Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alexander Kopacz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alexander Kopacz
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza195cm
Peso112kg
Bob
Ruolofrenatore
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi100
Mondiali001

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alexander Kopacz dettoAlex (London,26 gennaio1990) è unbobbistacanadese, campioneolimpico nel bob a due aPyeongchang 2018.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Compete dal2013 come frenatore per la squadra nazionale canadese. Debuttò inCoppa Nordamericana a novembre 2013 conNick Poloniato alla guida mentre esordì inCoppa del Mondo all'avvio dellastagione 2014/15, il 12 dicembre 2014 aLake Placid dove fu quattordicesimo nel bob a due; centrò il suo primo podio il 9 gennaio 2016 sempre aLake Placid (3º nel bob a quattro) e la sua prima vittoria il 6 gennaio 2018 adAltenberg nel bob a due, conJustin Kripps a condurre la slitta.

Ha preso parte aiGiochi olimpici invernali diPyeongchang 2018, dove vinse la medaglia d'oro nellagara biposto conJustin Kripps, giungendo al traguardo con il medesimo tempo dell'equipaggiotedesco pilotato daFrancesco Friedrich; nell'occasione vennero infatti assegnate due medaglie d'oro.

Prese parte a tre edizioni deicampionati mondiali, vincendo la medaglia di bronzo nella gara a squadre aWinterberg 2015 e ottenendo quali migliori risultati la sesta piazza nel bob a quattro (aSchönau am Königssee 2017) e l'ottava nel bob a due (sia aIgls 2016 che a Winterberg 2015), in tutte le occasioni con Kripps alla guida.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Olimpiadi

[modifica |modifica wikitesto]

Mondiali

[modifica |modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 7 podi (4 nel bob a due e 3 nel bob a quattro):
    • 1 vittoria (nel bob a due);
    • 3 secondi posti (2 nel bob a due e 1 nel bob a quattro);
    • 3 terzi posti (1 nel bob a due e 2 nel bob a quattro).

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica |modifica wikitesto]
DataLuogoPaeseDisciplina
6 gennaio 2018AltenbergGermania (bandiera) Germaniaa due
conJustin Kripps

Circuiti minori

[modifica |modifica wikitesto]

Coppa Nordamericana

[modifica |modifica wikitesto]
  • 3 podi (2 nel bob a due e 1 nel bob a quattro):
    • 2 vittorie (1 nel bob a due e 1 nel bob a quattro);
    • 1 secondo posto (nel bob a due).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campioni olimpici di bob a due
Stati Uniti (bandiera)H. Stevens eC. Stevens (1932) ·Stati Uniti (bandiera)Brown eWashbond (1936) ·Svizzera (bandiera)Endrich eWaller (1948) ·Germania Ovest (bandiera)Ostler eNieberl (1952) ·Italia (bandiera)Dalla Costa eConti (1956) ·Regno Unito (bandiera)Nash eDixon (1964) ·Italia (bandiera)Monti eDe Paolis (1968) ·Germania Ovest (bandiera)Zimmerer eUtzschneider (1972) ·Germania Est (bandiera)Nehmer eGermeshausen (1976) ·Svizzera (bandiera)Schärer eBenz (1980) ·Germania Est (bandiera)Hoppe eSchauerhammer (1984) ·Unione Sovietica (bandiera)Ķipurs eKozlov (1988) ·Svizzera (bandiera)Weder eAcklin (1992,1994) ·Canada (bandiera)Lueders/MacEachern eItalia (bandiera)Huber/Tartaglia (1998) ·Germania (bandiera)Langen eZimmermann (2002) ·Germania (bandiera)Lange eKuske (2006,2010) ·Svizzera (bandiera)Hefti eBaumann (2014) ·Canada (bandiera)Kripps/Kopacz eGermania (bandiera)Friedrich/Margis (2018) ·Germania (bandiera)Friedrich eMargis (2022)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alexander_Kopacz&oldid=140945328"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp