Aermacchi M-290 RediGO | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | addestratore basico |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 12 febbraio1985 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,53m |
Apertura alare | 10,60 m |
Altezza | 3,20 m |
Superficie alare | 14,8m² |
Carico alare | 91,6 kg/m² |
Peso max al decollo | 1 900kg |
Capacità | fino a 800 kg di carico bellico |
Propulsione | |
Motore | unturboelicaAllison 250-B17F |
Potenza | 450shp (336kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 352km/h |
Velocità di stallo | 93 km/h |
Velocità di crociera | 326 km/h |
Velocità di salita | 11,6m/s |
Autonomia | 1 400km |
Tangenza | 7 620 m |
Armamento | |
Piloni | 6 (max) |
Note | dati riferiti alla versione M-290 TP |
i dati sono estratti daBrassey's World Aircraft and Systems Directory 1999/2000[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Aermacchi M-290 RediGO era un monomotoreturboelicada addestramento basico biposto prodotto dall'aziendaitalianaAermacchi tra la metà deglianni ottanta enovanta.
Sviluppato dalfinlandeseValmet L-70 Vinka con motore a pistoni, deriva direttamente dalla versione turboelica finlandese, denominataL-90 TP Redigo. L'azienda italiana continuò la produzione fino al1996.
Altri progetti
Aeronautica Macchi, poiAermacchi eAlenia Aermacchi, oraLeonardo | ||
---|---|---|
Numerazione progressiva | ParasolL.1 ·L.2 ·M.3 ·M.4 ·M.5 ·M.6 ·M.7 ·M.8 ·M.9 ·Ni.10 ·Ni.11 ·M.12 ·M.14 ·M.15 ·M.16 ·M.17 ·M.18 ·M.19 ·M.20 ·M.24 ·M.25 ·M.26 ·M.33 ·M.39 ·M.40 ·M.41 ·M.41bis ·M.52 ·M.53 ·M.67 ·M.70 ·M.71 ·M.C.72 ·M.C.73 ·M.C.77 ·M.C.94 ·M.C.99 ·M.C.100 ·M.C.200 ·M.C.202 ·M.C.203 ·M.C.205V ·M.C.205N ·M.C.206 ·M.C.207 ·SF-260 ·M-290 ·MB.308 ·M-311 (poi M-345 HET) ·MB.320 ·MB.323 ·MB-326 ·MB-339 ·M-345 ·M-346 Master ·M.416 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Idroricognitori | L.1 ·L.2 ·M.8 ·M.15 ·M.40 ·M.53 ·M.73 ·M.C.77 ·M.C.203 | |
Idrocaccia | M.3 ·M.4 ·M.5 ·M.6 ·M.7 ·M.17 ·M.26 ·M.33 ·M.71 | |
Idrobombardieri | M.8 ·M.9 ·M.12 ·M.15 ·M.18 ·M.24 ·M.25 | |
Idrocorsa | M.17 ·M.19 ·M.39 ·M.52 ·M.67 ·M.C.72 | |
Caccia | Ni.10 ·Ni.11 ·M.14 ·M.41 ·M.41bis ·M.C.200 ·M.C.202 ·M.C.205V ·M.C.205N ·M.C.206 ·M.C.207 | |
Altro | M.16 ·M.20 ·AL-60 ·M.70 ·M.C.94 ·M.C.99 ·M.C.100 ·SF-260 ·MB.308 ·M-311 ·MB.320 ·MB.323 ·MB-326 ·MB-339 ·M-345 ·M-346 Master ·M.416 |
Valtion Lentokonetehdas (VL),Ilmailuvoimien Lentokonetehtaan (IVL) eValmet | ||
---|---|---|
Ilmailuvoimien Lentokonetehtaan (IVL) | A.22 ·C.24 ·C.VI.25 ·C.60 ·Haukka ·K.1 | ![]() ![]() |
Valtion lentokonetehdas (VL) | Haukka II ·Sääski ·F.K.31 ·Kotka ·Paarma ·Š-18 ·Tuisku ·Viima ·Pyry ·Myrsky ·Humu ·Pyörremyrsky | |
Valmet | Vihuri ·Tuuli ·CM-170 ·L-70 ·L-80TP ·PIK-23 ·L-90TP | |
Costruzioni su licenza | Ilmailuvoimien Lentokonetehdas eValtion Lentokonetehdas: Ripon ·Blenheim ·Moth ·C.X ·D.XXXI ·Gamecock Valmet: Draken ·Hawk ·Hornet |