Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Agrupación Deportiva Alcorcón

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
AD Alcorcón
Calcio
Alcor, Alfareros, Fiebre Amarilla
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiGiallo,blu
Dati societari
CittàAlcorcón
NazioneSpagna (bandiera) Spagna
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFEF
CampionatoPrimera Federación
Fondazione1971
ProprietarioBelgio (bandiera) Roland Duchâtelet
PresidenteSpagna (bandiera) Julián Villena
AllenatoreSpagna (bandiera) Fran Fernández
StadioStadio Santo Domingo
(7.900 posti)
Sito webwww.adalcorcon.com
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

L'Agrupación Deportiva Alcorcón è unasocietàcalcisticaspagnola con sede aAlcorcón, inSpagna. Fu fondata nel1971 e attualmente milita nellaPrimera Federación, la terza serie delcampionato spagnolo di calcio.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'Agrupación Deportiva Alcorcón fu fondata nel 1971 da un gruppo di soci guidati da Dionisio Muñoz Jerez, che creò una squadra di calcio con i giovani della località madrilena. Nel 1977, dopo aver militato nelle divisioni inferiori della zona diMadrid a livello amatoriale, raggiunse la promozione inTercera División, ma retrocesse nuovamente dopo una sola stagione. Nel 1979 tornò in Tercera División e vi rimase per nove stagioni consecutive.

Neglianni novanta il club affrontò una grave crisi finanziaria che lo costrinse a militare nei campionati inferiori, anche amatoriali. Fu un momento molto duro nella storia dell'Alcorcón.

Nel 1998 assunse il ruolo di presidente Esteban Márquez Ponce, che iniziò un progetto di rinascita del club. L'Alcorcón fu promosso in Tercera División. Nella stagione 2000-2001 l'obiettivo del club era la permanenza nella categoria, ma la squadra giunse inaspettatamente a giocare per la prima volta la Segunda División B. Da allora è sempre rimasta nella categoria fino alla stagione 2009-2010, quando ha ottenuto una splendida promozione inSegunda División. Dopo un primo campionato a metà classifica, l'Alcorcòn sfiorò nel 2012 la promozione inPrimera División, perdendo la finaleplay-off contro ilValladolid. Nel campionato successivo perse la semifinaleplay-off, questa volta contro ilGirona. L'anno dopo si piazzò al nono posto, sfiorando l'accesso ai play-off.

La pagina più bella della sua storia l'Alcorcón la scrisse il 27 ottobre 2009, quando raggiunse una storica e clamorosa vittoria ai danni del blasonatoReal Madrid, sconfiggendolo per 4-0 nell'andata dei sedicesimi di finale diCoppa del Re.[1] Nella partita di ritorno, alSantiago Bernabéu, fu sconfitto daiBlancos per 0-1 (gol diRafael van der Vaart), riuscendo così, contro ogni previsione e pronostico, a superare il turno, in virtù del punteggio totale di 4-1. Agli ottavi di finale la squadra diAnquela fu, però, eliminata dalRacing Santander, a causa della sconfitta interna per 2-3 e del pareggio per 0-0 alSardinero.

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

L'Alcorcón gioca le sue partite casalinghe nelloStadio Santo Domingo, chiamato ancheAlcorconazo in onore della mitica vittoria ai danni delReal Madrid, che può ospitare 7.900 spettatori.

Tornei nazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2009-2010

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Terzo posto:2008-2009 (gruppo II)
Terzo posto: 1979-1980
Secondo posto: 2022-2023 (gruppo 1)

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2023-2024

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 14 settembre 2023.

N.RuoloCalciatore
1Spagna (bandiera)PJesús Ruiz
2Spagna (bandiera)DJavier Castro
3Spagna (bandiera)DDavid Morillas
4Spagna (bandiera)DÓscar Rivas
5Spagna (bandiera)CPedro Mosquera
6Martinica (bandiera)CJean-Sylvain Babin
7Spagna (bandiera)CÁlvaro Bustos
8Spagna (bandiera)CJacobo González
9Spagna (bandiera)AChristian Borrego
10Spagna (bandiera)CJuanma Bravo
11Portogallo (bandiera)ADyego Sousa
N.RuoloCalciatore
13Brasile (bandiera)PLucas Anacker
14Spagna (bandiera)CÁlex López
15Spagna (bandiera)CJavi Lara
17Spagna (bandiera)CVíctor García
18Camerun (bandiera)CYan Eteki
19Spagna (bandiera)DXavi Quintillà
20Spagna (bandiera)DIago López
21Spagna (bandiera)AKoldo Obieta
22Spagna (bandiera)CJuan Artola
23Spagna (bandiera)DChema
26Ghana (bandiera)CEmmanuel Addai

Giocatori famosi

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dell'A.D. Alcorcón.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^"Il ridicolo del secolo" Sportmediaset.mediaset.it

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Primera Federación 2025-2026
Gruppo 1Arenas Getxo ·Arenteiro ·Athletic Bilbao B ·Barakaldo ·Cacereño ·Celta Vigo B ·Guadalajara ·Lugo ·Mérida AD ·Osasuna B ·Ourense CF ·Ponferradina ·Pontevedra ·Racing Ferrol ·Real Avilés ·Real M. Castilla ·Talavera de la Reina ·Tenerife ·Unionistas ·Zamora CF
Gruppo 2Alcorcón ·Algeciras ·Antequera ·Atlético Madrid B ·Atlético Sanluqueño ·Betis B ·CE Europa ·Eldense ·FC Cartagena ·Gimnàstic ·Hércules ·Ibiza ·Juventud Torremolinos ·Marbella FC ·Real Murcia ·Sabadell ·Siviglia Atlético ·Tarazona ·Teruel ·Villarreal B
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Agrupación_Deportiva_Alcorcón&oldid=143623153"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp