Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Addio, Alexandra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Addio, Alexandra
Paese di produzioneItalia
Anno1969
Durata91 min
Generecommedia
RegiaEnzo Battaglia
SoggettoEnzo Battaglia
SceneggiaturaEnzo Battaglia,
Guido Leoni
Casa di produzioneIntercontinental Arts
FotografiaElio Bisignani
MontaggioEnzo Battaglia,
Deo Bersanetti
MusichePiero Piccioni
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

Addio, Alexandra è unfilm del1969 diretto daEnzo Battaglia.[1]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Stefano ed Elisabetta, due giovani coniugi separati, si recano, per una breve vacanza, in Olanda. Costei, innamorata del marito Willy, al quale è sempre stata fedele, è una donna posata e riflessiva, ma ben presto gli inquieti rapporti tra Stefano ed Elisabetta finiscono per turbarla. Innamoratasi di Stefano, e restia dapprima a tradire Willy, Alexandra finisce per concederglisi.

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Addio, Alexandra (1969) - Enzo Battaglia | Synopsis, Characteristics, Moods, Themes and Related, suAllMovie.URL consultato il 23 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Addio,_Alexandra&oldid=143155298"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp