Lasuperficie è di254 km²; lapopolazione è composta da circa 7 000 ciprioti e 7 500 persone tramilitari e personale britannico. Le basi costituiscono aree dell'isola di Cipro rimaste sotto la sovranità britannica in base agli articoli 1 e 2 del Trattato Istitutivo contenuto neitrattati di Londra e Zurigo del 1959 sottoscritti dai governi di Regno Unito,Regno di Grecia eTurchia; il resto delterritorio ha ottenuto l'indipendenza il 16 agosto 1960.
La loro importanza strategica è cresciuta dopo l'invasione turca del 1974 che ha portato alla nascita dellaRepubblica Turca di Cipro del Nord, strappando al controllo della repubblica cipriota il 40% dell'isola, comprese le regioni costiere settentrionali. L'occupazione non è stata riconosciuta da nessuno Stato del mondo, con l'eccezione della stessa Turchia.
La popolazionecipriota parla lalingua greca e professa la religionegreco-ortodossa, mentre i militari britannici parlanoinglese e professano soprattutto l'anglicanesimo. Comunque anche gli abitanti ciprioti parlano come seconda lingua l'inglese.
Nel 2008 nell'isola di Cipro, esclusa la parte occupata daCipro del Nord, è stato ufficialmente introdotto l'euro. Akrotiri e Dhekelia sono l'unico territorio britannico in cui l'euro sia valuta corrente.