Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Adana Demirspor Kulübü

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adana Demirspor
Calcio
Mavi Şimşekler
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiBlu,azzurro
Dati societari
CittàAdana
NazioneTurchia (bandiera) Turchia
ConfederazioneUEFA
FederazioneTFF
CampionatoTFF 1. Lig
Fondazione1940
PresidenteTurchia (bandiera) Murat Sancak
AllenatoreTurchia (bandiera)Mustafa Alper Avci
StadioNuovo di Adana
(33 543 posti)
Sito webwww.adanademirspor.org.tr/
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

L'Adana Demirspor Kulübü, noto comeAdana Demirspor, è unasocietà calcistica con sede adAdana, inTurchia. Milita inTFF 1. Lig, la seconda serie delcampionato turco di calcio.

Fondato nel 1940, il club gioca le partite in casa allostadio nuovo di Adana, inaugurato nel febbraio 2021. In precedenza era di scena allostadio 5 gennaio-Fatih Terim. I colori sociali sono il blu e l'azzurro. Vive un'accesa rivalità con l'altro club cittadino, l'Adanaspor, fondato nel 1954, con cui disputa ilderby di Adana.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La fondazione dell'Adana Demirspor risale ufficiosamente al 1938 per opera di Eşref Demirağ, Vasfı Ramzan, Hasan Silah, Hikmet Tezel, Feridun Kuzeybay, Seha Keyder, Emin Ersan, Esat Gürkan e Kenan Gülgün, che facevano parte delleFerrovie Statali della Repubblica Turca (TCDD). Il club fu fondato ufficialmente il 28 dicembre 1940 con l'aiuto di oltre cinquecento dipendenti delle TCDD.

Il club si iscrisse al campionato regionale di Adana insieme ad altri club dellaCilicia: Mersin İdman Yurdu, Tarsus İdman Yurdu, Torosspor, Seyhanspor e Milli Mensucat. L'Adana Demirspor vinse il campionato per 15 volte, un record, tra il 1942 e il 1959, oltre ad aggiudicarsi un campionato turco dilettantistico nel 1954 contro l'Hacettepe. La partita finì 1-0, con Selami Tekkazancı autore dell'unico gol.

Prima del 1959 la Turchia non aveva un campionato professionistico nazionale. Le squadre gareggiavano, infatti, in campionati dilettantistici regionali in città comeAdana,Ankara,Eskişehir,Smirne,Kayseri eTrebisonda. La Milli Lig, nota oggi comeSüper Lig, fu creata nel 1959. Il campionato era composto da otto club di Istanbul e quattro club ciascuno diAnkara eSmirne. Quando l'Adana Demirspor si unì allaMilli Lig (letteralmente "lega nazionale", cioè la massima divisione del campionato turco) nel 1960, divenne il primo club al di fuori delle tre principali città calcistiche a competere nel massimo torneo nazionale. La permanenza del club in prima divisione non fu, tuttavia, lunga: a causa dell'ultimo posto in stagione, il club, costretto a disputare gli incontri casalinghi ad Ankara, retrocesse nella divisione regionale, dove militò fino al 1963. All'inizio della stagione 1963-1964 fu creata laTFF 2. Lig, che all'epoca era la denominazione usata per la seconda divisione. L'Adana Demirspor fu autorizzato a competere in questo campionato e si classificò secondo nella prima stagione del neonato torneo. Dopo nove anni di militanza nella categoria, nel 1976 riuscì a ottenere la promozione in massima serie, all'epoca denominataTFF 1. Lig, per la prima volta dalla stagione 1960-1961. Il salto di categoria fu garantito grazie alla vittoria contro l'Uşakspor per 2-0, con gol diFatih Terim e Bektaş Yurttasın.

L'Adana Demirspor raggiunse la finale dellaCoppa di Turchia nel 1977-1978. All'epoca la finale si giocava nell'arco di due incontri. Il club di Adana perse la prima partita per 3-0 e non fu in grado di rimontare nella gara di ritorno, pareggiando per 0-0 contro ilTrabzonspor. Quell'anno l'Adana Demirspor incontrò il Trabzonspor in un'altra finale di coppa, nellaCoppa del Presidente, e anche in quel caso perse, per 2-1. La militanza del club di Adana in massima divisione durò sino al 1984 e raggiunse l'apice quando la squadra chiuse al sesto posto lastagione 1981-1982. Da allora il Demirspor non è riuscita a eguagliare questo traguardo.

Tra la metà degli anni '80 e la metà degli anni '90 la squadra oscillò tra prima e seconda divisione, fino all'annata 1994-1995, giocata nel massimo campionato. In quest'ultima stagione l'Adana Demirspor ottenne solo 15 punti, il punteggio più basso di sempre per un club della massima serie turca, ma fu nel 1999 che la squadra toccò il punto più basso, retrocedendo interza serie, denominata, prima della stagione 2001-2002, TFF 3. Lig.

