Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aleksej Gusarov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio russi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Aleksej Gusarov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia (dal 1991)
Altezza186cm
Peso83kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
TiroDestro
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Squadre di club0
1980-1981→ HK VIFK2000
1981-1984  SKA Leningrado1186713
1981-1982→ HK VIFK20000
1984-1990  CSKA Mosca252222749
1990-1995  Quebec Nordiques278227294
1990-1992  Halifax Citadels5022
1995-2000  Colorado Avalanche342166379
2000-2001  New York Rangers26134
2001  St. Louis Blues29044
Nazionale
1982Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica U-185112
1984Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica U-207459
1984-1991Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica186182846
1998Russia (bandiera)Russia6011
NHL Draft
1988Quebec Nordiques  213a scelta ass.
Allenatore
2014-2017  SočiAsst. coach
Dirigente
2011-2014  SKA PietroburgoAsst. GM
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici invernali110
Campionato mondiale312
Campionato mondiale U20100
Campionato europeo U18001
Canada Cup010

TrofeoVittorie
Stanley Cup1 Vittoria

Vedimaggiori dettagli

CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici invernali010

Vedimaggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2018
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Aleksej Vasil'evič Gusarov (in russoАлексей Васильевич Гусаров?;Leningrado,8 luglio1964) è un exhockeista su ghiaccio eallenatore di hockey su ghiacciorusso, fino al1991sovietico, che giocava comedifensore. È membro delTriple Gold Club, avendo vinto l'oro mondiale (per tre volte:1986,1989 e1990), l'oro olimpico (Calgary 1988) e laStanley Cup (nel1996 coiColorado Avalanche).

In patria ha vestito le maglie diSKA Leningrado eHK CSKA Mosca, mentre inNHL quelle diQuebec Nordiques (che lo avevano scelto aldraft 1988) eColorado Avalanche, prima di chiudere la carriera con brevi esperienze coiNew York Rangers ed iSt. Louis Blues.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
CSKA Mosca: 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989
CSKA Mosca: 1988
CSKA Mosca: 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990
Colorado Avalnche: 1996

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Oro:Calgary 1988
Argento:Nagano 1998
Oro: 1986, 1989, 1990
Argento: 1987
Bronzo: 1985, 1991
Argento: 1987

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Oro: 1984
Bronzo: 1982

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1996

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Triple Gold Club
CompetizioniStanley Cup (Vincitori) ·Campionato mondiale di hockey su ghiaccio (Albo d'oro) ·Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpici (Medagliati)
GiocatoriPatrice Bergeron ·Rob Blake ·Jay Bouwmeester ·Sidney Crosby ·Pavel Dacjuk ·Vjačeslav Fetisov ·Valtteri Filppula ·Peter Forsberg ·Aleksej Gusarov ·Jaromír Jágr ·Tomas Jonsson ·Valerij Kamenskij ·Niklas Kronwall ·Igor' Larionov ·Nicklas Lidström ·Håkan Loob ·Vladimir Malachov ·Fredrik Modin ·Aleksandr Mogil'nyj ·Mats Näslund ·Scott Niedermayer ·Corey Perry ·Chris Pronger ·Joe Sakic ·Mikael Samuelsson ·Brendan Shanahan ·Jiří Šlégr ·Eric Staal ·Jonathan Toews ·Henrik Zetterberg
AllenatoriMike Babcock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aleksej_Gusarov&oldid=139920900"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp