Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Al Kuwait

Coordinate:29°22′11″N 47°58′42″E29°22′11″N,47°58′42″E (Al Kuwait)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Kuwaitnon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Kuwait
Questa voce sull'argomento Kuwait è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Al Kuwait
città
(AR) مدينة الكويت (Madīnat al-Kuwait)
Al Kuwait – Stemma
Al Kuwait – Bandiera
Al Kuwait – Veduta
Al Kuwait – Veduta
Localizzazione
StatoKuwait (bandiera) Kuwait
GovernatoratoCapitale
Territorio
Coordinate29°22′11″N 47°58′42″E29°22′11″N,47°58′42″E (Al Kuwait)
Altitudine16 m s.l.m.
Abitanti4 934 507[1] (2024)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Kuwait
Al Kuwait
Al Kuwait
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Al Kuwait oKuwait (in araboمدينة الكويت?,Madīnat al-Kuwait, letteralmenteCittà del Kuwait) è lacapitale dell'Emirato delKuwait.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Affacciata sulGolfo Persico, la sua area metropolitana aveva, nel1998, una popolazione di 401 694 abitanti. In città hanno sede i più importanti uffici governativi e ilParlamento (Majlis al-Umma), oltre che le principali banche e società kuwaitiane come laKuwait Airways.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 agosto1990, nel corso dellaprima guerra del Golfo, le forzeirachene diSaddam Hussein entrarono nella città e l'8 dello stesso mese il Kuwait venne annesso all'Iraq. Nel corso dell'occupazione militare la città subì ingenti danni ad edifici ed infrastrutture. Dopo la fine della guerra il governo e le aziende straniere operanti nel paese investirono grandi somme per la ricostruzione della città che vide così sorgere nuovi grattacieli, nuovi alberghi e nuovi centri commerciali.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

A circa15 km a sud della città si trova l'aeroporto internazionale del Kuwait.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Nella città è presente loSheikh Jaber Al-Ahmad Cultural Centre, un importante complesso costruito nel 2016 che ospita varie attività culturali e musicali del paese.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Area metropolitana.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capitali dell'Asia
Abu Dhabi ·Al Kuwait ·Amman ·Ankara ·Aşgabat ·Astana ·Baghdad ·Baku ·Bandar Seri Begawan ·Bangkok ·Beirut ·Biškek ·Dacca ·Damasco ·Nuova Delhi ·Dili ·Doha ·Dušanbe ·Erevan ·Giacarta ·Hanoi ·Islamabad ·Kabul ·Katmandu ·Kuala Lumpur ·Malé ·Manama ·Manila ·Mascate ·Mosca ·Naypyidaw ·Nicosia ·Pechino ·Phnom Penh ·Pyongyang ·Ramallah ·Riad ·Sana'a ·Seul ·Singapore ·Sri Jayawardenapura Kotte ·Taipei ·Tashkent ·Tbilisi ·Teheran ·Tel Aviv/Gerusalemme1 ·Thimphu ·Tokyo ·Ulan Bator ·VientianeAsia
1. Tel Aviv è riconosciuta come capitale d'Israele dalla maggioranza degli stati membri dell'ONU, mentre secondo la legge israeliana la capitale dello stato è Gerusalemme.
Gerusalemme è inoltre rivendicata come capitale dellostato di Palestina.
Controllo di autoritàVIAF(EN127853965 ·LCCN(ENn81102869 ·GND(DE4033875-7 ·BNF(FRcb119681996(data) ·J9U(EN, HE987007555181005171
  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Al_Kuwait&oldid=145256218"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp