Alfréd Radok (Týn nad Vltavou,17 dicembre1914 –Vienna,22 aprile1976) è stato unregistacecoslovacco.
Nato da padre ebreo e madre cattolica, fondò con il fratello Emil una compagnia teatrale nella città diValašské Meziříčí. Quest'esperienza gli permise di collaborare con il drammaturgoEmil František Burian nel teatro da lui fondato fino al 1941, quando venne deportato in unlager. Alla chiusura del teatro riuscì a proseguire la sua esperienza registica fino al 1944 in altre realtà cecoslovacche, fino al suo arresto e deportazione, avvenuto nel 1944, a causa dell'origine del padre, in uncampo di lavoro inPolonia. Fuggì all'inizio del 1945 e rientrò nella sua città natale. I genitori erano stati internati in uncampo di sterminio con la famiglia, in cui non sopravvisse nessuno. Questa sua esperienza personale gli ispirò la prima delle sue opere cinematografiche,Alles kaputt!, che ottenne forti critiche da parte dell'apparato comunista, ma un buon successo internazionale. Venne selezionato dalNew York Times come una delle migliori dieci pellicole del 1950.
Assunto alTeatro Nazionale di Praga, lavorò in patria fino all'invasione della Cecoslovacchia nel 1968. Si trasferì allora inSvezia, assumendo la direzione artistica delFolkteatern diGöteborg. Nel 1976 venne richiesto daVáclav Havel come regista dell'opera teatrale tratta da una delle sue opere, alBurgtheater diVienna. Giunto inAustria all'inizio del 1976, si ammalò e morì dopo pochi mesi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 21204845 ·ISNI(EN) 0000 0000 5520 4693 ·LCCN(EN) n87857466 ·GND(DE) 119313243 ·BNF(FR) cb146964663(data) ·J9U(EN, HE) 987007321549705171 |
---|