Lalingua ebraica utilizza unalfabeto scritto da destra verso sinistra, mentre lalingua italiana è scritta da sinistra verso destra. Il problema deriva dall'utilizzo misto dei due alfabeti all'interno delle pagine, quando le parole possono mescolarsi tra loro. Per risolvere il problema è necessario utilizzare il {{ebraico}}.
Un altro problema consiste nella traslitterazione dell'alfabeto ebraico in quello latino. Su Wikipedia è in uso lo standardISO 259 del1984 (aggiornato nel1994), che permette una corrispondenza univoca tra i diversi segni (con due possibilità perח eש). Alcuni testi del passato utilizzano traslitterazioni differenti che possono essere riportate all'interno delle voci, citandone espressamente la fonte.
Traslitterazione scientifica e traslitterazione fonetica semplificata dell'ebraico:
| א | ב/בּ | ג/גּ | ד/דּ | ה | ו | ז | ח | ט | י | כ/כּ | ל | מ | נ | ס | ע | פ/פּ | צ | ק | ר | שׂ | שׁ | ת/תּ |
| ' | b/ḇ | g/g̱ | d/ḏ | h | w | z | ḥ | ṭ | y | k/ḵ | l | m | n | s | ´ | p/p̄ | ṣ | q | r | ś | š | t/ṯ |
| ' | b/v | g | d | h | w | z | ch | t | y | k/kh | l | m | n | s | ´ | p/f | tz | q | r | s | sh | t/th |