Albino Garzetti (Bormio,5 luglio1914 –Bormio,8 luglio1998) è stato unostoricoitaliano,studioso distoria romana di fama internazionale[senza fonte].
Laureato in Lettere all'Università degli Studi di Pavia, fuprofessore di liceo e, dopo laseconda guerra mondiale, dapprima liberodocente e, infine, incaricato all'Università Cattolica del Sacro Cuore diMilano, dove vinse, nel1955, il concorso per la cattedra diStoria romana. Nel1970 passò all'Università degli Studi di Genova. Fu membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere e di altre accademie.
Tra le sue opere principali vi èL'impero da Tiberio agli Antonini, definita daColin M. Wells, «opera inestimabile pernote ebibliografia»[1]
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 18030571 ·ISNI(EN) 0000 0001 1021 9928 ·SBNCFIV018044 ·BAV495/75841 ·LCCN(EN) n85240478 ·GND(DE) 119380439 ·BNE(ES) XX1134535(data) ·BNF(FR) cb14440912q(data) ·J9U(EN, HE) 987007275842905171 · CONOR.SI(SL) 33040739 |
|---|