Aleksandra L'vovna Tolstàja dettaSaša (Jasnaja Poljana,18 luglio1884 –New York,26 settembre1979) è stata un'attivistarussanaturalizzatastatunitense, figlia dello scrittoreLev Tolstoj.
Penultima di tredici figli, Aleksandra nacque mentre i suoi genitori stavano attraversando un grave momento di crisi coniugale. Poche ore prima di partorire, la madre aveva visto il marito allontanarsi di casa con una bisaccia sulle spalle.[1] Così ricorderà la scena la sorella maggioreTat'jana:
Tolstoj non andò lontano: sapeva che la moglie stava per partorire, ed infatti alle prime ore del mattino nacque Aleksandra.[1] Ebbe un'infanzia difficile, così ricostruita nelle parole diPietro Citati:
La sorella Tat'jana scriverà che, dal padre, Aleksandra aveva ereditato «profondi occhi blu, luminosi e indagatori. L'ho sempre vista intenta a dedicarsi a qualcosa o a qualcuno»[3]. Nell'ultimo periodo d'attività di Tolstoj, Aleksandra gli fu vicina «senza riserve, con tutte le sue forze di giovane Amazzone, come segretaria, accompagnatrice, copista»[4]. Riferirà ella stessa, riguardo al proprio lavoro accanto al padre:
Poco prima della fuga del padre, ebbe vivi contrasti con la madre, tanto che andò ad abitare per qualche tempo in una proprietà vicina, tornando aJàsnaja nell'ottobre del1910.[6]
Quando Tolstoj fuggì di casa, Aleksandra tirò fuori la madre, con l'aiuto diValentin Bulgakov, dallo stagno in cui si era buttata[7], e poi raggiunse il padre, accompagnandolo nel suo viaggio fino adAstàpovo, dove lo scrittore si fermò ammalato e morì.[8] La sorella Tat'jana la rimproverò di non essersi tenuta lontano dal dramma dei genitori, perciò i rapporti fra le due restarono a lungo tesi; Aleksandra, a differenza di Tat'jana, non si sposò mai.[9] Come il padre, ella si era avvicinata aMosca al mondo della miseria e della povertà. Frequentò con assiduità gli ospedali, preparandosi a diventareinfermiera.[10] Tolstoj l'aveva nominata unica erede legale delle sue opere, affinché le mettesse a disposizione di tutti.[11]
A Jàsnaja diresse le scuole tolstoiane[12] e organizzò una clinica, partecipando come infermiera agli eventi dellaprima guerra mondiale; per il suo coraggio le furono assegnate tre medaglie dell'Ordine di San Giorgio.[13] Venne a sapere dellarivoluzione di febbraio mentre si trovava ricoverata in ospedale aMinsk persetticemia efebbre tropicale contratte sulfronte turco.[14] Insieme alla madre, alla sorella Tat'jana e al fratelloSergej, fondò tra il disordine generale ilMuseo Tolstoj.[15] Fu arrestata nel luglio del1919 perché sospettata di nascondere unatipografia e di esercitare un'attivitàcontrorivoluzionaria, ma venne rilasciata grazie all'intervento diVladimir Čertkov. Nel marzo del1920 fu di nuovo arrestata e poi reclusa in uncampo di concentramento.[16]
Nella primavera del1921, durante la repressione degli intellettuali da parte diVjačeslav Menžinskij, capo dell'OGPU, Aleksandra subì un processo a Mosca (tra gli accusati c'erano ancheNikolaj Berdjaev eSergei Melgunov); le condanne a morte furono sospese.[17] In settembre, tornata dalla prigionia, riprese ad occuparsi della tenuta di Jàsnaja, che nell'ultimo anno era stata affidata, in sua assenza, alla sorella Tat'jana.[18] Emigrò alla fine deglianni venti, stabilendosi dapprima inGiappone,[12] poi negliStati Uniti d'America, dove giunse «con cinquanta dollari in tasca, e nella valigia disegni ed acquerelli che riproducevano scene di vita e paesaggi russi»[19].
Diede vita allaTolstoj Foundation, che assistette irifugiati[19] aiutando varie personalità della cultura russa – tra cuiVladimir Nabokov eSergej Rachmaninov – a sfuggire alle persecuzioni comuniste e a stabilirsi negli Stati Uniti. D'altra parte, Aleksandra non mancò di rivolgere critiche ad alcuni suoi celebri compatrioti giunti in America, in particolare rimproverandoAleksandr Solženicyn di aver «devastato la vecchia lingua russa» col suo stile letterario, eSvetlana Stalin di comportarsi da «pazza» anziché preoccuparsi dei problemi della Russia.[19] Scrisse due libri su Tolstoj:La mia vita con mio padre eTolstoj mio padre.[20]
Altri progetti