Chiamata "Città delsole di mezzanotte" o anche "Capitale dell'Islanda del Nord", Akureyri è un importanteporto e centro dipesca, con una popolazione di 18.925 abitanti.[2] Nonostante l'area fosse già edificata dalIX secolo, Akureyri ricevette lo status di città solo nel1786, lo perse nel1836 e lo guadagnò definitivamente nel1862.[3] La città è stata anche utilizzata daglialleati della seconda guerra mondiale come base per alcune operazioni. Un'ulteriore crescita si è verificata quando, finita la guerra, molti islandesi hanno preferito migrare dalle campagne alle città.
Dal2009 ha inglobato il comune diGrímsey situato sull'omonima isola.
Ilvichingo Helgi «magri» (il magro) Eyvindarson fu il primo a stabilirsi nella regione nelIX secolo. La prima menzione scritta di Akureyri risale al1562 ed è un documento giudiziario riguardante la condanna di una donna peradulterio.[4] NelXVII secolo, alcuni mercantidanesi si stabilirono nell'attuale sito di Akureyri, sia per l'eccezionale porto naturale sia per la fertilità del terreno. I mercanti trascorrevano buona parte dell'anno ad Akureyri, per poi tornare inDanimarca per l'inverno.[3]
Tuttavia, il primo insediamento permanente ad Akureyri risale al1778, ed otto anni dopo la città è stata riconosciuta come tale da un provvedimento delre di Danimarca, insieme ad altre cinque città.[4] Il re, con questa mossa, sperava di migliorare le condizioni di vita degli abitanti dell'isola, perché a quel tempo l'Islanda non aveva aree urbane. Per quanto riguarda Akureyri, il provvedimento si dimostrò ben presto un fallimento, poiché la popolazione iniziale di 12 abitanti non era aumentata nel corso degli anni. Akureyri quindi perse il suo status di città nel1836, ma lo recuperò definitivamente nel1862. Pertanto, Akureyri ha iniziato a crescere grazie alla posizione strategica del suo porto e anche attraverso la produzione agricola nella regione. I prodotti agricoli hanno dato un contributo importante all'economia locale.[5]
NelXX secolo, l'Islanda vide un esodo di massa dalle campagne verso le città[8] ed Akureyri progredì velocemente, grazie soprattutto allapesca ed al commercio. Oggi, anche l'industriahigh tech svolge un ruolo importante per l'economia della città.[5] Infine, ilturismo ricopre certamente il ruolo più importante per la crescita dell'economia locale.
Akureyri vista dalla sponda orientale dell'Eyjafjörður in una mattina del novembre2007.Il fiumeGlerá.
Akureyri è situata 100 km a sud delCircolo polare artico ed è posizionata sulla sponda occidentale al termine dell'Eyjafjörður, ilfiordo più lungo dell'Islanda centro-settentrionale.
È circondata da montagne, la più alta delle quali è il "Kista" (1447 metri) con un altro picco di 1538 metri a capo della "Glerádalur" (valle del Glerá). Sorge su una stretta striscia costiera pianeggiante; l'entroterra è costituito da colline ripide ma basse. Nei tempi più antichi, alcune lingue di terra (islandese:eyri, da qui il nomeAkur-eyri) sporgevano dalla costa. Si pensa quindi che il nome della città sia probabilmente derivato dal nome di un campo (islandese:akur), che potrebbe essere stato vicino ad alcuni dei luoghi più riparati dal fiume.
La parte di mare tra il porto e la fine del fiordo è nota come "Pollurinn" ("la Piscina") ed è conosciuta per i venti calmi e la presenza di un discreto porto naturale. Oggi, Akureyri è concentrata sulla Ráðhústorg (Piazza del Municipio), appena a nord-ovest del "Pollurinn". A causa del fatto che la città è situata alla fine di un lungo fiordo ed è circondata da alte montagne, il clima è in realtà piùcontinentale cheoceanico, il che significa maggiori variazioni di temperatura (estati più calde e inverni più freddi) che in molte altre parti abitate d'Islanda. Tuttavia le montagne proteggono la città da forti venti. Il clima estivo relativamente mite consente lo sviluppo dell'Orto Botanico senza bisogno di unaserra[9]. L'area intorno ad Akureyri ha uno dei climi più caldi inIslanda, sebbene disti dalCircolo polare artico circa 100 km.[10]
L'Eyjafjörður con, in primo piano, Akureyri.Akureyri.
Akureyri ha unclima continentale con estati brevi, asciutte e fresche e con inverni lunghi, rigidi e nevosi.
Durante il corso dell'anno, la temperatura si aggira tra i -5 °C e i 15 °C, con temperature molto raramente al di sotto dei -13 °C o al di sopra dei 19 °C. In particolare, la stagione calda dura da metàgiugno alla fine diagosto, con una temperatura media superiore ai 13 °C; invece, la stagione fredda va dasettembre agli inizi diaprile, con una temperatura mediamente compresa tra i -5 °C e i 2 °C.[11]
La durata del dì, invece, cambia in modo significativo nel corso dell'anno. Akureyri è estremamente vicina alCircolo polare artico, ad una latitudine appena più meridionale di esso. Sono presenti, perciò, fenomeni come ilsole di mezzanotte inestate e lanotte polare ininverno. Il dì più lungo dell'anno si verifica il 21 giugno, con oltre 23 ore di luce; invece, il più corto cade il 21 dicembre, con appena 3 ore di luce.[11]
Infine, per quanto riguarda ilvento, esso va in genere dagli 0nodi (Calma secondo laScala di Beaufort) ai 9nodi (Brezza tesa secondo la stessa scala), superando raramente i 15 (Vento moderato). Nella maggior parte dei casi, il vento soffia, come detto in precedenza, dasud, causando la scarsità di piogge; tuttavia, capita anche che il vento soffi danord onord-ovest, portando gli effetti opposti.[11]
A differenza delle altre zone al di fuori della capitaleReykjavík e dei suoi dintorni, la popolazione di Akureyri è in crescita (dal 1997 al 2006: + 10 %).
Akureyri conta una popolazione di 17.754 persone al censimento del2011. La popolazione nel1910 era di 2.239 persone, salendo a 7.711 nel1950 e 16.756 nel2005.[12] Il 20% della popolazione attiva è impiegato nel settore dei servizi.[5] Al 1º gennaio2008, ad Akureyri si contavano 8.541 persone di sesso maschile e 8.779 persone di sesso femminile; in quello stesso anno, i decessi ad Akureyri sono stati appena 123 (44 uomini, 79 donne). Nel2008, 1.098 persone sono migrate da Akureyri verso altri luoghi, ma questa migrazione è stata compensata dall'arrivo di 78 immigrati.[13]
Evoluzione della popolazione tra il 1901 e il 2000[14]
Il vecchio edificio (Gamli Skóli) della Menntaskólinn ad Akureyri.Il centro cittadino di Akureyri.Unanave da crociera ad Akureyri.
Ci sono due scuole secondarie ad Akureyri:[15] la Verkmenntaskólinn á Akureyri e la Menntaskólinn á Akureyri, che è la seconda più antica d'Islanda e una della più prestigiose del Paese.[16] La città ospita anche un'università, la "Háskólinn á Akureyri", fondata nel1987. Ci sono tre facoltà: la Facoltà di Economia, la Facoltà di Studi umanistici e Scienze Sociali e la Facoltà di Medicina.[17] L'Accademia delle Scienze di energia rinnovabile, fondata nel2006 e che offre corsi di formazione nel campo delleenergie rinnovabili, ha sede proprio ad Akureyri. Questa scuola offre lauree in collaborazione con due università inIslanda.[18]
Le statistiche sulla criminalità sono state pubblicate dalla polizia nazionale nel2000. La città di Akureyri ha riportato un totale di 2.891 infrazioni delle regole stradali ogni 10.000 abitanti contro una media nazionale di 2.397.[19] Akureyri dispone di cinque centrali di polizia.[20] Tuttavia, a parte sporadici episodi, tutta l'Islanda, compresa Akureyri, ha uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo.
Akureyri è governata da un consiglio comunale eletto direttamente dai residenti maggiorenni. Il consiglio comunale è composto da 11 membri, eletti per un mandato di quattro anni. Il sindaco è nominato dal consiglio: la scelta ricade solitamente su un membro del consiglio stesso, ma può essere incaricata anche una persona esterna ad esso.[21][22]
Le ultime elezioni comunali si sono svolte il 31 maggio2014. La "Lista del Popolo" (Listi fólksins), che nel2010 ottenne la maggioranza in Consiglio comunale portando 6 degli 11 membri, si unì dopo la vittoria alla "Lista cittadina" (Bæjarlistinn) nella "Lista-L", la quale contava in totale sette membri. Dopo le elezioni del2014, il numero di membri della "Lista-L" è crollato a due. Una maggioranza risicata è stata ottenuta dalPartito dell'Indipendenza (Sjálfstæðisflokkurinn) con 3 membri col 25,8% dei voti. Invece, l'Alleanza Socialdemocratica (Samfylkingin) e ilPartito Progressista (Framsóknarflokkurinn) hanno ottenuto due membri a testa, mentreSinistra - Movimento Verde (Vinstrihreyfingin - grænt framboð) eFuturo Luminoso (Björt Framtíð) ne hanno ottenuto uno solo. La Lista-L, l'Alleanza Socialdemocratica e il Partito Progressista hanno formato la maggioranza e hanno deciso cheEiríkur Björn Björgvinsson, sindaco dal2010, restasse in carica.
L'industria dellapesca è sempre stata una parte importante dell'economia locale. Negli ultimi anni, il settore dei servizi e delle industrie è cresciuto. L'istruzione superiore è anche un settore in crescita nell'economia locale.[5] Il 20% della popolazione attiva è impiegato nel settore dei servizi.[5]
Due delle cinque più grandi compagnie di pesca inIslanda hanno sede ad Akureyri.[23] Altre società di grandi dimensioni hanno la loro sede ad Akureyri:Samherji,Norðurmjólk,hf Brim, eVífilfell, la più grande fabbrica dibirra inIslanda.
La multinazionale giapponeseTDK opera uno stabilimento ad Akureyri.[24]
Akureyri possiede un aeroporto (codice IATA: AEY). L'aeroporto di Akureyri è uno dei quattro aeroporti internazionali d'Islanda e l'unico aeroporto internazionale situato nel nord del paese.[25] L'aeroporto attualmente viene utilizzato principalmente per voli nazionali, mentre i voli internazionali sono limitati all'estate.Air Iceland (in patria nota anche comeFlugfélag Íslands) effettua numerosi voli quotidiani da/perReykjavík,[26] ma ci sono voli anche versoVopnafjörður, l'isola di Grímsey e versoTórshavn (inislandese:Þórshöfn),capitale delle IsoleFær Øer. Dal2006,Iceland Express effettua ogni estate voli internazionali tra Akureyri eCopenaghen,capitale dellaDanimarca.[27] Nel2007, l'aeroporto ha visto il passaggio di 221 200 passeggeri.[28]
Ci sono diverse linee diautobus gestiti dalla SVA. Dal2008 il servizio diautobus è gratuito e ciò ha causato un incremento del 130% del numero di passeggeri rispetto all'anno precedente.[29]
Ilporto di Akureyri è di vitale importanza per la città, poiché buona parte dell'economia è basata sullapesca. Ilporto è importante anche per il trasporto di merci e per ilturismo, connavi da crociera che fanno scalo ad Akureyri durante i mesi estivi.[30] Il fatto che ilporto sia libero dalghiaccio anche ininverno ha giocato un ruolo importante nella storia della città.
Akureyri è una città molto importante dal punto di vista culturale. Durante l'estate, ci sono molti festival nella città e nei suoi dintorni. Questi includono anche il "festivalmedievale" che si tiene ogni anno a Gásir. In città c'è anche una delle più grandi biblioteche d'Islanda.[31]
Al centro della città spicca certamente l'Akureyrarkirkja (chiesa di Akureyri). La grande chiesa, conosciuta anche comela Cattedrale del ghiaccio, è ben visibile sulla collina della città. Fu costruita dall'architetto islandese Guðjón Samuélsson. Secondo le sue intenzioni, il colore e la struttura in cemento dovrebbero ricordare la natura circostante. Levetrate raffigurano scene della storia ecclesiastica dell'Islanda. Si possono trovare alcuni rilievi notevoli del famoso scultoreÁsmundur Sveinsson. Anche un'altra chiesa, laGlerárkirkja, progettata dall'architetto Svanur Eiríksson, si distingue per la sua architettura moderna.[32] La prima parte della chiesa fu inaugurata nel1985, mentre lanavata centrale fu costruita nel1987. Infine, una piccola chiesa di legno, laLögmannshlíðarkirkja, si trova sulle alture del comune.
Molte celebrità islandesi hanno vissuto ad Akureyri. LaNonnahús è la casa dove è vissuto il noto autore di libri per bambiniJón Sveinsson (1857-1944). Egli scrisse una serie di romanzi incentrati su una sola figura, il giovane Nonni, che lasciò l'Islanda per esplorare il mondo. Oggi la casa è un museo con mobili risalenti alXIX secolo e con varie reminiscenze dell'autore. LaSigurhæðir' fu la casa del poetaMatthías Jochumsson che compose, tre le altre cose, il testo delLofsöngur, l'inno nazionale islandese. È inoltre possibile visitare la casa dello scrittore e bibliotecarioDavid Stefansson, laDaviðshús. Infine, ilLaxdalshús è uno degli edifici più antichi di Akureyri, in quanto costruito nel1795.
Ci sono diversi musei ad Akureyri[33]: il Museo dell'Arte (Listasafnið á Akureyri), dove sono presenti soprattutto opere d'arte moderna, unecomuseo (Minjasafnið á Akureyri) interamente dedicato alla storia dell'Eyjafjörður, e il museo d'arte naturale (Náttúrufræðistofnun Norðurlands), dove sono presenti piante ed animali della zona.
Nella città risiedono due squadre di calcio professionistico ilKA Akureyri e ilÞór Akureyri. Nella stagione 2025, la prima milita in "Úrvalsdeild' (la prima serie del calcio islandese), mentre la seconda in1. deild karla (la seconda serie).
^(EN) Jefford, Wing Commander C.G., MBE, BA, RAF (Retd). RAF Squadrons, a Comprehensive Record of the Movement and Equipment of all RAF Squadrons and their Antecedents since1912. Shrewsbury: Airlife Publishing,2001.ISBN 978-1-84037-141-3.