Il club trascorse tre anni in terza serie prima di guadagnare, nel 2002, la promozione nella seconda serie, la nuovaTFF 1. Lig, dizione assunta in precedenza dalla prima serie (contestualmente con il termineTFF 2. Lig si passò a indicare la terza serie). Dal 2000 al 2003 si segnalò in squadra il bomberTaner Demirbaş, autore di 84 reti in campionato in un triennio. Nel 2004 il club cadde nuovamente in terza serie, la 2. Lig, dove rimase fino al 2012, anno in cui tornò in seconda categoria, la 1. Lig, vincendo gli spareggi.

Nel 2020-2021 la squadra, vincendo il campionato cadetto, ottenne, sotto la guida dell'allenatoreSamet Aybaba, la promozioneSüper Lig, dove tornò dopo ventisei anni. La stagione 2021-2022 vide l'esonero precoce di Aybaba, sostituito dopo cinque giornate di campionato daVincenzo Montella, il quale, grazie anche alla ritrovata vena realizzativa del connazionaleMario Balotelli, stella dell'attacco, riuscì a conseguire il nono posto finale. Nel 2022-2023 l'Adana Demirspor migliorò il piazzamento, ottenendo il quarto posto, qualificandosi così per la prima volta allecoppe europee.

FuPatrick Kluivert a raccogliere il testimone del tecnico italiano: inConference League la squadra superò i primi due turni, ma uscì nel turno di play-off, ai rigori contro i belgi delGenk, ma la stagione 2023-2024 prese ben presto una piega negativa, tanto che nel dicembre 2023 Kluviert fu esonerato. Parallelamente alla crisi tecnica, vi fu un peggioramento delle condizioni finanziarie del club, al punto che laFIFA inflisse al club un bando valido per tre sessioni dicalciomercato. Partiti molti calciatori durante il calciomercato del gennaio 2024, la compagine di Adana, affidata dal nuovo anno al tecnicoHikmet Karaman, condusse in porto una travagliata stagione, segnata da numerose contestazioni al presidente Murat Sancak, con il dodicesimo posto finale.

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]
Striscione esposto dai tifosi dell'Adana Demirspor

La tifoseria dell'Adana Demirspor trae origine dai lavoratori ferroviari della regione ed è orientata politicamente asinistra[1]. La rivalità più sentita è quella con i concittadini dell'Adanaspor. Intrattengono buoni rapporti con altre tifoserie che condividono le stesse posizioni politiche di sinistra come il St. Pauli e ilLivorno[2].

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
4Germania (bandiera)DSemih Güler
5Guadalupa (bandiera)DAndreaw Gravillon
7Turchia (bandiera)AYusuf Sarı
8Turchia (bandiera)CEmre Akbaba
10Francia (bandiera)CNabil Alioui
11Turchia (bandiera)AYusuf Barası
15Macedonia del Nord (bandiera)DJovan Manev
16Turchia (bandiera)Cİzzet Çelik
17Kazakistan (bandiera)AAbat Aýımbetov
21Turchia (bandiera)DBünyamin Balat
22Turchia (bandiera)CAksel Aktaş
23Turchia (bandiera)DAbdulsamet Burak
24Turchia (bandiera)DBurhan Ersoy
N.RuoloCalciatore
25Turchia (bandiera)PMurat Eser
27Turchia (bandiera)PDeniz Dönmezer
28Turchia (bandiera)CSalih Kavrazlı
29Svizzera (bandiera)CFlorent Shehu
39Turchia (bandiera)PVedat Karakuş
55Turchia (bandiera)CTolga Kalender
58Angola (bandiera)CMaestro
60Turchia (bandiera)AOzan Demirbağ
77Tunisia (bandiera)DMootaz Nourani
80Turchia (bandiera)CAli Yavuz Kol
91Turchia (bandiera)DKadir Karayiğit
93Francia (bandiera)ABreyton Dylan Fougeu
99Albania (bandiera)DArda Okan Kurtulan

Rosa 2022-2023

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
3Turchia (bandiera)DAbdurrahim Dursun
4Germania (bandiera)DSemih Güler
5Guadalupa (bandiera)DAndreaw Gravillon
6Turchia (bandiera)CMustafa Kapı
10Marocco (bandiera)CYounès Belhanda
11Nigeria (bandiera)ADavid Akintola
15Macedonia del Nord (bandiera)DJovan Manev
16Turchia (bandiera)DIsmail Cokcalis
17Senegal (bandiera)CBadou Ndiaye
18Bosnia ed Erzegovina (bandiera)PGoran Karaćić
20Turchia (bandiera)CEmre Akbaba
21Macedonia del Nord (bandiera)CArda Kurtulan
22Norvegia (bandiera)DJonas Svensson
23Norvegia (bandiera)AFredrik Gulbrandsen
25Turchia (bandiera)PErtaç Özbir
N.RuoloCalciatore
26Turchia (bandiera)CYusuf Sarı
27Georgia (bandiera)AGiorgi Khabuliani
28Turchia (bandiera)DSalih Kavrazli
39Turchia (bandiera)PVedat Karakuş
46Camerun (bandiera)CSamuel Nongoh
50Inghilterra (bandiera)CErhun Öztümer
70Turchia (bandiera)Aİsa Güler
77Portogallo (bandiera)DKévin Rodrigues
88Svizzera (bandiera)CGökhan Inler (capitano)
90Francia (bandiera)CBenjamin Stambouli
91Costa d'Avorio (bandiera)DSimon Deli
Senegal (bandiera)AM'Baye Niang
Portogallo (bandiera)ANani (calciatore)
Turchia (bandiera)CYusuf Erdoğan
Turchia (bandiera)CFurkan Soyalp

Rosa 2021-2022

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
2Turchia (bandiera)DTayyib Sanuç
3Ucraina (bandiera)DJaroslav Rakyc'kyj
4Germania (bandiera)DSemih Güler
5Turchia (bandiera)DSamet Akaydin
7RD del Congo (bandiera)ABritt Assombalonga
9Russia (bandiera)AArtëm Dzjuba
10Marocco (bandiera)CYounès Belhanda
11Nigeria (bandiera)ADavid Akintola
17Turchia (bandiera)AMetehan Mimaroğlu
18Turchia (bandiera)CMustafa Kapı
22Norvegia (bandiera)DJonas Svensson
23Turchia (bandiera)AYunus Akgün
30Turchia (bandiera)CEmrecan Uzun
N.RuoloCalciatore
39Turchia (bandiera)PVedat Karakuş
44Senegal (bandiera)CBadou Ndiaye
50Inghilterra (bandiera)CErhun Öztümer
59Francia (bandiera)ALoïc Rémy
66Turchia (bandiera)Dİsmail Çokçalış
67Islanda (bandiera)CBirkir Bjarnason
68Turchia (bandiera)CGökhan Töre
70Turchia (bandiera)Aİsa Güler
88Svizzera (bandiera)CGökhan Inler (capitano)
90Francia (bandiera)CBenjamin Stambouli
91Costa d'Avorio (bandiera)DSimon Deli
95Senegal (bandiera)DJoher Rassoul

Rose degli anni precedenti

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2019-2020

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Turchia (bandiera)PCaglar Akbaba
2Turchia (bandiera)DTayyib Sanuç
3Turchia (bandiera)DSezer Özmen
4Turchia (bandiera)DAdil Demirbağ
5Turchia (bandiera)CGalip Güzel
6Mali (bandiera)CHamidou Traoré
7Turchia (bandiera)ABerk Yildiz
8Turchia (bandiera)CEmre Nefiz
9Benin (bandiera)AMickaël Poté
10Brasile (bandiera)CAnderson
11RD del Congo (bandiera)AHervé Kage
15Serbia (bandiera)DMilan Mitrović
17Turchia (bandiera)DHakan Bilgic
21Turchia (bandiera)CMurat Duruer
22Turchia (bandiera)DOrhan Taşdelen
N.RuoloCalciatore
23Turchia (bandiera)ABatuhan Karadeniz
29Turchia (bandiera)AMehmet Kaan Türkmen
30Turchia (bandiera)DRüstü Hanli
32Turchia (bandiera)CMurat Akın
35Turchia (bandiera)DBatuhan Isciler
45Turchia (bandiera)PKurtulus Yurt
77Polonia (bandiera)AJakub Kosecki
80Turchia (bandiera)CMustafa Yilmaz
89Ucraina (bandiera)CSerhij Politylo
99Turchia (bandiera)PAhmet Sabri Fener
Turchia (bandiera)PNusret Can Körümdük
Turchia (bandiera)CErdal Öztürk
Senegal (bandiera)CJoher Rassoul
Italia (bandiera)ADavide Lanzafame

Rosa 2018-2019

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Turchia (bandiera)PCaglar Akbaba
2Turchia (bandiera)DTayyib Sanuç
3Turchia (bandiera)DSezer Özmen
4Turchia (bandiera)DAdil Demirbağ
5Turchia (bandiera)CGalip Güzel
6Mali (bandiera)CHamidou Traoré
7Turchia (bandiera)ABerk Yildiz
8Turchia (bandiera)CEmre Nefiz
9Benin (bandiera)AMickaël Poté
10Brasile (bandiera)CAnderson
11RD del Congo (bandiera)AHervé Kage
15Serbia (bandiera)DMilan Mitrović
17Turchia (bandiera)DHakan Bilgic
21Turchia (bandiera)CMurat Duruer
22Turchia (bandiera)DOrhan Taşdelen
N.RuoloCalciatore
23Turchia (bandiera)ABatuhan Karadeniz
29Turchia (bandiera)AMehmet Kaan Türkmen
30Turchia (bandiera)DRüstü Hanli
32Turchia (bandiera)CMurat Akın
35Turchia (bandiera)DBatuhan Isciler
45Turchia (bandiera)PKurtulus Yurt
77Polonia (bandiera)AJakub Kosecki
80Turchia (bandiera)CMustafa Yilmaz
89Ucraina (bandiera)CSerhij Politylo
99Turchia (bandiera)PAhmet Sabri Fener
Turchia (bandiera)PNusret Can Körümdük
Turchia (bandiera)CErdal Öztürk
Senegal (bandiera)CJoher Rassoul
Italia (bandiera)ADavide Lanzafame

Rosa 2017-2018

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Turchia (bandiera)PMert Akyüz
2Turchia (bandiera)DGöksu Alhas
3Turchia (bandiera)DGökçek Vederson
5Turchia (bandiera)CServan Tastan
6Turchia (bandiera)CMehmet Taş
7Turchia (bandiera)DTufan Kelleci
8Turchia (bandiera)CMustafa Durak
9Benin (bandiera)AMickaël Poté
10Turchia (bandiera)CSercan Kaya
11Brasile (bandiera)AWaldison
15Turchia (bandiera)PEmrullah Salk
16Turchia (bandiera)COzan İpek
18Montenegro (bandiera)CPetar Grbić
N.RuoloCalciatore
19Turchia (bandiera)DOnur Akbay
20Francia (bandiera)CKhaled Kharroubi
25Turchia (bandiera)PAhmet Can Bagirkan
30Turchia (bandiera)DOguzhan Berber
32Serbia (bandiera)DNikola Raspopović
40Ghana (bandiera)CSeidu Salifu
41Turchia (bandiera)CBerkay Samanci
77Turchia (bandiera)DSerkan Yanik
Turchia (bandiera)PFevzi Elmas
Turchia (bandiera)DAhmet Burak Solakel
Svezia (bandiera)DMahmut Özen
Turchia (bandiera)CMahsun Aksoy
Brasile (bandiera)AGegê

Rosa 2016-2017

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Turchia (bandiera)PZülküf Özer
2Turchia (bandiera)DGöksu Alhas
3Turchia (bandiera)DGökçek Vederson
5Turchia (bandiera)CServan Tastan
6Turchia (bandiera)CMehmet Taş
7Turchia (bandiera)DTufan Kelleci
8Turchia (bandiera)CMustafa Durak
9Benin (bandiera)AMickaël Poté
10Turchia (bandiera)CSercan Kaya
11Brasile (bandiera)AWaldison
15Turchia (bandiera)PEmrullah Salk
16Turchia (bandiera)COzan İpek
18Montenegro (bandiera)CPetar Grbić
N.RuoloCalciatore
19Turchia (bandiera)DOnur Akbay
20Francia (bandiera)CKhaled Kharroubi
25Turchia (bandiera)PAhmet Can Bagirkan
30Turchia (bandiera)DOguzhan Berber
32Serbia (bandiera)DNikola Raspopović
40Ghana (bandiera)CSeidu Salifu
41Turchia (bandiera)CBerkay Samanci
77Turchia (bandiera)DSerkan Yanik
Turchia (bandiera)PFevzi Elmas
Turchia (bandiera)DAhmet Burak Solakel
Svezia (bandiera)DMahmut Özen
Turchia (bandiera)CMahsun Aksoy

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2020-2021
2000-2001

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Terzo posto: 2019-2020
Terzo posto:2011-2012 (girone Rosso)
Vittoria play-off: 2001-2002
Finalista:1977-1978
Semifinalista:1979-1980

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Mauro Mondello,Non solo ultras: le tifoserie di calcio più progressiste d’Europa, susiti-scommesse.com, 16 novembre 2023.URL consultato il 14 ottobre 2025.
  2. ^ Marco Gasperetti,Sfida comunista in Turchia per il Livorno, sucorriere.it, 3 settembre 2009.URL consultato il 14 ottobre 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Süper Lig2025-2026
Alanyaspor ·Antalyaspor ·Beşiktaş ·Çaykur Rizespor ·Eyüpspor ·Fatih Karagümrük ·Fenerbahçe ·Galatasaray ·Gaziantep ·Gençlerbirliği ·Göztepe ·İstanbul Başakşehir ·Kasımpaşa ·Kayserispor ·Kocaelispor ·Konyaspor ·Samsunspor ·Trabzonspor
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adana_Demirspor_Kulübü&oldid=147312812"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp