Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aleah Finnegan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aleah Finnegan
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Filippine (bandiera) Filippine (dal 2021)
Altezza163cm
Ginnastica artistica
Carriera
Nazionale
2019-2021Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
2021-Filippine (bandiera)Filippine
Palmarès
 Giochi panamericani
OroLima 2019Squadra
 Giochi del Sud-est asiatico
OroHanoi 2021Squadra
OroHanoi 2021Volteggio
ArgentoHanoi 2021Individuale
ArgentoHanoi 2021Trave
 Campionati asiatici di ginnastica artistica
BronzoSingapore 2023Trave
BronzoSingapore 2023Volteggio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Aleah Cruz Finnegan (St. Louis,4 gennaio2003) è unaginnastastatunitensenaturalizzatafilippina.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata aSt. Louis da padrestatunitense e madrefilippina, ha tre sorelle, tutte e tre ginnaste[1].

Carriera junior

[modifica |modifica wikitesto]

A livello juniores, Finnegan ha fatto il suo debutto all'American Classic nel luglio del 2018, dove è arrivata sesta nella classifica generale ma ha vinto il bronzo alla trave[2]. Nello stesso mese, ha gareggiato all'U.S. Classic 2018 dove si è classificata settima nella classifica generale. Nell'agosto di quello stesso anno, ha gareggiato ai suoi primi campionati nazionali dove si è classificata 14ª nel concorso generale, quarta al volteggio, diciottesima alle parallele asimmetriche e alla trave e quindicesima al corpo libero[3].

Carriera senior

[modifica |modifica wikitesto]

Rappresentando gli Stati Uniti

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2019 al 2021, rappresenta il suo paese di nascita e riesce nel 2019 a vincere l'oro aigiochi panamericani nel concorso a squadre[4].

Rappresentando le Filippine

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2021, Finnegan decide di fare il cambio di nazionalità e rappresentare il paese d'origine della madre. Lo stesso anno vince 4 medaglie ai Giochi del Sud-est asiatico, due d'oro e due argento[5] e due anni più tardi ai Campionati asiatici, vince due medaglie di bronzo, nel volteggio e nella trave.

Nel 2024, si qualifica per le Olimpiadi di Parigi, dove il suo risultato migliore è il 17º posto nella trave[6].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Aleah Finnegan exclusive gymnastics Philippines future, suolympics.com.
  2. ^Results w18 amerclassic jr (PDF), suusagym.org.URL consultato il 18 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2018).
  3. ^Results w18 US Champs Jr. events (PDF), suusagym.org.URL consultato il 18 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2018).
  4. ^USA gold medal in women's team final (gymnastics), suusagym.org.URL consultato il 18 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2020).
  5. ^Aleah Finnegan overwhelmed support SEA Games 2022, suolympics.com.
  6. ^Aleah Finnegan Gymnast Profile, sugymnastics.sport.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aleah_Finnegan&oldid=143581448"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp