Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alexander Isak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alexander Isak
Isak in campo con lanazionale svedese nel 2019
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza192cm
Peso77kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Liverpool
Carriera
Giovanili
2005-2015  AIK
Squadre di club1
2016-2017  AIK24 (10)
2017-2019  Borussia Dortmund II12 (5)
2017-2019  Borussia Dortmund5 (0)
2019  Willem II16 (13)
2019-2022  Real Sociedad105 (33)
2022-2025  Newcastle Utd86 (54)
2025-  Liverpool4 (0)
Nazionale
2015-2016Svezia (bandiera)Svezia U-1720 (6)
2016-2017Svezia (bandiera)Svezia U-194 (2)
2016-2018Svezia (bandiera)Svezia U-218 (0)
2017-Svezia (bandiera)Svezia56 (16)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alexander Isak (Solna,21 settembre1999) è uncalciatoresvedese di originieritree,attaccante delLiverpool e dellanazionale svedese.

Nel 2016 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 1999 stilata daThe Guardian.[1]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato inSvezia, i suoi genitori sono originari dell'Eritrea.[2]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È unattaccante dal fisico longilineo con uno spiccato senso delgol, ma a proprio agio anche quando deve muoversi lontano dall’area di rigore avversaria.[2] Ambidestro e abile a saltare l'uomo, è dotato di un'ottima progressione, che esalta la sua abilità di attaccare la profondità, prendendo il tempo ai difensori avversari, che poi hanno difficoltà a recuperarlo in campo aperto, oltre ad esser molto abile nel gioco aereo data la sua statura.[2][3][4]

Ha dichiarato di ispirarsi al connazionaleZlatan Ibrahimović,[5] a cui è stato paragonato.[2][6]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

AIK

[modifica |modifica wikitesto]
Isak all'AIK nel 2016

All'età di 6 anni entra a far parte del settore giovanile dell'AIK, una delle principali squadre svedesi. L'esordio assoluto di Isak in prima squadra è avvenuto il 28 febbraio 2016 all'età di 16 anni, 5 mesi e 7 giorni ed è coinciso con un gol, nel 6-0 esterno inflitto inSvenska Cupen alTenhults IF (formazione di quarta serie).[7]

Qualche settimana più tardi, il 7 aprile, alla seconda giornata di campionato sul campo dell'Östersund, l'allenatoreAndreas Alm con una mossa a sorpresa decide di farlo debuttare anche in campionato, schierandolo titolare dal primo minuto al fianco del quasi diciannovenneCarlos Strandberg. Isak ripaga la fiducia con il gol dello 0-2 che chiude la partita. Con questa rete diventa il più giovane marcatore inAllsvenskan nella storia del club, con i suoi 16 anni e 199 giorni.[8] Alla quinta giornata ottiene il primo sigillo tra le mura amiche, aprendo le marcature contro l'Elfsborg (2-1).[9]

Il 21 settembre 2016, nel giorno del suo 17º compleanno, Isak segna i primi due gol del derby vinto 0-3 contro i rivali cittadini delDjurgården.[10] Undici giorni dopo realizza un'altra doppietta nel 6-0 ai campioni in carica dell'IFK Norrköping,[11] mentre nella gara seguente contro l'Östersund segna una rete.[12] Chiude la stagione con 29 presenze e 13 gol all'attivo tra campionato e coppe, tutti segnati su azione. Viene inoltre eletto debuttante dell'anno in Svezia e inserito nella top 11 delcampionato.[13]

Borussia Dortmund e prestito al Willem II

[modifica |modifica wikitesto]
Isak in azione con ilBorussia Dortmund nel 2018

Il 23 gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalBorussia Dortmund, con cui firma un contratto pluriennale fino al giugno 2022.[14] La prima presenza ufficiale arriva il 14 marzo nella partita diDFB-Pokal vinta 3-0 sul campo delloSportfreunde Lotte, mentre in campionato gioca per la prima volta il successivo 17 settembre quando subentra nei minuti finali della sfida interna contro ilColonia. Durante laBundesliga 2017-2018 colleziona complessivamente 5 presenze, continuando a far parte anche della squadra giovanile. Fa anche un'apparizione inUEFA Champions League e tre inUEFA Europa League.

Nella prima metà dell'annata 2018-2019 non effettua nessuna presenza ufficiale;[15][16] di conseguenza, il 25 gennaio 2019 viene annunciato il prestito di Isak agli olandesi delWillem II fino al termine della stagione.[17] Debutta il 27 gennaio 2019 nel match vinto per 1-0 sul campo dell'Utrecht, subentrando al 60º minuto. Realizza la sua prima rete olandese nel match in trasferta perso 3-2 contro ilVitesse, valido per la 22ª giornata diEredivisie. Il 28 febbraio 2019, durante le semifinali diCoppa d'Olanda, realizza la sua seconda rete con la maglia del Willem II, permettendo al club di pareggiare contro l'AZ Alkmaar (per poi batterlo aitiri di rigore) e di raggiungere l'Ajax in finale. Il 9 marzo, contro ilDe Graafschap, segna la prima doppietta stagionale. Il 30 marzo 2019, durante il match vinto 3-2 contro ilFortuna Sittard, diventa il primo giocatore dell'Eredivisie a realizzare tre reti su tre calci di rigore nella stessa partita.[18] Nella partita successiva segna due reti su azione e fornisce due assist nella vittoria per 4-3 sul campo dell'Heracles Almelo.[19] Con il gol segnato su azione il 14 aprile nel 2-0 contro ilPEC Zwolle arriva a quota 12 gol segnati in 12 presenze, di cui 4 su rigore, e diventa il primo giocatore del club a segnare in 7 partite consecutive di Eredivisie.[20] Al termine dei sei mesi realizza 14 gol in 18 partite giocate tra campionato e coppe.[2]

Real Sociedad

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 giugno 2019 viene ceduto allaReal Sociedad.[21] Il 17 agosto esordisce nellaPrimera División subentrando nella partita contro ilValencia, mentre il 22 settembre realizza la sua prima rete contro l'Espanyol. Il 22 febbraio 2020, durante il quarto di finale diCoppa del Re contro ilReal Madrid, realizza una doppietta che permette aibiancoblù di vincere la partita (3-4) e accedere in semifinale. Il 3 aprile 2021 vince tale competizione, laureandosi anche capocannoniere del torneo. La finale, inizialmente prevista per il 18 aprile dell'anno precedente, è stata rimandata al 2021 a causa dellapandemia di COVID-19 in Spagna.[22] Conclude la sua prima stagione spagnola con 16 reti in 45 presenze totali.

Nell'annata seguente, con 17 reti all'attivo in 34 partite, diventa il calciatore svedese più prolifico nell'arco di una singola edizione del campionato spagnolo, superando il precedente record diZlatan Ibrahimović, che con la maglia delBarcellona ne segnò 16 nel2009-2010.[5] Il 1º luglio 2021 rinnova il suo contratto con i baschi sino al 2026.[23]

Newcastle Utd

[modifica |modifica wikitesto]

Il 27 agosto 2022 viene ufficializzato il suo passaggio alNewcastle Utd per 70 milioni di euro più 5 di bonus addizionali, legato al verificarsi di specifiche condizioni;[24] tale accordo, il più remunerativo nella storia del club iberico,[25] prevede a favore della Sociedad anche il 10% sulla futura rivendita del giocatore da parte deiMagpies.[26] Con la società inglese, Isak firma un contratto fino al 2027.[26] Esordisce ufficialmente inPremier League il 31 agosto seguente, in cui segna la rete del provvisorio vantaggio nella partita esterna contro ilLiverpool, persa per 2-1.[27] Si ripete il 17 settembre, trovando la rete del pareggio contro ilBournemouth (1-1).[28] Dopo quasi tre mesi fermo per infortunio, torna al gol il 15 gennaio 2023, decidendo la sfida vinta 1-0 contro ilFulham.[29] Conclude la prima stagione inglese con 10 reti in 27 presenze totali, contribuendo alla qualificazione inUEFA Champions League.

Il 12 agosto 2023 ha messo a segno una doppietta nella gara d'esordio stagionale di campionato contro l'Aston Villa (5-1).[30] Il 27 settembre ha segnato l'unico gol nella vittoria per 1-0 contro ilManchester City inEFL Cup, segnando la prima vittoria del suo club contro quest'ultimo negli ultimi 11 incontri.[31] Il 28 novembre successivo, ha segnato il suo primo gol in Champions League, regalando alla sua squadra il momentaneo vantaggio di 1-0 in trasferta contro ilParis Saint-Germain, in una partita che si è conclusa con un pareggio per 1-1 a seguito di un controverso rigore segnato nei minuti di recupero.[32] Il 14 aprile 2024, Isak ha segnato il suo sedicesimo e diciassettesimo gol stagionale nella vittoria del Newcastle per 4-0 sulTottenham, eguagliando il record diZlatan Ibrahimović per il maggior numero di gol segnati da uno svedese in una stagione di Premier League.[33] Ha concluso la sua seconda stagione nel club come capocannoniere con 21 gol in campionato, secondo solo aErling Haaland eCole Palmer nella classifica marcatori.[34]

Il 21 dicembre 2024, Isak ha segnato la sua prima tripletta con il Newcastle nella vittoria per 4-0 contro l'Ipswich Town, diventando il primo giocatore svedese a realizzare una tripletta in campionato dopoFreddie Ljungberg con l'Arsenal nel maggio 2003.[35] Il gol di apertura di Isak, segnato dopo 25,95 secondi dal calcio d'inizio, è stato anche il gol in trasferta più veloce del Newcastle United in Premier League.[36] Il 10 gennaio 2025, Isak è stato votato giocatore del mese della Premier League per dicembre,[37] dopo aver segnato otto gol e fornito due assist durante tutto il mese, oltre ad aver timbrato in sei partite consecutive. Questo lo ha reso il primo giocatore svedese dopo Zlatan Ibrahimović nel dicembre 2016 a vincere il premio e il quarto svedese in assoluto. Gli è stato anche assegnato il premio di gol del mese di dicembre per una rete segnata contro il Liverpool in un pareggio 3-3.[38] Il 23 febbraio ha segnato il suo 50° gol in Premier League, celebrando l'occasione con una doppietta nella vittoria per 4-3 sulNottingham Forest.[39] Un mese dopo, il 16 marzo, ha segnato un gol nella vittoria per 2-1 contro il Liverpool nella finale di Coppa di Lega, assicurando al suo club il primo titolo nazionale dal 1955.[40]

Visti i risultati ottenuti durante la stagione 2024-2025 viene candidato per il premio di giocatore dell'anno della Premier League.[41] Nella sessione di mercato estiva 2025 il calciatore svedese comunica alla società di volere essere ceduto scegliendo di non unirsi alla squadra nel corso del tour estivo in Asia.[42][43] Con 62 reti in 109 presenze messe a referto in 3 anni, è considerato uno dei migliori calciatori della storia del Newcastle, essendo anche il 25º cannoniere di sempre.[44]

Liverpool

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º settembre 2025 si trasferisce a titolo definitivo alLiverpool per 125 milioni disterline (circa 145 milioni di euro), diventando il quartotrasferimento più costoso di sempre, nonché il più costoso della storia del Liverpool e della Premier League.[45][46]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Isak con laSvezia nel 2019

Già nel giro delle nazionaliUnder-17 eUnder-19, il 6 ottobre 2016 Isak esordisce con lanazionale Under-21 all'età di 17 anni e 15 giorni, subentrando nel corso della partita esterno vinto contro i pari età dell'Estonia.[47]

L'8 gennaio 2017 diventa il giocatore più giovane di sempre ad aver indossato la maglia dellanazionale maggiore svedese, debuttando all'età di 17 anni, 3 mesi e 17 giorni contro laCosta d'Avorio nella tournée diAbu Dhabi.[48] Quattro giorni dopo, alla sua seconda presenza (la prima da titolare) apre le marcature contro laSlovacchia e diventa il più giovane marcatore nella storia della Nazionale con i suoi 17 anni, 3 mesi e 21 giorni.[49]

Nel 2019, dopo due anni di assenza, torna in nazionale, e ne diventa convocato in pianta stabile. Il 15 novembre 2019 è stato vittima di cori razzisti duranteRomania-Svezia 0-2, tanto che l'arbitro della sfidaDaniele Orsato ha sospeso la partita.[50][51][52]

Viene poi convocato per ilcampionato d'Europa 2020,[53] nel corso del quale scende in campo in quattro occasioni senza mai andare a segno.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016-gen. 2017Svezia (bandiera)AIKA2410CS23UEL30---2913
gen.-giu. 2017Germania (bandiera)Borussia Dortmund IIRL10------10
gen.-giu. 2017Germania (bandiera)Borussia DortmundBL00CG10UCL00SG--10
2017-2018BL50CG31UCL+UEL1+30SG00121
2018-gen. 2019BL00CG00UCL00---00
Totale Borussia Dortmund50414000131
2018-gen. 2019Germania (bandiera)Borussia Dortmund IIRL115------115
Totale Borussia Dortmund II125------125
gen.-giu. 2019Paesi Bassi (bandiera)Willem IIED1613CO21------1814
2019-2020Spagna (bandiera)Real SociedadPD379CR87------4516
2020-2021PD3417CR10UEL80SS104417
2021-2022PD326CR31UEL63---4110
ago. 2022PD21CR00UEL00---21
Totale Real Sociedad105331281431013244
2022-2023Inghilterra (bandiera)Newcastle UtdPL2210FACup+CdL1+40------2710
2023-2024PL3021FACup+CdL4+12+1UCL51---4025
2024-2025PL3423FACup+CdL2+61+3------4227
Totale Newcastle865418751--10962
set. 2025-2026Inghilterra (bandiera)LiverpoolPL10FACup+CdL11UCL10CS--31
Totale carriera248115392127410315140

Presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svezia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-1-2017Abu DhabiSveziaSvezia (bandiera)1 – 2Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
12-1-2017Abu DhabiSveziaSvezia (bandiera)6 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole1Uscita al 71’ 71’
23-3-2019SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Romania (bandiera)RomaniaQual. Euro 2020-Ingresso al 89’ 89’
26-3-2019OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 3Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2020-Ingresso al 62’ 62’
7-6-2019SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 20201Ingresso al 69’ 69’
10-6-2019MadridSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2020-Ingresso al 82’ 82’
5-9-2019TórshavnFær ØerFær Øer (bandiera)0 – 4Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 20202
8-9-2019SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Euro 2020-Uscita al 77’ 77’
12-10-2019Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 4Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2020-Ingresso al 71’ 71’
15-10-2019StoccolmaSveziaSvezia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2020-Ingresso al 77’ 77’
15-11-2019BucarestRomaniaRomania (bandiera)0 – 2Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2020-Ingresso al 78’ 78’
18-11-2019SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Fær Øer (bandiera)Fær ØerQual. Euro 2020-
8-9-2020SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera)PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 71’ 71’
8-10-2020MoscaRussiaRussia (bandiera)1 – 2Svezia (bandiera)SveziaAmichevole1Uscita al 64’ 64’
11-10-2020ZagabriaCroaziaCroazia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 65’ 65’
14-10-2020LisbonaPortogalloPortogallo (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 62’ 62’
11-11-2020BrøndbyvesterDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-
17-11-2020Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)4 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 86’ 86’
25-3-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2022-
28-3-2021PristinaKosovoKosovo (bandiera)0 – 3Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 20221Ammonizione al 27’ 27’Uscita al 68’ 68’
29-5-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Ingresso al 84’ 84’
5-6-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
14-6-2021SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera)SveziaEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
18-6-2021San PietroburgoSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaEuro 2020 - 1º turno-
23-6-2021San PietroburgoSveziaSvezia (bandiera)3 – 2Polonia (bandiera)PoloniaEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
29-6-2021GlasgowSveziaSvezia (bandiera)1 – 2dtsUcraina (bandiera)UcrainaEuro 2020 - Ottavi di finale-Uscita al 97’ 97’
2-9-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 20221Uscita al 84’ 84’
8-9-2021AteneGreciaGrecia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-
9-10-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Kosovo (bandiera)KosovoQual. Mondiali 20221Uscita al 75’ 75’
12-10-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 0Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 20221
11-11-2021TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Uscita al 87’ 87’
14-11-2021SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Uscita al 73’ 73’
24-3-2022SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0dtsRep. Ceca (bandiera)Rep. CecaQual. Mondiali 2022-Uscita al 115’ 115’
29-3-2022ChorzówPoloniaPolonia (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 81’ 81’
2-6-2022LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 80’ 80’
5-6-2022SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 2Norvegia (bandiera)NorvegiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 34’ 34’Uscita al 69’ 69’
12-6-2022OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 59’ 59’
24-3-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera)BelgioQual. Euro 2024-Uscita al 73’ 73’
27-3-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)5 – 0Azerbaigian (bandiera)AzerbaigianQual. Euro 2024-Uscita al 70’ 70’
20-6-2023ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2024-Uscita al 76’ 76’
9-9-2023TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 5Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 20241Uscita al 64’ 64’
12-9-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 3Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2024-Uscita al 83’ 83’
21-3-2024GuimarãesPortogalloPortogallo (bandiera)5 – 2Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-
25-3-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Albania (bandiera)AlbaniaAmichevole-
5-6-2024CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaAmichevole1Ammonizione al 38’ 38’Uscita al 69’ 69’
8-6-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 3Serbia (bandiera)SerbiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
5-9-2024BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)1 – 3Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno2
8-9-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera)EstoniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno1Uscita al 79’ 79’
16-11-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno1
19-11-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)6 – 0Azerbaigian (bandiera)AzerbaigianUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
22-3-2025LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-cap.Uscita al 62’ 62’
25-3-2025SolnaSveziaSvezia (bandiera)5 – 1Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordAmichevole1
8-9-2025PristinaKosovoKosovo (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 72’ 72’Ammonizione al 82’ 82’
10-10-2025SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2026-cap.
13-10-2025GöteborgSveziaSvezia (bandiera)0 – 1Kosovo (bandiera)KosovoQual. Mondiali 2026-
15-11-2025GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 63’ 63’
TotalePresenze56Reti16

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Borussia Dortmund:2016-2017
Real Sociedad:2019-2020
Newcastle United:2024-2025

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Real Sociedad:2019-2020(7reti)
2024-2025

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Next Generation 2016: 60 of the best young talents in world football, sutheguardian.com, 5 ottobre 2016.URL consultato il 3 settembre 2021.
  2. ^abcdeÈ arrivato il momento di Alexander Isak?, surivistaundici.com, 29 giugno 2021.URL consultato il 30 giugno 2021.
  3. ^(ES)Más gol para el ataque, surealsociedad.eus, 12 giugno 2019.URL consultato il 16 novembre 2019.
  4. ^I migliori talenti del calcio mondiale: Alexander Isak, suspaziocalcio.it, 27 gennaio 2017.
  5. ^ab(ES)Isak supera a su ídolo Ibrahimovic, suas.com, 24 maggio 2021.
  6. ^L’antitetico erede di Ibra è... Isak, sutio.ch, 29 giugno 2021.URL consultato il 30 giugno 2021.
  7. ^(SV)Milstolpe för AIK:s 16-årige supertalang – slog historiskt rekord, sufotbolldirekt.se, 29 febbraio 2016.URL consultato il 4 ottobre 2016(archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
  8. ^(SV)Skrev AIK-historia – yngst någonsin, suaftonbladet.se, 7 aprile 2016.
  9. ^(SV)Ungdomarna sköt tre poäng till AIK, suallsvenskan.se, 25 aprile 2016(archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
  10. ^(SV)Isak firade 17-årsdagen som derbykung, susvt.se, 21 settembre 2016.
  11. ^(SV)TV: AIK krossade Norrköping totalt - och gav MFF guldläge, sufotbollskanalen.se, 2 ottobre 2016.
  12. ^(SV)”Vi får säga grattis till MFF redan nu...”, suaftonbladet.se, 16 ottobre 2016.
  13. ^(SV)Alexander Isak – en av spelarnas favoriter, sudn.se, 14 dicembre 2016.
  14. ^Borussia Dortmund sign striker Alexander IsakArchiviato il 26 dicembre 2018 inInternet Archive. bvb.de
  15. ^transfermarkt.it,https://www.transfermarkt.it/alexander-isak/leistungsdaten/spieler/349066/plus/0?saison=2018 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  16. ^(EN)Borussia Dortmund's 'next Ibra' Isak joins Willem II on loan, sugoal.com, 25 gennaio 2019.
  17. ^(NL)Willem II huurt spits Alexander Isak, suwillem-ii.nl.URL consultato il 18 febbraio 2021.
  18. ^(NL)Willem II-aanvaller Isak schrijft Eredivisiehistorie, sutelegraaf.nl, 30 marzo 2019.
  19. ^(NL)Isak schrijft historie en loodst Willem II in doelpuntenfestijn langs Heracles, sueredivisie.nl, 2 aprile 2019.URL consultato il 4 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2019).
  20. ^(NL)Isak blijft records breken, sutelegraaf.nl, 14 aprile 2019.
  21. ^(ES)La Real Sociedad ficha a Alexander Isak, surealsociedad.eus.URL consultato il 16 novembre 2019(archiviato il 14 giugno 2019).
  22. ^Coppa del Re 2020, assegnato il trofeo: vince la Real Sociedad, Athletic battuto 1-0, susport.sky.it, 3 aprile 2021.
  23. ^(EN)Real Sociedad renew Isak's contract until 2026, suMARCA, 1º luglio 2021.URL consultato il 16 gennaio 2023.
  24. ^(EN)Newcastle United sign Alexander Isak, suNewcastle United Football Club, 26 agosto 2022.URL consultato il 26 agosto 2022.
  25. ^eurosport.it,https://www.eurosport.it/calcio/calciomercato/2021-2022/calciomercato-newcastle-preso-alexander-isak-alla-real-sociedad-70-milioni-di-.-e-il-3-colpo-piu-cos_sto9098770/story.shtml Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  26. ^ab(EN)Is Alexander Isak available to make Newcastle debut against Liverpool tonight?, sutalkSPORT, 31 agosto 2022.URL consultato il 27 aprile 2024.
  27. ^Premier League, pari Tottenham-West Ham. Liverpool batte Newcastle al 98', Isak subito a segno, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 1º settembre 2022.
  28. ^Newcastle United - AFC Bournemouth, 17/set/2022 - Premier League - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 16 gennaio 2023.
  29. ^www.eurosport.com,https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 16 gennaio 2023.
  30. ^(EN) Louise Taylor,Sandro Tonali and Alexander Isak star in Newcastle’s rout of Aston Villa, inThe Guardian, 12 agosto 2023.URL consultato il 1º settembre 2025.
  31. ^(EN)Newcastle 1-0 Man City: Alexander Isak strikes during excellent second-half display from Magpies in Carabao Cup third round, inSky Sports.URL consultato il 1º settembre 2025.
  32. ^(EN) David Hytner,Mbappé and VAR hurt Newcastle as stoppage-time penalty saves PSG, inThe Guardian, 28 novembre 2023.URL consultato il 1º settembre 2025.
  33. ^(SV) S. V. T. Sport,Fotboll: Alexander Isak gör 17:e målet för säsongen i Premier League – tangerar Ibrahimovic rekord, suSVT Sport, 13 aprile 2024.URL consultato il 1º settembre 2025.
  34. ^(EN)Premier League top scorers 2023-24: Erling Haaland beats Cole Palmer in the race for the Golden Boot, suwww.goal.com, 20 maggio 2024.URL consultato il 1º settembre 2025.
  35. ^(EN)Isak hits first Newcastle hat-trick in victory over Ipswich, suwww.premierleague.com, 20 dicembre 2024.URL consultato il 1º settembre 2025.
  36. ^(EN)Isak sets Newcastle record with goal after 25 seconds, suwww.premierleague.com, 21 dicembre 2024.URL consultato il 1º settembre 2025.
  37. ^(EN)Isak voted EA SPORTS Player of the Month and wins awards DOUBLE, suwww.premierleague.com, 10 gennaio 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  38. ^(EN)Isak stunner voted Guinness Goal of the Month, suwww.premierleague.com, 10 gennaio 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  39. ^(EN)Premier League LIVE: Newcastle United vs Nottingham Forest - score & live text updates, suBBC Sport.URL consultato il 1º settembre 2025.
  40. ^(EN) Andy Jones, Chris Waugh e Jacob Whitehead,Liverpool 1 Newcastle 2: Isak and Burn end 70 years of hurt as Slot’s side fall flat, inThe New York Times, 17 marzo 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  41. ^(EN)PFA Players' Player of the Year: Bruno Fernandes and Mohamed Salah among nominees, suBBC Sport, 20 giugno 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  42. ^(EN) Sami Mokbel,Alexander Isak: Newcastle striker wants to explore move away, suBBC Sport, 24 luglio 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  43. ^(EN)Alexander Isak: Newcastle United forward trains at former club Real Sociedad, suBBC Sport, 31 luglio 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  44. ^Newcastle United - I miglior cannonieri, sutransfermarkt.it.
  45. ^(EN)Newcastle United sell Alexander Isak for a British record fee, sunewcastleunited.com, 1º settembre 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  46. ^(EN)Liverpool complete signing of Alexander Isak, suliverpoolfc.com, 1º settembre 2025.URL consultato il 1º settembre 2025.
  47. ^(SV)Alexander Isak debuterade när U21-landslaget körde över Estland, sufotbolldirekt.se, 6 ottobre 2016.URL consultato l'11 ottobre 2016(archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2016).
  48. ^(SV)Isak historisk – yngst i landslaget på 106 år, suaftonbladet.se, 8 gennaio 2017.
  49. ^(SV)TV: Se Isaks historiska mål - här blir han landslagets yngste målskytt, sufotbollskanalen.se, 12 gennaio 2017.
  50. ^Romania-Svezia, Orsato sospende per cori razzisti, sufoxsports.it, 15 novembre 2019.URL consultato il 16 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 16 novembre 2019).
  51. ^(EN)Sweden game stopped over racist abuse of directed at Isak from Romania fans, suthesun.co.uk, 15 novembre 2019.URL consultato il 16 novembre 2019.
  52. ^(ES)Gritos racistas contra Isak detuvieron el Rumanía-Suecia, suas.com, 15 novembre 2019.URL consultato il 16 novembre 2019.
  53. ^(EN)Sweden Euro 2020 squad: Full team profile, sufourfourtwo.com.URL consultato il 30 giugno 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Liverpool F.C. – Organico

1 Alisson ·2 Gomez ·3 Endō ·4 van Dijk ·5 Konaté ·6 Kerkez ·7 Wirtz ·8 Szoboszlai ·9 Isak ·10 Mac Allister ·11 Salah ·12 Bradley ·14 Chiesa ·15 Leoni ·17 Jones ·18 Gakpo ·22 Ekitike ·25 Mamardashvili ·26 Robertson ·28 Woodman ·30 Frimpong ·38 Gravenberch ·41 Pécsi ·42 Nyoni ·43 Bajčetić ·46 Williams ·47 Ramsay ·61 Kelly ·73 Ngumoha ·76 Danns ·Allenatore: Slot

V · D · M
Nazionale svedese ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Olsen · 2 Lustig · 3 Lindelöf · 4 Granqvist · 5 Bengtsson · 6 Augustinsson · 7 S. Larsson · 8 Ekdal · 9 Berg · 10 Forsberg · 11 Isak · 12 Johnsson · 13 Svensson · 14 Helander · 15 Sema · 16 Krafth · 17 Claesson · 18 Jansson · 19 Svanberg · 20 Olsson · 21 Kulusevski · 22 Quaison · 23 Nordfeldt · 24 Danielson · 25 J. Larsson · 26 Cajuste · CT: AnderssonSvezia (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa del Re - Cronologia
Coppa del ReSpagna (bandiera)Astorquia,Spagna (bandiera)Giralt,Spagna (bandiera)de la Sota(1903) ·Sconosciuto(1904) ·Spagna (bandiera)Alonso,Spagna (bandiera)Prast(1905) ·Spagna (bandiera) Parages(1906) ·Spagna (bandiera)Neyra(1907) ·Spagna (bandiera)Neyra,Guatemala (bandiera)Revuelto,Spagna (bandiera) A. Posada(1908) ·Scozia (bandiera) McGuinness(1909) ·Spagna (bandiera)Comamala(1910 FEF) ·Spagna (bandiera)Iza,Scozia (bandiera) McGuinness(1910 UEFC) ·Inghilterra (bandiera)Veitch,Inghilterra (bandiera)Wallace(1911) ·Spagna (bandiera)Massana,Spagna (bandiera) José Rodríguez(1912) ·Spagna (bandiera)Pichichi(1913 FEF) ·Spagna (bandiera) Apolinario Rodríguez(1913 UEFC) ·Spagna (bandiera) Severino Zuazo(1914) ·Spagna (bandiera)Zubizarreta(1915) ·Spagna (bandiera)Bernabéu(1916,1917,1918) ·1919-1926 ·Spagna (bandiera)Tapia Costa(1927) ·Spagna (bandiera)Samitier(1928) ·Spagna (bandiera)Rubio(1929) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1930)
Copa de la RepúblicaSpagna (bandiera)Sauto Arana(1931) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1932) ·Spagna (bandiera)Lazcano(1933) ·Spagna (bandiera)Vilanova(1934) ·Spagna (bandiera)Campanal(1935) ·Spagna (bandiera)Sañudo,Spagna (bandiera)Escolà(1936) ·1937 ·1938
Coppa del GeneralissimoSpagna (bandiera)Campanal(1939) ·Spagna (bandiera)Catalá(1940) ·Spagna (bandiera)E. Suárez(1941) ·Spagna (bandiera)Zarra(1942) ·Spagna (bandiera)Martín(1943) ·Spagna (bandiera)Zarra(1944,1945) ·Spagna (bandiera)Pruden(1946) ·Spagna (bandiera)Gaínza(1947) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1948) ·Spagna (bandiera)V. Pérez,Spagna (bandiera)Zarra(1949) ·Spagna (bandiera)Zarra(1950,1951) ·Ungheria (bandiera)Kubala(1952) ·Spagna (bandiera)Pahiño,Spagna (bandiera)V. Pérez(1953) ·Spagna (bandiera)Manuel Badenes(1954) ·Spagna (bandiera)Arza(1955) ·Spagna (bandiera)Escudero,Spagna (bandiera)Arcas(1956) ·Paraguay (bandiera)E. Martínez(1957) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano,Spagna (bandiera)Arieta(1958) ·Ungheria (bandiera)Kocsis(1959) ·Ungheria (bandiera)/Spagna (bandiera)Puskás(1960,1961,1962) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1963) ·Spagna (bandiera)A. Rodríguez(1964) ·Spagna (bandiera)Santos,Spagna (bandiera)Urreisti(1965) ·Spagna (bandiera)Santos(1966) ·Brasile (bandiera)Waldo(1967) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Peinado,Spagna (bandiera)Gárate,Spagna (bandiera)A. Fernández,Spagna (bandiera)Rodríguez Pérez(1968) ·Paraguay (bandiera)Juan Casco,Spagna (bandiera)Burgos,Spagna (bandiera)Ansola,Spagna (bandiera)Beci(1969) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Ansola(1970) ·Spagna (bandiera)Irureta(1971) ·Spagna (bandiera)Amiano,Spagna (bandiera)R. J. Martínez(1972) ·Sconosciuto(1973) ·Spagna (bandiera)Santillana(1974) ·Spagna (bandiera)Irureta,Planas(1975) ·Paraguay (bandiera)Diarte,Spagna (bandiera)Marañón(1976)
Coppa del ReArgentina (bandiera)Anzarda(1977) ·Argentina (bandiera)Kempes(1978) ·Germania (bandiera)Bonhof,Spagna (bandiera)Santillana,Spagna (bandiera)Bengoetxea(1979) ·Spagna (bandiera)Sarabia,Spagna (bandiera)Bazán(1980) ·Spagna (bandiera)Quini(1981) ·Spagna (bandiera)Bazán(1982) ·Spagna (bandiera)Santillana(1983) ·Spagna (bandiera)Pineda(1984) ·Argentina (bandiera)Cabrera(1985) ·Uruguay (bandiera)Sosa(1986) ·Messico (bandiera)H. Sánchez(1987) ·Spagna (bandiera)Bakero(1988) ·Spagna (bandiera)Losada,Brasile (bandiera)Baltazar(1989) ·Irlanda (bandiera)Aldridge(1990) ·Sconosciuto(1991) ·Spagna (bandiera)Javi Luke(1992) ·Cile (bandiera)Zamorano(1993) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Gudelj(1994) ·Bulgaria (bandiera)Penev(1995) ·Jugoslavia (bandiera)Pantić(1996) ·Argentina (bandiera)Klimowicz(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo(1998) ·Argentina (bandiera)López(1999) ·Spagna (bandiera)Arenaza,Brasile (bandiera)Barata,Spagna (bandiera)Cembranos,Romania (bandiera)Gâlcă,Paesi Bassi (bandiera)Hasselbaink,Spagna (bandiera)Míchel,Spagna (bandiera)Yordi(2000) ·Spagna (bandiera)Salva(2001) ·Spagna (bandiera)Guti,Spagna (bandiera)Raúl(2002) ·Spagna (bandiera)Portillo(2003) ·Spagna (bandiera)Raúl(2004) ·Spagna (bandiera)Suárez,Spagna (bandiera)Huegún,Spagna (bandiera)Muñoz(2005) ·Brasile (bandiera)Ewerthon(2006) ·Spagna (bandiera)Güiza(2007) ·Spagna (bandiera)Joaquín(2008) ·Brasile (bandiera)Fabiano,Spagna (bandiera)Molina(2009) ·Argentina (bandiera)Rodríguez(2010) ·Argentina (bandiera)Messi,Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2011) ·Spagna (bandiera)Infante(2012) ·Spagna (bandiera)D. Costa(2013) ·Argentina (bandiera)Messi(2014) ·Brasile (bandiera)Neymar,Spagna (bandiera)Aspas(2015) ·Svezia (bandiera)Guidetti,Argentina (bandiera)Messi,Spagna (bandiera)Munir,Spagna (bandiera)Negredo,Uruguay (bandiera)Suárez(2016) ·Francia (bandiera)Ben Yedder,Argentina (bandiera)Messi(2017) ·Spagna (bandiera)Curto(2018) ·Spagna (bandiera)Ángel,Camerun (bandiera)Ekambi(2019) ·Svezia (bandiera)Isak(2020) ·Spagna (bandiera)León(2021) ·Spagna (bandiera)Iglesias(2022) ·Spagna (bandiera)Kike(2023) ·Spagna (bandiera)Prats,Grecia (bandiera)Douvikas,Spagna (bandiera)Villalibre(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alexander_Isak&oldid=147996319"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp