Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia

Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il tutorial su cosa mettere su Wikipedia dove puoi esercitarti, vediAiuto:Cosa mettere su Wikipedia (tutorial).
Disambiguazione – Se stai cercando il modo migliore per redigere una voce, vediAiuto:Come scrivere una voce.

Abbreviazioni
WP:M
WP:COSA METTERE
WP:METTERE
WP:CONTENUTI

Sportello informazioni

Per evitare un lavoro inutile, prima di leggere questa pagina, si consiglia di dare una scorsa acosa non mettere su Wikipedia perchè la maggior parte delle discussioni sulle cancellazioni sono dovute agli stessi problemi dienclopedicità epromozionalità. Tutto ciò che non è indicato su quella pagina è consentito, a meno che la comunità degli utenti non decida diversamente; la collaborazione e la discussione sono il cemento essenziale di tutto il progetto.

Aiuto
WikiGuida su Wikipedia (info file)
start=
Parte 1: video di un minuto su obiettivi del progetto, come modificare le voci, licenze e responsabilità.

Cosa mettere su Wikipedia

Alcuni punti fermi su ciò che è accettabile in Wikipedia:

  1. Materiale originale, ovviamente. Con questonon si intendonoopinioni o ricerche personali, ma descrizioni e rielaborazioni referenziate con fonti di argomenti già noti e consolidati.
  2. Materiale dipubblico dominio; non coperto dacopyright (diritto d'autore); distribuito con una licenza compatibile conGFDL eCC-BY-SA; materiale per il quale gli autori rilascino un'espressa autorizzazione all'utilizzo su Wikipedia. Non vi sono differenze fra testo, immagini, file multimediali e così via.
  3. Traduzioni di voci presenti su versioni diWikipedia in altre lingue. Il materiale originale prodotto da ciascuna Wikipedia è fondamentale, visto l'approccio alla conoscenza differente in ogni cultura. Per questo motivo e per il fatto che le voci dovrebbero avere unrespiro internazionale, si possono tradurre le voci: segnalando nell'oggetto che si tratta di materiale tradotto e specificando da quale Wikipedia (in modo da rispettare le licenze con le quali sono rilasciati i testi). A tal proposito, si vedala pagina sulle traduzioni.

Di seguito i caratteri principali riguardo le voci di Wikipedia (si veda anche la paginaAiuto:Come scrivere una voce):

  1. Lunghezza delle voci? L'unico punto fermo è che la voce sia adatta ad un'enciclopedia e che sia almeno unabbozzo. Dunque, ciò che descrive il concetto con la maggiore ricchezza possibile.Una voce di enciclopedia descrive i concetti che sono compresi nel termine che si va definendo, e cerca di comprenderne le cause, gli effetti e il contesto: non si limita ad una telegrafica definizione linguistica.
  2. Approfondimento consentito? L'unico punto fermo è rispettare unpunto di vista neutrale nella preponderanza fra i vari argomenti trattati nella voce. Wikipedia non è stampata su carta, ibit costano poco, e dimostrano che la conoscenza è stata in passato limitata dal costo dei supporti. L'approccio migliore è sempre quello di sviluppare una voce al massimo, con tutte le sue specializzazioni in essa, in modo da evitare una parcellizzazione difficile da fruire. Una volta che la voce dovesse divenire troppo grande, a quel punto sarà bene scorporarla in più voci specialistiche collegate alla prima tramite appositiwikilink. Per esempio, la vocetipografia può originare le sotto-vocipunto tipografico,crenatura,virgolette, e così via…

Principi generali

Principi generali da seguire nella stesura delle voci:

  1. Citare le fonti. Se è buona pratica in generale esplicitare la fonte di ogni affermazione in modo che sia in ogni momento conosciuta e controllabile, a maggior ragione è doveroso farlo su Wikipedia, che per sua natura è unafonte terziaria osecondaria.
  2. Wikipedia è un'enciclopedia ma non è un'enciclopedia cartacea, ha perciò alcune proprieconvenzioni stilistiche.
  3. La bella prosa è utile, le regole grammaticali doverose, ma il compito principale è dare informazioni: utilizza perciò uno stile diretto e conciso, mai pomposo néevasivo.
  4. Esserechiari. Un'enciclopedia viene consultata anche da non esperti: scrivere una voce enciclopedica significa sforzarsi di rendere un concetto comprensibile al più vasto numero possibile di persone. Una voce enciclopedica scritta come in un trattato dimatematica,diritto,meccanica quantistica o qualsiasi altra materia specialistica, serve poco alla divulgazione universale del sapere. Nelle voci che trattano argomenti molto complessi, è bene inserire almeno un'introduzione e una piccola parte riassuntiva, così da agevolare la comprensione anche ai non esperti.
  5. Iwikilink devono essere pertinenti. Ciascuna voce rappresenta un contesto che va rispettato al momento di scegliere quali wikilink verso altre voci attivare. Stessa cosa vale per lecategorie: è necessario usare quella più vicina al contesto della voce ed evitare l'uso di categorie troppo generiche o non pertinenti.
  6. Nello scrivere l'enciclopedia, l'intento è quello di raggiungere unpunto di vista neutrale (neutral point of view o NPOV), è bene quindi impostare i propri contributi in modo equidistante e oggettivo, maievasivo.

Enciclopedicità

Lo stesso argomento in dettaglio:Wikipedia:Enciclopedicità.

L'enciclopedicità (orilevanza enciclopedica) di una voce o di una sezione è il suo essere adatta, per rilievo dell'argomento – dimostrato per mezzo delle necessariefonti attendibili – a stare su Wikipedia. Wikipedia, infatti, è un'enciclopedia, e come talenon costituisce una raccolta indiscriminata di informazioni. Per questa ragione, il progetto si è dotato via via di criteri di rilevanza, alcuni di ordine generale, altri più specifici.

Attenzione al materiale coperto da copyright

Anche laPresidenza della Repubblica italiana ha rilasciato una autorizzazioneVRT

Mentre è possibile importare liberamente materiale che abbia licenza dipubblico dominio, e materiale rilasciato in CC-BY, CC-BY-SA o CC-BY-SA+GFDL citando gli autori (vedereTemplate:Attribuzione. Per le immagini si accettano inoltre alcune altre "licenze libere"), la maggior parte dei contenuti che si trovano online (e non solo)sono coperti da copyright (se non vi è alcuna indicazione sul copyright, si deve pensare che siano con "tutti i diritti riservati") e così come sononon si possono importare su Wikipedia (attenzione, perché farlo sarebbe un reato! Leviolazioni di copyright vanno segnalate, affinché vengano rimosse anche dallacronologia delle voci). VedereAiuto:Copyright,Wikipedia:Copyright testi,Wikipedia:Copyright immagini per maggiori informazioni.

Per quanto riguarda i testi, è comunque possibileriformularlicompletamente con parole proprie, mentre per le immagini(che solitamente, a meno non siano provviste di licenza che lo permette, non si possono modificare o ri-disegnare, in quanto si tratterebbe comunque di "opere derivate" in violazione di copyright) esistonoalcuni determinati casi in cui si possono accettare immagini "non libere" (vedereAiuto:EDP eWikipedia:EDP); sia per immagini che per testi è in alternativa possibile richiedere che tali materiali vengano "concessi" a Wikipedia: per il materiale coperto da copyright occorre un'autorizzazione del titolare dei diritti.Anche questo è un modo per contribuire a Wikipedia: entrare in contatto con chi ètitolare del copyright di materiale che si ritiene rilevante e se è d'accordo organizzare la procedura di autorizzazione. In particolare è necessario che il titolare invii una particolare email di autorizzazione al quale verrà corrisposto rilascio di apposito "ticket VRT", prima di poter caricare il materiale. VedereWikipedia:VRT,WP:CONCEDI,WP:Autorizzazioni ottenute.

Pagine correlate

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia&oldid=145560341"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp