Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Akademisk Boldklub

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Akademisk Boldklub
Calcio
Akademikerne
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiVerde
SimboliGufo
Dati societari
CittàGladsaxe
NazioneDanimarca (bandiera) Danimarca
ConfederazioneUEFA
FederazioneDBU
Campionato2. Division
Fondazione1889
PresidenteDanimarca (bandiera) Kim Ragle
AllenatoreIslanda (bandiera)Joey Guðjónsson
StadioGladsaxe Stadium,Gladsaxe
(13.507 posti)
Sito webwww.ab-fodbold.dk/
Palmarès
Titoli nazionali9Campionati danesi
Trofei nazionali1Coppa di Danimarca
1Supercoppe di Danimarca
Si invita a seguire ilmodello di voce

L'Akademisk Boldklub, o semplicementeAB, è unasquadra di calciodanese con sede aGladsaxe, comune a nord diCopenaghen.

Fondato nel1889 da un gruppo di studenti universitari, nella sua storia il club ha vinto nove volte iltitolo danese, in più ha conquistato unaCoppa e unaSupercoppa nazionale.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'Akademisk Boldklub viene fondato nel1889 da un gruppo di studenti universitari. Nei primi anni di vita militano nel club giocatori comeNiels Bohr, futuroPremio Nobel per la fisica, suo fratelloHarald, matematico e medaglia d'argento con lanazionale danese alleOlimpiadidel 1908, eCharles Buchwald, vincitore di due argenti olimpici nel1908 e nel1912.

Il primo campionato nazionale di calcio inDanimarca viene organizzato nel1912; poco dopo questa data la squadra raggiunge la sua prima finale nazionale, nel1917, venendo però sconfitta 6-2 dalKB. Il primo titolo arriva invece nel1919, seguito dal secondo nel1921. Infine, dopo due secondi posto neglianni trenta arriva anche la terza vittoria nel campionato1937, disputato questa volta in forma di girone.

Glianni quaranta sono un decennio di successi per l'AB: la squadra vince il titolo nel1943, nel1945 enel 1947, ottenendo anche tre secondi posto nello stesso periodo. In questi anni militano nel club giocatori comeKarl Aage Hansen eIvan Jensen, che si trasferiranno di lì a poco inItalia, eKnud Lundberg, atleta attivo in più discipline. Anche ildecennio successivo è ricco di soddisfazioni: l'AB vince due titoli consecutivi,nel 1951 enel 1952, e rimane comunque nelle posizioni di alta classifica, almeno nella prima parte del decennio; nel1956 l'AB gioca per la prima volta la finale dellaCoppa di Danimarca, perdendo però contro ilFrem.

Glianni sessanta si aprono con laretrocessione, che però tiene la squadra lontano dalla massima divisione per un solo anno; dopo un'altra retrocessione l'AB può però festeggiare il nono titolo nel1967. La stagione successiva il club accede allaCoppa dei Campioni 1968-1969: qui riesce ad eliminare loZurigo nel primo turno, ma viene eliminato dall'AEK Atene in quello successivo. La squadra partecipa anche allaCoppa delle Fiere 1970-1971 e allaCoppa UEFA 1971-1972, ma arriva al massimo al secondo turno; al termine delcampionato 1971 l'AB retrocede. Tornato prontamente in prima divisione, il club retrocede nuovamente al terminedel 1973.

Quello del1973 sarà per lungo tempo l'ultimo campionato di massima divisione per l'AB: la squadra non riesce più a risalire, e anzi, nel1985 retrocede in terza divisione. Il club rimane in questa categoria fino al1994, e intanto fa il suo esordio in squadraRené Henriksen.

L'AB arriva di nuovo a disputare la finale della coppa nazionale nel1995, ma è nettamente battuto, questa volta dalCopenaghen; di lì a poco il club torna a disputare il massimo campionato, nellastagione 1996-1997. In questo periodo vengono ingaggiati giocatori comeJan Michaelsen,Peter Løvenkrands,Brian Steen Nielsen,Martin Albrechtsen eNicolai Stokholm, e la squadra conquista la prima Coppa nazionale nel1998. A seguito di questo, e rinforzata anche daRasmus Daugaard eMohamed Zidan, l'AB disputa sia laCoppa UEFA 1999-2000, conclusa al primo turno, che laSupercoppa di Danimarca, vinta invece battendo l'Aalborg. La squadra ottiene un buon terzo posto nelcampionato 1999-2000; partecipa quindi allaCoppa UEFA 2000-2001, ma nuovamente non passa il primo turno. A fine stagione gioca per la quarta volta la finale di coppa, venendo però sconfitto dalSilkeborg.

Una nuova retrocessione avviene al termine delcampionato 2003-2004, in cui peraltro il club viene punito con nove punti di penalizzazione. Da allora l'AB non è più riuscito a tornare inSuperligaen.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dell'Akademisk Boldklub




Finalista nella Coppa di Danimarca
  • 1956-57 · 2º in 1. Division
  • 1958 · 8º in 1. Division
  • 1959 · 7º in 1. Division

  • 1960 11º in 1. Division.Retrocesso in2. Division
  • 19612º in 2. Division.Promosso in 1. Division
  • 1962 · 7º in 1. Division
  • 1963 · 9º in 1. Division
  • 1964 11º in 1. Division.Retrocesso in2. Division
  • 19651º in 2. Division.Promosso in 1. Division
  • 1966 · 6º in 1. Division
  • 1967Danimarca (bandiera)Campione di Danimarca (9º titolo).
  • 1968 · 9º in 1. Division
Eliminato nel secondo turno della Coppa dei Campioni.
  • 1969 · 6º in 1. Division

  • 1970 · 2º in 1. Division
Eliminato nel secondo turno della Coppa delle Fiere.
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
  • 19721º in 2. Division.Promosso in 1. Division
  • 1973 11º in 1. Division.Retrocesso in2. Division
  • 1974 · 6º in 2. Division
  • 1975 · 10º in 2. Division
  • 1976 · 9º in 2. Division
  • 1977 · 13º in 2. Division
  • 1978 · 10º in 2. Division
  • 1979 · 4º in 2. Division

  • 1980 · 5º in 2. Division
  • 1981 · 8º in 2. Division
  • 1982 · 5º in 2. Division
  • 1983 · 6º in 2. Division
  • 1984 · 4º in 2. Division
  • 1985 13º in 2. Division.Retrocesso in 3. Division
  • 1986 · 4º in 3. Division
  • 1987 · 7º in 3. Division
  • 1988 · 12º in 3. Division
  • 1989 · 5º in 3. Division

  • 1990 · 2º in 3. Division
La terza divisione cambia nome e diventa seconda divisione.
  • 1991 · 3º in 2. Division
  • 1991-92 · 5º in 2. Division
  • 1992-93 · 6º in 2. Division
  • 1993-943º in 2. Division.Promosso in 1. Division
  • 1994-95 · 6º in 1. Division
Finalista nella Coppa di Danimarca
  • 1995-962º in 1. Division.Promosso in Superliga
  • 1996-97 · 10º in Superliga
  • 1997-98 · 5º in Superliga
  • 1998-99 · 3º in Superliga
Vince laCoppa di Danimarca (1º titolo).
Vince laSupercoppa di Danimarca (1º titolo).
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.

Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
Finalista nella Coppa di Danimarca
  • 2001-02 · 5º in Superliga
  • 2002-03 · 9º in Superliga
  • 2003-04 13º in Superliga.Retrocesso in 1. Division
  • 2004-05 · 11º in 1. Division
  • 2005-06 · 12º in 1. Division
  • 2006-07 · 10º in 1. Division
  • 2007-08 · 6º in 1. Division
  • 2008-09 · 3º in 1. Division
  • 2009-10 · 4º in 1. Division

  • 2010-11 · 9º in 1. Division
  • 2011-12 · 11º in 1. Division
  • 2012-13 · 10º in 1. Division
  • 2013-14 · 10º in 1. Division
  • 2014-15 11º in 1. Division.Retrocesso in 2. Division
  • 2015-16 1º in 2. Division.Promosso in 1. Division
  • 2016-17 12º in 1. Division.Retrocesso in 2. Division
  • 2017-18 · 6º nel Gruppo 1 in 2. Division; 2º nel Gruppo Salvezza
  • 2018-19 · 2º nel Gruppo 2 in 2. Division; 5º nel Gruppo Promozione
  • 2019-20 · 5º nel Gruppo 1 in 2. Division; 7º nel Gruppo Promozione

  • 2020-21 · 3º nel Gruppo 2 in 2. Division
  • 2021-22 · 5º nella stagione regolare in 2. Division; 5º nel Gruppo Promozione
  • 2022-23 · 5º nella stagione regolare in 2. Division; 5º nel Gruppo Promozione
  • 2023-24 · 6º nella stagione regolare in 2. Division

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1918-1919, 1920-1921, 1936-1937, 1942-1943, 1944-1945,1946-1947,1950-1951,1951-1952,1967
1998-1999
1999
1965, 1972
1993, 2015-2016

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1916-1917,1931-1932,1935-1936,1941-1942,1943-1944,1948-1949,1949-1950,1954-1955,1956-1957,1970
Terzo posto:1928-1929,1938-1939,1945-1946,1947-1948,1953-1954,1955-1956,1998-1999,1999-2000
Finalista: 1956, 1995, 2001

Giocatori celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dell'Akademisk Boldklub.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dell'Akademisk Boldklub.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Danimarca - Cronologia
LandsfodboldturneringenKB (1913,1914) ·1914-1915 ·B.93 (1916) ·KB (1917,1918) ·AB (1919) ·B 1903 (1920) ·AB (1921) ·KB (1922) ·Frem (1923) ·B 1903 (1924) ·KB (1925) ·B 1903 (1926) ·B.93 (1927)
DanmarksturneringenNessun vincitore (1928) ·B.93 (1929)
MesterskabsserienB.93 (1930) ·Frem (1931) ·KB (1932) ·Frem (1933) ·B.93 (1934,1935) ·Frem (1936) ·AB (1937) ·B 1903 (1938) ·B.93 (1939) ·KB (1940)
KrigsturneringerneFrem (1941) ·B.93 (1942) ·AB (1943) ·Frem (1944) ·AB (1945)
1. divisionB.93 (1946) ·AB (1947) ·KB (1948,1949,1950) ·AB (1951,1952) ·KB (1953) ·Køge BK (1954) ·Aarhus (1955,1956,1957) ·Vejle (1958) ·B 1909 (1959) ·Aarhus (1960) ·Esbjerg (1961,1962,1963) ·B 1909 (1964) ·Esbjerg (1965) ·Hvidovre (1966) ·AB (1967) ·KB (1968) ·B 1903 (1969,1970) ·Vejle (1971,1972) ·Hvidovre (1973) ·KB (1974) ·Køge BK (1975) ·B 1903 (1976) ·Odense (1977) ·Vejle (1978) ·Esbjerg (1979) ·KB (1980) ·Hvidovre (1981) ·Odense (1982) ·Lyngby (1983) ·Vejle (1984) ·Brøndby (1985) ·Aarhus (1986) ·Brøndby (1987,1988) ·Odense (1989) ·Brøndby (1990)
SuperligaenBrøndby (1991) ·Lyngby (1992) ·Copenaghen (1993) ·Silkeborg (1994) ·Aalborg (1995) ·Brøndby (1996,1997,1998) ·Aalborg (1999) ·Herfølge (2000) ·Copenaghen (2001) ·Brøndby (2002) ·Copenaghen (2003,2004) ·Brøndby (2005) ·Copenaghen (2006,2007) ·Aalborg (2008) ·Copenaghen (2009,2010,2011) ·Nordsjælland (2012) ·Copenaghen (2013) ·Aalborg (2014) ·Midtjylland (2015) ·Copenaghen (2016,2017) ·Midtjylland (2018) ·Copenaghen (2019) ·Midtjylland (2020) ·Brøndby (2021) ·Copenaghen (2022,2023) ·Midtjylland (2024) ·Copenaghen (2025)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Akademisk_Boldklub&oldid=146509212"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp