Agostino Coltellini (Firenze,17 aprile1613 –Firenze,26 agosto1693) è stato unletteratoitaliano.
Agostino Coltellini nacque a Firenze il 17 aprile 1613. Giovanissimo si fece strada nel mondo letterario fiorentino, frequentando circoli, salotti, accademie e tenendo in casa sua conversazioni che si trasformarono poi nella famosaAccademia degli Apatisti da lui fondata. Esercitò l'avvocatura, fu censore e consultore delSant'Uffizio, fece parte dell'Accademia della Crusca e dell'Accademia fiorentina. Ebbe una larga e profondaerudizione e scrisse svariate opere: orazioni sacre e profane, rime encomiastiche, d'occasione, religiose, burlesche, fidenziane, maccheroniche, didascaliche, opere che nel loro insieme danno un'immagine della vita culturale e letteraria della Firenze secentesca. Vanno in particolare ricordati i quattro poemetti sull'anatomia del corpo umano, per l'idea di descriverlo facendovi sopra un viaggio imitato da quello diDante. Morì a Firenze il 26 agosto 1693.
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 37255318 ·ISNI(EN) 0000 0000 6124 0455 ·SBNSBLV063784 ·BAV495/9118 ·CERLcnp00105065 ·GND(DE) 1055091750 ·BNF(FR) cb10727290t(data) |
|---|