Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aeroporto Internazionale di Calcutta

Coordinate:22°39′17″N 88°26′48″E22°39′17″N,88°26′48″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aeroporto Internazionale di Calcutta
Aeroporto
Codice IATACCU
Codice ICAOVECC
Nome commercialeNetaji Subhas Chandra Bose International Airport
Descrizione
TipoCivile
ProprietarioAirports Authority of India
GestoreAirports Authority of India
StatoIndia (bandiera) India
Stato federatoBengala occidentale
CittàCalcutta
Posizione15 km a nord est della stazione ferroviaria della Howrah Railway
Hub
Costruzione1924
Altitudinem s.l.m.
Coordinate22°39′17″N 88°26′48″E22°39′17″N,88°26′48″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: India
VECC
VECC
Sito webkolkatainternationalairport.com
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
01L/19R3.190 x 46 mAsfalto
01R/19L3.627 x 46 mAsfalto
Statistiche (Aprile 2019 - Marzo 2020)
Passeggeri in transito22.015.391Aumento0,6%
AAI[1][2][3]
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Aeroporto Internazionale di Calcutta, intitolato aNetaji Subhas Chandra Bose, è un aeroportoindiano gestito dalla AAI. Situato a 15 km dalla stazione centrale diCalcutta, è il quinto aeroporto indiano per numero di passeggeri, preceduto daDelhi,Mumbai,Bangalore eChennai. Rappresenta un importante scalo per voli verso l'India nord-orientale, ilBangladesh, ilBhutan, laCina, ilSud-est asiatico e le cittàmedio orientali diDubai,Abu Dhabi eDoha.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Subhas Chandra Bose nel 1938

I primi anni

[modifica |modifica wikitesto]

L'Aeroporto Internazionale Netaji Subhas Chandra Bose è stato fondato a inizioNovecento come aeroporto di Calcutta.[4] L'aeroporto serviva tradizionalmente come scalo strategico dalNord America e dall'Europa verso l'Indocina e l'Australia.[5]Dakota 3 è stato il primo aereo ad atterrare in aeroporto.[6] Nel 1924,KLM iniziò voli regolari verso Calcutta, come parte della rotta daAmsterdam - Batavia (Giacarta).[7][8][9]

L'aeroporto iniziò come un campo aperto vicino all'armeria dellaRoyal Artillery aDum Dum.[10][11][12][13] Nel1929, Sir Stanley Jackson, governatore del Bengala, aprì il Bengal Flying Club presso l'aeroporto.[14] Nel1930, l'aerodromo fu reso idoneo all'uso durante tutto l'anno e altrecompagnie aeree iniziarono a utilizzare l'aeroporto.[15]Air Orient iniziò voli regolari sulla rottaParigi -Saigon eImperial Airways iniziò i voli da Londra all'Australia via Calcutta nel1933, attirando così molte compagnie aeree.[9][16][17][18] Molti voli pionieristici passarono attraverso l'aeroporto, compreso quello diAmelia Earhart nel1937.[19][20][21]

L'aeroporto ha avuto un ruolo importante durante laseconda guerra mondiale. Nel1942, il 7º gruppo di bombardamento dellaUSAF, utilizzò l'aeroporto come base per i bombardieriB-24 Liberator, in missioni di combattimento contro laBirmania. L'aeroporto è stato utilizzato come porto aereo da carico per ilAir Transport Command e come centro di comunicazione per la10ª Forza Aerea.[10][22]

Post-indipendenza

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo la seconda guerra mondiale il traffico passeggeri ha avuto una forte crescita. Calcutta divenne una destinazione del primo aereo passeggeri a reazione al mondo, ilde Havilland Comet, su una rotta dellaBritish Overseas Airways Corporation (BOAC) per Londra.[23][24][25] Inoltre, nel1964Indian Airlines ha introdotto il primo servizio a livello domestico, utilizzando iCaravelle sulla rotta Calcutta - Delhi.[26] Tra glianni '40 e'60, l'aeroporto era servito da diverse importanti compagnie aeree tra cuiAeroflot,Air France,Alitalia,Cathay Pacific,Japan Airlines,Philippine Airlines, KLM,Lufthansa,Pan Am,Qantas,Swissair eSAS.[27][28][29][30][31][32][33][34][35][36]

A causa del clima politico pesante di Calcutta durante glianni '60, diverse compagnie aeree interruppero il loro servizio verso l'aeroporto. Laguerra di liberazione del Bangladesh del1971 ha visto un grande aumento sia di rifugiati che di malattie a Calcutta, costringendo più compagnie aeree a cessare i servizi per la città. Nel1975, l'aeroporto ha aperto il primo terminal merci dedicato in India.[37]

Glianni '90 hanno visto una nuova crescita per l'aeroporto di Calcutta, poiché l'industria dell'aviazione indiana ha visto l'arrivo di nuove compagnie aeree comeJet Airways e Air Sahara. Un nuovo terminal nazionale chiamato Terminal 2 è stato aperto nel1995 trasformando quello internazionale Terminal 1, e l'aeroporto è stato ribattezzato in onore di Netaji Subhas Chandra Bose. Nel2000 è stata aperta una nuova sala arrivi internazionali.[6][38]

Modernizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il2005 ha visto la crescita deivettori low cost nel settore dell'aviazione indiana, con nuove compagnie aeree tra cuiSpiceJet,IndiGo eKingfisher Airlines. Ciò ha portato a un drammatico aumento del numero di passeggeri in aeroporto. Il sovraffollamento in entrambi i terminal ha portato all'attuazione di un piano globale di ammodernamento dell'aeroporto.[39][40][41]

Il lavoro ha incluso l'ampliamento della pista 01L / 19R, delle vie di rullaggio e dei parcheggi. La pista è stata estesa di 400 metri (da 2790 metri a 3190 metri) sul lato nord e di 300 metri sul lato sud ed è stata dotata di un sistemaCAT I per uso notturno. Una moschea di 119 anni che si trova a 30 metri dall'estremità settentrionale della pista proibisce un'ulteriore espansione in questa direzione.[42] La pista più lunga, la 01R / 19L, è stata aggiornata dalla categoria CAT I alla categoria ILS CAT II per consentire atterraggi in condizioni di scarsa visibilità. Nell'agosto2014 è stato annunciato che il sistema ILS della pista primaria sarebbe stato aggiornato alla CAT IIIB. Ciò consente ai voli di operare fino a quando la visibilità non scende sotto ai 50 metri. La pista secondaria sarebbe stata aggiornata a CAT II. Il lavoro di ammodernamento, di un valore pari a120crore (13,7 milioni di), inizierà a febbraio2015 e sarà completato entro la fine del 2015.[43][44]

Il piano di ammodernamento includeva anche alcuni miglioramenti dei terminal esistenti dell'aeroporto. Tuttavia, la necessità di sostituire completamente i terminal dell'aeroporto ha portato a piani per un terminal completamente nuovo, noto come T2 per differenziarlo dal vecchio vecchio terminal domestico, per servire sia destinazioni internazionali che nazionali. La costruzione è iniziata nel novembre 2008 e il T2 è stato inaugurato il 20 gennaio 2013 dopo aver superato le precedenti scadenze di luglio 2011 e agosto 2012.[45][46] L'ex hotel dell'aeroporto, l'hotel "Ashok", è stato demolito per lasciare il posto a due nuovi hotel di lusso a cinque stelle e un centro commerciale al suo posto.[43][44]

Le operazioni commerciali dovevano iniziare il 23 gennaio2013, il 116º anniversario della nascita di Netaji Subhas Chandra Bose.[47] Tuttavia, i lavori del nuovo terminal sono finiti solo il 16 marzo 2013.[48] L'Airports Council International lo ha nominato il miglior aeroporto migliorato nella regione Asia-Pacifico nel 2014 e nel 2015.[49][50][51][52]

Uno dei finger in uso nell'aeroporto
Vista esterna del nuovo terminal

Infrastrutture

[modifica |modifica wikitesto]

Piste

[modifica |modifica wikitesto]

L'aeroporto dispone di duepiste parallele, la pista primaria 01R/19L ha una capacità di 35 voli all'ora e la pista secondaria 01L / 19R ha una capacità di 15 voli all'ora. La pista secondaria viene solitamente utilizzata comevia di rullaggio. Quando la pista primaria viene chiusa per manutenzione, viene utilizzata la pista secondaria.[53][54]

Hangar e servizi a terra

[modifica |modifica wikitesto]

Air India gestisce gli hangar dell'aeroporto, mentre Bharat Petroleum e Indian Oil si occupano del rifornimento di carburante. I servizi di catering sono offerti dalla Taj-Sats e della Oberoi Flight Services.[55][56]

Terminal

[modifica |modifica wikitesto]
Vista dall'alto del nuovo terminal

Il nuovo terminal dell'aeroporto, il terminal T2, si sviluppa su un'area di 233.000 ed è in grado di gestire 25 milioni di passeggeri all'anno, rispetto alla capacità di cinque milioni dei terminal più vecchi. Il terminal presenta una struttura a forma di L, diviso su sei piani. Presenta 128 banchi check-in che utilizzano la tecnologia CUTE (Common User Terminal Equipment), 78 sportelli di immigrazione e 12 uffici doganali.[57] Le lounge passeggeri sono offerte da Air India. Il terminal è dotato di 18finger e di altri 57 parcheggi remoti.[58][59]

Banchi check-in del nuovo terminal

In seguito all'apertura del nuovo terminal, i vecchi terminal internazionali e domestici sono stati definitivamente chiusi. Tuttavia, entrambi i terminal in disuso sono in fase di ristrutturazione per un eventuale uso futuro.[48][60][61]

Nell'anno finanziario 2011-2012, l'aeroporto di Calcutta ha servito 10,3 milioni di passeggeri, l'85% dei quali viaggiava sul territorio nazionale.[62] A marzo 2012, in seguito al ritiro del servizioLufthansa versoFrancoforte, l'aeroporto è rimasto senza collegamenti diretti al di fuori dell'Asia.[63] Tuttavia, soprattutto in seguito all'apertura del nuovo terminal, diversi vettori internazionali e non, hanno incluso Calcutta all'interno del loro network.[64][65]

Vista interna del nuovo terminal

Nel settembre 2012, la AAI ha potenziato la capacità di movimentazione delle merci dell'aeroporto, consentendogli di soddisfare la domanda fino all'anno fiscale 2015-16. C'è stata una crescita del 25% nel movimento di merci internazionali da e per l'aeroporto, e un aumento del 15% nel transito in uscita. La componentistica di automobili ha rappresentato la maggior parte della crescita del movimento di merci dalla città verso altri paesi. Nel novembre 2008 è stato aperto il primo Centro per le merci deperibili (CPC) in tutto ilBengala occidentale. Il CPC ha una superficie di 742,5 m² e una capacità di stoccaggio annuale di 12.000 milioni di tonnellate. Il CPC è stato costruito con una sovvenzione di ₹6,75 crore (770.673 €) da parte del Ministero del Commercio.[66] Il 3 giugno 2019,Singapore Airlines ha operato il primo servizio con unAirbus A350 dall'aeroporto di Singapore a Calcutta, aumentando la capacità settimanale dei posti.[67]

Espansione

[modifica |modifica wikitesto]

La costruzione del nuovo terminal, così come l'ampliamento della pista, hanno segnato la conclusione della "Fase 1" del progetto. I funzionari dell'AAI hanno annunciato di essere pronti ad iniziare con la "Fase 2" del piano di espansione. Ciò comporta la costruzione di una nuovatorre di controllo per fornire ai controllori una migliore visuale degli aerei sul nuovo terminal. L'edificio sarà accompagnato da un complesso di uffici di 4 piani.[68][69] Inizialmente, è stata proposta una torre di 112 m, ma l'altezza è stata rivista più volte e nel 2017 è stata definitivamente ridotta a 51,4 m.[70] La torre in costruzione dovrebbe essere completata entro il 2020.[71] Nuovo piano di espansione

Il nuovo terminal, inaugurato nel 2013, è già sul punto di raggiungere la sua capacità annua di 24 milioni di passeggeri quattro anni prima delle proiezioni iniziali. Per affrontare questo problema, la AAI ha pianificato di aggiornare ed espandere ulteriormente l'aeroporto e aumentare la sua capacità di passeggeri del 100%, per gestire fino a 40 milioni di passeggeri all'anno. Il nuovo piano di espansione da ₹1.000 crore (114.173.821 milioni di €) sarà realizzato in 2 fasi. Il numero di parcheggi verrà aumentato a 105 entro il 2024.[72][73][74]

Fase 1

[modifica |modifica wikitesto]

I funzionari della AAI hanno dichiarato che nellaFase 1, il vecchio terminal sarà demolito per essere sostituito da un nuovo edificio di 7.000 m². L'edificio verrà collegato al terminal esistente tramitetappeti mobili. Questo edificio sarà utilizzato solo per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri. I passeggeri in arrivo nel vecchio terminal verrebbero così collegati al nuovo terminal e poi lascerebbero l'aeroporto. Ciò ridurrebbe la congestione nelle ore di punta ed aumenterebbe immediatamente la capacità massima di passeggeri e risolverebbe, per il momento, la crisi spaziale.[73][75]

Fase 2

[modifica |modifica wikitesto]

È già stato realizzato un piano per la costruzione di un eventuale terzo terminal che porterebbe la capacità passeggeri dell'aeroporto a 45 milioni. Il piano ha già ricevuto l'approvazione dal Ministero dell'aviazione Indiano. Il nuovo terminal sorgerà a nord dell'attuale terminal T2. Secondo il piano, il vecchio terminal internazionale sarà demolito per far posto a quello nuovo. Si prevede che il nuovo terminal ospiterà solo voli nazionali, lasciando al terminal T2 più spazio per i voli prettamente internazionali.[73][75]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dall'anno fiscale 2019-20, l'aeroporto internazionale Netaji Subhas Chandra Bose è stato di nuovo il quinto aeroporto più trafficato dell'India in termini di numero totale di passeggeri serviti, che era di circa 22 milioni, con un aumento dello 0,6% rispetto all'anno precedente. Di questi, 19 milioni di passeggeri erano nazionali e 3 milioni internazionali.[76] Il traffico merci ha registrato un calo dell'1,1% rispetto all'anno precedente, con 153.468 tonnellate di merci.[77]

Traffico di passeggeri e merci (2009–2020)
Anno fiscalePasseggeriVariazioneCargo (t)VariazioneNote
InternazionaliNazionaliTotale
2009–101.187.1606.858.5648.045.724Stabile110.256Stabile[78][79]
2010–111.428.0868.203.5869.631.672Aumento 19,7%129.957Aumento 17,9%[78][79]
2011–121.566.1028.737.88910.303.991Aumento 7,0%125.593Diminuzione 3,4%[80][81]
2012–131.644.3398.424.31610.068.655Diminuzione 2,3%123.491Diminuzione 1,7%[82][83]
2013–141.765.0138.335.21910.100.232Diminuzione 0,7%129.782Aumento 6,2%[84][85]
2014–151.926.5628.990.10710.916.669Aumento 8,1%136.699Aumento 5,3%[86][87]
2015–162.217.47310.203.77112.421.244Aumento 13,8%139.679Aumento 2,2%[88][89]
2016–172.230.07113.589.46815.819.539Aumento 24,0%152.415Aumento 9,0%[90][91]
2017–182.586.77517.305.74919.892.524Aumento 25,7%163.323Aumento 7,2%[92][93]
2018–192.786.80519.090.54521.877.350Aumento 10,0%155.232Diminuzione 5,0%[94][95]
2019–202.939.32219.076.06922.015.391Aumento 0,6%153.468Diminuzione 1,1%[76][77]

Trasporti e collegamenti

[modifica |modifica wikitesto]

L'aeroporto ha una rete consolidata di taxi prepagati e autobus con aria condizionata che lo collegano al centro della città. Grazie al programma di ammodernamento, sono stati costruiti anche un cavalcavia a Nagerbazar e una rampa di accesso su VIP Road. Per accelerare il traffico diretto all'aeroporto è stato realizzato un cavalcavia di 2 chilometri da Kestopur a Raghunathpur.[96][97] I parcheggi del nuovo terminal includono un parcheggio sotterraneo su due livelli in grado di ospitare 3000 auto, nonché un parcheggio esterno che può ospitare altre 2000 auto.[98][99][100]

La stazione di Biman Bandar in fase di costruzione

L'aeroporto era collegato anche dallaKolkata Suburban Railway. Il binario sopraelevato lungo 4 chilometri collegava la stazione ferroviaria dell'aeroporto, la stazione di Biman Bandar, con la stazione ferroviaria di Dum Dum. La linea era servita da piùelettrotreni. Tuttavia, a causa dei piani di sostituzione della linea ferroviaria con la metropolitana, essa è stata chiusa nel settembre 2016 per facilitare la costruzione delle nuove linee della metropolitana.[101][102] La parte restante dell'infrastruttura è stata smantellata all'inizio del 2020 per fare spazio a lavori di ristrutturazione stradale.[103]

Sono previste due nuove linee della metropolitana di Calcutta per il collegamento con l'aeroporto: una da Noapara (sullaKolkata Metro Line 4) e l'altra da New Garia (sullaKolkata Metro Line 6). Entrambe le linee convergeranno alla stazione della metropolitana di Biman Bandar.[104]

Incidenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il 2 maggio1953 unde Havilland Comet (voloBOAC 783) diretto aDelhi si schianta poco dopo il decollo con la perdita di 43 vite. Parti dell'aereo sono state trovate su un'area di oltre 20 km², vicino a Jugalgari, un villaggio a circa 40 km a nord-ovest di Calcutta, suggerendo una disintegrazione in volo prima dell'impatto con il suolo.[105]
  • Il 12 giugno1968 unBoeing 707-312C (voloPan-Am PA001, denominato Clipper Caribbean) colpisce un albero a 1,12 km dalla pista durante un avvicinamento visivo notturno sotto la pioggia. In seguito all'impatto l'aereo si è schiantato e ha preso fuoco. Lafusoliera è rimasta in gran parte intatta, anche se il carrello di atterraggio dell'aereo si è rotto. Dei 10 membri dell'equipaggio e 53 passeggeri a bordo, 1 membro dell'equipaggio e 5 passeggeri hanno riportato ferite mortali a causa dell'incendio.[106][107]
  • Il 22 dicembre 2015 un autobus aeroportuale dellaJet Airways si è schiantato contro un aereoATR dellaAir India parcheggiato, danneggiando il motore di quest'ultimo. Non c'erano persone a bordo al momento dell'incidente.[108] L'autista dell'autobus stava dormendo quando ha speronato il suo veicolo contro l'aereo da ₹400 crore (45,6 milioni di €).[109]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Traffic News for the month of March 2020: Annexure-III (PDF), inAirports Authority of India, 22 maggio 2020, p. 3.URL consultato il 22 maggio 2020.
  2. ^Traffic News for the month of March 2020: Annexure-II (PDF), inAirports Authority of India, 22 maggio 2020, p. 3.URL consultato il 22 maggio 2020.
  3. ^Traffic News for the month of March 2020: Annexure-IV (PDF), inAirports Authority of India, 22 maggio 2020, p. 3.URL consultato il 22 maggio 2020.
  4. ^History, suNetaji Subash Chandra Bose International Airport.URL consultato il 9 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2020).
  5. ^(EN)The Lost Hub: India's Kolkata Airport, suSimple Flying, 4 giugno 2020.URL consultato il 14 luglio 2020.
  6. ^abHistory of Kolkata Airport, sunscbiairport.org.URL consultato il 14 luglio 2020.
  7. ^Amsterdam- Batavia Flight, inFlight Global, 20 novembre 1924.URL consultato il 18 settembre 2011.
  8. ^(EN)Blue World, suiFly KLM Magazine.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2020).
  9. ^abKNILM Time Table (JPG), sutimetableimages.com, 5 novembre 1935.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2018).
  10. ^ab(EN) PacificWrecks.com,Pacific Wrecks, supacificwrecks.com.URL consultato il 14 luglio 2020.
  11. ^(EN)Dum Dum – Cathedral Relief Service, sucathedralreliefservice.net.URL consultato il 14 luglio 2020.
  12. ^NORTH 24 PARGANAS - WEST BENGAL TOURISM, suwbtourismgov.in.URL consultato il 7 dicembre 2019(archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).
  13. ^esq | air ministry | flying officer | 1920 | 0415 | Flight Archive, suflightglobal.com, 30 dicembre 2013.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  14. ^aero club | aeroplane club | flying club | 1929 | 0480 | Flight Archive, suFlight Archive, 6 marzo 2012.URL consultato il 9 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  15. ^State of Air Transport in the British Empire, inFlight Global, 29 agosto 1930.URL consultato il 18 settembre 2011.
  16. ^1930 Histoire d'Air Orient..URL consultato il 18 settembre 2011.
  17. ^BIRTH OF AVIATION AND ITS ARRIVAL IN INDIA (PDF), sushodhganga.inflibnet.ac.in.URL consultato il 14 luglio 2020.
  18. ^Global networks before globalisation: imperial airways and the development of long-haul air routes, Loughborough University, 2007.
  19. ^Amelia Earhart's Circumnavigation Attempt, inTripline.net.URL consultato il 18 settembre 2011.
  20. ^(EN) Anvar Alikhan,The Indian adventures of Amelia Earhart before she disappeared into oblivion, suScroll.in.URL consultato il 14 luglio 2020.
  21. ^AMELIA IN CALCUTTA, suameliaearhartmuseum.org, 17 giugno 1937.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2016).
  22. ^Maurer, Maurer (1983). Air Force Combat Units of World War II. Maxwell AFB, Alabama: Office of Air Force History.ISBN 0-89201-092-4.
  23. ^(EN)5 Facts Netaji Subhas Chandra Bose International Airport, suAirportsIndia | Magazine, 21 novembre 2018.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2020).
  24. ^(EN)India as seen through vintage airline posters, suCondé Nast Traveller India, 7 giugno 2016.URL consultato il 9 luglio 2020.
  25. ^Civil Aircraft Accident Report of the Court Investigation on the Accident to Comet G-ALYV on 2nd May, 1953 (PDF), sulessonslearned.faa.gov,Ministry of Civil Aviation, 2 maggio 1953.URL consultato il 9 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2015). Ospitato suFederal Aviation Administration.
  26. ^(EN)1965 - 1969, suIndian Airmails.URL consultato il 9 luglio 2020.
  27. ^Image: su57-04.jpg, (2391 × 1449 px) (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  28. ^Air France, intimetableimages.com.URL consultato il 9 maggio 2015.
  29. ^Image: az61-11.jpg, (2304 × 1325 px) (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  30. ^Image: cathay19.jpg, (570 × 720 px) (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015.
  31. ^JAL - Japan Air Lines, intimetableimages.com.URL consultato il 9 maggio 2015.
  32. ^Philippine 1949 Timetable (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  33. ^Image: sr51-06.jpg, (2420 × 1222 px) (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015.
  34. ^Lufthansa timetable May 1, 1960 (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  35. ^PanAm Schedule (JPG), sutimetableimages.com.URL consultato il 4 ottobre 2015.
  36. ^(EN)Did You Know About The Old Kangaroo Route?, suoutlookindia.com/outlooktraveller/.URL consultato il 14 luglio 2020.
  37. ^気になる薄毛の事, innscbiairport.org.URL consultato il 9 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2015).
  38. ^(EN)Netaji Subhash Chandra Bose (Kolkata) International Airport, suAirport Technology.URL consultato il 14 luglio 2020.
  39. ^Overview of the Airline Industry in India (PDF), susg.inflibnet.ac.in.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2020).
  40. ^(EN)Kolkata Airport modernisation project commences, suCAPA - Centre for Aviation.URL consultato il 14 luglio 2020.
  41. ^(EN) Abhishek Law,Kolkata airport to turn swanky with modernisation, su@businessline.URL consultato il 14 luglio 2020.
  42. ^ Mouparna Bandyopadhyay,An expressindia article regarding the mosque built within the airport complex, suexpressindia.com,ExpressIndia, 1º giugno 2008.URL consultato l'11 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2012).
  43. ^ab Mandal Sanjay,Airport lands big CAT to fight fog, inThe Telegraph, 14 agosto 2014.
  44. ^abFog, rain won't hold up flights any more, TNN, 14 agosto 2014.URL consultato il 16 agosto 2014.
  45. ^New terminal to boost tourism, inFinancial Express, 1º maggio 2012.URL consultato il 17 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).
  46. ^New airport terminal to be delayed, inTimes of India, 15 dicembre 2011.URL consultato il 17 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  47. ^Kolkata airport's new terminal inaugurated, inBusiness Standard, 21 gennaio 2013.URL consultato il 21 gennaio 2013.
  48. ^abShift complete, old terminals shut down, suTimes of India, 10 dicembre 2019.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2019).
  49. ^Which airports offer the world's best customer service?, suedition.cnn.com, CNN, 17 febbraio 2015.URL consultato il 1º marzo 2015.
  50. ^(EN) India TV News Desk,Kolkata wins most improved airport award in Asia-Pacific, suindiatvnews.com, 21 febbraio 2014.URL consultato il 14 luglio 2020.
  51. ^ Press Trust of India,Kolkata Airport wins best improved airport award, inBusiness Standard India, 10 giugno 2014.URL consultato il 14 luglio 2020.
  52. ^Netaji Subhash Chandra Bose International Airport - a clean and green facility in Kolkata - The Economic Times, inThe Economic Times.URL consultato il 14 luglio 2020.
  53. ^VECC - Netaji Subhash Chandra Bose Airport | SkyVector, suskyvector.com.URL consultato il 9 luglio 2020.
  54. ^VECC AD 2.1 AERODROME LOCATION INDICATOR AND NAME (PDF), suaim-india.aai.aero, 25 maggio 2017.URL consultato il 10 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2020).
  55. ^About us | Tajsats, sutajsats.com.URL consultato il 9 luglio 2020.
  56. ^Oberoi Aviation | Oberoi Hotels & Resorts, suOeroi Aviation, 21 giugno 2020.URL consultato il 9 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2020).
  57. ^ Probal Basak,World class, but global takers slip away, inBusiness Standard India, 28 aprile 2012.URL consultato il 7 dicembre 2019. Ospitato su Business Standard.
  58. ^Kolkata airport finds place for 'forgotten' hero, inThe Times of India, 18 ottobre 2010.URL consultato l'11 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  59. ^ P. Oppili e Sunitha Sekar,Second lot of aerobridges for Chennai International Airport arrive at Kolkata port, inThe Hindu, Chennai, India, 26 ottobre 2010.URL consultato l'11 febbraio 2013.
  60. ^All flights from new terminal by March, suTimes of India, 4 maggio 2013.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2013).
  61. ^(EN) Jayanta Gupta | TNN | Mar 5, 2013 e 03:22 Ist,From March 15, all flights from new terminal in Kolkata | Kolkata News - Times of India, suThe Times of India.URL consultato il 14 luglio 2020.
  62. ^Kolkata Airport: New terminal opens this week; Domestic capacity shrinks, 13 marzo 2013.
  63. ^Lufthansa flies out of Kolkata skies, inThe Times of India, 26 marzo 2012.URL consultato il 25 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2013).
  64. ^Four international airlines seek flight to new Kolkata airport, 28 settembre 2012.URL consultato il 25 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2012).
  65. ^Three international airlines show interest in Kolkata, 28 settembre 2012.
  66. ^A Freshnews article about the Perishable Cargo centre, sufreshnews.in(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2013).
  67. ^ Anuradha Himatsingka,Singapore Airlines to introduce Airbus A350 aircraft in Kolkata, inThe Economic Times, 25 aprile 2019.URL consultato il 17 giugno 2019.
  68. ^ Share on FacebookShare on Twitter,Times of India, suarticles.timesofindia.indiatimes.com, 14 maggio 2013.URL consultato il 26 febbraio 2017(archiviato dall'url originale l'8 luglio 2013).
  69. ^Iconic tower project back on board, suTimes of India, 10 dicembre 2019.URL consultato il 9 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2019).
  70. ^(EN) Subhro Niyogi e Tamaghna Banerjee,Controllers furious over decision to slash ATC tower height by half, suThe Times of India.URL consultato il 9 luglio 2020.
  71. ^(EN)Kolkata airport to get new ATC by 2020 | Kolkata News - Times of India, suThe Times of India.URL consultato il 9 luglio 2020.
  72. ^(EN) Subhro Niyogi e Tamaghna Banerjee,Rs 1K crore expansion plan for Kolkata airport, suThe Times of India.URL consultato il 13 luglio 2020.
  73. ^abcSeal on Calcutta airport expansion plan, sutelegraphindia.com.URL consultato il 13 luglio 2020.
  74. ^(EN)105 parking bays, extended runway at Kolkata airport by 2024, suThe Times of India.URL consultato il 13 luglio 2020.
  75. ^abKolkata eyes 40 million flyers annually in next 4 years | Kolkata News - Times of India, sutimesofindia.indiatimes.com, 14 giugno 2017.URL consultato l'8 aprile 2018.
  76. ^abTotal passengers (INTL+DOM) (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2018).
  77. ^abTotal (INTL+DOM.) freight (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2018).
  78. ^abTraffic statistics - passengers (INT'L+DOM.) March 2011 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
  79. ^abTraffic statistics - freight (INT'L+DOM.) March 2011 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale l'11 luglio 2020).
  80. ^TRAFFIC STATISTICS - PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2012 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
  81. ^TRAFFIC STATISTICS - FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2012 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
  82. ^TRAFFIC STATISTICS. March 2013 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
  83. ^TRAFFIC STATISTICS - FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2013 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 12 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 19 aprile 2018).
  84. ^TRAFFIC STATISTICS - PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2014 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 20 aprile 2018).
  85. ^TRAFFIC STATISTICS - FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2014 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 20 aprile 2018).
  86. ^PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2015 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  87. ^FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2015 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 19 aprile 2018).
  88. ^PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2016 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2018).
  89. ^FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2016 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 20 aprile 2018).
  90. ^PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2017 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2018).
  91. ^TRAFFIC STATISTICS - FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2017 (PDF), suaai.aero(archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  92. ^PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2018 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2018).
  93. ^TRAFFIC STATISTICS - FREIGHT (INT'L+DOM.) March 2018 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2018).
  94. ^PASSENGERS (INT'L+DOM.) March 2019 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2019).
  95. ^TOTAL FREIGHT (INTL+DOM) March 2019 (PDF), suaai.aero.URL consultato il 13 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2019).
  96. ^(EN) TNN | Updated Mar 25, 2012 e 04:27 Ist,Nagerbazar flyover finally opens to public | Kolkata News - Times of India, suThe Times of India.URL consultato il 9 luglio 2020.
  97. ^(EN) Suman Chakraborti | TNN | Updated Mar 7, 2015 e 03:42 Ist,Kolkata's VIP Road flyover to be opened tomorrow | Kolkata News - Times of India, suThe Times of India.URL consultato il 9 luglio 2020.
  98. ^Kolkata International Airport Parking and Charges, suIndiaAirport.com.URL consultato il 9 luglio 2020.
  99. ^Park & Fly, suaai.aero.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2020).
  100. ^Transport, suaai.aero.URL consultato il 14 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
  101. ^Services End on Kolkata's Circular Railway to Facilitate Metro's Construction, suThe Metro Rail Guy, The Metro Rail Guy, 13 ottobre 2016.URL consultato il 23 dicembre 2018.
  102. ^(EN) Tamaghna Banerjee | TNN | Jan 18, 2020 e 04:41 Ist,Defunct Circular Rail track dismantled | Kolkata News - Times of India, suThe Times of India.URL consultato il 9 luglio 2020.
  103. ^ Tamaghna Banerjee,Defunct Circular Rail track dismantled | Kolkata News - Times of India, suThe Times of India.URL consultato il 14 luglio 2020.
  104. ^The Telegraph - Calcutta (Kolkata) - Metro - Rail set to take over East-West, intelegraphindia.com.URL consultato il 9 maggio 2015.
  105. ^Loss of a Comet, inFlight Global, 8 maggio 1953.URL consultato il 18 settembre 2011.
  106. ^CAA Paper 2002 (PDF), inCivil Aviation Authority.URL consultato il 18 settembre 2011(archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  107. ^ASN Aircraft accident Boeing 707-321C N798PA Calcutta-Dum Dum Airport (CCU), suAviation Safety Network, 15 ottobre 2017.URL consultato il 9 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2017).
  108. ^(EN)Jet Airways bus rams parked Air India plane at Kolkata airport, inIndia Today, 22 dicembre 2015.URL consultato il 7 dicembre 2019.
  109. ^Sleeping Jet Airways Bus Driver Rams Air India Plane in 'Rs 400 Cr Crash', inNDTV.com, 22 dicembre 2015.URL consultato il 7 dicembre 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aeroporto_Internazionale_di_Calcutta&oldid=146287585"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp