Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Al-Ahly Sports Cultural and Social Club (pallacanestro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Al-Ahly Sports Cultural and Social Club
النادي الأهلي الرياضي الثقافي الاجتماعي
Pallacanestro
«I Macellai»
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e Bianco
Dati societari
CittàBengasi
NazioneLibia (bandiera) Libia
ConfederazioneFIBA Africa
FederazioneLBAF
CampionatoLibyan Basketball League
DenominazioneAl Ahly Benghazi
1950–presente
PresidenteLibia (bandiera)Khaled Mohamed
AllenatoreLibano (bandiera)Joe Ghattas
ImpiantoSuliman Ad-Dharrath Arena
(10,000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali4Libyan Basketball League
Coppe nazionali2Libyan Basketball Cup Basketball
3Libyan Basketball Super Cup
Altri titoli2Arab Club Basketball Championship

L'Al-Ahly Sports Cultural and Social Club (in araboالنادي الأهلي الرياضي الثقافي الاجتماعي?, "club sociale, culturale e sportivo nazionale"), noto anche comeAl-Ahly Bengasi, è un club dipallacanestro libico con sede aBengasi. Fondato nel 1950, il club è la sezione calcistica dell'omonimasocietà polisportiva, partecipa allaLibyan Division I Basketball League; lega che ha vinto in quattro edizioni, nel 2010, 2011, 2023 e 2025[1].

Nella stagione 2024, ha debuttato nellaBasketball Africa League (BAL), diventando la prima squadra dellaLibia a partecipare alla competizione ed è stato il finalista della stagione 2024 della BAL. L'Al Ahly ha anche vinto l'Arab Club Basketball Championship nel 2012 e 2013

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'Al-Ahly è la sezione cestistica delclub polisportivo omonimo, con sede nella capitale dellaCirenaica,Bengasi; la sezione dipallacanestro è stata fondata nel 1950, sebbene il club fosse attivo già da alcuni anni, essendo stato fondato nel 1947. La società durante il lungo regime diMuʿammar Gheddafi fu più volte a rischio di scioglimento, vista la contrapposizione tra la tifoseria della squadra, sostenitrice della "ribelle"Cirenaica, e il dittatore tripolitano[2]. Nel 2000, dopo lo scoppio di disordini aBengasi a seguito di alcuni avvenimento riguardanti la sezione calcistica del club, l'Al-Ahly fu bandito, per volontà diGheddafi,e i suoi uffici e centri di allenamento vandalizzati. Solo nel 2005, Gheddafi diede la possibilità di rifondare il club e tre anni dopo, nel 2008, concesse 30 ettari di terra vicino al mare nella parte occidentale diBengasi, da destinare alla squadra[3].

Il club ha conquistato il suo primo titolo dellaLibyan Division I Basketball League al termine della stagione 2009-2010, seguito da un secondo titolo vinto la stagione successiva, la 2010-2011.

Nel 2012 l'Al Ahly ha vinto il suo primo trofeo internazionale, aggiudicandosi l'Arab Club Basketball Championship, dopo aver concluso in testa, davanti alJS Kairouan dellaTunisia, la classifica del torneo con 4 vittorie in 4 partite[4]. Il titolo è stato poi confermato nell'edizione 2013, con una seconda vittoria consecutiva. Entrambe le edizioni del torneo sono state ospitate proprio nella città diBengasi.

L'Al Ahly al termine della stagione 2022-2023, ha interrotto un digiuno durato 12 anni, quando ha vinto per la terza volta nella sua storia il titolo dellaLibyan Basketball League, concludendo in testa il girone finale del campionato davanti ai rivali dell'Al-Ahly Tripoli. Grazie a questo successo, la squadra ha ottenuto il diritto di rappresentare laLibia nel torneo di qualificazione dellaRoad to BAL 2024, per ottenere l'accesso alla stagione regolare dellaBasketball Africa League. Per rinforzare la squadra, il club ha ingaggiato giocatori di alto profilo comeAter Majok (ex Miglior Difensore BAL),Chris Crawford (incluso nel quintetto ideale della BAL) eSolo Diabaté (due volte campione BAL). Il 5 novembre 2023,l'Al Ahly ha conquistato ufficialmente l’accesso allaBasketball Africa League 2024 battendo ilFAP Yaoundé per 93–84 nella finale per il terzo posto del torneo di qualificazione, conCrawford autore di 39 punti. In questo modo, Al Ahly Benghazi è diventata la prima squadra dellaLibia a qualificarsi per la fase principale dellaBAL[5].

Per la stagione regolare dellaBAL, il club ha ingaggiato ulteriori rinforzi stranieri comeJo Lual-Acuil,Majok Deng,Kevin Murphy ePierre Jackson. Dopo aver chiuso al secondo posto nellaNile Conference, l' Al Ahly è entrata nei playoff come settima testa di serie, ma è riuscita a eliminare i campioni in carica dell’Al-Ahly Cairo, dall'Egitto, nei quarti di finale. In semifinale, ha avuto la meglio suiRivers Hoopers, squadra dellaNigeria dopo un tempo supplementare[6]. Nella finale decisiva, però,l' Al Ahly è stata sconfitta dalPetro Atlético per 107-94, concludendo il torneo al secondo posto[7]. Il centroJo Lual-Acuil è stato premiato come MVP della stagione BAL.

Al termine della stagione 2024-2025 si aggiudica per la quarta volta nella sua storia la vittoria dellaLibyan Basketball League, aggiudicandosi per 3-0 la serie delle finali contro i rivali dell'Al-Ahly Tripoli[8].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Titoli Nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Campioni (4): 2009-10, 2010-11, 2022-23, 2024-25
  • Libyan Basketball Cup
Campioni(2): 2009–10, 2022–23[9]
  • Libyan Basketball Supercup
Campioni (3): 2010, 2022[10], 2024[11]

Titoli Internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Campioni (2): 2012, 2013

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Organico per la stagione 2024-2025[12]

Naz.RuoloSportivoAnnoAlt.Peso
1Libia (bandiera)PGAhmed Bzew200418580
3Libia (bandiera)GWajdi Mostafa199218984
7Libia (bandiera)PGRasheed Alrashidi200317878
8Libia (bandiera)AGAdrees Zeew199919893
9Libia (bandiera)AGSofian Hamad199820496
11Libia (bandiera)CAbdulgader Rezg1996210104
14Libia (bandiera)GAsmaeil Aljahmi199920385
15Libia (bandiera)APMahmud Bilhaj199019088
23Libia (bandiera)AGGhayth Almaghribi1999206100
50Libia (bandiera)COmar Aldrfely199720599
98Libia (bandiera)PGAhmed Algharabi199518082
Stati Uniti (bandiera)AGSamuel Daniel1996203100
Stati Uniti (bandiera)GDeshawndre Washington200120188
Algeria (bandiera)AGMohamed Harat1990198100

Staff tecnico

[modifica |modifica wikitesto]
RuoloNome
Capo AllenatoreLibano (bandiera)Joe Ghattas

Cestisti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Cestisti dell'Al-Ahly Bengasi.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dell'Al-Ahly Bengasi.
NomePeriodo
Libia (bandiera)Emad El-Din1985-1986
Egitto (bandiera)Mahmoud Emad2009-2011
Serbia (bandiera)Veselin Matić2012-2014
Serbia (bandiera)Radenco Orlovic2017-2018
Serbia (bandiera)Zoran Cvetanović2021-2022
Algeria (bandiera)Mohamed Yahaya2022
Tunisia (bandiera)Aouen Monaem2022-2024
Libano (bandiera)Joe Ghattas2024-

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Eurobasket,Al Alhy Benghazi basketball, News, Roster, Rumors, Stats, Awards, Transactions, Details-afrobasket, suEurobasket LLC.URL consultato il 19 settembre 2023.
  2. ^(EN)Al-Ahly Benghazi celebrates its 70th birthday, libyaherald.com, 19 aprile 2017.
  3. ^STORIA: La partita di calcio che segnò il destino di Gheddafi, eastjournal.net, 27 luglio 2015.
  4. ^Arabian Clubs Basketball Championship 2012 goes to Ahli Libya[collegamento interrotto], sucourt-side.com, Court Side.URL consultato il 25 gennaio 2014.
  5. ^(EN)Al Ahly Benghazi pick last ticket from the West Division to the BAL 2024 season, sufiba.basketball, 5 novembre 2023.URL consultato il 6 novembre 2023.
  6. ^(EN)Robert Golden's five three-pointers sink Cape Town in the opener of the 2024 BAL Playoffs, suThe BAL, 24 maggio 2024.URL consultato il 28 maggio 2024.
  7. ^(EN)Petro de Luanda beat Al Ahly Ly to win BAL title, suespn.com, 3 giugno 2024.URL consultato il 6 giugno 2024.
  8. ^(EN)Al-Ahly Benghazi crowned Libyan Basketball League champion for 4th time in its history, sulibyaobserver.ly, 5 luglio 2025.URL consultato il 6 giugno 2025.
  9. ^Al-Ahly Benghazi wins Libyan Basketball Cup for second time in history, inlibyaobserver.ly, 7 luglio 2022.URL consultato il 2 luglio 2025.
  10. ^Al-Ahly Benghazi basketball team wins Libyan Super Cup, inlibyaobserver.ly, 27 novembre 2022.URL consultato il 2 luglio 2025.
  11. ^Al Ahly Benghazi clinch SuperCup title!, inEurobasket.com, 14 marzo 2024.URL consultato il 15 marzo 2024.
  12. ^Roster Al-Ahly Bengasi, inbasketball.afrobasket.com.URL consultato il 2 luglio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Al-Ahly_Sports_Cultural_and_Social_Club_(pallacanestro)&oldid=147733514"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp