 | Correggi in prima persona glierrori che trovi nelle voci dell'enciclopedia,modificando la voce anziché chiedere ad altri di farlo al posto tuo, possibilmente spiegando brevemente nelcampo "oggetto" ciò che fai; |
 | Pagina di discussione – Se la tua domanda riguarda una pagina precisa, un utente o l'azione di un amministratore (come blocchi, bandi,cancellazioni,annullamenti di modifiche, e così via), usa lapagina di discussione correlata; |
 | Sportello informazioni – Se ci sono aspetti delfunzionamento di Wikipedia su cui hai dei dubbi o hai delle domande relative all'enciclopedia, anche dopo aver letto lepagine di aiuto o lelinee guida; |
 | Bar di Wikipedia – Se hai proposte, domande o segnalazioni di interesse generale per l'intera comunità di Wikipedia (ricorda però che per domande semplici si utilizza loSportello informazioni e che alcune delle osservazioni generali hanno già risposta in10 cose che non sapevate su Wikipedia e inRisposte alle obiezioni comuni); |
 | Oracolo – Se ci sono informazioni che non riesci a trovare sull'enciclopedia, o hai domande su contenuti che normalmente potresti trovare su un'enciclopedia ma non trovi su Wikipedia. Seesplorando l'enciclopedia hai notato un argomento mancante, invece, prova ad aggiungerloscrivendo una voce, oppurerichiedendola; |
 | Pagine di discussione dei progetti tematici – Se hai dubbi o proposte sulle voci, esistenti o da scrivere, relative a una delle discipline presenti nell'enciclopedia, rivolgiti al progetto tematico più affine; |
 | Officina – Se hai richieste tecniche da fare riguardo al softwareMediaWiki o hai notato malfunzionamenti; |
 | Richiesta di pareri – Se vuoi pareri dipiù persone sui comportamenti degli utenti; |
 | Tutoraggio – Se desideri che un utente ti segua nei primi passi su Wikipedia e risponda alle tue domande, puoicontattare un tutor; |
 | Se non sei ai primi passi ma non saidove trovare le fonti per una voce che vuoi scrivere, vai allaBiblioteca Wikipedia; |
 | Solo se non hai trovato risposta da nessuna parte, invia un messaggio di posta elettronica al servizioVRT. |