Agatha Mary Clarissa Miller nacque aTorquay, nelDevon, il 15 settembre 1890 in una ricca famiglia dell'alta borghesia statunitense. Era la più giovane dei tre figli nati da Frederick Alvah Miller, un ricco agente di cambio americano, e dalla moglie Clara Boehmer, di nazionalità britannica.[10] Il bisnonno Friedrich Conrad Heinrich Boehmer era tedesco diPirmasens.[11][12]
La madre di Agatha, Clara, nacque aBelfast nel 1854 dal capitano Frederick Boehmer e da sua moglie Mary Ann West come unica figlia della coppia. Boehmer fu ucciso in un incidente stradale mentre era di stanza aJersey nell'aprile del 1863, lasciando la moglie ad allevare la bambina da sola e con un magro reddito. Nello stesso anno, nel 1863, la sorella di Mary Ann, Margaret, sposò un ricco americano, Nathaniel Frary Miller, e la coppia si stabilì a Southbourne, nelWest Sussex. Il loro matrimonio fu senza figli, ma Nathaniel aveva un figlio da un precedente matrimonio, Frederick, che venne inviato inSvizzera per la sua educazione. Dal momento che Mary Ann era praticamente senza un soldo e sua sorella Margaret era ricca ma senza figli, concordarono che Clara fosse allevata dalla zia e dallo zio. Fu nell'abitazione dei Miller che Clara incontrò Frederick, il figliastro di sua zia. Lei e Frederick svilupparono presto una relazione romantica e si sposarono nell'aprile del 1878.
La prima figlia della coppia, Margaret Frary Miller (1879-1950) nacque aTorquay, dove la coppia stava affittando alloggi. Il loro secondo figlio, Louis Montant (1880-1929), venne alla luce nello Stato americano diNew York, mentre Frederick era in viaggio d'affari. Quando il padre di Frederick, Nathaniel, morì, lasciò a sua nuora Clara 2 000sterline ed ella li usò per acquistare una villa aTorquay, chiamata "Ashfield", in cui far crescere la sua famiglia. Fu qui che nacque la sua terza e ultima figlia, Agatha.[10]
Christie descrisse la sua infanzia come "molto felice".[13] Fin dalla tenera età fu circondata da una serie di donne forti e indipendenti. Trascorse il suo tempo alternandosi tra la sua casa nelDevon e quella della zia aEaling, nella zona ovest diLondra, e in alcune parti dell'Europa meridionale, dove la sua famiglia andava in vacanza durante l'inverno.[10]
Agatha crebbe in una famiglia con varie credenze esoteriche e, come i suoi fratelli, era convinta che sua madre Clara fosse una medium con l'abilità della seconda vista. La sorella di Agatha, Margaret, era stata mandata a Roedean, nelSussex, per la sua educazione, ma la madre insistette perché Agatha ricevesse un'educazione domestica. Di conseguenza, i suoi genitori furono responsabili di insegnarle a leggere, scrivere e a padroneggiare l'aritmetica di base, un argomento che le piaceva particolarmente. Le insegnarono anche lamusica e imparò a suonare sia ilpianoforte sia ilmandolino.[10] Secondo la biografa Laura Thomson, Clara riteneva che Agatha non avrebbe dovuto imparare a leggere fino all'età di otto anni. Tuttavia, grazie alla sua curiosità, la bambina imparò a leggere molto prima.[14] Una delle prime fotografie conosciute di Christie la raffigura con il suo primo cane, che aveva chiamato George Washington.[15]
La Christie era una lettrice vorace sin dalla tenera età. Tra i suoi primi ricordi c'erano quelli di leggere i libri per bambini scritti daMary Louisa Molesworth, tra cuiLe avventure di Herr Baby (1881),Christmas Tree Land (1897) eThe Magic Nuts (1898). Lesse anche diverse opere diEdith Nesbit, tra cuiThe Story of the Treasure Seekers (1899),The Phoenix and the Carpet (1903) eThe Railway Children (1906). Quando divenne un po' più grande, passò a leggere i versi surreali diEdward Lear eLewis Carroll.[10] Nell'aprile del 1901, all'età di 10 anni, scrisse la sua prima poesia, "The cowslip".[15]
Trascorreva gran parte della sua infanzia in disparte dagli altri bambini, sebbene dedicasse molto tempo ai suoi animali domestici. In seguito fece amicizia con un gruppo di altre ragazze aTorquay, sottolineando che "uno dei punti salienti della mia esistenza" fu la sua apparizione con loro in una produzione giovanile diGilbert e Sullivan,The Yeomen of the Guard, nella quale compariva il suo eroe, il colonnello Fairfax.[10] Questo fu il suo primo e ultimo ruolo operistico perché, come scrisse in seguito, "un'esperienza che ti è piaciuta davvero non dovrebbe mai essere ripetuta".[16]
Suo padre era spesso malato e soffrì di una serie di infarti. La sua morte nel novembre del 1901, all'età di 55 anni, lasciò la famiglia in una situazione economica incerta. Clara e Agatha continuarono a vivere insieme nella loro casa diTorquay. Madge si era trasferita ad Abney Hall a Cheadle, nelCheshire, con il suo nuovo marito, e Monty si era arruolato nell'esercito ed era stato inviato in Sudafrica per combattere nelleguerre boere. Agatha in seguito affermò che la morte di suo padre, avvenuta quando aveva 11 anni, segnò la fine della sua infanzia. Nel 1902 venne mandata a ricevere un'istruzione formale presso la Scuola per ragazze della signorina Guyer aTorquay, ma trovò difficile adattarsi all'atmosfera disciplinata. Nel 1905, fu inviata aParigi dove venne educata da mademoiselle Cabernet's, Les Marroniers, e poi dalla signorina Dryden. Quest'ultima serviva principalmente come scuola di perfezionamento.[10]
Primi tentativi letterari e la prima guerra mondiale: 1910-1919
Christie ritornò inInghilterra nel 1910 per scoprire che sua madre Clara era malata. Decisero di trascorrere del tempo insieme nel clima più caldo deIl Cairo, una destinazione turistica molto comune per i ricchi britannici. Rimasero per tre mesi al Gezirah Palace Hotel. Partecipò a molte funzioni sociali alla ricerca di un marito. Visitò antichi monumenti egizi come lapiramide di Cheope, ma non mostrò un grande interesse per l'archeologia e l'egittologia che divennero importanti nei suoi ultimi anni. Tornata inGran Bretagna, continuò le sue attività sociali, scrivendo ed esibendosi in spettacoli teatrali dilettanti. Collaborò anche a una commedia intitolataThe BlueBeard of Unhappiness con alcune amiche. La sua scrittura si estese sia alla poesia sia alla musica. Alcuni dei primi lavori videro la pubblicazione, ma decise di non concentrarsi sulla scrittura o sulla musica come professioni future.[10]
Christie scrisse il suo primo racconto,The House of Beauty (una delle prime versioni della raccolta di raccontiLa casa dei sogni, pubblicato più tardi),[17] mentre si stava riprendendo a letto da una malattia non rivelata. Si trattava di un componimento di circa 6 000 parole sul tema "pazzia e sogni", oggetto di fascino per lei. La biografa Janet Morgan commentò che, nonostante le "infelicità di stile", la storia era comunque "avvincente". Seguirono altre storie, la maggior parte di esse illustrava il suo interesse per lospiritismo e il paranormale. Questi incluseroIl richiamo delle ali eL'oro di Manx. Le riviste respinsero tutte le sue prime pubblicazioni, fatte sotto pseudonimi, anche se alcune vennero riviste e pubblicate successivamente, spesso con nuovi titoli.[10]
Christie ambientò il suo primo romanzo,Snow Upon the Desert, aIl Cairo, traendolo dalle sue recenti esperienze in quella città e scrivendo sotto lo pseudonimo di Monosyllaba. Rimase turbata quando i vari editori che contattò rifiutarono di pubblicarlo. Clara suggerì a sua figlia di chiedere consiglio a un amico di famiglia e vicino, lo scrittoreEden Phillpotts, che la invitò a proseguire, incoraggiò la sua scrittura e le mandò un'introduzione al suo agente letterario, Hughes Massie, che tuttavia respinseSnow Upon the Desert e le suggerì di scrivere un secondo romanzo.[10] Nel frattempo continuava a cercare un marito ed ebbe relazioni di breve durata con quattro uomini separati e un fidanzamento con un altro. Incontrò poiArchibald Christie (1889-1962)[18] a un ballo tenuto da Lord e Lady Clifford aUgbrooke, a circa 12 miglia (19 chilometri) daTorquay. Archie era nato inIndia ed era figlio di un giudice del servizio civile indiano. Era un ufficiale dell'esercito distaccato alRoyal Flying Corps nell'aprile del 1913. I due si innamorarono rapidamente. Dopo aver appreso che sarebbe stato di stanza a Farnborough, Archie propose il matrimonio, e Agatha accettò.[10]
Con lo scoppio dellaprima guerra mondiale nell'agosto del 1914, Archie fu inviato inFrancia per combattere le forze tedesche. Si sposarono nel pomeriggio della vigilia di Natale del 1914 nella chiesa dell'Emmanuele a Clifton,Bristol, che era vicino alla casa dei suoi genitori, mentre Archie era in licenza.[19] Risalendo tra i ranghi, verso la fine del conflitto, nel settembre del 1918, ritornò inInghilterra come colonnello nel Ministero dell'Aeronautica. Anche Agatha si impegnò nello sforzo bellico. Dopo essersi unita alVoluntary Aid Detachment nel 1914, assistette i soldati feriti in un ospedale diTorquay come infermiera non retribuita.[20] Responsabile dell'aiuto ai medici e del mantenimento del morale, svolse 3 400 ore di lavoro non retribuito tra l'ottobre del 1914 e il dicembre del 1916. Qualificandosi come "assistente speziale" nel 1917 e lavorando come dispensatrice, guadagnò 16sterline all'anno fino alla fine del suo servizio, nel settembre del 1918. Dopo la guerra, Agatha e Archie si stabilirono in un appartamento al numero 5 di Northwick Terrace aSt. John's Wood, un quartiere a nord-ovest diLondra.[10]
Christie era da tempo un'appassionata di romanzi polizieschi, dopo aver apprezzato le opere diWilkie Collins,La donna in bianco eLa pietra di Luna, così come le storie diSherlock Holmes di SirArthur Conan Doyle. Scrisse il suo primo romanzo poliziesco,Poirot a Styles Court, con protagonistaHercule Poirot, un ex ufficiale di polizia belga noto per i suoi "magnifici baffi" e la testa a forma di uovo.Poirot si era rifugiato inGran Bretagna dopo che l'Impero tedesco aveva invaso ilBelgio. L'ispirazione di Christie per il personaggio derivò dai molti rifugiati belgi che vivevano aTorquay e dai soldati belgi che aiutò a curare come infermiera volontaria durante laprima guerra mondiale.[10] Incominciò a lavorare aPoirot a Styles Court nel 1916, scrivendo la maggior parte del testo aDartmoor. Il suo manoscritto originale fu respinto da case editrici comeHodder & Stoughton eMethuen Publishing. Dopo aver tenuto il manoscritto per diversi mesi,John Lane diThe Bodley Head si offrì di accettarlo, a condizione che la Christie cambiasse il finale. Lo fece e firmò un contratto che in seguito sentì essere molto svantaggioso.[10] Il libro venne finalmente pubblicato nel 1920.[15]
Christie, nel frattempo, si stabilizzò nella vita coniugale e diede alla luce la sua unica figlia, Rosalind Margaret, ad Ashfield nell'agosto del 1919, dove la coppia trascorse gran parte del loro tempo, avendo pochi amici aLondra.Archie lasciò l'Air Force alla fine della guerra e incominciò a lavorare nel settore finanziario della città con uno stipendio relativamente basso, sebbene avessero ancora una cameriera. Il suo secondo romanzoAvversario segreto (1922), di nuovo pubblicato daThe Bodley Head, presentò la nuova coppia di detectiveTommy e Tuppence. L'opera le valse 50sterline. Il suo terzo romanzo,Aiuto, Poirot! (1923), ha per protagonistaHercule Poirot, così come le storie brevi commissionate da Bruce Ingram, editore della rivistaThe Sketch. Dovendo girare il mondo, visto che il marito lavorava nella promozione dell'Esposizione dell'Impero Britannico, la coppia lasciò la figlia Rosalind con la madre e la sorella di Agatha. Viaggiarono inSudafrica,Australia,Nuova Zelanda eHawaii.[10][21] InSudafrica impararono a praticare ilsurf e poi, aWaikiki, furono tra i primi inglesi a surfare in piedi.[22]
Notizia del ritrovamento della scrittrice sulDaily Herald del 15 dicembre del 1926
Alla fine del 1926,Archie chiese ad Agatha ildivorzio. Si era infatti innamorato di Nancy Neele, un'amica del maggiore Belcher, direttore della British Empire Mission, il tour promozionale al quale avevano partecipato qualche anno prima. Il 3 dicembre 1926, i Christie litigarono e Archie lasciò la loro casa, chiamata Styles, aSunningdale, nelBerkshire, per trascorrere il fine settimana con la sua amante aGodalming, nelSurrey. Quella stessa sera, verso le 21:45, la Christie scomparve da casa sua, lasciando dietro di sé una lettera per la sua segretaria dove diceva che sarebbe andata nelloYorkshire. La sua auto, unaMorris Cowley, fu in seguito trovata aNewlands Corner, sopra una cava di gesso, con una patente di guida scaduta e dei vestiti.[23][24]
La sua scomparsa causò molte domande tra il pubblico. Il segretario all'interno,William Joynson-Hicks, fece pressione sulla polizia e un giornale offrì una ricompensa di centosterline. Oltre mille agenti di polizia, 15 000 volontari e diversi aerei perlustrarono il paesaggio rurale. SirArthur Conan Doyle giunse a regalare a una medium uno dei guanti della Christie per trovare la donna scomparsa.Dorothy L. Sayers visitò la casa nelSurrey, usando in seguito lo scenario nel suo libroUnnatural Death. La scomparsa di Christie venne descritta anche dalla prima pagina delNew York Times. Nonostante la vasta ricerca non fu trovata per dieci giorni.[25][26][27][28] Il 14 dicembre 1926, venne rintracciata presso lo Swan Hydropathic Hotel (oggi Old Swan Hotel) diHarrogate, nelloYorkshire, registrata come "signora Tressa Neele" (il cognome dell'amante del marito) diCittà del Capo.[29]
L'autobiografia di Christie non fa riferimento alla sua scomparsa.[16][25] Sebbene due medici le abbiano diagnosticato un'amnesia, l'opinione rimane divisa sul motivo per cui scomparve. La sua biografa Laura Thompson suggerì che Christie lo chiarì nei sei romanzi rosa che scrisse tra il 1930 e il 1956 con lo pseudonimo Mary Westmacott, in uno stile ben diverso dalle sue normali storie poliziesche.[15] Era infatti risaputo che fosse nervosa e depressa a causa del superlavoro letterario, per la morte di sua madre avvenuta all'inizio di quell'anno e per l'infedeltà di suo marito. La reazione pubblica dell'epoca fu in gran parte negativa, supponendo che fosse una trovata pubblicitaria o un tentativo di incastrare il marito per omicidio.[30]
Il film diMichael Apted del 1979,Il segreto di Agatha Christie, presenta un "disclaimer" nei titoli di testa che afferma che ciò che segue è una soluzione immaginaria a un autentico mistero. Il film è interpretato daVanessa Redgrave eTimothy Dalton nei panni rispettivamente di Agatha eArchie, e descrive la Christie che pianifica il suicidio in modo da incastrare l'amante di suo marito per il suo "omicidio". Nel film un reporter americano, interpretato daDustin Hoffman, la segue da vicino e interrompe il piano. Gli eredi di Christie intentarono una causa senza successo per impedire la distribuzione del film.[31] L'autore Jared Cade intervistò numerosi testimoni e parenti per la sua simpatica biografiaAgatha Christie and the Eleven Missing Days, rivista nel 2011.[32] Fornì prove sostanziali per suggerire che la scrittrice avesse pianificato l'evento per mettere in imbarazzo suo marito senza prevedere la melodrammatica escalation che ne sarebbe derivata.[33]
I Christie divorziarono nel 1928 e Archie si risposò con Nancy Neele. Agatha mantenne la custodia della figlia Rosalind e il cognome di Christie per la sue opere letterarie. Durante il loro matrimonio, aveva pubblicato sei romanzi, una raccolta di racconti e diversi racconti su riviste.
Nel 1928, Christie lasciò l'Inghilterra per recarsi aIstanbul e successivamente aBaghdad sull'Orient Express. In questo viaggio, nel 1930 incontrò un giovane archeologo di 13 anni più giovane,[34]Max Mallowan, che sposò nel settembre del 1930. Il loro matrimonio fu felice e durò fino alla morte della Christie, nel 1976.[35] In un'intervista del 1977, Mallowan raccontò che il suo primo incontro con la Christie avvenne quando portò lei e un gruppo di turisti in visita a un sito di scavo inIraq.[36]
Christie usava spesso le ambientazioni che le erano familiari per le sue storie. Spesso accompagnava il marito nelle sue spedizioni archeologiche e i suoi viaggi con lui contribuirono a fare da sfondo a molti dei suoi romanzi ambientati inMedio Oriente.[36] Altri romanzi (comeDieci piccoli indiani) li ambientò aTorquay e nei dintorni, dove crebbe. Il romanzo del 1934,Assassinio sull'Orient Express, venne scritto all'Hotel Pera Palas diIstanbul, inTurchia, il capolinea meridionale della ferrovia. L'hotel conserva la stanza di Christie come un memoriale per l'autrice.[37]
La Greenway Estate nelDevon, acquisita dalla coppia come residenza estiva nel 1938, è ora affidata alNational Trust for Places of Historic Interest or Natural Beauty. Christie soggiornò spesso ad Abney Hall, nelCheshire, di proprietà di suo cognato, James Watts, basandovi almeno due storie: un racconto,L'avventura del pudding di Natale, contenuta nella raccolta omonima, e il romanzoDopo le esequie. Abney divenne la più grande ispirazione di Agatha per la vita in campagna, con tutti i suoi servitori e la sua magnificenza intrecciati nelle sue trame. Le descrizioni delle immaginarie Chimneys, Stoneygates e di altre case nelle sue storie sono per lo più Abney in varie forme.[38]
Durante laseconda guerra mondiale, lavorò nella farmacia presso l'University College Hospital diLondra, dove acquisì una conoscenza dei veleni che mise a frutto nei suoi romanzi polizieschi post-bellici. Ad esempio, l'uso deltallio come veleno le fu suggerito dal capo farmacista Harold Davis, in seguito nominato capo farmacista presso il Ministero della salute del Regno Unito. InUn cavallo per la strega, pubblicato nel 1961, lo impiegò per una serie di delitti, spiegando bene che il primo indizio dell'avvelenamento è la perdita di capelli da parte delle vittime. La sua descrizione dell'intossicazione datallio fu così precisa che almeno in una occasione aiutò a risolvere un caso che era sconcertante per i medici.[39][40][41]
Cresswell Place
Christie visse aChelsea, prima a Cresswell Place e poi a Sheffield Terrace. Entrambe le proprietà sono ora contrassegnate datarghe blu. Nel 1934, lei eMax Mallowan acquistarono Winterbrook House aWinterbrook, un villaggio adiacente alla piccola città di mercato diWallingford, all'epoca entro i confini diCholsey, nelBerkshire.[42]
Questa fu la loro residenza principale per il resto della loro vita e il luogo in cui Christie scrisse la maggior parte delle sue opere. Anche questa casa porta unatarga blu. Christie vi condusse una vita tranquilla pur essendo conosciuta nella città di Wallingford,[43] dove per molti anni fu presidente della locale società drammatica dilettantistica.[44]
Intorno al 1941-42, l'agenzia di intelligence britannicaMI5 fece delle indagini sulla Christie dopo che un personaggio chiamato "maggiore Bletchley" apparve nel suo thriller del 1941Quinta colonna, che parlava della caccia a un paio di letali giornalisti nell'Inghilterra del tempo di guerra. L'MI5 temeva che Christie avesse una spia nel centro top-secret della divisione del codice segreto inglese, Bletchley Park. Le paure dell'agenzia vennero placate quando Christie disse al suo amico, il codicistaDilly Knox: "Sono stata bloccata lì sulla mia strada in treno da Oxford a Londra e mi sono vendicata dando il loro nome a uno dei miei meno adorabili personaggi".[45]
In onore delle sue numerose opere letterarie, venne nominata commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1956.[46] L'anno successivo, divenne presidente delDetection Club.[47] Nel 1971 fu promossa a dama commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico.[48] Tre anni prima, nel 1968, suo marito era stato nominatocavaliere per il suo lavoro archeologico.[49] Erano una delle poche coppie sposate in cui entrambi i partner erano onorati a pieno titolo. Nel 1968, grazie al cavalierato di suo marito, la Christie assunse il titolo di Lady Mallowan.
Tra il 1971 e il 1974, la salute della Christie cominciò a peggiorare, sebbene continuasse a scrivere. In anni successivi alla morte, alcuni ricercatori canadesi, mediante l'utilizzo di strumenti sperimentali di analisi testuale, ipotizzarono che la Christie avesse incominciato a soffrire dellamalattia di Alzheimer o comunque di una forma didemenza senile.[50][51][52][53]
Tomba di Agatha Christie nel cimitero della chiesa di Santa Maria aCholsey,Oxfordshire
Winterbrook House, ultima residenza di Agatha Christie
Agatha Christie morì per cause naturali nella sua Winterbrook House il 12 gennaio 1976 all'età di 85 anni.[43] Al momento della sua morte Winterbrook faceva ancora parte della parrocchia diCholsey. È sepolta nel vicino cimitero della chiesa di Santa Maria a Cholsey. Aveva scelto il lotto per la sua ultima dimora con il marito circa dieci anni prima di morire.[54] Alla semplice cerimonia funebre parteciparono anche circa venti giornalisti, alcuni dei quali provenienti da molto lontano, uno anche dall'America meridionale. La tomba della defunta fu adornata con trenta ghirlande, tra le quali vi era quella del cast della sua operaTrappola per topi e una inviata "a nome della moltitudine di lettori riconoscenti" dagli Ulverscroft Large Print Book Publishers".[55]
Oltre al marito, le sopravvisse la sua unica figlia, Rosalind Hicks (1919-2004), e il nipote,Mathew Prichard. Suo marito si risposò nel 1977 e morì l'anno successivo a 74 anni. Fu sepolto accanto a lei.
Patrimonio di Agatha Christie e successiva proprietà delle sue opere
Christie aveva creato una società privata, la Agatha Christie Limited, per mantenere i diritti sulle sue opere, e intorno al 1959 aveva trasferito la sua casa di 278 acri, Greenway Estate, a sua figlia Rosalind.[56] Nel 1968, quando Christie aveva quasi 80 anni, vendette una partecipazione del 51% di Agatha Christie Limited (e quindi le opere che possedeva) a Booker Books (meglio nota come Booker Author's Division), una sussidiaria della conglomerata dell'alimentazione e dei trasporti Booker-McConnell (ora Booker Group), fondatore del Premio Booker per la letteratura, che successivamente aumentò la propria partecipazione al 64%. Agatha Christie Limited rimane proprietaria dei diritti mondiali per oltre 80 romanzi e racconti, 19 opere teatrali e quasi 40 film per la televisione.[57]
Dopo la morte di Agatha Christie, il restante 36% della società venne ereditato da sua figlia, Rosalind Hicks, che si adoperò con passione per conservare le opere, l'immagine e l'eredità della madre fino alla sua morte 28 anni dopo. La quota di famiglia della società permise di nominare il 50% del consiglio di amministrazione e il presidente, e quindi di mantenere il diritto di veto su nuove iniziative, versioni aggiornate e ripubblicazioni delle sue opere.[56][58]
Nel 1993 Hicks fondò la Agatha Christie Society e ne divenne prima presidente. Nel 2004 il suo necrologio suThe Telegraph commentò che Hicks era "determinata a rimanere fedele alla visione di sua madre e a proteggere l'integrità delle sue creazioni" e disapprovava le attività di "merchandising". Dopo la morte di Hicks, avvenuta il 28 ottobre 2004, sia la Agatha Christie Society sia la Greenway Estate passarono al nipote di Christie, Mathew Prichard. Dopo la morte dei suoi genitori, Prichard donò Greenway e il suo contenuto alNational Trust for Places of Historic Interest or Natural Beauty.[56][59] La Agatha Christie Society è ora presieduta e diretta dal pronipote di Agatha Christie, James Prichard.[60]
I trust della famiglia della Christie, incluso James Prichard, continuano a detenere il restante 36% del capitale di Agatha Christie Limited,[57] e rimangono associati all'impresa. James Prichard divenne presidente della compagnia nell'ottobre del 2015.[61] Lo sviluppo del lavoro di Christie continua a ritmo sostenuto.[62] Mathew Prichard a sua volta detiene il copyright di alcuni degli ultimi lavori letterari della nonna, tra cuiTrappola per topi.[63]
Nel 1998 Booker vendette alcune delle sue attività non alimentari per concentrarsi sul suo core business. Come parte di ciò, le sue quote in Agatha Christie Limited (al momento fruttano 2,1 milioni disterline di ricavi annuali) vennero vendute per 10 milioni a Chorion,[58] un'importante società di media internazionali con in portafoglio una lunga serie di opere di autori che includonoEnid Blyton eDennis Wheatley. Nel febbraio del 2012, alcuni anni dopo un acquisto da parte del management, Chorion si trovò in difficoltà finanziarie e incominciò a vendere i suoi beni letterari sul mercato.[57] Il processo comprese la cessione della partecipazione del 64% di Chorion in Agatha Christie Limited ad Acorn Media UK.[64] Nel 2014, RLJ Entertainment Inc. acquistò Acorn Media UK, ribattezzata Acorn Media Enterprises, e la incorporò come braccio di sviluppo RLJE UK.[65] RLJ Entertainment Inc. venne fondata dall'imprenditore americano Robert L. Johnson.
Nel 2014, i resoconti dei media dichiararono che laBBC aveva acquisito diritti televisivi esclusivi per le opere di Christie nelRegno Unito (precedentemente associate aITV) e fatto progetti con la cooperazione di Acorn per trasmettere nuove produzioni per il 125º anniversario della nascita della scrittrice nel 2015.[66] Come parte dell'accordo, laBBC trasmisePartners in Crime[67] eDieci piccoli indiani,[68] entrambi nel 2015. Le produzioni successive incluseroThe Witness for the Prosecution,[69] ma la trasmissione in televisioneOrdeal by Innocence, prevista per il Natale del 2017, venne ritardata a causa delle polemiche che circondarono uno dei membri del cast.[70] L'adattamento in tre parti andò in onda nell'aprile del 2018.[71] Le riprese per un adattamento in tre parti diLa serie infernale conJohn Malkovich eRupert Grint sono incominciate nel giugno del 2018 per la successiva trasmissione.[72]
Memoriale dedicato ad Agatha Christie nel centro diLondra
Il primo libro di Christie,Poirot a Styles Court, venne pubblicato nel 1920 e introdusse il detectiveHercule Poirot, che divenne un personaggio di lunga data nelle opere di Christie, apparendo in 33 romanzi e 54 racconti.[73]
Il personaggio diMiss Jane Marple, presentata nella raccolta di raccontiMiss Marple e i tredici problemi nel 1927, era basato sulla nonna di Christie e sulle sue "comari".[74] Sia Jane sia la nonna infatti "si aspettavano sempre il peggio di tutti e di tutto, e furono, con un'accuratezza quasi spaventosa, di solito nel giusto".[13]Miss Marple appare in 12 romanzi e 20 racconti.
Durante laseconda guerra mondiale, Christie scrisse due romanzi,Sipario eAddio Miss Marple, intesi come gli ultimi casi di questi due grandi detective,Hercule Poirot eMiss Marple. Entrambi i libri rimasero sigillati nel caveau di una banca per oltre trent'anni e furono pubblicati dalla Christie solo alla fine della sua vita, quando si rese conto che non poteva scrivere altri romanzi. Queste pubblicazioni sono arrivate dopo il successo della versione cinematografica diAssassinio sull'Orient Express del 1974.
Christie divenne sempre più stanca diHercule Poirot, proprio come SirArthur Conan Doyle si era stancato del suo personaggio,Sherlock Holmes. Alla fine deglianni trenta, Christie scrisse nel suo diario che stava trovando Poirot "insopportabile", e neglianni sessanta lo definì "un cagnaccio egocentrico".[75]
Tuttavia, a differenza diArthur Conan Doyle, la Christie resistette alla tentazione di uccidere il suo detective mentre era ancora popolare. Si considerava infatti un'animatrice il cui compito era quello di produrre ciò che piaceva al pubblico, e al pubblico piacevaHercule Poirot.[76] Dopo qualche anno, eliminò il personaggio diArthur Hastings, migliore amico e collaboratore diHercule Poirot nel tentativo di tagliare i suoi impegni.[13]
Al contrario, Christie amavaMiss Marple. Tuttavia, i titoli del detective belga sono più numerosi dei titoli conMiss Marple per più di due a uno. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che Christie scrisse numerosi romanzi conPoirot all'inizio della sua carriera, mentreLa morte nel villaggio rimase l'unico romanzo diMiss Marple fino aglianni quaranta. Christie non scrisse mai un romanzo o una storia breve conPoirot eMiss Marple insieme. In una registrazione scoperta e pubblicata nel 2008, Christie rivelò la ragione di questo: "Hercule Poirot, un egoista completo, non vorrebbe che gli venissero insegnati i suoi affari o avere suggerimenti da un'anziana signora zitella. Hercule Poirot - un investigatore professionista - non sarebbe affatto a casa nel mondo di Miss Marple".[74]
Poirot è l'unico personaggio di finzione a venire ricordato su un necrologio sulNew York Times in seguito alla pubblicazione diSipario. L'articolo apparve sulla prima pagina del giornale il 6 agosto 1975.[77]
Dopo il grande successo diSipario, la Christie nel 1976 concesse il suo permesso per pubblicareAddio Miss Marple, ma morì nel gennaio del 1976, prima che il libro potesse essere pubblicato. Questo potrebbe spiegare alcune delle incongruenze rispetto al resto della serie Marple. Ad esempio, il colonnello Arthur Bantry, marito dell'amica Dolly, è ancora vivo e vegeto inAddio Miss Marple sebbene sia stato notato come morto nei libri pubblicati in precedenza. Forse l'autrice non ebbe il tempo di rivedere il manoscritto prima di morire.[78]
La reputazione di Christie come "regina del crimine" venne costruita per il gran numero di trame classiche che introdusse o per le quali fornì l'esempio più famoso. Christie costruì queste trame in quella che oggi è considerata la classica struttura misteriosa: un omicidio è commesso, ci sono più sospetti che nascondono tutti dei segreti, il detective scopre gradualmente questi segreti nel corso della storia rivelando i più clamorosi verso la fine. I colpevoli nei misteri di Christie includono bambini, poliziotti, narratori, individui già defunti e a volte non comprendono sospetti noti o comprendono tutti i sospettati.
Alla fine il detective di solito riunisce i sospetti sopravvissuti in una stanza, spiega il corso del suo ragionamento deduttivo e rivela il colpevole, anche se ci sono delle eccezioni in cui è lasciato al colpevole spiegare tutto (come inDieci piccoli indiani eNella mia fine è il mio principio).[82][83]
InLa serie infernale, l'assassino uccide quattro persone innocenti e tenta di incastrare un uomo instabile per i crimini.Hercule Poirot, tuttavia, impedisce questa facile via d'uscita, garantendo un processo e l'impiccagione. InDieci piccoli indiani, la morte del killer è intrinseca alla trama. Il dubbio è quando e in che modo l'assassino sia effettivamente morto. Tuttavia, le produzioni teatrali, cinematografiche e televisive di alcuni di questi misteri sono state tradizionalmente sanificate con i colpevoli che non sfuggivano ad alcuna forma di giustizia, per una serie di motivi - ad esempio, censori, chiarezza della trama e gusti mutevoli di Christie. Quando la stessa autrice adattòTestimone d'accusa per un'opera teatrale, allungò il finale in modo che anche l'assassino rimanesse ucciso; questo formato fu seguito nelle versioni dello schermo, inclusa quella diBilly Wilder del 1957. InC'era una volta, ambientato nell'antico Egitto, il colpevole viene ucciso da uno dei pochi personaggi sopravvissuti prima che possa rivendicare un'altra vittima.
In alcune storie, la questione rimane irrisolta, come se la giustizia formale non potesse mai agire. È questo il caso diNella mia fine è il mio principio. SecondoP. D. James, la Christie spesso, ma non sempre, rende colpevole il personaggio più improbabile. I lettori più avveduti potrebbero a volte identificare il colpevole semplicemente individuando il sospetto meno probabile.[84]
In una edizione diDesert Island Discs del 2007,Brian Aldiss sostenne che la Christie gli aveva detto che scriveva i suoi libri fino all'ultimo capitolo, poi decideva chi era il più improbabile sospetto e che dopo questo rivedeva il testo e apportava le modifiche necessarie a "inquadrare" quella persona.[85] Tuttavia, inAgatha Christie: The Secret Notebooks di John Curran vengono descritti diversi metodi di lavoro per ogni libro della bibliografia di Christie, contraddicendo così l'affermazione di Brian Aldiss.
There is a Tide... (in seguitoTaken at the Flood) (tradotto in italiano comeAlla deriva) dal discorso di Bruto nelGiulio Cesare: "There is a tide in the affairs of men / Which, taken at the flood, leads on to fortune".
Absent in the Spring (tradotto in italiano comeIl deserto del cuore) dal sonetto 98: "From you have I been absent in the spring..."
Evil Under the Sun (tradotto in italiano comeCorpi al sole) dalQoelet 5:13 (e riaffermato in 6:1): "There is a sore evil which I have seen under the sun, namely, riches kept for the owners thereof to their hurt".
The Burden (tradotto in italiano comeTi proteggerò) dalle parole diGesù: "Take my yoke upon you, and learn of me ... For my yoke is easy, and my burden is light" (Mt 11:29-30).
The moving finger (tradotto in italiano comeIl terrore viene per posta) dal versetto 51 della traduzione diEdward FitzGerald delRubáiyát diʿUmar Khayyām: "The Moving Finger writes; and, having writ/Moves on ..." This, in turn, refers to the Biblical account of Belshazzar's feast (Daniel, chapter 5), which is the origin of the expression "the writing on the wall".
N o M? (tradotto in italiano comeQuinta colonna) dal Catechismo nelLibro delle preghiere comuni che chiede: "Qual è il tuo nome di battesimo Rispondi N. o M."[86] Il "N. o M." sta per il latino "nomen vel nomina", che significa "nome o nomi". È un caso di tipografia che "nomina" è stata rappresentata da "m".
Il titolo diTrappola per topi è presumibilmente un'allusione all'Amleto diWilliam Shakespeare, in cui "La trappola per topi" è la risposta di Amleto alla ricerca di Claudio sul nome dell'opera il cui prologo e la prima scena lui e la sua corte hanno appena visto (III, ii).[90]
Occasionalmente Christie inseriva descrizioni stereotipate di personaggi nel suo lavoro, in particolare prima della fine dellaseconda guerra mondiale (quando tali atteggiamenti erano più comunemente espressi pubblicamente), e in particolare nei confronti di italiani, ebrei, non europei e talvolta americani, gli ultimi solitamente indicati come incredibilmente ingenui o disinformati. Ad esempio, descrisse "Uomini ebrei con narghilè che indossano gioielli piuttosto fiammeggianti" nelle prime edizioni del raccontoAnche i croupier amano della raccoltaIl misterioso signor Quin (1930). Nelle edizioni successive, il passaggio è stato modificato per descrivere "uomini olandesi" abbigliati allo stesso modo.
InPoirot e la salma, pubblicato nel 1946, uno dei personaggi più antipatici è "un'ebrea di Whitechapel con i capelli tinti e una voce simile a un re di quaglie... una donna piccola con un naso grosso, un henné rosso e una voce sgradevole". Per contrastare con le descrizioni più stereotipate, Christie a volte mostrava gli "stranieri" come vittime o potenziali vittime per mano di malfattori inglesi, come, rispettivamente, Olga Seminoff inPoirot e la strage degli innocenti e Katrina Reiger nel raccontoHow Does Your Garden Grow? I personaggi ebrei sono spesso visti come non-inglesi, come Oliver Manders inTragedia in tre atti, ma raramente sono i colpevoli.[91]
Spesso, è affettuosa con le prese in giro e con i suoi pregiudizi. Dopo quattro anni nellaLondra devastata dalla guerra, la Christie sperava di tornare un giorno inSiria, che descrive come "un paese dolce e fertile e la sua gente semplice, che sanno ridere e come godersi la vita, chi è ozioso e chi ha dignità, buone maniere e un grande senso dell'umorismo, e a cui la morte non è terribile".
Ha avuto problemi con una incompetente assistente di scuola materna svizzera (Marcelle) per la piccola Rosalind, e come risultato ha deciso che "preferiva le scozzesi, brave con i giovani. I francesi erano senza speranza nel disciplinare [...] i tedeschi bravi e metodici, ma non era il tedesco che volevo davvero che Rosalind imparasse: gli irlandesi erano bravi ma creavano problemi in casa, gli inglesi erano di tutti i tipi".[13]
Lapide in onore di Agatha Christie nella sua città natale
Definita spesso "regina del crimine" o "regina del mistero", Agatha Christie è la scrittrice di gialli più venduta al mondo ed è considerata una maestra per suspense, trama e caratterizzazione.[92][93][94] Alcuni critici, tuttavia, considerano le trame della Christie come superiori alla sua abilità con altri elementi letterari. Il romanziereRaymond Chandler la criticò nel suo saggioThe Simple Art of Murder e il critico letterario americanoEdmund Wilson fu sprezzante nei confronti e del genere poliziesco in generale nel suo saggio newyorkese "Who Cares Who Killed Roger Ackroyd?"[95]
In onore del 125º anniversario della sua nascita, 25 autori di misteri contemporanei e un editore hanno rivelato le loro opinioni sulle opere di Christie. Molti autori leggono i romanzi di Christie prima di altri scrittori di gialli, in inglese o nella loro lingua madre, influenzando la loro stessa scrittura. Quasi tutti la considerano la "regina del crimine" e la creatrice di colpi di scena usati anche da altri autori. Quasi tutti avevano uno o più preferiti tra i misteri di Christie e trovavano i suoi libri buoni da leggere adesso, a quasi cento anni dalla pubblicazione del suo primo romanzo. Diversi autori dichiararono che sarebbero molto contenti di avere i propri romanzi in stampa tra cento anni. Solo uno dei 25 autori condividevano le opinioni diEdmund Wilson.[96]Harper Collins pubblicò anche una rivista di souvenirShocking Real Murders: Behind Her Classic Mysteries.[97]
IlGuinness dei primati definisce la Christie come il romanziere più venduto di tutti i tempi. I suoi romanzi vendettero circa due miliardi di copie e la sua proprietà sostiene che le sue opere arrivano al terzo posto nella classifica dei libri più pubblicati al mondo,[98] dietro solo allaBibbia e alle opere diWilliam Shakespeare. La metà delle vendite è in edizioni in inglese e l'altra metà in traduzione.[99] Secondo Index Translationum, rimane l'autrice individuale più tradotta - essendo stata tradotta in almeno 103 lingue.[100]Dieci piccoli indiani è, con più di 110 milioni di vendite fino a oggi, il romanzo bestseller di Agatha Christie, rendendolo il giallo più venduto al mondo di sempre e uno dei libri più venduti di tutti i tempi.[101]
Nel 2012 la Christie fu tra le icone culturali britanniche selezionate dall'artista SirPeter Blake per apparire in una nuova versione della sua più famosa opera d'arte - la copertinaSgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band - per celebrare le figure culturali britanniche della sua vita che ammira di più.[102][103]
La scrittrice si servì della sua passione per il giardinaggio e dell'esperienza acquisita come volontaria nel dispensario dei medicinali, durante la seconda guerra mondiale, per approfondire la conoscenza delle piante velenose più volte utilizzate nelle sue opere come "armi del delitto"[104]. Tra gli esempi più celebri:
la stricnina (alcaloide ricavato dai semi della noce vomica o albero della stricnina,Strychnos nux-vomica) in "Poirot a Styles Court";
la belladonna (Atropa belladonna L.) in "Miss Marple nei Caraibi";
la cicuta (Conium maculatum) ne "Il ritratto di Elsa Greer";
la ricina (proteina ricavata dalRicinus communis) usata in uno dei racconti della serie "Tommy e Tuppence, in due s’indaga meglio".
La Christie ebbe un grande interesse per l'archeologia. Incontrò il suo secondo marito, SirMax Mallowan, un illustre archeologo, in un viaggio nel sito di scavi diUr nel 1930. La sua fama di scrittrice superò di gran lunga la sua fama nell'archeologia. Prima dell'incontro conMallowan, la Christie non aveva mai avuto grande interesse per l'archeologia, ma una volta sposati, si assicuravano di andare solo in siti dove potevano lavorare insieme. La scrittrice accompagnò Mallowan in innumerevoli viaggi archeologici, trascorrendo 3-4 mesi di seguito traSiria eIraq, negli scavi di Ur,Ninive,Tell Arpachiyah,Chagar Bazar,Tell Brak eNimrud. Nei periodi di scavi scrisse romanzi e racconti ma contribuì anche al lavoro di scavo, in particolare al restauro archeologico e all'etichettatura dei reperti antichi. Tra i suoi compiti vi era la pulizia e la conservazione di delicati pezzi d'avorio, la ricostruzione della ceramica, lo sviluppo delle fotografie effettuate negli scavi e il prendere appunti sul campo.[105]
Christie pagava per il suo vitto, l'alloggio e le spese di viaggio in modo da non influenzare il finanziamento degli scavi archeologici. Sostenne anche gli scavi come sponsor anonimo.[105] Durante il loro tempo inMedio Oriente, trascorsero una grande quantità di tempo viaggiando da e per i siti dove lavorava Max Mallowan. I loro lunghi viaggi ebbero una forte influenza sulla sua scrittura, dato che alcuni tipi di trasporto spesso hanno un ruolo nei piani del suo assassino. La grande quantità di viaggi venne riutilizzata in romanzi comeAssassinio sull'Orient Express, oltre a suggerire l'idea dell'archeologia come un'avventura di per sé stessa.[106]
Dopo laseconda guerra mondiale, raccontò la sua esperienza inSiria con affetto nel libroViaggiare è il mio peccato. Aneddoti, ricordi, episodi divertenti sono messi insieme in una linea temporale approssimativa, con più enfasi su personaggi eccentrici e paesaggi incantevoli che sull'accuratezza fattuale.[13] Dall'8 novembre 2001 al 24 marzo 2002, ilBritish Museum diLondra ospitò una mostra intitolata "Agatha Christie and Archeology: Mystery in Mesopotamia", che presentava la vita di Agatha Christie e le influenze dell'archeologia nella sua vita e nelle sue opere.[105]
Molte delle ambientazioni per i libri di Christie sono direttamente ispirate alle numerose stagioni di campo archeologico trascorse inMedio Oriente sui siti gestiti dal maritoMax Mallowan. L'estensione del suo tempo trascorso nei molti luoghi descritti nei suoi libri è evidente dal dettaglio estremo con cui li descrive. Uno di questi siti nel suo lavoro è il tempio diAbu Simbel, descritto inPoirot sul Nilo. È da notare anche il grande dettaglio con cui descrive la vita nei siti di scavi inNon c'è più scampo. Tra i personaggi dei suoi libri, Christie diede spesso risalto agli archeologi e agli esperti di culture e manufatti mediorientali. I più notevoli sono i personaggi del dott. Eric Leidner inNon c'è più scampo e il signor Richetti inAssassinio sul Nilo, mentre molti personaggi minori erano archeologi inIl mondo è in pericolo.
Alcuni dei più famosi romanzi di Christie con pesanti influenze archeologiche sono:
Non c'è più scampo (1936) - il più archeologicamente influenzato di tutti i suoi romanzi, dato che è ambientato in Medio Oriente in un sito di scavo archeologico e in una spedizione associata. I personaggi principali includono l'archeologo Eric Leidner, sua moglie, molti specialisti e assistenti e gli uomini che lavorano sul sito. Il romanzo è noto soprattutto per la sua attenta descrizione del sito di scavo e della casa. Questo dimostra che l'autrice trascorse gran parte del suo tempo in situazioni molto simili. I personaggi di questo libro in particolare si basano anche sugli archeologi che la Christie conobbe dalle sue esperienze personali sui siti di scavo.
Poirot sul Nilo (1937) - si svolge su un tour in barca sulNilo. Molti siti archeologici sono visitati e descritti lungo la strada e uno dei personaggi principali, il signor Richetti, è un archeologo.
La domatrice (1938) - ambientato aGerusalemme e dintorni. La morte stessa avviene in un'antica grotta diPetra e offre alcuni dettagli dei siti che Christie stessa avrebbe potuto visitare per scrivere il libro.
La Christie è stata interpretata in diverse occasioni nel cinema e in televisione. Sono stati fatti diversi programmi biografici, come ad esempio nel documentario dellaBBCAgatha Christie: A Life in Pictures del 2004, interpretata daOlivia Williams,Anna Massey eBonnie Wright, nelle diverse fasi della sua vita. È stata anche soggetto del primo episodio della terza stagione diITV Perspectives, "The Mystery of Agatha Christie", presentato daDavid Suchet, interprete diHercule Poirot in televisione.[107]
La Christie è stata anche rappresentata nella finzione. Alcuni di questi ritratti hanno esplorato e offerto resoconti della sua scomparsa del 1926. Tra essi il filmIl segreto di Agatha Christie (1979) (conVanessa Redgrave), e l'episodio "Un caso per Agatha Christie" del programmaDoctor Who andato in onda il 17 maggio 2008, conFenella Woolgar. In quest'ultimo la sua scomparsa è il risultato del temporaneo esaurimento a causa di un breve legame psichico tra lei e una vespa aliena chiamata Vespiform. Altri, come il film unghereseKojak Budapesten del 1980 (da non confondere con la commedia omonima del 1986) creano i loro scenari che coinvolgono l'abilità criminale di Christie. Nella commedia televisiva,Murder by the Book (1986), la Christie stessa, interpretata daPeggy Ashcroft, ha ucciso uno dei suoi personaggi immaginari trasformatisi in vere persone,Hercule Poirot. L'eroina del romanzo visivo di Liar-Soft Shikkoku no Sharnoth: What a Beautiful Tomorrow (2008), Mary Clarissa Christie, è basata sulla vera Christie. Essa interpreta il personaggio di Dorothy e Agatha di Gaylord Larsen e The London Blitz Murders di Max Allan Collins.[108][109] Un resoconto romanzato della scomparsa di Christie è il tema centrale di un musical coreano,Agatha.[110] Una giovane Agatha Christie è raffigurata nella serie televisiva storica spagnolaGran Hotel (2011). In questo episodio, aiutando gli investigatori locali, Agatha trova ispirazione per scrivere il suo nuovo romanzo. Nel 2018 è la volta del film televisivoAgatha e la verità sull'omicidio del treno (Agatha and the Truth of Murder), nel quale Agatha Christie è interpretata daRuth Bradley, che ricostruisce in modo romanzato la famosa scomparsa del 1926.
^Hopkins, Lisa. 2016. Who Owns the Wood? Appropriating A Midsummer Night's Dream. In Shakespearean Allusion in Crime Fiction, ed. L. Hopkins, pp. 63–103. Cham, Switzerland: Springer.
^ Helen Davies, Marjorie Dorfman, Mary Fons, Deborah Hawkins, Martin Hintz, Linnea Lundgren, David Priess, Julia Clark Robinson e Paul Seaburn,21 Best-Selling Books of All Time, suentertainment.howstuffworks.com, Editors of Publications International, 14 settembre 2007.URL consultato il 25 marzo 2009(archiviato dall'url originale il 7 aprile 2009).
Il ballo della Vittoria ·L'avventura della cuoca di Clapham ·Accadde in Cornovaglia ·A mezzogiorno in punto ·Doppio indizio ·Il re di fiori ·L'eredità dei Lemesurier ·La miniera perduta ·L'espresso per Plymouth ·La scatola di cioccolatini ·I piani del sottomarino ·L'appartamento al terzo piano ·Peccato in doppia copia ·Il mistero di Market Basing ·Nido di vespe ·La dama velata ·Un problema in alto mare ·Come va il vostro giardino?