Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aeroporto di Voghera-Rivanazzano

Coordinate:44°57′07″N 9°00′59″E44°57′07″N,9°00′59″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daAeroporto di Voghera)
Aeroporto di Voghera-Rivanazzano
aeroporto
Codice IATAnessuno
Codice ICAOLILH
Nome commercialeAeroporto di Voghera
Descrizione
TipoCivile
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia (bandiera) Lombardia
CittàVoghera
PosizioneRivanazzano Terme, a circa 5 km daVoghera
Costruzione1956
Cat. antincendioICAO
Altitudine120 m s.l.m.
Coordinate44°57′07″N 9°00′59″E44°57′07″N,9°00′59″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
LILH
LILH
Sito webwww.voghera-airport.it/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
16/341.120asfalto
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Aeroporto di Voghera-Rivanazzano[1] (ICAO:LILH) è unaeroporto italiano situato a 5 km dalla città diVoghera, nel territorio del comune diRivanazzano Terme.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo campo di aviazione del Vogherese risale al periodo dellaprima guerra mondiale, mentre è nel1926 la costituzione della sezione locale dell'aeroclub provinciale. Il 16 giugno1951 si costituisce il nuovo Aeroclub di Voghera ed i fondatori iniziano a prodigarsi per trovare un'area per poter operare, individuando il luogo dove oggi sorge l'infrastruttura aeroportuale.Dopo aver svolto i lavori di realizzazione della pista in erba anche con mezzi di fortuna ed in prestito, l'aeroporto fu autorizzato ed aperto il 25 settembre1956. La dimensione iniziale della pista era di 600x50metri.

Un potenziamento della struttura aeroportuale fu pensato fin dal1980 con unprogetto, ma divenne fattivo nel1991. Nel1993 venne realizzata la pista in asfalto con i raccordi ed il piazzale di sosta; successivamente vennero acquisiti i terreni necessari all'ampliamento che l'ha resa come si presenta attualmente, terminato nel2006.

L'aeroporto è stato chiuso al traffico commerciale per quasi totale assenza di traffico e situazione debitoria eccessiva nel 2011.[2]Ad oggi viene utilizzato da un locale aeroclub che ne concede l’utilizzo anche per altre manifestazioni come concerti e gare didragster. Viene impiegato saltuariamente dal personale dell’Aeronautica Militare per test go-around e dal soccorso sanitario su ala rotante qualora la struttura risultasse in posizione comoda al soccorso territoriale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^AIP ITALIA - parte GEN2-4 (PDF), suenav.it, www.enav.it.URL consultato il 15 settembre 2013.
  2. ^Rivanazzano, per l'aeroporto è arrivata la parola “fine”, sulaprovinciapavese.gelocal.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Aeroporti in Italia
Aeroporti strategiciBari-Palese ·Bologna ·Cagliari-Elmas ·Catania-Fontanarossa ·Firenze-Peretola ·Lamezia Terme ·Milano-Malpensa ·Napoli-Capodichino ·Palermo-Punta Raisi ·Pisa-San Giusto ·Roma-Fiumicino ·Torino-Caselle ·Venezia-Tessera
Aeroporti di interesse nazionaleAlghero-Fertilia ·Ancona-Falconara ·Bergamo-Orio al Serio ·Brescia-Montichiari ·Brindisi-Casale ·Comiso ·Crotone ·Cuneo-Levaldigi ·Foggia ·Genova-Sestri ·Lampedusa ·Milano-Linate ·Olbia ·Pantelleria ·Parma ·Perugia ·Pescara ·Reggio Calabria ·Rimini ·Roma-Ciampino ·Salerno-Pontecagnano ·Taranto ·Trapani-Birgi ·Treviso-Sant'Angelo ·Trieste-Ronchi dei Legionari ·Verona-Villafranca
Aeroporti di rilievo localeAlbenga ·Alessandria ·Alzate Brianza ·Aosta ·Aquino ·Arezzo ·Asiago ·Belluno ·Benevento-Olivola ·Biella ·Bolzano ·Bresso ·Ca' Negra ·Caiolo ·Calcinate del Pesce ·Capua ·Carpi-Budrione ·Casale Monferrato ·Grazzanise ·Cremona-Migliaro ·Fano ·Ferrara ·Ferrara-Aguscello ·Foligno ·Forlì ·Frosinone ·Gorizia ·Grosseto ·L'Aquila-Parchi ·Latina ·Lecce-San Cataldo ·Legnago ·Lucca-Tassignano ·Lugo ·Mantova-Migliaretto ·Massa-Cinquale ·Marina di Campo ·Modena ·Novi Ligure ·Oristano ·Padova ·Palermo-Boccadifalco ·Pavullo nel Frignano ·Piacenza ·Ravenna ·Reggio Emilia ·Rieti ·Roma-Urbe ·Sarzana-Luni ·Siena-Ampugnano ·Thiene ·Torino-Aeritalia ·Tortolì ·Trento-Mattarello ·Udine-Campoformido ·Valbrembo ·Varese-Venegono ·Venezia-Lido ·Vercelli ·Vergiate ·Verona-Boscomantico ·Viterbo ·Voghera-Rivanazzano
Aeroporti esclusivamente militariAmendola ·Aviano ·Borgo Mezzanone ·Ghedi ·Cameri ·Casarsa ·Cervia ·Decimomannu ·Furbara ·Gioia del Colle ·Guidonia ·Lecce-Galatina ·Pratica di Mare ·Rivolto ·Sigonella ·Treviso-Istrana ·Venaria Reale
Aeroporti militari aperti al traffico civileGrazzanise ·Dobbiaco
Aeroporti non più in usoBiscari-Santo Pietro ·Cortina d'Ampezzo ·Gela-Ponte Olivo ·Paternò-Gerbini ·Jesi ·Roma-Centocelle ·Olbia-Venafiorita ·Sciacca ·Vicenza
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aeroporto_di_Voghera-Rivanazzano&oldid=147840999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp