Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alex Meret

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alex Meret
Meret con ilNapoli nel 2019
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190cm
Peso82kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Napoli
Carriera
Giovanili
2004-2006  Rivolto
2006-2012  Donatello
2012-2015  Udinese
Squadre di club1
2015-2016  Udinese0 (0)
2016-2018  SPAL43 (-42)
2018-  Napoli168 (-170)
Nazionale
2012Italia (bandiera)Italia U-164 (-7)
2013Italia (bandiera)Italia U-1714 (-16)
2014Italia (bandiera)Italia U-183 (0)
2014-2016Italia (bandiera)Italia U-1919 (-18)
2018-2019Italia (bandiera)Italia U-215 (-6)
2019-Italia (bandiera)Italia3 (-2)
Palmarès
 Europei di calcio
OroEuropa 2020
 UEFA Nations League
BronzoItalia 2021
BronzoPaesi Bassi 2023
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
ArgentoFinalissima 2022
 Europei di calcio Under-19
ArgentoGermania 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alex Meret (Udine,22 marzo1997) è uncalciatoreitaliano,portiere delNapoli e dellanazionale italiana, con cui è statocampione d'Europa nel2021.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio di Manuela e Arrigo,[1] ha una relazione con la modella Debora Romano; nel 2022 i due sono diventati genitori di Daniel.[2]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Estremo difensore dotato di un'ottima struttura fisica e di riflessi pronti, è abile nelle respinte e nelle uscite;[3] il fisico strutturato è comunque associato a un'agilità considerevole,[4] che gli consente di essere un buon para-rigori.[5][6]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi e Udinese

[modifica |modifica wikitesto]

Originario diRivignano, una frazione del comune diRivignano Teor, muove i primi passi nell'ASD Rivolto[7] e, dopo la trafila nelle giovanili del Donatello, passa al settore giovanile dell'Udinese nel 2012.

Nella stagione2015-2016 viene inserito in prima squadra come vice diOrestīs Karnezīs.[8] Esordisce da professionista il 2 dicembre 2015, a 18 anni, nella partita del 4º turno diCoppa Italia vinta 3-1 contro l'Atalanta.[9] Scende in campo anche nel turno successivo contro laLazio, che elimina i friulani.[10] Le due presenze in Coppa Italia rimangono le sue uniche presenze stagionali.

Prestito alla SPAL

[modifica |modifica wikitesto]
Meret nel 2017 alla SPAL

Nell'estate 2016 viene ceduto in prestito allaSPAL, neopromossa inSerie B.[11] Fa il suo esordio nella serie cadetta alla prima giornata, il 27 agosto 2016, in occasione della partita persa per 2-0 contro ilBenevento.[12] Viene schierato titolare e ottiene 30 presenze nel campionato vinto dalla SPAL, che viene così promossa inSerie A, categoria che gli estensi non calcavano da quasi cinquant'anni.[13]

Nellastagione successiva il suo prestito alla SPAL viene rinnovato, tuttavia salta la prima parte di campionato a causa della pubalgia, per la quale viene operato nell'ottobre 2017.[14] Tornato disponibile a fine anno, si trova inizialmente in concorrenza conAlfred Gomis, portiere titolare dall'inizio della stagione. Fa il suo esordio stagionale e il suo debutto inSerie A il 28 gennaio 2018, a 20 anni, nella partita SPAL-Inter (1-1) della 22ª giornata. Termina anzitempo la stagione, dopo 13 presenze in campionato, in seguito all'infortunio alla spalla rimediato il 21 aprile, nella partita contro laRoma.[15]

Napoli

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo essere tornato all'Udinese dal prestito, in estate viene ceduto a titolo definitivo alNapoli.[16] All'inizio del ritiro estivo svolto aDimaro si infortuna, riportando la frattura dell'ulna del braccio sinistro.[17] Esordisce con la squadra partenopea l’8 dicembre 2018, nella vittoria in casa per 4-0 contro ilFrosinone, valida per la 15ª giornata dicampionato.[18] Nelle gare successive trova spazio, venendo spesso preferito aDavid Ospina, arrivato anch'egli in estate. Il 29 gennaio 2019 debutta inCoppa Italia nella gara dei quarti di finale persa 2-0 contro ilMilan.[19] Il 14 febbraio esordisce nellecoppe europee, giocando titolare nella partitaZurigo-Napoli (1-3), valida per l'andata dei sedicesimi diEuropa League. Conclude la primastagione al Napoli con 21 presenze totali, di cui 14 in campionato.

All'inizio dellastagione successiva, il 17 settembre 2019, fa il suo esordio inChampions League nella partita della fase a gironi vinta 2-0 contro ilLiverpool alSan Paolo.[20] In stagione si alterna con Ospina,[21][22] diventandone il secondo durante la gestione diGennaro Gattuso (subentrato aCarlo Ancelotti a dicembre).[23] Vista la squalifica del compagno,[24] il 17 giugno 2020 disputa da titolare la finale diCoppa Italia, vinta contro laJuventus airigori; nell'occasione Meret è decisivo parando il tentativo diPaulo Dybala.[25]

Nella stagione2020-2021 continua l'alternanza con Ospina, che gli viene però preferito nelle gare più importanti, salvo poi tornare a essere il titolare nel finale di stagione a causa di un infortunio del colombiano.[26] Il 13 febbraio 2021 si mette in luce nella gara di campionato vinta 1-0 in casa contro la Juventus, risultando decisivo con una serie di parate suCristiano Ronaldo eFederico Chiesa.[27]

All'inizio della stagione2021-2022, con il nuovo allenatoreLuciano Spalletti, gioca titolare nelle prime due gare di campionato. Dopodiché, anche a causa di un infortunio alla vertebra lombare, Ospina gli viene preferito come titolare inSerie A, mentre lui trova spazio inEuropa League.[28] Termina la stagione con sole 15 presenze in tutte le competizioni.

Nellastagione successiva, in seguito all'addio di Ospina, viene promosso a titolare.[29] Inizia ilcampionato parando un rigore aLorenzo Colombo nella gara casalinga contro ilLecce (1-1), alla quarta giornata.[30] Il 10 settembre 2022 gioca la sua centesima partita in maglia azzurra, scendendo in campo nella vittoria casalinga per 1-0 contro loSpezia.[31] Durante la prima parte di stagione è autore di ottime prestazioni, compiendo interventi decisivi soprattutto negli scontri diretti in casa del Milan e dell'Atalanta, entrambi vinti per 2-1 dagli azzurri.[32][33][34] Il 5 ottobre seguente rinnova con il Napoli fino al 2024, con opzione di prolungamento per un ulteriore anno da parte del club.[35] Il 12 febbraio 2023, in occasione della gara casalinga vinta per 3-0 contro laCremonese, raggiunge quota 100 presenze in Serie A.[36] Il 17 febbraio seguente, in occasione dell'incontro contro ilSassuolo, valido per la 23ª giornata di campionato, mantiene la porta inviolata per la tredicesima volta in stagione (11 in campionato e 2 inChampions League), superando il suo precedente record personale di dodiciclean sheet in una singola stagione (11 in Serie B e uno inCoppa Italia), raggiunto nell'annata2016-2017 con la SPAL.[37] Il 18 aprile, durante la gara contro il Milan valida per il ritorno dei quarti di finale di Champions League, para un calcio di rigore adOlivier Giroud;[38] la gara terminerà poi col risultato di 1-1, decretando l'eliminazione degli azzurri. Il successivo 4 maggio, in virtù del pareggio per 1-1 del Napoli sul campo dell'Udinese, si aggiudica il primoscudetto della sua carriera.[39][40]

Nell'annata seguente viene confermato come titolare della porta partenopea,[41][42] collezionando 39 presenze complessive e parando due rigori: aMatteo Pessina, in occasione del pareggio casalingo per 0-0 contro ilMonza,[43] e aMatías Soulé, nel pareggio per 2-2 contro ilFrosinone, sempre allostadio Maradona.[44] La stagione, tuttavia, si rivela negativa per il Napoli, che conclude ilcampionato al 10º posto, mancando per la prima volta dopo 14 anni la qualificazione alle coppe europee.[45]

L'annata2024-2025, sotto la nuova guida diAntonio Conte, vede la riconferma di Meret come titolare indiscusso[46] e come abile para-rigori.[5][6] Il 10 agosto 2024, all'esordio stagionale, risulta decisivo nella gara casalinga contro ilModena, valida per i trentaduesimi diCoppa Italia e conclusasi aicalci di rigore dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari; nell'occasione il numero uno azzurro contribuisce al passaggio del turno neutralizzando i tentativi dal dischetto diThomas Battistella eGiovanni Zaro.[47] Anche nel corso delcampionato sono due i rigori parati dal portiere friulano: aFlorian Thauvin, nella vittoria esterna dei partenopei contro l'Udinese (1-3),[48] e aSantiago Giménez, in occasione del successo casalingo contro il Milan (2-1).[49] Le sue ottime prestazioni contribuiscono a rendere quella azzurra la migliore difesa del torneo,[50][51][52][53] al termine del quale il Napoli si laurea campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia;[54] Meret non solo vince il secondo scudetto in carriera, a due anni di distanza dall'ultimo, ma conclude il campionato con il maggior numero diclean sheet (17).[55] Il 27 giugno 2025 prolunga il suo contratto con i partenopei fino al 2027.[56]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver giocato con le nazionali italianeUnder-16,Under-17 eUnder-18, nel 2014 fa il suo esordio con l'Under-19, con cui nel 2016 partecipa, da titolare, agliEuropei Under-19 inGermania, mettendosi in mostra con ottime prestazioni,[57] che consentono agliAzzurrini di arrivare fino alla finale, poi persa 4-0 contro i pari età dellaFrancia.[58]

Nell'agosto 2016 viene convocato per la prima volta innazionale Under-21, dalcommissario tecnicoLuigi Di Biagio, per un'amichevole contro l'Albania, senza tuttavia scendere in campo. L'esordio ufficiale con l'Under-21 avviene il 22 marzo 2018 (giorno del suo 21º compleanno), nell'amichevole pareggiata 1-1 in casa contro i pari età dellaNorvegia.[59]

Viene convocato per l'Europeo Under-21 2019, ospitato dall'Italia.[60] Meret vince il ballottaggio conEmil Audero e gioca come portiere titolare,[61] ma gliAzzurrini non riescono a superare la fase a gironi della manifestazione.

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel maggio del 2016, in occasione del raduno pre-Europeo, viene aggregato allanazionale maggiore dal CTAntonio Conte e, in seguito, affiancato come quarto portiere (senza essere in lista né essere stato formalmente convocato) alla rosa selezionata per le fasi finali della competizione.[62][63]

Il 18 marzo 2017 riceve la prima convocazione ufficiale, da parte del CTGian Piero Ventura, per la partita diqualificazione al Mondiale 2018 contro l'Albania e l'amichevole contro iPaesi Bassi.[64]

Meret (in secondo piano) e gli altri azzurri ricevuti aigiardini del Palazzo del Quirinale dal Presidente italianoMattarella dopo il vittoriosocampionato d'Europa 2020

Dopo la fine del suo ciclo con l'Under-21, torna nel gruppo della nazionale con il CTRoberto Mancini, che lo convoca per le partite diqualificazione a Euro 2020 del settembre 2019.[65] Esordisce in nazionale il 18 novembre 2019, a 22 anni, subentrando aSalvatore Sirigu nel secondo tempo della partita Italia-Armenia (9-1), disputata aPalermo, nella quale subisce il gol della bandiera degli armeni.[66]

Nel giugno 2021 viene convocato per l'Europeo come terzo portiere, dietroGianluigi Donnarumma e Sirigu; l'11 luglio seguente diventa campione d'Europa, pur essendo l'unico dei 26 convocati a non essere mai sceso in campo durante la competizione.[67][68] Il successivo 30 settembre viene confermato anche nella lista dei 23 convocati per lafase finale dellaNations League,[69] che l'Italia conclude al terzo posto.[70]

Il 16 novembre 2022, alla sua terza presenza, scende in campo per la prima volta come titolare nella gara amichevole vinta per 3-1 contro l'Albania aTirana.[71] Nel giugno 2023 viene convocato per la seconda edizione consecutiva dellafase finale della Nations League,[72] chiusa nuovamente al terzo posto.[73]

Confermato dal nuovo CTLuciano Spalletti, viene convocato anche per ilcampionato d'Europa 2024 inGermania,[74] dove gliAzzurri si fermano agli ottavi di finale, eliminati dallaSvizzera.[75]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016Italia (bandiera)UdineseA00CI2-3------2-3
2016-2017Italia (bandiera)SPALB30-26CI2-5------32-31
2017-2018A13-16CI00------13-16
Totale SPAL43-422-5----45-47
2018-2019Italia (bandiera)NapoliA14-9CI1-2UCL+UEL0+6-7---21-18
2019-2020A22-33CI10UCL6-4---29-37
2020-2021A22-29CI1-2UEL5-5SI0028-36
2021-2022A7-6CI1-4UEL7-13---15-23
2022-2023A34-24CI1-2UCL10-8---45-34
2023-2024A31-40CI00UCL8-13SI--39-53
2024-2025A34-25CI10------35-25
2025-2026A4-4CI00UCL00SI004-4
Totale Napoli168-1706-1042-5000216-230
Totale carriera211-21210-1842-5000263-280

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
18-11-2019PalermoItaliaItalia (bandiera)9 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Euro 2020-1Ingresso al 76’ 76’
28-5-2021CagliariItaliaItalia (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera)San MarinoAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
16-11-2022TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-1
TotalePresenze3Reti-2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
22-3-2018PerugiaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole-1
25-3-2019FrosinoneItalia under 21Italia (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)Croazia under 21Amichevole-2
16-6-2019BolognaItalia under 21Italia (bandiera)3 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-1
19-6-2019BolognaItalia under 21Italia (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera)Polonia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-1
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio under 21Belgio (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)Italia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-1
TotalePresenze5Reti-6

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
SPAL:2016-2017
Napoli:2019-2020
Napoli:2022-2023,2024-2025

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Europa 2020

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Portiere dell'anno campionato primavera: 1
Girone B 2014-2015[76]
  • Squadra Campionato europeo di calcio Under-19: 1
2016[77]
  • Premio Speciale rivelazione Serie B: 1
2016-2017[78]
  • Squadra rivoluzionaria della Champions League: 1
2018-2019[79]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcioUEFA Euro 2020
— Roma, 16 luglio 2021. Di iniziativa delPresidente della Repubblica.[80]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Meret, il portiere tricolore nel suo Friuli e la lettera d'amore della compagna, sugazzetta.it, 6 maggio 2023.URL consultato il 23 giugno 2025.
  2. ^Debora Romano, chi è la fidanzata di Alex Meret, sudilei.it, 15 giugno 2024.URL consultato il 23 giugno 2025.
  3. ^Meret è tra i migliori portieri in Serie A: ora una garanzia anche fuori dai pali, sututtonapoli.net, 28 gennaio 2025.URL consultato il 26 giugno 2025.
  4. ^ Luca Fazzini,Italia U19, i ragazzi di Vanoli ai raggi X: obiettivo Europeo, sufanpage.it, 25 marzo 2016.URL consultato il 20 luglio 2018(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2018).
  5. ^abLe ottime statistiche di Alex Meret come para rigori con il Napoli, suGazzetta di Napoli, 1º aprile 2025.URL consultato il 3 giugno 2025.
  6. ^ab Mauro Cucco,Meret sempre più para-rigori: tutti i 9 penalty parati in carriera. Il primo ad un suo compagno di squadra!, suIl Mio Napoli, 6 aprile 2025.URL consultato il 27 maggio 2025.
  7. ^m.facebook.com,https://m.facebook.com/Rivoltocalcio/photos/a.654322754598428/2943927505637930/?type=3&source=44&locale2=it_IT Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  8. ^ Francesco Oddi,Udinese, Colantuono promuove Meret: "Con lui e Scuffet a posto per decenni", sugazzetta.it, 3 dicembre 2015.
  9. ^La furia di Zamparini "Giocatori indegni", inla Repubblica, 3 dicembre 2015, p. 67.
  10. ^Coppa Italia: rimonta Lazio, Udinese eliminata, susportmediaset.mediaset.it, 17 dicembre 2015.
  11. ^ Andrea Benazzi,«Ora alla Spal c’è un portiere spavaldo», sulanuovaferrara.gelocal.it, 8 luglio 2016.
  12. ^La Spal parte in quarta poi si piega al Benevento che vince 2-0, suilrestodelcarlino.it, 27 agosto 2016.
  13. ^ Andrea Marinelli,Spal promossa in A dopo 49 anni, sucorriere.it, 13 maggio 2017.
  14. ^Spal, Meret operato in Germania, suilrestodelcarlino.it, 11 ottobre 2017.
  15. ^Spal, infortunio alla spalla per Meret: incerti i tempi di recupero sport.sky.it
  16. ^UFFICIALE: Alex Meret è il nuovo portiere del Napoli, sunapolicalciolive.com, 5 luglio 2018.
  17. ^Infortunio Meret, operazione ok: i tempi di recupero, sucalcionews24.com, 13 luglio 2018.
  18. ^Napoli-Frosinone 4-0, susscnapoli.it.URL consultato il 17 giugno 2020(archiviato dall'url originale il 18 giugno 2020).
  19. ^Milan-Napoli 2-0 doppietta di Piatek, sugazzetta.it.
  20. ^Champions League, Napoli Liverpool 2-0: Mertens e Llorente travolgono Klopp, sucorrieredellosport.it.
  21. ^Ospina, il prescelto di Gattuso: "Meret sarà un grande portiere", sugazzetta.it.URL consultato il 17 giugno 2020.
  22. ^Abbracci, consigli e lealtà: Ospina e Meret, storia di un'amicizia tra i pali, sugazzetta.it.URL consultato il 23 giugno 2020.
  23. ^ Fabio Siniscalco,Ospina, titolare fisso della gestione-Gattuso, suquotidianonapoli.it, 3 marzo 2020.URL consultato il 18 giugno 2020.
  24. ^Coppa Italia, gli squalificati: uno salterà la finale, susport.sky.it.URL consultato il 18 giugno 2020.
  25. ^Le pagelle di Napoli-Juventus 4-2 d.c.r.: Meret decisivo, Ronaldo ancora un fantasma, suEurosport, 17 giugno 2020.URL consultato il 18 giugno 2020.
  26. ^La porta del Napoli a Meret. In attesa di capire il futuro..., sugazzetta.it.URL consultato il 24 settembre 2021.
  27. ^Napoli, emergenza continua: Lozano fuori per un mese, Ospina per due settimane, sugazzetta.it, 15 febbraio 2021.
  28. ^Napoli al bivio portieri: Ospina o Meret, uno è di troppo, sugazzetta.it.URL consultato il 5 maggio 2023.
  29. ^Napoli, Meret convince tutti: pronto il rinnovo, Navas non fa più paura, sucalciomercato.com.URL consultato il 5 maggio 2023.
  30. ^"Freddo e reattivo sul rigore, una sicurezza", rivincita Meret in Napoli-Lecce: voti e pagelle, sucalcionapoli24.it, 1º settembre 2022.URL consultato il 1º settembre 2022.
  31. ^100 volte Meret: con lo Spezia il portiere ha raggiunto la tripla cifra di presenze in azzurro, sututtonapoli.net, 12 settembre 2022.URL consultato il 19 febbraio 2023.
  32. ^Il riscatto di Meret: da partente a certezza del Napoli, sugoal.com, 19 settembre 2022.URL consultato il 14 novembre 2022.
  33. ^"Miracoloso su Giroud", Meret si è ripreso il Napoli ed è fondamentale a San Siro: pagelle da urlo, sucalcionapoli24.it, 19 settembre 2022.URL consultato il 15 novembre 2022.
  34. ^Atalanta-Napoli 1-2, le pagelle: Osimhen on fire, Meret miracoloso. Demiral il peggiore, sututtomercatoweb.com, 6 novembre 2022.URL consultato il 14 novembre 2022.
  35. ^Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret: contratto fino al 2024 con opzione, susport.sky.it, 5 ottobre 2022.URL consultato il 14 novembre 2022.
  36. ^Meret, la carica dei 100: ora vuole il record di imbattibilità, suilmattino.it, 13 febbraio 2023.URL consultato il 16 febbraio 2023.
  37. ^Alex Meret - Rendimento per stagione, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  38. ^Meret tiene in piedi il Napoli. È lui l’eroe della serata al Maradona, suilnapolista.it, 19 aprile 2023.URL consultato il 20 aprile 2023.
  39. ^Brividi per il gol di Lovric, poi Osimhen mette le cose a posto. E scatta la festa, sugazzetta.it, 4 maggio 2023.URL consultato il 7 maggio 2023.
  40. ^Da Meret a Simeone, chi sono i 27 eroi di Spalletti: i numeri e le storie, sugazzetta.it, 4 maggio 2023.URL consultato il 5 maggio 2023.
  41. ^Rudi Garcia e le gerarchie tra i pali: "Sono chiare, Meret il titolare e Gollini la riserva...", sututtomercatoweb.com, 3 novembre 2023.URL consultato il 6 gennaio 2025.
  42. ^Napoli, Meret non è sereno: i tifosi vogliono Gollini, Mazzarri ha le idee chiare, sucalciomercato.com, 5 dicembre 2023.URL consultato il 6 gennaio 2025.
  43. ^Meret para un rigore e salva un brutto Napoli: col Monza finisce 0-0, sugazzetta.it, 29 dicembre 2023.URL consultato il 6 gennaio 2025.
  44. ^Il Frosinone riacciuffa il Napoli due volte, surainews.it, 14 aprile 2024.URL consultato il 6 gennaio 2025.
  45. ^Striscioni, fischi, e contestazione: dallo Scudetto al 10° posto, Napoli fuori dall'Europa dopo 14 anni, sugoal.com, 26 maggio 2024.URL consultato il 3 gennaio 2025.
  46. ^Meret, Di Lorenzo, Lobotka, Anguissa: i pilastri del Napoli di Conte. E Kvara..., suLa Gazzetta dello Sport, 27 giugno 2024.URL consultato il 27 maggio 2025.
  47. ^Napoli-Modena 4-3: Conte vince ai rigori, Meret decisivo, suwww.corrieredellosport.it, 10 agosto 2024.URL consultato il 27 maggio 2025.
  48. ^Napoli, risposta da leone all'Atalanta: a Udine va sotto, poi rimonta e torna a -2 dalla vetta, suLa Gazzetta dello Sport, 14 dicembre 2024.URL consultato il 27 maggio 2025.
  49. ^Napoli-Milan 2-1, Meret para il rigore a Gimenez: «L'avevo studiato. Scudetto? Non molliamo», suwww.ilmattino.it, 30 marzo 2025.URL consultato il 27 maggio 2025.
  50. ^C'è sempre la mano di Meret nelle vittorie del Napoli di Conte (Corsport), suil Napolista, 18 settembre 2024.URL consultato il 27 maggio 2025.
  51. ^Gazzetta elogia Meret: girone d'andata e voti da urlo, è diventato valore aggiunto indiscutibile, suwww.calcionapoli24.it, 7 gennaio 2025.URL consultato il 27 maggio 2025.
  52. ^Meret da sogno: dopo il rigore parato arriva il rinnovo con il Napoli, suwww.corrieredellosport.it, 1º aprile 2025.URL consultato il 27 maggio 2025.
  53. ^Il miglior Meret a 28 anni. Una certezza per tutta l'annata anche senza certezze sul futuro, suwww.tuttomercatoweb.com, 24 maggio 2025.URL consultato il 27 maggio 2025.
  54. ^Napoli campione d'Italia, 2-0 al Cagliari e quarto scudetto, suRaiNews, 24 maggio 2025.URL consultato il 27 maggio 2025.
  55. ^Serie A - Porta inviolata, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 27 maggio 2025.
  56. ^ Giuseppe Lombardi,Alex Meret con noi fino al 2027!, suSSC Napoli, 27 giugno 2025.URL consultato il 27 giugno 2025.
  57. ^ Francesco Oddi,Europeo Under 19: Meret para, Dimarco segna, l'Italia batte la Germania, sugazzetta.it, 11 luglio 2016.URL consultato il 1º aprile 2017.
  58. ^ Marco Calabresi,Finale Europeo Under 19, Francia-Italia 4-0: Augustin, Blas, Tousart e Diop, sugazzetta.it, 24 luglio 2016.URL consultato il 1º aprile 2017.
  59. ^Italia Under 21, l'esordio di Evani finisce in pareggio, inIl Sole 24 Ore, 22 marzo 2018.URL consultato il 27 marzo 2019.
  60. ^Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, sugazzetta.it.URL consultato il 6 giugno 2019.
  61. ^Under 21, Di Biagio: "Giusta tensione, gioca Meret. Spagna? Vogliamo sfatare tabù", susport.sky.it, 15 giugno 2019.
  62. ^Inizia il ‘sogno azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo, sufigc.it, 31 maggio 2016.URL consultato il 1º aprile 2017(archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
  63. ^ Francesco Oddi,Nazionale, Conte "promuove" Meret: il 19enne dell'Udinese è il quarto portiere, sugazzetta.it, 23 maggio 2016.URL consultato il 1º aprile 2017.
  64. ^Ventura convoca 25 azzurri: Meret, D’Ambrosio e Spinazzola alla prima chiamata, sufigc.it, 18 marzo 2017.URL consultato il 1º aprile 2017(archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
  65. ^Italia, i convocati di Mancini per le sfide ad Armenia e Finlandia, suitasportpress.it.
  66. ^Italia-Armenia 9-1: Mancini record, esordio con delusione per Meret, suilmattino.it.URL consultato il 19 novembre 2019.
  67. ^Ufficializzata la lista dei 26 convocati per l’Europeo. Giacomo Raspadori la novità, sufigc.it, 2 giugno 2021.URL consultato il 3 giugno 2021.
  68. ^Meret campione d'Europa con zero minuti giocati: è l'unico della rosa azzurra, sugoal.com.
  69. ^Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League, sufigc.it, 30 settembre 2021.URL consultato il 30 settembre 2021.
  70. ^ FIGC,L’Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3º posto nella Nations League, suFederazione Italiana Giuoco Calcio, 10 ottobre 2021.URL consultato il 27 novembre 2023.
  71. ^Meret: "La prima da titolare con l'Italia un sogno. Napoli? Non possiamo fermarci", sucorrieredellosport.it, 16 novembre 2022.URL consultato il 17 novembre 2022.
  72. ^Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella, sufigc.it, 6 giugno 2023.URL consultato il 9 giugno 2023.
  73. ^Nations League, Olanda-Italia 2-3: gli azzurri conquistano il terzo gradino del podio, surainews.it, 18 giugno 2023.URL consultato il 27 novembre 2023.
  74. ^Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini, sufigc.it, 6 giugno 2024.URL consultato il 7 giugno 2024.
  75. ^Italia eliminata dalla Svizzera agli ottavi, gli azzurri sconfitti 2-0 in un match senza storia. Spalletti: «Le scelte le ho fatte io, è mia responsabilità. Abbiamo avuto poco tempo», suwww.ilmessaggero.it, 29 giugno 2024.URL consultato il 2 maggio 2025.
  76. ^PREMIO APPORT AL MIGLIOR PORTIERE DEL CAMPIONATO PRIMAVERA GIACINTO FACCHETTI 2014-2015 (PDF), suapport.it.
  77. ^uefa.com,https://www.uefa.com/libraries/header Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 31 ottobre 2020.
  78. ^Lazzari, Ciciretti, Pazzini: la top 11 della B, susport.sky.it, Sky Sport.URL consultato il 31 ottobre 2020.
  79. ^(EN) UEFA.com,Champions League breakthrough team of 2019, suUEFA.com, 30 dicembre 2019.URL consultato il 31 ottobre 2020.
  80. ^Mattarella ha conferito onorificenze motu proprio ai giocatori e allo staff della Nazionale vincitrice del campionato europeo, suquirinale.it, 16 luglio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
S.S.C. Napoli – Organico
1 Meret ·3 Gutiérrez ·4 Buongiorno ·5 Juan Jesus ·6 Gilmour ·7 Neres ·8 McTominay ·9 Lukaku ·11 De Bruyne ·13 Rrahmani ·14 Contini ·17 Olivera ·19 Højlund ·20 Elmas ·21 Politano ·22 Di Lorenzo ·25 Ferrante ·26 Vergara ·27 Lucca ·30 Mazzocchi ·31 Beukema ·32 Milinković-Savić ·35 Marianucci ·37 Spinazzola ·68 Lobotka ·69 Ambrosino ·70 Lang ·99 Anguissa ·All.: Conte
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
1 Audero · 2 Calabresi · 3 Pezzella · 4 Bonifazi · 5 Tonali · 6 Bastoni · 7 Pellegrini · 8 Zaniolo · 9 Cutrone · 10 Mandragora · 11 Orsolini · 12 Dimarco · 13 Mancini · 14 Chiesa · 15 Adjapong · 16 Montipò · 17 Bonazzoli · 18 Barella · 19 Romagna · 20 Kean · 21 Locatelli · 22 Meret · 23 Murgia · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Castrovilli · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · 24 Florenzi · 25 Tolói · 26 Meret · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Calabria · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Pellegrini · 8 Jorginho · 9 Raspadori · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Dimarco · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Kean · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Meret · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022
1 Cragno · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Lazzari · 7 Florenzi · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Bernardeschi · 11 Politano · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Meret · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Scamacca · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Pellegrini · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Spinazzola · 5 Darmian · 6 Verratti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Retegui · 10 Pellegrini · 11 Zaniolo · 12 Meret · 13 Tolói · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Gnonto · 21 Vicario · 22 Raspadori · 23 Buongiorno · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Buongiorno · 5 Calafiori · 6 Gatti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Scamacca · 10 Pellegrini · 11 Raspadori · 12 Vicario · 13 Darmian · 14 Chiesa · 15 Bellanova · 16 Cristante · 17 Mancini · 18 Barella · 19 Retegui · 20 Zaccagni · 21 Fagioli · 22 El Shaarawy · 23 Bastoni · 24 Cambiaso · 25 Folorunsho · 26 Meret · CT: SpallettiItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alex_Meret&oldid=148026457"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp