Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alex Oriakhi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alex Oriakhi
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza206cm
Peso116kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
2005-2009Tilton School
2009-2012  UConn Huskies
2012-2013  Missouri Tigers
Squadre di club
2013  Limoges CSP4 (11)
2013  Hapoel Holon4 (21)
2013-2014  Erie BayHawks22 (172)
2014  S. Falls Skyforce21 (136)
2014-2015  Pieno žvaigždės39 (363)
2015-2016  Orlandina30 (257)
2016  Buc. de La Guaira5 (65)
2016-2017  Socar Petkimspor10 (106)
2017Garzas de Plata5 (35)
2017  Vaq. de Bayamón12 (99)
2017  Club Biguá
2018  Fuerza Regia7 (42)
2019  Vitória Guimarães12 (140)
2021-2022  Depiro
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alex Oriakhi (Lowell,21 giugno1990) è un excestistastatunitense, professionista inEuropa.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Viene selezionato nelDraft NBA 2013 daiPhoenix Suns con la 57ª scelta assoluta; dopo aver giocato laSummer League di Las Vegas nel roster dei Suns, firma un contratto professionistico con i francesi delLimoges SP, lasciando però la squadra dopo sole quattro partite giocate. In seguito si accasa con gli israeliani dell'Hapoel Holon, ma dopo ulteriori quattro partite nel dicembre 2013 rescinde il contratto passando agliErie BayHawks, squadra dellaNBDL affiliata aiNew York Knicks[1]. Successivamente dopo 22 partite giocate (19 delle quali in quintetto base) nell'arco di due mesi con medie di 7,8 punti e 6,8 rimbalzi in 21,4 minuti a partita, è ceduto agliSioux Falls Skyforce, altra franchigia della NBDL, con cui debutta l'8 febbraio 2014 segnando 2 punti in 10 minuti di gioco. Nella parte finale di stagione gioca 21 partite con gli Skyforce, segnando 136 punti totali. A fine campionato rimane svincolato. Il 12 luglio 2014 i Phoenix Suns, che l'avevano scelto aldraft, cedono i diritti NBA su di lui aiSacramento Kings insieme ad unatrade exception da 7 milioni di dollari in cambio diIsaiah Thomas. Nella stagione 2014-15 torna inEuropa vestendo la maglia delPieno žvaigždės nelcampionato lituano. Nel 2015-16 passa inItalia all'Orlandina Basket.A Capo d'Orlando gioca 30 partite con un minutaggio medio di 24,1 minuti segnando inoltre 8,6 punti per gara e raccogliendo 8,8 rimbalzi.

L'11 gennaio 2017, è ufficiale la firma al Garzas de Plata inMessico.[2]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^BayHawks Add Alex OriakhiArchiviato il 22 dicembre 2013 inInternet Archive. Nba.com/dleague
  2. ^(ES)Es Alex Oriakhi nuevo jugador emplumado, sulnbp.mx, 11 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2017).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Draft NBA 2013
Primo giroAnthony Bennett ·Victor Oladipo ·Otto Porter ·Cody Zeller ·Alex Len' ·Nerlens Noel ·Ben McLemore ·Kentavious Caldwell-Pope ·Trey Burke ·C.J. McCollum ·Michael Carter-Williams ·Steven Adams ·Kelly Olynyk ·Shabazz Muhammad ·Giannīs Antetokounmpo ·Lucas Nogueira ·Dennis Schröder ·Shane Larkin ·Sergej Karasëv ·Tony Snell ·Gorgui Dieng ·Mason Plumlee ·Solomon Hill ·Tim Hardaway ·Reggie Bullock ·André Roberson ·Rudy Gobert ·Livio Jean-Charles ·Archie Goodwin ·Nemanja Nedović
Secondo giroAllen Crabbe ·Álex Abrines ·Carrick Felix ·Isaiah Canaan ·Glen Rice ·Ray McCallum ·Tony Mitchell ·Nate Wolters ·Jeff Withey ·Grant Jerrett ·Jamaal Franklin ·Pierre Jackson ·Ricky Ledo ·Mike Muscala ·Marko Todorović ·Erick Green ·Raul Neto ·Ryan Kelly ·Erik Murphy ·James Ennis ·Romero Osby ·Lorenzo Brown ·Colton Iverson ·Arsalan Kazemi ·Joffrey Lauvergne ·Peyton Siva ·Alex Oriakhi ·Deshaun Thomas ·Bojan Dubljević ·Jānis Timma
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alex_Oriakhi&oldid=140036604"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp