Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alexandre da Silva Mariano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Amaral
Amaral (accosciato, al centro) alla Fiorentina nella stagione 2000-2001
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza170cm
Peso67kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2015
Carriera
Squadre di club1
1992-1996  Palmeiras65 (0)
1996-1997  Parma4 (0)
1997  Benfica19 (0)
1997  Palmeiras22 (0)
1997-1998  Benfica5 (0)
1998-1999  Corinthians17 (0)
1999-2000  Vasco da Gama16 (0)
2000-2002  Fiorentina33 (0)
2002-2003  Beşiktaş11 (0)
2003  Grêmio14 (0)
2004  Al-Ittihad8 (0)
2004-2005  Vitória9 (0)
2005  Atlético Mineiro18 (0)
2006-2007  Pogoń Stettino16 (1)
2007  Santa Cruz12 (0)
2008  Barueri0 (0)
2008-2009  Perth Glory9 (0)
2009-2011  Catanduvense6 (0)
2011  Manado Utd18 (3)
2011-2012  Persebaya Surabaya25 (5)
2013  Poços de Caldas0 (0)
2013  Itumbiara1 (0)
2015  Capivariano0 (0)[1]
Nazionale
1996Brasile (bandiera)Brasile olimpica6 (0)
1995-1996Brasile (bandiera)Brasile14 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoAtlanta 1996
 Gold Cup
ArgentoStati Uniti 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alexandre da Silva Mariano dettoAmaral (Capivari,28 febbraio1973) è un excalciatorebrasiliano, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Acquistato dalParma nel 1996 per 6 miliardi di lire, torna in Brasile poiché la società scelse di tesserare l'altro extracomunitarioMario Stanić.[2].Successivamente torna inItalia militando nellaFiorentina nelle stagioni2000-2001 e2001-2002. Con i Viola conquista unaCoppa Italia.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
27-9-1995Belo HorizonteBrasileBrasile (bandiera)2 – 2Romania (bandiera)Romania BAmichevole-
11-10-1995SalvadorBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
8-11-1995Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ammonizione
20-12-1995ManausBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ammonizione
12-1-1996Los AngelesBrasileBrasile (bandiera)4 – 1Canada (bandiera)CanadaGold Cup 1996 - 1º turno-
14-1-1996Los AngelesBrasileBrasile (bandiera)5 – 0Honduras (bandiera)HondurasGold Cup 1996 - 1º turno-Ammonizione al 62’ 62’
18-1-1996Los AngelesStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileGold Cup 1996 - Semifinale-
21-1-1996Los AngelesBrasileBrasile (bandiera)0 – 2Messico (bandiera)MessicoGold Cup 1996 - Finale-Ammonizione al 37’ 37’Uscita al 64’ 64’
27-3-1996São José do Rio PretoBrasileBrasile (bandiera)8 – 2Ghana (bandiera)GhanaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
24-4-1996JohannesburgSudafricaSudafrica (bandiera)2 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
22-5-1996ManausBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Croazia (bandiera)Croazia under 21Amichevole-Uscita al 5’ 5’
26-6-1996CariacicaBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera)Polonia olimpicaAmichevole-Ammonizione al 27’ 27’
28-8-1996MoscaRussiaRussia (bandiera)2 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
31-8-1996AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ammonizione
TotalePresenze14Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Palmeiras: 1993, 1994, 1996, 1999
Palmeiras:1993,1994
Palmeiras:1993
Vasco da Gama: 2000
Fiorentina:2000-2001

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Atlanta 1996

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^2 (0) se si comprendono le presenze nelCampionato Paulista.
  2. ^Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 13 (1996-1997), Panini, 30 luglio 2012, p. 10.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale brasiliana ·CONCACAF Gold Cup 1996
1 Dida · 2 Zé Maria · 3 Alexandre Lopes · 4 Narciso · 5 Flávio Conceição · 6 André Luiz · 7 Caio · 8 Amaral · 9 Iranildo · 10 Arílson · 11 Sávio · 12 Danrlei · 13 Carlinhos Paulista · 14 Gélson Baresi · 15 Zé Roberto · 16 Zé Elias · 17 Beto · 18 Jamelli · 19 Souza · 20 Leandro Machado · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica brasiliana ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1996
1 Dida · 2 Zé Maria · 3 Aldair · 4 Ronaldo Guiaro · 5 Flávio Conceição · 6 Roberto Carlos · 7 Bebeto · 8 Amaral · 9 Juninho Paulista · 10 Rivaldo · 11 Sávio · 12 Danrlei · 13 Narciso · 14 André Luiz · 15 Zé Elias · 16 Marcelinho Paulista · 17 Luizão · 18 Ronaldo · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alexandre_da_Silva_Mariano&oldid=143353250"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp