L'alfiere (dallospagnoloalférez e questo dall'araboالفارس ovveroal-fāris, "cavaliere") è, nelle varieforze armate mondiali, ilgrado inferiore diufficiale, quello diallievo ufficiale (cadetto), o il più alto tra quelli deisottufficiali.
Anticamente, nelMedioevo e nell'età moderna (e nell'Esercito delle Due Sicilie delRegno di Napoli e delRegno di Sicilia fino all'avvento del Regno d'Italia), "alfiere" era il titolo e grado di chi portava lostendardo dellemilizie; analoghe funzioni aveva presso l'esercito romano l'aquilifer, portatore dell'aquila, insegna principale dellalegione, o quella delsignifer portatore delle insegne,signa, o delvexillifer, che portava un drappo rosso chiamatovexillum con su cucito il nome e il numero della legione. Nell'Impero ottomano, gli alfieri erano comandati da un ufficiale dettoMir-i alem, responsabile per le bandiere e gli stendardi del Sultano, che era anche capo di tutte le bande militari.
Questa funzione esiste tuttora presso alcuni eserciti europei, ove la bandiera di combattimento di reparto viene portata nellecerimonie e inparata da uno dei più giovani ufficiali.
In Italia fino all'avvento dell'esercito di professione tale incarico veniva assegnato al più giovane degli ufficiali inservizio permanente effettivo, che pertanto solitamente era untenente.
In alcune marine, l'alfiere di vascello è il grado iniziale degliufficiali di vascello, corrispondente approssimativamente all'aspirante guardiamarina o talvolta alguardiamarina dellaMarina Militare Italiana.
NelReal Esercito delRegno delle Due SicilieAlfiere era il grado più basso tra gli ufficiali; il distintivo di grado era costituito da una spallina senza frange. Il grado era immediatamente inferiore aSecondo tenente. Gli alfieri venivano reclutati per due terzi degli effettivi ricorrendo al metodo degli esami di idoneità tra gliaiutanti di campo dello stesso corpo, e per un terzo conallievi ufficiali provenienti dalReal Collegio Militare (Nunziatella) e dallo Squadrone delle Guardie del Corpo. Per la promozione ad aiutante di campo (il grado maggiore per unsottufficiale) e per la promozione ad alfiere, la commissione esaminatrice era ampliata conufficiali superiori a cui spesso si univano deigenerali.[1]
Alfiere, in tedescoFähnrich (letteralmente "Portabandiera"), è uno dei gradi degliallievi ufficiali in formazione presso un'accademia militare.
Un alfiere tedesco presta servizio nei ranghi inizialmente come un graduato subalterno, poi nei livelli successivi, equivalente aUnterfeldwebel (dal 1945 a oggiUnteroffizier, sottufficiale),Feldwebel (maresciallo ordinario) eOberfeldwebel (dal 1945 a oggiHauptfeldwebel, maresciallo capo). Alla fine l'alfiere diviene un ufficiale.
La parolaFähnrich deriva da un antico titolo militare tedesco, ovveroFahnenträger (letteralmente: portabandiera), e divenne un grado militare ben distinto il 1º gennaio 1899.
Nella Francia dell'Ancien Régime, come in altri paesi, l'insegna (enseigne) era l'emblema del reggimento di fanteria[2]. Come in altri paesi il nome incominciò a essere usato per gli ufficiali che portavano tale simbolo, ma mutò la sua denominazione insottotenente (sous-lieutenant in francese) alla fine del XVIII secolo.
La Marina invece, utilizzava il termine di "alfiere di vascello" (enseigne de vaisseau), per indicare il primo grado di ufficiale. Anch'esso brevemente rinominato insottotenente di vascello (sous-lieutenant de vaisseau) alla fine del XVIII secolo, il suo nome originario venne infine reinstaurato.
Il grado di "alfiere di vascello", utilizzato dallaMarine nationale ancora oggi, è il nome dei due gradi più bassi degli ufficiali, e si distingue per essere di "prima classe" (equivalente a quello ditenente dell'esercito), e "seconda classe" (equivalente a quello disottotenente dell'esercito). Il titoloenseigne de marine ("alfiere di marina") è spesso utilizzato, ma non è corretto, infatti, entrambi i gradi di alfiere portano il titolo ditenente.
Gli ufficiali dellaMarina canadese di linguafrancofona utilizzano il termine dienseigne de vaisseau de deuxième classe e dipremière classe rispettivamente a quelloanglofono diActing Sub Lieutenant eSub Lieutenant (sottotenente facente funzioni e sottotenente). Comunque sia, i sottotenenti canadesi francofoni utilizzano la forma contratta dienseigne al posto dilieutenant.
NellaMarina greca il grado di Simaioforos (greco: Σημαιοφόρος) traducibile con Alfiere, corrisponde al grado di guardiamarina dellaMarina Militare italiana.
Il posto dialferes (alfiere) esiste o esisteva nelle forze armate e di sicurezza di alcuni paesi di lingua portoghese.
L'alferes-mor (alfiere maggiore) delPortogallo era un grande ufficiale della Corona portoghese incaricato di portare lo stendardo reale. Questa posizione è esistita dal Medioevo fino alla fine della monarchia portoghese nel 1910.
Dal Rinascimento ai giorni nostri, ilalferes (alfiere) è il primo grado di ufficiale subalterno nell'Esercito portoghese. Inizialmente, era responsabile di portare in battaglia la bandiera della sua compagnia, ma poi ha perso questa funzione. Nell'artiglieria e nelle armi di ingegneria, il grado dialferes fu introdotto solo nel 1911, sostituendo il grado disegundo-tenente (secondo tenente). Attualmente il grado esiste anche nellaForza aerea portoghese e nellaGuardia nazionale repubblicana. Gli allievi ufficiali del sesto anno dell'Accademia militare e dell'Accademia di Forza aerea hanno il grado dialferes aluno (alfiere allievo). NellaMarina non esiste il grado dialferes e i loro equivalenti sono chiamatiguarda-marinha (guardiamarina, per gli ufficiali formati nella Scuola navale) osubtenente (sottotenente, per gli altri ufficiali).
Dopo l'indipendenza delBrasile nel 1822, il suoEsercito continuò a seguire il modello portoghese, mantenendo il posto dialferes. Nel 1930, tuttavia, fu sostituito dal grado disegundo-tenente (secondo tenente).
Il posto dialferes esiste anche nelle forze armate di alcuni altri paesi nellaComunità dei Paesi di lingua portoghese, comeMozambico,São Tomé e Príncipe eTimor Est.
Nell'Esercito e nell'Aeronauticaspagnola, i militari laureati nelle accademie, così come gli ufficiali di complemento, sono nominatialférez, che è il grado militare da ufficiale subalterno immediatamente al di sotto di quello diteniente, grado di arrivo dopo un anno di servizio in tal ruolo.
Anche gli studenti delle accademie, nel corso dell'ultimo anno di studi, raggiungono il grado dialférez, col titolo dicaballero alférez cadete ocaballero alférez alumno.
Allo stesso modo, l'equivalente dellaMarina militare spagnola è l'alférez de navio che è l'equivalente delsottotenente di vascello della Marina Militare e l'alférez de fragata corrispondente nella Marina Militare italiana del grado diguardiamarina.
NellaMarina de Guerra del Perú il grado diAlferez de fragata è omologo al grado diguardiamarina della Marina Militare italiana.
| ||
| Insegna di grado | USNUSCG | |
| Istituzione | 1862 | |
| US Army | Second lieutenant | |
| US Marine Corps | Second lieutenant | |
| US Air Force | Second lieutenant | |
| US Space Force | Second lieutenant | |
| Grado inferiore: Grado superiore: | Chief Warrant Officer Five | |
| lieutenant (junior grade) | ||
| Codice NATO | OF-1 | |
Nell'Esercito degli Stati Uniti, il grado diensign (alfiere) eCornet (cornetta) furono soppressi nel 1800.[3]
NellaMarina invece, il grado diensign ha rimpiazzato, nel 1862, quello dipassed midshipman[4], "mezzomarinaio passato"[5]. L'alfiere, oensign è l'ufficiale più giovane in servizio nella Marina, nellaGuardia costiera, nellaNational Oceanic and Atmospheric Administration Commissioned Corps e nelPublic Health Service Commissioned Corps. Tale grado si piazza sotto quello dilieutenant junior grade ed è l'equivalente di quello di2nd lieutenant (sottotenente) dell'Esercito, del Corpo dei Marine e dell'Aeronautica.
A seconda della destinazione ricevuta, un alfiere può accedere direttamente a incarichi a bordo di una nave e servire comeufficiale di divisione oppure ricevere uno o due anni di formazione specifica prima essere assegnato a un'unità operativa. Gli alfieri che diventano ufficiali di una divisione sono responsabili del comando di un gruppo di sottufficiali e personale di truppa in una delle divisioni[chiarire (non c'è in pag disambiguazione)] della Marina (ad esempio, genio navale o navigazione) e allo stesso tempo ricevono "sul campo", dai marinai sottoposti e da altri ufficiali, una formazione sul comando, sui sistemi navali, sui programmi e sui regolamenti.
Il grado diEnsign e presente anche nelloUnited States Public Health Service, nellaNational Oceanic and Atmospheric Administration e nelloUnited States Navy Judge Advocate General's Corps
Gli alfieri di marina e guardia costiera come quelli del PHS, della NOAA e dello USGC USN portano l'insegna al colletto composta da una singola barretta dorata e, a causa di questo, condividono il soprannome dibutterbars (barre di burro) coi parigrado "secondi tenenti" di Esercito, Aeronautica e Marine, che vestono insegne simili.
Il grado diPraporščik venne introdotto nell'esercito imperiale russo per indicare ilportabandiera del reggimento. durante il regno diPietro il Grande il grado era il più basso tra gliufficiali subalterni e dopo essere stato abolito in seguito allarivoluzione russa del1917 dai ranghi dell'Armata Rossa venne reintrodotto nel1972 nellaSovetskaja Armija come il più alto grado dei sottufficiali, omologabile aiWarrant officers delleforze armate statunitensi.
Nellaforze armate dell'Estonia il grado traducibile con alfiere èlipnik inferiore a quello disottotenente.
Il grado nelleforze armate polacche èChorąży ed è il grado più alto tra i sottufficiali, articolato su quattro livelli e corrispondente alruolo marescialli delleforze armate italiane, mentre nelle forze armate ucraine è Chorunžyj (Ucraino: Хорунжий) ed è il grado più basso tra gli ufficiali.