29 novembre1944 suEileen Saxon, una bambina di diciotto mesi: nonostante il supporto dell'esperto Thomas, l'operazione non riesce perfettamente a causa delle ridotte dimensioni dell'arteria polmonare, ma la piccola paziente riesce a sopravvivere per alcuni mesi[9]. Successivamente, sottoponendo con successo al trattamento due bambini di sei e undici anni, la fama del chirurgo a livello mondiale si consolida: nel giro di un anno la “derivazione” (shunt) di Blalock-Taussig[10] viene effettuata su più di duecento pazienti. Nel 1946 viene apportata una variante all'operazione per trattare una diversa malformazione congenita, latrasposizione dei grossi vasi (aorta e arteria polmonare): la settectomia atriale (Blalock-Hanlon shunt) permette al sangue di miscelarsi nell'atrio e non nell'arteria, come accade con la Blalock-Taussig.Negli anni successivi viene insignito dei più importanti riconoscimenti da numerose Università: Rochester, Torino, Yale, Chicago, Lehigh, Emory, Georgetown e Saskatchewan; diventa inoltre Presidente delle più autorevoli associazioni mediche americane[11].Dopo la morte della prima moglie, nel 1959 sposa Alice Waters, il cui supporto risulta fondamentale nel momento della malattia.L'ultima apparizione pubblica del Dr. Blalock è in occasione dei festeggiamenti per il 75º anniversario della fondazione del Johns Hopkins, durante i quali viene a lui dedicata la nuova struttura di ricerca.Muore di cancro nel 1964, tre mesi dopo aver terminato la sua notevole carriera. In suo onore è stato istituitoThe Alfred Blalock Resident Award, premio assegnato annualmente all'autore della migliore ricerca clinica (in particolare per nuovi approcci chirurgici), eseguita durante l'internato[12].Nel 2012 un clamp di Blalock modificato è stato descritto dalprof. Francesco Petrella (Milano) per il controllo dell'arteria polmonare in corso di resezione polmonare per cancro[13].

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • With Helen Taussig,The Surgical Treatment of Malformations of the Heart,Journal of the American Medical Association, vol. 128, no. 3, pp. 189–202
  • Shock: further studies with particular reference to the effects of hemorrage, 1934
  • Theory of local loss of blood and fluid, 1940
  • Shock or Peripheral Circulatory Failure, 1941

Media

[modifica |modifica wikitesto]

Il filmMedici per la vita narra la storia parallela del dottor Blalock (interpretato daAlan Rickman) e del suo assistente Vivien Thomas (Mos Def), all'interno di una società non ancora pronta a valutare in modo obiettivo le capacità di un umile assistente di colore.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Memorial, Alfred Blalock MD, by David Strayhorn(xliv)
  2. ^abScott, H William, History of Surgery at Vanderbilt University, 1996, p.52-58
  3. ^Nel 1940 Blalock definisce lo shock come un blocco nella circolazione periferica, risultato di un'incompatibilità tra il lume di un vaso e il volume di fluido da cui è attraversato; si manifesta poiché i tessuti non sono raggiunti da una necessaria quantità di sangue. In particolare tratta l'"hypovolaemic shock", causato dalla riduzione di volume di sangue in seguito a emorragie, perdite di plasma o fluido extracellulare.Textbook of Surgery, Roshan Lall Gupta, 2nd Edition, cap 1
  4. ^Surgeon, Alfred Blalock, sumedicalarchives.jhmi.edu.URL consultato il 30 dicembre 2011(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2018).
  5. ^Memorial, Alfred Blalock MD, by David Strayhorn(xlv)
  6. ^Memorial, Alfred Blalock MD, by Devid Strayhorn(xlv).
  7. ^To Heal the Heart of a Child, by Joyce Baldwin, p.57-59
  8. ^To Heal the Heart of a Child, by Joyce Baldwin p.53-56.
  9. ^To Heal the Heart of a Child, by Joyce Baldwin p.61-63.
  10. ^Children's Heart Institute - Blalock-Taussig Shunt Cardiac Condition Images, suchildrensheartinstitute.org.URL consultato il 30 dicembre 2011(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
  11. ^Memorial, Alfred Blalock MD, by Devid Strayhorn(xlvi)
  12. ^Scott, H William, History of Surgery at Vanderbilt University, 1996.
  13. ^Petrella F, Solli P, Borri A, Spaggiari L.Modified Blalock clamp: a single-hand autostatic device for pulmonary vessel occlusion during lung cancer resection.Interact Cardiovasc Thorac Surg. 2012 Mar;14(3):237-8. doi: 10.1093/icvts/ivr122. Epub 2011 Dec 22.
  14. ^Premi Feltrinelli 1950-2011, sulincei.it.URL consultato il 17 novembre 2019.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Thomas, Vivien T.,Partners of the Heart,University of Pennsylvania Press, 1985.ISBN 0-8122-1634-2.
  • McCabe, Katie,Like Something the Lord Made,Washingtonian magazine, August 1989.
  • Merrill WH,What's Past is Prologue, Ann Thorac Surg 1999; 68:2366-75
  • Schumaker H. B.,The Evolution of Cardiac Surgery, 1992, DAMB
  • Joyce Baldwin,To Heal the Heart of a Child, Helen Taussig MD,Walker Publishing Company, USA, 1992, pag. 124.
  • David Strayhorn,Memorial, Alfred Blalock, 1965[1]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Feltrinelli
Premio riservato
a cittadini italiani
Scienze morali e storichePaola Zancani Montuoro -Umberto Zanotti Bianco (1950) ·Gianfranco Contini -Francesco Gabrieli -Federico Chabod -Nicola Turchi -Tullio Ascarelli -Salvatore Pugliatti -Augusto Guzzo -Bruno Nardi -Gaetano Pieraccini -Livio Livi (1955) ·Mario Praz -Arnaldo Momigliano -Guido Calogero (1960) ·Giuseppe Billanovich (1965) ·Giorgio Petrocchi -Eugenio Garin -Giuseppe De Meo (1970) ·Dinu Adameșteanu eSergio Donadoni -Rolando Quadri -Giulio Capodaglio eGiuseppe di Nardi -Maria Floriani Squarciapino (1975) ·Cesare Brandi -Franco Venturi -Sofia Vanni Rovighi -Giovanni Pugliese (1980) ·Ferdinando Castagnoli -Ludovico Geymonat -Vittore Pisani -Sergio Steve (1985) ·Francesco Mazzoni -Massimo Severo Giannini -Mario Dal Pra -Paolo Sylos Labini -Paola Barocchi eEnrico Castelnuovo (1990) ·Sebastiano Timpanaro -Pasquale Voci -Enzo Carli -Renzo De Felice -Siro Lombardini (1995) ·Bruno d'Agostino -Anna Maria Chiavacci Leonardi -Gian Alberto dell'Acqua -Agostino Ziino (2000) ·Lea Ritter Santini -Carlo Ginzburg -Vincenzo Buonocore -Carlo Poni (2005) ·Antonio Cassese -Carlo Augusto Viano -Luigi Lehnus -Alessandro Cavalli (2010) ·Marina Martelli Cristofani -Evandro Agazzi -Giorgio Cian -Giancarlo De Vivo (2015) ·Stefano De Caro -Gian Biagio Conte -Sergio Landucci -Vincenzo Ferrone (2020)
Scienze fisiche, matematiche e naturaliGleb Wataghin -Vincenzo Diamare (1951) ·Beppo Levi -Bruno Finzi -Livio Gratton -Pietro Caloi -Antonio Rostagni -Gino Bozza -Giovanni Merla -Paolo Gallitelli -Francesco d'Amato -Giuseppe Moruzzi (1956) ·Francesco Giacomo Tricomi -Giampietro Puppi -Livio Trevisan (1961) ·Guido Stampacchia -Luigi Radicati di Brozolo -Vittorio Capraro (1966) ·Aldo Andreotti -Giuseppe Colombo -Adriano Gozzini -Bruno Accordi -Pasquale Pasquini (1971) ·Enrico Bombieri eGaetano Fichera -Michele Caputo -Ferdinando Amman,Massimilla Baldo Ceolin eRaffaello Fusco -Ezio Tongiorgi -Giorgio Forti,Emanuele Padoa eLeo Pardi (1976) ·Edoardo Vesentini eGiulio Maier -Enzo Boschi -Ettore Fiorini,Piero Pino eEolo Scrocco -Annibale Mottana -Luigi Luca Cavalli-Sforza,Francesco d'Amato eGiulio Lanzavecchia (1981) ·Lucilla Bassotti eClaudio Procesi -Fernando Sansò -Giorgio Parisi,Alessandro Ballio eEmilio Gatti -Maria Bianca Cita -Lilia Alberghina,Luciano Bullini ePietro Calissano (1986) ·Francesco Vincenzo Guglielmino -Cesare Chiosi eAlvio Renzini -Gianfranco Chiarotti -Sergio Carrà -Giuliano Ruggieri -Floriano Papi (1991) ·Umberto Mosco -Antonio Longinelli -Stefano Merlino -Giovanni Giudice (1996) ·Giuseppe Tomassini -Paolo De Bernardis -Lido Porri -Enrico Bonatti (2001) ·Alberto Bressan -Giovanni Jona-Lasinio -Angelo Peccerillo -Emilia Chiancone (2006) ·Giulio Cossu -Christopher Derek Hacon -Raimondo Catalano -Umberto Villante (2011) ·Roberto Ragazzoni ePiero Salinari -Bruno Coppi -Roberta Oberti -Alberto Mantovani (2016) ·Rodolfo Guzzi -Silvia Bordiga -Camillo De Lellis -Andrea Ballabio (2021)
LettereMarino Moretti -Emilio Cecchi -Ferdinando Neri (1952) ·Antonio Baldini -Virgilio Giotti -Vasco Pratolini (1957) ·Bruno Cicognani -Giuseppe De Robertis -Carlo Emilio Gadda -Camillo Sbarbaro (1962) ·Carlo Betocchi -Giacomo Debenedetti -Quintino Cataudella -Ezio Raimondi (1967) ·Italo Calvino -Italo Siciliano -Gianfranco Folena -Vittorio Sereni (1972) ·Diego Fabbri -Giovanni Macchia (1977) ·Anna Banti eRomano Bilenchi -Vittore Branca eCarlo Dionisotti -Ignazio Baldelli eEmilio Peruzzi -Giorgio Caproni eBiagio Marin (1982) ·Primo Levi -Claudio Magris eAntonio La Penna -D'Arco Silvio Avalle eMaurizio Vitale -Mario Luzi eAndrea Zanzotto (1987) ·Giorgio Bassani -Attilio Bertolucci -Cesare Segre -Walter Belardi -Luciano Anceschi (1992) ·Carlo Ossola -Mario Rigoni Stern -Giovanni Giudici -Alessandro Perosa (1997) ·Piero Boitani -Daniele Del Giudice -Valerio Magrelli -Maria Teresa Orsi (2002) ·Renata Colorni -Luigi Meneghello -Luciano Erba -Rosanna Bettarini (2007) ·Alberto Arbasino -Michele Loporcaro -Lodovica Braida -Remo Ceserani (2012) ·Patrizia Cavalli -Gian Piero Brunetta -Luciano Formisano -Alberto Oliverio (2017) ·Maria Grazia Picozzi -Cosimo Cascione -Massimo Paci -Massimo Salvadori (2022)
ArtiFilippo de Pisis -Giacomo Manzù -Mario Ridolfi -Lorenzo Perosi -Fausto Torrefranca (1953) ·Mirko Basaldella -Giovanni Michelucci -Giulio Carlo Argan eCesare Brandi (1958) ·Mino Maccari -Giorgio Federico Ghedini -Luchino Visconti (1963) ·Pericle Fazzini -Luigi Moretti -Francesco Arcangeli -Gian Francesco Malipiero (1968) ·Alberto Burri -Pier Luigi Cervellati -Luigi Dallapiccola -Umberto Mastroianni (1973) ·Fausto Melotti -Raffaello Monterosso -Luciano Baldessari (1978) ·Pietro Consagra eAlberto Viani -Giuseppe Santomaso eLuigi Veronesi -Luigi Cosenza eRiccardo Morandi -Federico Mompellio eNino Pirrotta (1983) ·Bruno Munari eGuido Strazza -Luciano Berio eCarlo Maria Giulini -Roberto Gabetti,Aimaro Isola eGino Valle -Carlo Lorenzetti eGiuseppe Uncini (1988) ·Lodovico Barbiano di Belgiojoso -Emilio Vedova -Luciano Fabro -Emilio Greco -Tino Carraro (1993) ·Carlo Maria Mariani -Michelangelo Antonioni -Giuliano Vangi -Luigi Squarzina (1998) ·Ermanno Olmi -Mimmo Jodice -Riccardo Chailly -Guido Strazza (2003) ·Bruno Caruso -Eliseo Mattiacci -Claudio Verna -Luigi Ronconi (2008) ·Giorgetto Giugiaro -Carlo Cecchi -Gianni Carlo Sciolla -Fabio Nieder (2013) ·Grazia Varisco -Paolo Zermani -Luca Francesconi -Daniele Gatti (2018) ·Fabio Vacchi -Zerocalcare -Pier Luigi Pizzi -Giuseppe Penone (2023)
MedicinaAlberto Ascoli -Luigi Califano -Vittorio Erspamer -Massimiliano Aloisi (1954) ·Angelo Bairati -Giovanni Di Guglielmo -Alessandro Rossi Fanelli (1959) ·Antonio Ascenzi -Luigi Musajo -Enrico Ciaranfi (1964) ·Giovanni Moruzzi -Giacomo Mottura -Oreste Pinotti -Giulio Raffaele (1969) ·Emilio Agostoni -Eraldo Antonini -Luigi Donato -Ottavio Pompeiano -Gaetano Salvatore (1974) ·Giovanni Bussolati -Mario Umberto Dianzani -Guido Guidotti -Lamberto Maffei -Vittorio Marinozzi (1979) ·Doriano Cavallini -Ruggero Ceppellini -Pietro Melchiorri -Fiorenzo Stirpe (1984) ·Luigi Belloni -Aldo Bernelli Zazzera -Ermanno Bonucci -Caio Mario Coluzzi Bartoccioni -Gaetano Crepaldi -Luciano Martini -Bruno Mondovì -Sergio Ottolenghi (1989) ·Giuseppe Bianchi -Gian Antonio Danieli -Salvatore Di Mauro -Francesco Giannelli -Jacopo Meldolesi (1994) ·Giovanni Cavagna -Tullio Pozzan -Giacomo Rizzolatti -Giancarlo Vecchio (1999) ·Giuseppe Rotilio -Piergiorgio Strata -Guido Forni -Cesare Montecucco (2004) ·Adriano Aguzzi,Gennaro Melino -Paolo M. Comoglio,Rino Rappuoli (2009) ·Federico Bussolino eCarlo Reggiani -Elisabetta Dejana eRosario Rizzuto (2014) ·Elena Conti eMichela Matteoli -Franco Locatelli eGiuseppe Matarese (2019)
Premi internazionali
Scienze morali e storicheLeo Spitzer -Gaetano Salvemini -Ernst Rabel -Werner Jaeger -Arthur Cecil Pigou (1955) ·Hans Kelsen-Ragnar Frisch (1960) ·John Beazley (1965) ·Claudio Sánchez-Albornoz (1970) ·Alfred Verdross (1975) ·Roman Jakobson -Gottfried Haberler (1980) ·Massimo Mila -Franz Wieacker(1985) ·Robert Roswell Palmer (1990) ·Hans-Georg Gadamer (1995) ·Alfredo Stussi (2000) ·William Baumol (2005) ·Pierre Gros (2010) ·Simon Michael Schama (2015) ·Mario Draghi (2020) ·Reinhard Zimmermann (2023)
Scienze fisiche, matematiche e naturaliJacques Hadamard (1951) ·Solomon Lefschetz -Sydney Chapman -Giuseppe Occhialini -Bruno Sander -Ross Granville Harrison (1956) ·Pierre Victor Auger -John Burdon Sanderson Haldane (1961) ·Harry Hammond Hess (1966) ·Jean Leray -Bruno Rossi (1971) ·Edgar Bright Wilson (1976) ·Sol Spiegelman -Michael Atiyah (1981) ·Alan Battersby (1986) ·Alfred Edward Ringwood (1991) ·Freeman Dyson (1996) ·Bert W. O'Malley (2001) ·Saul Perlmutter (2006) ·Martin Karplus (2011) ·Jean Bourgain (2016) ·Frederik Johan Hilgen (2021) ·Ioannis Iliopoulos (2023)
LettereThomas Mann -Ramón Menéndez Pidal (1952) ·Wystan Hugh Auden -Aldo Palazzeschi (1957) ·Eugenio Montale (1962) ·John Dos Passos (1967) ·Eduardo De Filippo (1972) ·Jorge Guillén (1977) ·Günter Grass (1982) ·Thomas Bernhard (1987) ·John Ashbery (1992) ·John Chadwick (1997) ·Jean Irigoin (2002) ·Brian Stock (2007) ·Non conferito (2012) ·Abraham B. Yehoshua (2017) ·Michael Longley (2022) ·Wolf Dieter Heilmeyer (2023)
ArtiLudwig Mies van der Rohe -Igor Stravinski (1953) ·Marino Marini (1954) ·Georges Braque -Ildebrando Pizzetti (1958) ·Henry Moore (1963) ·Pier Luigi Nervi (1968) ·Richard Krautheimer (1973) ·Goffredo Petrassi -Joan Miró (1978) ·Giacomo Manzù -Luigi Piccinato (1983) ·Laurence Olivier (1988) ·György Kurtág (1993) ·José Rafael Moneo Valles (1998) ·Salvatore Sciarrino (2003) ·Juha Ilmari Leiviskä (2008) ·Michel Jeanneret -Manolis Korres (2013) ·William Kentridge (2018) ·Anselm Kiefer (2023)
MedicinaAlfred Blalock -Helen Brooke Taussig -Harold Randall Griffith -Archibald Ross McIntyre (1954) ·Gustav Ramon (1959) ·Wallace O. Fenn -Albert Sabin (1964) ·Rita Levi-Montalcini (1969) ·Hugh Huxley (1974) ·Roderic Alfred Gregory (1979) ·Jérôme Lejeune -Robert A. Weinberg (1984) ·Giuseppe Attardi (1989) ·Seymour Benzer (1994) ·Arvid Carlsson (1999) ·Gottfried Schatz (2004) ·Ira Pastan (2009) ·Christopher Dobson (2014) ·Kari Alitalo (2019) ·Özlem Türeci eUğur Şahin(2023)
Premio per un'impresa
di alto valore
morale e umanitario
Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia (1954) ·Unione nazionale per la lotta contro l'analfabetismo (1959) ·Coretta Scott King (1969) ·Piccola Casa della Divina Provvidenza «Il Cottolengo» (1975) ·Fondazione Giorgio Cini (1980) ·Marcello Candia (1982) ·Pugwash Conferences on Science and World Affairs (1987) ·Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa (1992) ·Lacor Hospital (1995) ·Pamoja Trust (2000) ·Operation Smile (2001) ·Associazione Amici di Adwa (2002) ·Emergency (2003) ·Associazione Gigi Ghirotti (2004) ·Pia Sociedade de Padre Nicola Mazza (2008) · Remedial Education Center di Gaza -TWAS, the academy of sciences for the developing world -Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario (2010) ·Water for Life (2011) ·Luigi Greco (2012) · Progetto Ortopedico dellaCroce Rossa Internazionale (2013) ·Comune di Lampedusa (2014) · Associazione "Artemisia" Onlus (2015) · Programma DREAM dellaComunità di Sant'Egidio (2016) ·Associazione Missionaria Solidarietà e Sviluppo eFondazione Francesca Rava (2017) · Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin onlus (2018) · Associazione Rete dei Comuni Solidali (2019) ·Gruppo Abele (2020) · Comunità Solidali nel Mondo (2021) ·Medici senza frontiere eServizio missionario giovani (2022) · Associazione Francesco Realmonte Onlus (2023)
Premio Feltrinelli GiovaniAntonino Milone (2017) ·Francesca Ferlaino (2017) ·Alessio Figalli (2017) ·Carlotta Giorgi (2017) · Anna Anguissola (2018) ·Luca Fiorentini (2018) · Carlotta Rinaldo (2018) ·Carlo D'Ippoliti (2018) ·Edoardo Mosconi (2019) ·Omar Bartoli (2019) ·Raffaele Dello Ioio (2019) ·Simone Fatichi (2019) ·Lorenzo Mainini (2020) ·Nicola Usula (2020) ·Guillaume Alonge (2020) ·Salvatore Carannante (2020) ·Claudio Grillo (2021) ·Luca Pagani (2021) ·Matteo Lucchini (2021) ·Guido De Philippis (2021) ·Enrico Lavezzo (2021) ·Luca Di Franco (2022) ·Stefano Resconi (2022) ·Carlo Maria Masieri (2022) ·Ivano Cardinale (2022) ·Calogero Maria Oddo (2023) ·Raffaele Cucciniello (2023) ·Michele Carugno (2023)
Controllo di autoritàVIAF(EN30369510 ·ISNI(EN0000 0000 8214 3830 ·LCCN(ENn85020962 ·GND(DE120539675 ·J9U(EN, HE987007424622405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alfred_Blalock&oldid=144259098"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp