Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alexandra Stevenson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Alexandra Stevenson
Alexandra Stevenson al Coleman Vision Tennis Championships a Albuquerque, 2007
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185cm
Peso71kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte427 - 448
Titoli vinti0
Miglior ranking18º (28 ottobre 2002)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2001,2003)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2000,2001,2002,2003)
Regno Unito (bandiera) WimbledonSF (1999)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (1998,1999,2000,2001,2002,2003,2004)
Doppio1
Vittorie/sconfitte31-65
Titoli vinti1
Miglior ranking67º (7 luglio 2003)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2001)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2001,2003)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2003)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (1999,2000,2002,2003)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2000)
Stati Uniti (bandiera) US OpenSF (1999)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alexandra Winfield Stevenson (La Jolla,15 dicembre1980) è un'extennista econduttrice televisivastatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Alexandra è alta 185 centimetri, pesa 71 chilogrammi e gioca ilrovescio a una mano; è figlia dell'ex giocatore dibasketJulius Erving.[1]
Ha preso il cognome della madre, una scrittrice e giornalista sportiva, essendo il frutto di una relazione extraconiugale di Erving. Solo nel 2008 ha conosciuto il padre, col quale è riuscita ad allacciare un ottimo rapporto.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua prima partecipazione aWimbledon 1999, è arrivata fino alla semifinale.[1] Nel quarto turno, dopo aver salvato un matchpoint controLisa Raymond, ha vinto la partita per 2-6, 7-6, 6-1. Nei quarti di finale ha battutoJelena Dokić in tre set mentre in semifinale si è arresa alla futura vincitriceLindsay Davenport in due set (fino a quel momento soloChris Evert eAnna Kurnikova avevano raggiunto la semifinale nella loro prima apparizione a Wimbledon).

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Sconfitte (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Tier II (1)
Tier III (1)
Tier IV (0)
Tier V (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.24 febbraio 2002Stati Uniti (bandiera)Kroger St. Jude International,MemphisCemento (i)Stati Uniti (bandiera)Lisa Raymond6-4, 3-6, 6(9)-7
2.3 novembre 2002Austria (bandiera)Generali Ladies Linz,LinzCemento (i)Belgio (bandiera)Justine Henin3-6, 0-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Tier II (1)
Tier III (0)
Tier IV (0)
Tier V (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversaria in finalePunteggio
1.29 settembre 2002Germania (bandiera)Sparkassen Cup,LipsiaSintetico (i)Stati Uniti (bandiera)Serena WilliamsSlovacchia (bandiera)Janette Husárová
Argentina (bandiera)Paola Suárez
6–3, 7–5

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014
Australia (bandiera)Australian OpenAAA1T2T1T2T1TAAAAAAAAAA
Francia (bandiera)Open di FranciaAAA1T1T1T1TAAAAAAAAAAA
Regno Unito (bandiera)WimbledonAASF2T2T1T1TAAAAAAAAAAA
Stati Uniti (bandiera)US OpenA1T1T1T1T1T1T1TAAAAAAAAAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014
Australia (bandiera)Australian OpenAAAA2T1T1TAAAAAAAAAAA
Francia (bandiera)Open di FranciaAAAA1TA1TAAAAAAAAAAA
Regno Unito (bandiera)WimbledonAAAAA1T3TAAAAAAAAAAA
Stati Uniti (bandiera)US Open1T1T2T2TA2T2TAAAAAAAAAAA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014
Australia (bandiera)Australian OpenAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Francia (bandiera)Open di FranciaAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Regno Unito (bandiera)WimbledonAAA2TAAAAAAAAAAAAAA
Stati Uniti (bandiera)US OpenAASF1T1T2TQF2TAAAAAAAAAA

Vittorie contro giocatrici Top 10

[modifica |modifica wikitesto]
Stagione200020012002Totale
Vittorie1056
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
ASR
2000
1.Austria (bandiera)Barbara Schett8Australia (bandiera)Adidas International,SydneyCemento2T2-6, 6-3, 6-345
2002
2.Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati(1)2Australia (bandiera)Adidas International,SydneyCemento2T7-6(5), 3-6, 6-461
3.Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati(2)3Germania (bandiera)Porsche Tennis Grand Prix,FilderstadtCemento (i)2T7-6(4), 4-6, 6-435
4.Jugoslavia (bandiera)Jelena Dokić6Svizzera (bandiera)Swisscom Challenge,ZurigoCemento (i)2T7-6(6), 4-6, 7-528
5.Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati(3)3Austria (bandiera)Generali Ladies Linz,LinzCemento (i)QF6-1, 6-122
6.Slovacchia (bandiera)Daniela Hantuchová9Austria (bandiera)Generali Ladies Linz,LinzCemento (i)SF6-4, 7-6(6)22

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abTsveta, Popp e i miracolati dell'erba Ubitennis.com

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alexandra_Stevenson&oldid=139787560"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp