Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Africa meridionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Africa del Sud" rimanda qui. Se stai cercando il Paese all'estremità meridionale del continente, vediSudafrica.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Africanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Africa meridionale
Capo di Buona Speranza (Sudafrica), traOceano Indiano eOceano Atlantico, tradizionalmente considerato il punto più a sud dell'Africa
StatiAngola (bandiera) Angola
Botswana (bandiera) Botswana
Comore (bandiera) Comore
Lesotho (bandiera) Lesotho
Madagascar (bandiera) Madagascar
Malawi (bandiera) Malawi
Mauritius (bandiera) Mauritius
Mozambico (bandiera) Mozambico
Namibia (bandiera) Namibia
Sudafrica (bandiera) Sudafrica
eSwatini (bandiera) eSwatini
Tanzania (bandiera) Tanzania
Zambia (bandiera) Zambia
Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe
Fusi orariUTC+6:30,UTC+7,UTC+8
L'Africa australe; in verde chiaro lacomunità di sviluppo, in tratteggiato chiaro la regione geografica, in tratteggiato scuro lamacroregione ONU

L'Africa meridionale,Africa del Sud oAfrica australe è la porzione meridionale delcontinente africano. Bagnata aest dall'oceano Indiano e aovest dall'oceano Atlantico, è formata daAngola,Botswana,Comore,Lesotho,Madagascar,Malawi,Mauritius,Mozambico,Namibia,Sudafrica,eSwatini,Zambia eZimbabwe. Dal punto di vistageopolitico è considerata una regione unipolare, con ilSudafrica come unica potenza locale[1].

Africa meridionale ONU

[modifica |modifica wikitesto]

In base alla ripartizione del mondo effettuata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), l'Africa meridionale è una dellemacroregioni in cui è divisa l'Africa.Essa include cinquePaesi:Botswana,Lesotho,Namibia,Sudafrica edeSwatini.

Africa meridionale geografica

[modifica |modifica wikitesto]

Geograficamente possono essere compresi nella definizione di Africa meridionale anche:

Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale

[modifica |modifica wikitesto]

Tutti i Paesi sopra elencati ad eccezione diComore,Seychelles e deidipartimenti francesi d'oltremare formano conTanzania eRepubblica Democratica del Congo laComunità di sviluppo dell'Africa meridionale (SADC), un'organizzazione con lo scopo di promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico dellaregione.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Luis Leandro Schenoni,Subsystemic Unipolarities? Power Distribution and State Behaviour in South America and Southern Africa, inStrategic Analysis, vol. 41, n. 1,London,Routledge, 2017, pp. 74-86,DOI:10.1080/09700161.2016.1249179,ISSN 0970-0161 (WC ·ACNP).URL consultato il 7 novembre 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Macroregioni ONU
AfricaNordafrica ·Africa occidentale ·Africa centrale ·Africa orientale ·Africa meridionale/australe
AmericaCaraibi ·America centrale ·America meridionale ·America settentrionale
AsiaAsia centrale ·Asia orientale ·Asia meridionale ·Asia occidentale ·Sud-est asiatico
EuropaEuropa settentrionale ·Europa occidentale ·Europa orientale ·Europa meridionale
OceaniaAustralia e Nuova Zelanda ·Melanesia ·Micronesia ·Polinesia
V · D · M
Regioni dell’Africa
Macroregioni ONUNordafrica ·Africa orientale ·Africa centrale ·Africa meridionale ·Africa occidentaleAfrica
Altre regioniAcrocoro Etiopico ·Bacino del Congo ·Bacino del Mediterraneo ·Costa swahili ·Grandi Laghi ·Guinea ·Corno d'Africa ·Macaronesia ·Maghreb ·Medio Oriente ·Sahel ·Senegambia ·Sudan
Controllo di autoritàVIAF(EN316429170 ·LCCN(ENsh85001653 ·GND(DE4058393-4 ·BNE(ESXX450630(data) ·BNF(FRcb162726316(data) ·J9U(EN, HE987007292800305171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Africa_meridionale&oldid=146671869"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp