L'Aeroporto Internazionale Netaji Subhas Chandra Bose è stato fondato a inizioNovecento come aeroporto di Calcutta.[4] L'aeroporto serviva tradizionalmente come scalo strategico dalNord America e dall'Europa verso l'Indocina e l'Australia.[5]Dakota 3 è stato il primo aereo ad atterrare in aeroporto.[6] Nel 1924,KLM iniziò voli regolari verso Calcutta, come parte della rotta daAmsterdam - Batavia (Giacarta).[7][8][9]
L'aeroporto iniziò come un campo aperto vicino all'armeria dellaRoyal Artillery aDum Dum.[10][11][12][13] Nel1929, Sir Stanley Jackson, governatore del Bengala, aprì il Bengal Flying Club presso l'aeroporto.[14] Nel1930, l'aerodromo fu reso idoneo all'uso durante tutto l'anno e altrecompagnie aeree iniziarono a utilizzare l'aeroporto.[15]Air Orient iniziò voli regolari sulla rottaParigi -Saigon eImperial Airways iniziò i voli da Londra all'Australia via Calcutta nel1933, attirando così molte compagnie aeree.[9][16][17][18] Molti voli pionieristici passarono attraverso l'aeroporto, compreso quello diAmelia Earhart nel1937.[19][20][21]
L'aeroporto ha avuto un ruolo importante durante laseconda guerra mondiale. Nel1942, il 7º gruppo di bombardamento dellaUSAF, utilizzò l'aeroporto come base per i bombardieriB-24 Liberator, in missioni di combattimento contro laBirmania. L'aeroporto è stato utilizzato come porto aereo da carico per ilAir Transport Command e come centro di comunicazione per la10ª Forza Aerea.[10][22]
A causa del clima politico pesante di Calcutta durante glianni '60, diverse compagnie aeree interruppero il loro servizio verso l'aeroporto. Laguerra di liberazione del Bangladesh del1971 ha visto un grande aumento sia di rifugiati che di malattie a Calcutta, costringendo più compagnie aeree a cessare i servizi per la città. Nel1975, l'aeroporto ha aperto il primo terminal merci dedicato in India.[37]
Glianni '90 hanno visto una nuova crescita per l'aeroporto di Calcutta, poiché l'industria dell'aviazione indiana ha visto l'arrivo di nuove compagnie aeree comeJet Airways e Air Sahara. Un nuovo terminal nazionale chiamato Terminal 2 è stato aperto nel1995 trasformando quello internazionale Terminal 1, e l'aeroporto è stato ribattezzato in onore di Netaji Subhas Chandra Bose. Nel2000 è stata aperta una nuova sala arrivi internazionali.[6][38]
Il2005 ha visto la crescita deivettori low cost nel settore dell'aviazione indiana, con nuove compagnie aeree tra cuiSpiceJet,IndiGo eKingfisher Airlines. Ciò ha portato a un drammatico aumento del numero di passeggeri in aeroporto. Il sovraffollamento in entrambi i terminal ha portato all'attuazione di un piano globale di ammodernamento dell'aeroporto.[39][40][41]
Il lavoro ha incluso l'ampliamento della pista 01L / 19R, delle vie di rullaggio e dei parcheggi. La pista è stata estesa di 400 metri (da 2790 metri a 3190 metri) sul lato nord e di 300 metri sul lato sud ed è stata dotata di un sistemaCAT I per uso notturno. Una moschea di 119 anni che si trova a 30 metri dall'estremità settentrionale della pista proibisce un'ulteriore espansione in questa direzione.[42] La pista più lunga, la 01R / 19L, è stata aggiornata dalla categoria CAT I alla categoria ILS CAT II per consentire atterraggi in condizioni di scarsa visibilità. Nell'agosto2014 è stato annunciato che il sistema ILS della pista primaria sarebbe stato aggiornato alla CAT IIIB. Ciò consente ai voli di operare fino a quando la visibilità non scende sotto ai 50 metri. La pista secondaria sarebbe stata aggiornata a CAT II. Il lavoro di ammodernamento, di un valore pari a₹120crore (13,7 milioni di€), inizierà a febbraio2015 e sarà completato entro la fine del 2015.[43][44]
Il piano di ammodernamento includeva anche alcuni miglioramenti dei terminal esistenti dell'aeroporto. Tuttavia, la necessità di sostituire completamente i terminal dell'aeroporto ha portato a piani per un terminal completamente nuovo, noto come T2 per differenziarlo dal vecchio vecchio terminal domestico, per servire sia destinazioni internazionali che nazionali. La costruzione è iniziata nel novembre 2008 e il T2 è stato inaugurato il 20 gennaio 2013 dopo aver superato le precedenti scadenze di luglio 2011 e agosto 2012.[45][46] L'ex hotel dell'aeroporto, l'hotel "Ashok", è stato demolito per lasciare il posto a due nuovi hotel di lusso a cinque stelle e un centro commerciale al suo posto.[43][44]
Le operazioni commerciali dovevano iniziare il 23 gennaio2013, il 116º anniversario della nascita di Netaji Subhas Chandra Bose.[47] Tuttavia, i lavori del nuovo terminal sono finiti solo il 16 marzo 2013.[48] L'Airports Council International lo ha nominato il miglior aeroporto migliorato nella regione Asia-Pacifico nel 2014 e nel 2015.[49][50][51][52]
Uno dei finger in uso nell'aeroportoVista esterna del nuovo terminal
L'aeroporto dispone di duepiste parallele, la pista primaria 01R/19L ha una capacità di 35 voli all'ora e la pista secondaria 01L / 19R ha una capacità di 15 voli all'ora. La pista secondaria viene solitamente utilizzata comevia di rullaggio. Quando la pista primaria viene chiusa per manutenzione, viene utilizzata la pista secondaria.[53][54]
Air India gestisce gli hangar dell'aeroporto, mentre Bharat Petroleum e Indian Oil si occupano del rifornimento di carburante. I servizi di catering sono offerti dalla Taj-Sats e della Oberoi Flight Services.[55][56]
Il nuovo terminal dell'aeroporto, il terminal T2, si sviluppa su un'area di 233.000m² ed è in grado di gestire 25 milioni di passeggeri all'anno, rispetto alla capacità di cinque milioni dei terminal più vecchi. Il terminal presenta una struttura a forma di L, diviso su sei piani. Presenta 128 banchi check-in che utilizzano la tecnologia CUTE (Common User Terminal Equipment), 78 sportelli di immigrazione e 12 uffici doganali.[57] Le lounge passeggeri sono offerte da Air India. Il terminal è dotato di 18finger e di altri 57 parcheggi remoti.[58][59]
Banchi check-in del nuovo terminal
In seguito all'apertura del nuovo terminal, i vecchi terminal internazionali e domestici sono stati definitivamente chiusi. Tuttavia, entrambi i terminal in disuso sono in fase di ristrutturazione per un eventuale uso futuro.[48][60][61]
Nell'anno finanziario 2011-2012, l'aeroporto di Calcutta ha servito 10,3 milioni di passeggeri, l'85% dei quali viaggiava sul territorio nazionale.[62] A marzo 2012, in seguito al ritiro del servizioLufthansa versoFrancoforte, l'aeroporto è rimasto senza collegamenti diretti al di fuori dell'Asia.[63] Tuttavia, soprattutto in seguito all'apertura del nuovo terminal, diversi vettori internazionali e non, hanno incluso Calcutta all'interno del loro network.[64][65]
Vista interna del nuovo terminal
Nel settembre 2012, la AAI ha potenziato la capacità di movimentazione delle merci dell'aeroporto, consentendogli di soddisfare la domanda fino all'anno fiscale 2015-16. C'è stata una crescita del 25% nel movimento di merci internazionali da e per l'aeroporto, e un aumento del 15% nel transito in uscita. La componentistica di automobili ha rappresentato la maggior parte della crescita del movimento di merci dalla città verso altri paesi. Nel novembre 2008 è stato aperto il primo Centro per le merci deperibili (CPC) in tutto ilBengala occidentale. Il CPC ha una superficie di 742,5 m² e una capacità di stoccaggio annuale di 12.000 milioni di tonnellate. Il CPC è stato costruito con una sovvenzione di ₹6,75 crore (770.673 €) da parte del Ministero del Commercio.[66] Il 3 giugno 2019,Singapore Airlines ha operato il primo servizio con unAirbus A350 dall'aeroporto di Singapore a Calcutta, aumentando la capacità settimanale dei posti.[67]
La costruzione del nuovo terminal, così come l'ampliamento della pista, hanno segnato la conclusione della "Fase 1" del progetto. I funzionari dell'AAI hanno annunciato di essere pronti ad iniziare con la "Fase 2" del piano di espansione. Ciò comporta la costruzione di una nuovatorre di controllo per fornire ai controllori una migliore visuale degli aerei sul nuovo terminal. L'edificio sarà accompagnato da un complesso di uffici di 4 piani.[68][69] Inizialmente, è stata proposta una torre di 112 m, ma l'altezza è stata rivista più volte e nel 2017 è stata definitivamente ridotta a 51,4 m.[70] La torre in costruzione dovrebbe essere completata entro il 2020.[71] Nuovo piano di espansione
Il nuovo terminal, inaugurato nel 2013, è già sul punto di raggiungere la sua capacità annua di 24 milioni di passeggeri quattro anni prima delle proiezioni iniziali. Per affrontare questo problema, la AAI ha pianificato di aggiornare ed espandere ulteriormente l'aeroporto e aumentare la sua capacità di passeggeri del 100%, per gestire fino a 40 milioni di passeggeri all'anno. Il nuovo piano di espansione da ₹1.000 crore (114.173.821 milioni di €) sarà realizzato in 2 fasi. Il numero di parcheggi verrà aumentato a 105 entro il 2024.[72][73][74]
I funzionari della AAI hanno dichiarato che nellaFase 1, il vecchio terminal sarà demolito per essere sostituito da un nuovo edificio di 7.000 m². L'edificio verrà collegato al terminal esistente tramitetappeti mobili. Questo edificio sarà utilizzato solo per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri. I passeggeri in arrivo nel vecchio terminal verrebbero così collegati al nuovo terminal e poi lascerebbero l'aeroporto. Ciò ridurrebbe la congestione nelle ore di punta ed aumenterebbe immediatamente la capacità massima di passeggeri e risolverebbe, per il momento, la crisi spaziale.[73][75]
È già stato realizzato un piano per la costruzione di un eventuale terzo terminal che porterebbe la capacità passeggeri dell'aeroporto a 45 milioni. Il piano ha già ricevuto l'approvazione dal Ministero dell'aviazione Indiano. Il nuovo terminal sorgerà a nord dell'attuale terminal T2. Secondo il piano, il vecchio terminal internazionale sarà demolito per far posto a quello nuovo. Si prevede che il nuovo terminal ospiterà solo voli nazionali, lasciando al terminal T2 più spazio per i voli prettamente internazionali.[73][75]
A partire dall'anno fiscale 2019-20, l'aeroporto internazionale Netaji Subhas Chandra Bose è stato di nuovo il quinto aeroporto più trafficato dell'India in termini di numero totale di passeggeri serviti, che era di circa 22 milioni, con un aumento dello 0,6% rispetto all'anno precedente. Di questi, 19 milioni di passeggeri erano nazionali e 3 milioni internazionali.[76] Il traffico merci ha registrato un calo dell'1,1% rispetto all'anno precedente, con 153.468 tonnellate di merci.[77]
L'aeroporto ha una rete consolidata di taxi prepagati e autobus con aria condizionata che lo collegano al centro della città. Grazie al programma di ammodernamento, sono stati costruiti anche un cavalcavia a Nagerbazar e una rampa di accesso su VIP Road. Per accelerare il traffico diretto all'aeroporto è stato realizzato un cavalcavia di 2 chilometri da Kestopur a Raghunathpur.[96][97] I parcheggi del nuovo terminal includono un parcheggio sotterraneo su due livelli in grado di ospitare 3000 auto, nonché un parcheggio esterno che può ospitare altre 2000 auto.[98][99][100]
La stazione di Biman Bandar in fase di costruzione
L'aeroporto era collegato anche dallaKolkata Suburban Railway. Il binario sopraelevato lungo 4 chilometri collegava la stazione ferroviaria dell'aeroporto, la stazione di Biman Bandar, con la stazione ferroviaria di Dum Dum. La linea era servita da piùelettrotreni. Tuttavia, a causa dei piani di sostituzione della linea ferroviaria con la metropolitana, essa è stata chiusa nel settembre 2016 per facilitare la costruzione delle nuove linee della metropolitana.[101][102] La parte restante dell'infrastruttura è stata smantellata all'inizio del 2020 per fare spazio a lavori di ristrutturazione stradale.[103]
Sono previste due nuove linee della metropolitana di Calcutta per il collegamento con l'aeroporto: una da Noapara (sullaKolkata Metro Line 4) e l'altra da New Garia (sullaKolkata Metro Line 6). Entrambe le linee convergeranno alla stazione della metropolitana di Biman Bandar.[104]
Il 2 maggio1953 unde Havilland Comet (voloBOAC 783) diretto aDelhi si schianta poco dopo il decollo con la perdita di 43 vite. Parti dell'aereo sono state trovate su un'area di oltre 20 km², vicino a Jugalgari, un villaggio a circa 40 km a nord-ovest di Calcutta, suggerendo una disintegrazione in volo prima dell'impatto con il suolo.[105]
Il 12 giugno1968 unBoeing 707-312C (voloPan-Am PA001, denominato Clipper Caribbean) colpisce un albero a 1,12 km dalla pista durante un avvicinamento visivo notturno sotto la pioggia. In seguito all'impatto l'aereo si è schiantato e ha preso fuoco. Lafusoliera è rimasta in gran parte intatta, anche se il carrello di atterraggio dell'aereo si è rotto. Dei 10 membri dell'equipaggio e 53 passeggeri a bordo, 1 membro dell'equipaggio e 5 passeggeri hanno riportato ferite mortali a causa dell'incendio.[106][107]
Il 22 dicembre 2015 un autobus aeroportuale dellaJet Airways si è schiantato contro un aereoATR dellaAir India parcheggiato, danneggiando il motore di quest'ultimo. Non c'erano persone a bordo al momento dell'incidente.[108] L'autista dell'autobus stava dormendo quando ha speronato il suo veicolo contro l'aereo da ₹400 crore (45,6 milioni di €).[109]
^ Probal Basak,World class, but global takers slip away, inBusiness Standard India, 28 aprile 2012.URL consultato il 7 dicembre 2019. Ospitato su Business Standard.
^ Share on FacebookShare on Twitter,Times of India, suarticles.timesofindia.indiatimes.com, 14 maggio 2013.URL consultato il 26 febbraio 2017(archiviato dall'url originale l'8 luglio 2013).