Segue una lista di aggettivi che indicano appartenenza o relazione a un determinatooggetto celeste, con relativinomi etnici per indicare gli ipotetici abitanti di detti oggetti.
Nel caso più comune, initaliano per indicare gli abitanti di un corpo celeste vienesostantivato il rispettivo aggettivo (le valli marziane;l'attacco dei marziani); alcuni termini hanno però solo valore di aggettivo (comeselenico) o di sostantivo (comeselenita).
La lista raccoglie sia termini oggi comunemente usati dalla comunità scientifica, sia termini di uso raro o letterario.
^L'aggettivo significa "della Via lattea" naturalmente solo da un punto di vista interno ad essa, per cui la Via lattea risulta esserela Galassia perantonomasia.
Fonti
^Asteroidale, suDizionario italiano Hoepli online.URL consultato il aprile 2016.
^Astrale, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il aprile 2016.
^abCeleste, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 aprile 2016.
^Cometario, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il aprile 2016.
^Cosmico, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il aprile 2016.
^abGalattico, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il aprile 2016.
^Nebulare, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 aprile 2016.
^Planetario, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 aprile 2016.
^Spaziale, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 23 maggio 2016.
^Siderale, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 aprile 2016.
^Sidereo, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 aprile 2016.
^Stellare, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 27 aprile 2016.
^Universale, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 28 aprile 2016.
^Eliaco, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 28 aprile 2016.
^Solare, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 28 aprile 2016.