Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Adelaide International 2020 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adelaide International 2020
Singolare femminile
SportTennis
VincitriceAustralia (bandiera)Ashleigh Barty
FinalistaUcraina (bandiera)Dayana Yastremska
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) 
Doppiouominidonne
Voce principale:Adelaide International 2020.

È stata la prima edizione del torneo.

Ashleigh Barty ha battuto in finaleDayana Yastremska con il punteggio di 6-2, 7-5.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime due teste di serie hanno ricevuto unbye per il secondo turno.

  1. Australia (bandiera)Ashleigh Barty (campionessa)
  2. Romania (bandiera)Simona Halep(quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová(ritirata)
  4. Svizzera (bandiera)Belinda Bencic(quarti di finale)
  5. Paesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens(ritirata)
  1. Bielorussia (bandiera)Aryna Sabalenka(semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera)Sofia Kenin(secondo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera)Markéta Vondroušová(quarti di finale)
  4. Germania (bandiera)Angelique Kerber(secondo turno, ritirata)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Svizzera (bandiera)Belinda Bencic(quarti di finale)
  2. Australia (bandiera)Priscilla Hon(primo turno)
  1. Bielorussia (bandiera)Aryna Sabalenka(semifinale)
  2. Australia (bandiera)Ajla Tomljanović(secondo turno)

Qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Adelaide International 2020 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Svizzera (bandiera)Viktorija Golubic(primo turno)
  2. Russia (bandiera)Daria Kasatkina(primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera)Bernarda Pera(secondo turno)
  1. Kazakistan (bandiera)Yulia Putintseva(primo turno)
  2. Australia (bandiera)Arina Rodionova(secondo turno)
  3. Bielorussia (bandiera)Aliaksandra Sasnovich(primo turno)

Lucky loser

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Ungheria (bandiera)Tímea Babos(primo turno)
  2. Russia (bandiera)Vitalia Diatchenko(primo turno)
  1. Germania (bandiera)Tatjana Maria(primo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
1Australia (bandiera)Ashleigh Barty367
 Stati Uniti (bandiera)Danielle Collins616(5)1Australia (bandiera)Ashleigh Barty67
 Ucraina (bandiera)Dajana Jastrems'ka67 Ucraina (bandiera)Dajana Jastrems'ka25
6/WCBielorussia (bandiera)Aryna Sabalenka46(4)

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
 
 1Australia (bandiera)A Barty467
Russia (bandiera)A Pavljučenkova66Russia (bandiera)A Pavljučenkova635
Estonia (bandiera)A Kontaveit241Australia (bandiera)A Barty66
QAustralia (bandiera)Ar Rodionova668Rep. Ceca (bandiera)M Vondroušová33
Stati Uniti (bandiera)S Stephens22QAustralia (bandiera)Ar Rodionova00
LLGermania (bandiera)T Maria308Rep. Ceca (bandiera)M Vondroušová66
8Rep. Ceca (bandiera)M Vondroušová661Australia (bandiera)A Barty367
4/WCSvizzera (bandiera)B Bencic66Stati Uniti (bandiera)D Collins616(5)
QRussia (bandiera)D Kasatkina444/WCSvizzera (bandiera)B Bencic77
Germania (bandiera)J Görges76Germania (bandiera)J Görges6(6)6(4)
WCAustralia (bandiera)P Hon6(7)34/WCSvizzera (bandiera)B Bencic31
Stati Uniti (bandiera)D Collins66Stati Uniti (bandiera)D Collins66
QBielorussia (bandiera)A Sasnovič32Stati Uniti (bandiera)D Collins66
QBielorussia (bandiera)V Golubic047Stati Uniti (bandiera)S Kenin31
7Stati Uniti (bandiera)S Kenin66

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
LLRussia (bandiera)V D'jačenko52
Grecia (bandiera)M Sakkarī76Grecia (bandiera)M Sakkarī651
Lettonia (bandiera)A Sevastova613Croazia (bandiera)D Vekić276
Croazia (bandiera)D Vekić466Croazia (bandiera)D Vekić43
Ucraina (bandiera)D Jastrems'ka76Ucraina (bandiera)D Jastrems'ka66
LLUngheria (bandiera)T Babos53Ucraina (bandiera)D Jastrems'ka62
Cina (bandiera)Q Wang139Germania (bandiera)A Kerber30r
9Germania (bandiera)A Kerber66Ucraina (bandiera)D Jastrems'ka67
6/WCBielorussia (bandiera)A Sabalenka5676/WCBielorussia (bandiera)A Sabalenka46(4)
Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh7156/WCBielorussia (bandiera)A Sabalenka76
QStati Uniti (bandiera)B Pera76QStati Uniti (bandiera)B Pera6(4)2
Rep. Ceca (bandiera)B Strýcová6(6)36/WCBielorussia (bandiera)A Sabalenka66
QKazakistan (bandiera)J Putinceva6(4)22Romania (bandiera)S Halep42
WCAustralia (bandiera)A Tomljanović76WCAustralia (bandiera)A Tomljanović45
 2Romania (bandiera)S Halep67
 

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adelaide_International_2020_-_Singolare_femminile&oldid=134277543"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp