Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Agatocle (figlio di Lisimaco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Agatocle
Nome completoἈγαθοκλῆς (Agathoklḕs)
Morte283 a.C.
DinastiaLisimachide
PadreLisimaco
MadreNicea di Macedonia
ConsorteLisandra
FigliDa Lisandra:figli sconosciuti

Agatocle (ingreco antico:Ἀγαθοκλῆς?,Agathoklḕs; ... –283 a.C.[1]) è stato unprincipemacedone antico, figlio maggiore ed erede designato diLisimaco, dal quale però fu fatto uccidere prima di potergli succedere.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Origini familiari

[modifica |modifica wikitesto]
Testa diLisimaco, padre di Agatocle (Museo archeologico di Efeso,Selçuk)

Agatocle nacque daLisimaco,re di Macedonia,Tracia eAsia Minore, e dalla sua prima moglie,Nicea di Macedonia.[2] Agatocle aveva quindi due sorelle (Arsinoe I edEuridice),[3] tre fratellastri dal matrimonio del padre conArsinoe II (Tolomeo,Lisimaco eFilippo)[4] e un fratellastro, figlio di una donnaodrisia dal nome sconosciuto (Alessandro).[5]

Campagne militari e morte

[modifica |modifica wikitesto]

Nei primi anni del proprio regno, dopo labattaglia di Ipso nel301 a.C.,Lisimaco condusse una spedizione contro iGeti, durante la quale il suo figlio maggiore Agatocle fu fatto prigioniero; il principe fu comunque rilasciato insieme a dei doni per Lisimaco.[6] Tra il294 e il291 a.C. il re di Macedonia compì un'altra spedizione contro i Geti, durante la quale lui stesso venne catturato e alla quale però il figlio maggiore non partecipò;[7] Agatocle, quindi, trattò la liberazione del padre, il quale subito dopo lo fece sposare con la principessa tolemaicaLisandra, figlia delre d'EgittoTolomeo I Sotere e vedova diAlessandro V.[8] Con lei Agatocle ebbe dei figli.[9]

Tra il287 e il286 a.C.,Demetrio Poliorcete, che aveva regnato sulla Macedonia prima di essere cacciato da Lisimaco, arrivò nei possedimenti macedoni inAsia Minore, nelle regioni dellaIonia, dellaCaria e dellaLidia; molte città si schierarono con lui e altre, tra cuiSardi, furono conquistate, mentre alcuni generali di Lisimaco si schierarono con lui.[10] Nella primavera del286 a.C. Agatocle venne mandato dal padre per contrastare l'avanzata di Demetrio; quest'ultimo, però, non cercò lo scontro ma si ritirò nella regione interna dellaFrigia.[11] Agatocle lo seguì, ma Demetrio entrò nei territori dell'impero seleucide, dove molti soldati lo abbandonarono perSeleuco, che lo fece prigioniero.[12]

Nel285 a.C. il sovrano d'Egitto Tolomeo nominò suo erede al trono il figlio minore, l'omonimoTolomeo, figlio avuto daBerenice I;[13] questo avvenimento andò a sfavore di Agatocle, sposato con una principessa tolemaica di un'altra linea: infatti iTolomei erano in quel periodo gli unici alleati di Lisimaco e un contrasto con l'erede al trono d'Egitto non era pensabile per il sovrano macedone.[14] Per questo motivo Lisimaco fece sposare sua figliaArsinoe I con il giovane Tolomeo[15] e iniziò a preferire i figli avuti da Arsinoe II, sorella dell'erede al trono egizio, piuttosto che quelli avuti da Nicea;[16] questo, aggiunto alle grandi aspirazioni di Arsinoe II per i suoi figli a discapito di Agatocle, portò alla rovina di quest'ultimo.[17] Nel283 a.C., con la sua successione ormai a rischio, Agatocle probabilmente tentò di prendere il potere organizzando una congiura contro il padre, ma venne imprigionato e ucciso per ordine di Lisimaco.[18] Dopo la morte di Agatocle, la moglie Lisandra si rifugiò presso la corte seleucide insieme ai propri figli, accompagnata dal fratellastro di Agatocle,Alessandro;[19] l'esecuzione dell'erede al trono, che aveva un forte supporto sia popolare sia a corte, portò al declino dello stesso Lisimaco, il quale, perso molto appoggio in patria, venne ucciso durante labattaglia di Corupedio dai soldati seleucidi nel281 a.C.[20]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dmitriev 2007, p. 146.
  2. ^Donnelly Carney 2000, p. 174.
  3. ^Lightman 2008, p. 233.
  4. ^Giustino, XXIV, 3;Donnelly Carney 2013, p. 35.
  5. ^Pausania, I, 10.4;Donnelly Carney 2013, p. 35.
  6. ^Diodoro Siculo, XXI, 11;Valeva, Nankov, Graninger 2015, p. 55.
  7. ^Pausania, I, 9.6;Dmitriev 2007, pp. 140-141;Valeva, Nankov, Graninger 2015, p. 55.
  8. ^Pausania, I, 10.3;PlutarcoDemetrio, 31;Dmitriev 2007, p. 141.
  9. ^Pausania, I, 10.3-4;Dmitriev 2007.
  10. ^PlutarcoDemetrio, 46.3-4;Murray 2014, p. 125.
  11. ^PlutarcoDemetrio, 46.4;Murray 2014, p. 125.
  12. ^PlutarcoDemetrio, 46-50;Murray 2014, p. 125.
  13. ^Pausania, I, 6.8;Hölbl 2001, pp. 24-25.
  14. ^Giustino, XV, 4.24;Dmitriev 2007, pp. 146-147.
  15. ^Pausania, I, 7.3;Hölbl 2001, p. 25.
  16. ^Memnone, IV, 9.
  17. ^Dmitriev 2007, pp. 146-148.
  18. ^Giustino, XVII, 1.4;Memnone, V, 6;Pausania, I, 10.3;Strabone, XIII, 4.1;Dmitriev 2007, pp. 135, 148.
  19. ^Pausania, I, 10.4.
  20. ^Giustino, XVII, 1.5;Memnone, V, 7;Dmitriev 2007, p. 135.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Fonti primarie
Fonti storiografiche moderne
  • Sviatoslav Dmitriev,The Last Marriage and the Death of Lysimachus, inGreek, Roman, and Byzantine Studies, vol. 47, 2007, pp. 135-149.
  • Elizabeth Donnelly Carney,Women and Monarchy in Macedonia, University of Oklahoma Press, 2000,ISBN 978-0-8061-3212-9.
  • Elizabeth Donnelly Carney,Arsinoe of Egypt and Macedon: A Royal Life, Oxford University Press, 2013,ISBN 978-0-19-971101-7.
  • Günther Hölbl,A History of the Ptolemaic Empire, Psychology Press, 2001,ISBN 978-0-415-23489-4.
  • Marjorie Lightman, Benjamin Lightman,A to Z of Ancient Greek and Roman Women, Infobase Publishing, 2008,ISBN 978-1-4381-0794-3.
  • William Michael Murray,The Age of Titans: The Rise and Fall of the Great Hellenistic Navies, Oxford University Press, 2014,ISBN 978-0-19-938225-5.
  • Julia Valeva, Emil Nankov, Denver Graninger (a cura di),A Companion to Ancient Thrace, John Wiley & Sons, 2015,ISBN 978-1-4443-5104-0.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Dinastia lisimachide



Nota: la linea tratteggiata indica il matrimonio

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Agatocle_(figlio_di_Lisimaco)&oldid=126645257"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp