Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alan Ruck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alan Ruck alDallas Comic Con2006

Alan Ruck (Cleveland,1º luglio1956) è unattorestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Frequenta la Parma Senior High School di Parma, in Ohio, e si laurea alla University of Illinois. Debutta a teatro nell'operaBiloxi Blues (poi portato sul grande schermo comeFrenesie... militari) diNeil Simon, a fianco diMatthew Broderick. Il suo primo film èClass (1983), seguito da una serie di film per la televisione. Nel 1986 ha il ruolo più importante da non protagonista inUna pazza giornata di vacanza, di nuovo al fianco di Broderick.

Nel 1990 ottiene un ruolo importante inYoung Guns II - La leggenda di Billy the Kid, e nel 1994 il ruolo del capitano Harriman nel film diStar Trek,Generazioni. Dal 1996 al 2002 è parte del cast, insieme aMichael J. Fox e in seguitoCharlie Sheen, della serie televisivaSpin City, per un totale di sei stagioni. Lo stesso anno interpreta uno dei cacciatori di tornado nel film catastroficoTwister diJan de Bont.

Gli anni duemila lo vedono ospite in numerose serie televisive comeCSI - Scena del crimine,Numb3rs,Boston Legal,Greek - La confraternita,Cougar Town e altre. Le apparizioni più recenti sul grande schermo lo vedono inE venne il giorno (2008), diM. Night Shyamalan conMark Wahlberg, e inMisure straordinarie (2010) diTom Vaughan, conHarrison Ford eBrendan Fraser. Nel 2006 prende parte alle riprese del film amatorialeStar Trek: Of Gods and Men sempre nel ruolo del capitano John Harriman.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1984 sposa Claudia Stefany dalla quale ha due figli, Emma e Sam; la coppia divorzia nel 2005. Si risposa nel 2008 con l'attriceMireille Enos, dalla quale ha due figli, Vesper Vivianne, nata nel 2010, e Larkin Zouey, nato nel 2014.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato Alan Ruck è stato doppiato da:

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN163627790 ·ISNI(EN0000 0001 1483 1858 ·LCCN(ENno2005065202 ·GND(DE1075340586 ·BNE(ESXX1651069(data) ·BNF(FRcb142229086(data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alan_Ruck&oldid=144061163"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp