Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alexandra Fusai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alexandra Fusai
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza176cm
Peso60kg
Tennis
Termine carrieraaprile 2003
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte284-269
Titoli vinti0 WTA - 6 ITF
Miglior ranking37º (26 ottobre 1998)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (1996)
Francia (bandiera) Roland Garros3T (1994,1998)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (1996,1998)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (1997)
Doppio1
Vittorie/sconfitte300-225
Titoli vinti12 WTA - 2 ITF
Miglior ranking6º (14 settembre 1998)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2001)
Francia (bandiera) Roland GarrosSF (1997,1999,2000)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (1997)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (1997)
Altri tornei
 Tour FinalsF (1997,1998)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti2
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (1997,2001)
Francia (bandiera) Roland GarrosQF (2001)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (1997)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2000)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alexandra Fusai (Saint-Cloud,22 novembre1973) è un'extennistafrancese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta alRoland Garros 1988 insieme aOlivia Fery.[1]Tra i professionisti ha vinto dodici titoli WTA nel doppio, di cui otto insieme alla connazionaleNathalie Tauziat. Nella specialità suddetta è riuscita a raggiungere la sesta posizione nel ranking mondiale arrivando per due volte alla finale delWTA Championships.Nei tornei dello Slam ha raggiunto per tre volte la semifinale delRoland Garros senza tuttavia mai arrivare al match decisivo.

InFed Cup ha giocato un totale di otto match con lasquadra francese vincendone sei.[2]

Si è ritirata nel 2003.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (12)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (1)Premier Mandatory (0)
Tier II (3)Premier 5 (0)
Tier III (3)Premier (0)
Tier IV & V (5)International (0)
No.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.7 ottobre 1996Indonesia (bandiera)Commonwealth Bank Tennis Classic,SurabayaCementoAustralia (bandiera)Kerry-Anne GuseSlovenia (bandiera)Tina Križan
Francia (bandiera)Noëlle van Lottum
6–4, 6–4
2.3 febbraio 1997Austria (bandiera)Generali Ladies Linz,LinzSintetico (i)Francia (bandiera)Nathalie TauziatRep. Ceca (bandiera)Eva Melicharová
Rep. Ceca (bandiera)Helena Vildová
4–6, 6–3, 6–1
3.21 aprile 1997Ungheria (bandiera)Hungarian Grand Prix,BudapestTerra rossaSudafrica (bandiera)Amanda CoetzerRep. Ceca (bandiera)Eva Melicharová
Germania (bandiera)Elena Wagner
6–3, 6–1
4.3 novembre 1997Stati Uniti (bandiera)Ameritech Cup,ChicagoSintetico (i)Francia (bandiera)Nathalie TauziatStati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport
Stati Uniti (bandiera)Monica Seles
6–3, 6–2
5.23 febbraio 1998Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz(2)Sintetico (i)Francia (bandiera)Nathalie TauziatRussia (bandiera)Anna Kurnikova
Lettonia (bandiera)Larisa Neiland
6–3, 3–6, 6–4
6.18 maggio 1998Francia (bandiera)Internationaux de Strasbourg,StrasburgoTerra rossaFrancia (bandiera)Nathalie TauziatIndonesia (bandiera)Yayuk Basuki
Paesi Bassi (bandiera)Caroline Vis
6–4, 6–3
7.24 agosto 1998Stati Uniti (bandiera)Pilot Pen Tennis,New HavenCementoFrancia (bandiera)Nathalie TauziatRep. Ceca (bandiera)Jana Novotná
Sudafrica (bandiera)Mariaan de Swardt
6–1, 6–0
8.8 febbraio 1999Rep. Ceca (bandiera)Nokia Cup,ProstějovSintetico (i)Francia (bandiera)Nathalie TauziatRep. Ceca (bandiera)Květa Peschke
Rep. Ceca (bandiera)Helena Vildová
3–6, 6–2, 6–1
9.10 maggio 1999Germania (bandiera)WTA German Open,BerlinoTerra rossaFrancia (bandiera)Nathalie TauziatRep. Ceca (bandiera)Jana Novotná
Argentina (bandiera)Patricia Tarabini
6–3, 7–5
10.3 gennaio 2000Nuova Zelanda (bandiera)Auckland Open WTA,AucklandCementoZimbabwe (bandiera)Cara BlackAustria (bandiera)Barbara Schwartz
Austria (bandiera)Patricia Wartusch
3–6, 6–3, 6–4
11.25 settembre 2000Lussemburgo (bandiera)Fortis Championships Luxembourg,LussemburgoSintetico (i)Francia (bandiera)Nathalie TauziatBulgaria (bandiera)Ljubomira Bačeva
Spagna (bandiera)Cristina Torrens Valero
6–3, 7–6(0)
12.1º gennaio 2001Nuova Zelanda (bandiera) Auckland Open WTA, Auckland(2)CementoItalia (bandiera)Rita GrandeSvizzera (bandiera)Emmanuelle Gagliardi
Austria (bandiera)Barbara Schett
7–6(4), 6–3

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo1991199219931994199519961997199819992000200120022003
Australia (bandiera)Australian OpenAA1TA1T3T2TAA1T1TAA
Francia (bandiera)Open di Francia1T1T2T3T1T2T2T3T1T2T1T1TA
Regno Unito (bandiera)WimbledonAA1T1T1T2T1T2T1TAA1TA
Stati Uniti (bandiera)US OpenA1T2T2TA2T3T2TAA1TAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo1991199219931994199519961997199819992000200120022003
Australia (bandiera)Australian OpenAA2TA1T1T2TAA2TQF2TA
Francia (bandiera)Open di Francia1T1T2T2T2TQFSFQFSFSF2T3TA
Regno Unito (bandiera)WimbledonAAA1T2T2T3T2T2T2T2T1TA
Stati Uniti (bandiera)US OpenA1T1T1T2T1TQF2T3T3T1T2TA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo1991199219931994199519961997199819992000200120022003
Australia (bandiera)Australian OpenAAAAAA1TAAA1TAA
Francia (bandiera)Open di FranciaAAAA1T2T3T2TAAQF2TA
Regno Unito (bandiera)WimbledonAAAAA1T3T1TAA1T1TA
Stati Uniti (bandiera)US OpenAAAAAAA1T1T2T1TAA

Vittorie contro giocatrici Top 10

[modifica |modifica wikitesto]
Stagione19971998Totale
Vittorie112
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
AFR
1997
1.Germania (bandiera)Anke Huber8Stati Uniti (bandiera)Lipton Championships,MiamiCemento3T7-6(1), 6-360
1998
2.Rep. Ceca (bandiera)Jana Novotná3Italia (bandiera)Internazionali d'Italia,RomaTerra rossa2T2-6, 7-6(6), 6-374

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ itftennis.com,Alexandra Fusai - Junior profile, suitftennis.com.URL consultato il 30 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  2. ^ fedcup.com,Alexandra Fusai - FedCup Profile, sufedcup.com.URL consultato il 30 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2012).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alexandra_Fusai&oldid=146864619"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp