| Adékambi Olufadé | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 170cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2011 | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate all'8 maggio 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||
Adékambi Olufadé (Lomé,7 gennaio1980) è un excalciatoretogolese, di ruoloattaccante.
Cresciuto nelDynamic Togolais, club togolese, nella stagione 1999-2000 si è trasferito nelSatellite FC, club guineano.
Nel 2000 è approdato in Europa, in Belgio, nelLokeren
Nel 2001 si è trasferito in Francia, prima nelLilla e poi nelNizza.
Nel 2003 è tornato in Belgio e ha trascorso una discreta stagione tra le file delCharleroi.
Nel 2004 viene acquistato dai qatarioti dell'Al-Siliya.
Nel 2006 è tornato in Belgio, nelGent; nella prima stagione ha segnato 15 reti in 27 presenze ed ha mantenuto una buona media gol anche nelle stagioni successive.
Il 13 settembre 2007 ha prolungato il contratto che lo lega al Gent fino al 2011.[1]
Si è ritirato nel 2011.
Ha debuttato inNazionale togolese il 4 giugno 1997 controBurkina Faso.[2]
Con ilTogo ha partecipato allaCoppa d'Africa 2006 ed alcampionato del mondo 2006.
Altri progetti
| Nazionale togolese ·Coppa d'Africa 2002 | ||
|---|---|---|
| 1 Tchagnirou · 2 Mamah · 3 Sènaya · 4 Abalo · 5 Tchangai · 6 Adebayor · 7 Dossevi · 8 Ouadja · 9 Noutsoudje · 10 Olufadé · 11 Dogbé · 12 Akoto · 13 Assignon · 14 Olympio · 15 Moumouni · 16 Agassa · 17 Kader · 18 Agbobli-Atayi · 19 M. Salifou · 20 Oyawolé · 21 Zanzan · 22 S. Salifou · CT: Keshi | ||
| Nazionale togolese ·Coppa d'Africa 2006 | ||
|---|---|---|
| 1 Tchagnirou · 2 Nibombé · 3 Abalo · 4 Adebayor · 5 Tchangai · 6 Aziawonou · 7 Salifou · 8 Mamah · 9 Dogbé · 10 Cherif Touré · 11 Coubageat · 12 Akoto · 13 Mathias · 14 Olufadé · 15 Romao · 16 Agassa · 17 Kader · 18 Sènaya · 19 Alidu · 20 Assemoassa · 21 Zanzan · 22 Obilalé · 23 Guzayou · CT: Keshi | ||
| Nazionale togolese ·Coppa del Mondo FIFA 2006 | ||
|---|---|---|
| 1 Tchagnirou · 2 Nibombé · 3 Abalo · 4 Adebayor · 5 Tchangai · 6 Aziawonou · 7 Salifou · 8 Agboh · 9 Dossevi · 10 Cherif Touré · 11 Malm · 12 Akoto · 13 Forson · 14 Olufadé · 15 Romao · 16 Agassa · 17 Kader · 18 Sènaya · 19 Assemoassa · 20 Erassa · 21 Atsou · 22 Obilalé · 23 Touré · CT: Pfister | ||