Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Acquappesa

Coordinate:39°29′36.33″N 15°57′14.84″E39°29′36.33″N,15°57′14.84″E (Acquappesa)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Calabrianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:Interi paragrafi privi di fonti o note a supporto
Acquappesa
comune
Acquappesa – Stemma
Acquappesa – Bandiera
Acquappesa – Veduta
Acquappesa – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoFrancesco Tripicchio (lista civica Forza determinazione partecipazione) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate39°29′36.33″N 15°57′14.84″E39°29′36.33″N,15°57′14.84″E (Acquappesa)
Altitudine80 m s.l.m.
Superficie17,75km²
Abitanti1 748[1] (31-7-2025)
Densità98,48 ab./km²
FrazioniCastagnola, Intavolata, Marina, Terme Luigiane, Paese (Ù Casale)
Comuni confinantiCetraro,Fagnano Castello,Guardia Piemontese,Mongrassano
Altre informazioni
Cod. postale87020
Prefisso0982
Fuso orarioUTC+1
CodiceISTAT078002
Cod. catastaleA041
TargaCS
Cl. sismicazona 2(sismicità media)[2]
Nome abitantiacquappesani
PatronoSanta Maria del rifugio
Giorno festivo2 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Acquappesa
Acquappesa
Acquappesa – Mappa
Acquappesa – Mappa
Posizione del comune di Acquappesa nella provincia di Cosenza
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Acquappesa (U Casàle incalabrese[3]) è uncomune italiano di 1 748 abitanti[1] dellaprovincia di Cosenza inCalabria.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Il suo territorio si estende per17,75 km², di cui7 km² di superficie boschiva ed è inoltre costituito da un'isola amministrativa denominata "Pistuolo e Spaliota", invece6 km sono lineari e di costa.Il territorio è delimitato a nord daltorrente Fiumicello e a sud dalfiume Bagni ed è bagnato dalMar Tirreno.

Le principali vette sono: Balze della Mortilla (364 m s.l.m.), Cozzo del Greco (626 m s.l.m.), Cozzo Moleo (675 m s.l.m.), Monte Pistuolo (972 m s.l.m.), Quercia Rotonda (302 m s.l.m.), La Rupe del Diavolo (301 m s.l.m.).

Scoglio della Regina ad Acquappesa

I principali corsi d'acqua sono il fiume Bagni e i torrenti Acqua fetida, Fiumicello, Morgione, Sorbo.

Origini del nome

[modifica |modifica wikitesto]

Il nome del paese si riferisce alla presenza in zona di una cascata, quindi "acqua appesa".

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1927 vennefuso con il comune diGuardia Piemontese, formando il nuovo comune diGuardia Piemontese Terme[4]. Recuperò l'autonomia nel 1945[5].

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Lostemma e ilgonfalone del comune di Acquappesa sono stati concessi condecreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 1955[6].

«Stemma d'azzurro, allafontana d'argento, di due bacini, zampillante dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo d'azzurro[7]. La fontana fa riferimento allasorgente termale diTerme Luigiane, conosciuta fin dall'antichitàed una delle stazioni idrominerali più frequentate ed attrezzate della Calabria.[senza fonte]

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti[8]

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Turismo

[modifica |modifica wikitesto]
Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti Calabria e turismo è ritenutada controllare.
Motivo:Oltre a non avere fonte non è specificato a quando si riferiscano i dati numeri di presenze e posti letto, se rilevanti

Partecipa alladiscussione e/ocorreggi la voce.Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Nel periodo estivo Acquappesa conta circa 6 000 presenze[senza fonte]. Particolarmente frequentate sono leTerme Luigiane,che dispongono di una ricettività alberghiera di 811 posti letto.[senza fonte]

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Strade

[modifica |modifica wikitesto]

Ferrovie

[modifica |modifica wikitesto]

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Sindaci di Acquappesa

[modifica |modifica wikitesto]
PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
19952004Giorgio MaritatoLista civicaSindaco
20042014Giovanni Saverio CapuaLista civicaSindaco
20142019Giorgio MaritatoLista civica "Uniti in Continuità"Sindaco
20192024Francesco TripicchioLista civica "Forza Determinazione Partecipazione"Sindaco
2024in caricaFrancesco TripicchioLista civica "Insieme"Sindaco

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Ha sede nel comune la società di calcio A.S.D. Polisportiva Acquappesa 1990, che ha disputato campionati dilettantistici regionali[9].

LeTerme Luigiane sono state più volte arrivo di tappa delGiro d'Italia:

Note

[modifica |modifica wikitesto]

Cfr.: Francesco Samà, "Acqua Appensa. La chiave della memoria. Storia ed architettura religiosa ad Acquappesa", CittaCalabriaedizioni, Soveria Mannelli 2003.

  1. ^abBilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
  2. ^Classificazione sismica (XLS), surischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV.,Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 6,ISBN 88-11-30500-4.
  4. ^R.D. 22 dicembre 1927, n. 2517
  5. ^Decreto legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 27, in materia di "Ricostituzione dei comuni di Guardia Piemontese e Acquappesa"
  6. ^Acquappesa, decreto 1955-04-09 DPR, concessione di stemma e gonfalone, suArchivio Centrale dello Stato.URL consultato il 25 gennaio 2022.
  7. ^Bozzetti di stemma e gonfalone del Comune di Acquappesa, suArchivio Centrale dello Stato.URL consultato il 2 settembre 2024.
  8. ^Dati tratti da:
  9. ^Sito della polisportiva, supolacquappesa.teamartist.com.URL consultato il 2 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 13 novembre 2016).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Comuni dellaprovincia di Cosenza
Acquaformosa ·Acquappesa ·Acri ·Aiello Calabro ·Aieta ·Albidona ·Alessandria del Carretto ·Altilia ·Altomonte ·Amantea ·Amendolara ·Aprigliano ·Belmonte Calabro ·Belsito ·Belvedere Marittimo ·Bianchi ·Bisignano ·Bocchigliero ·Bonifati ·Buonvicino ·Calopezzati ·Caloveto ·Campana ·Canna ·Cariati ·Carolei ·Carpanzano ·Casali del Manco ·Cassano all'Ionio ·Castiglione Cosentino ·Castrolibero ·Castroregio ·Castrovillari ·Celico ·Cellara ·Cerchiara di Calabria ·Cerisano ·Cervicati ·Cerzeto ·Cetraro ·Civita ·Cleto ·Colosimi ·Corigliano-Rossano ·Cosenza ·Cropalati ·Crosia ·Diamante ·Dipignano ·Domanico ·Fagnano Castello ·Falconara Albanese ·Figline Vegliaturo ·Firmo ·Fiumefreddo Bruzio ·Francavilla Marittima ·Frascineto ·Fuscaldo ·Grimaldi ·Grisolia ·Guardia Piemontese ·Lago ·Laino Borgo ·Laino Castello ·Lappano ·Lattarico ·Longobardi ·Longobucco ·Lungro ·Luzzi ·Maierà ·Malito ·Malvito ·Mandatoriccio ·Mangone ·Marano Marchesato ·Marano Principato ·Marzi ·Mendicino ·Mongrassano ·Montalto Uffugo ·Montegiordano ·Morano Calabro ·Mormanno ·Mottafollone ·Nocara ·Oriolo ·Orsomarso ·Paludi ·Panettieri ·Paola ·Papasidero ·Parenti ·Paterno Calabro ·Pedivigliano ·Piane Crati ·Pietrafitta ·Pietrapaola ·Plataci ·Praia a Mare ·Rende ·Rocca Imperiale ·Roggiano Gravina ·Rogliano ·Rose ·Roseto Capo Spulico ·Rota Greca ·Rovito ·San Basile ·San Benedetto Ullano ·San Cosmo Albanese ·San Demetrio Corone ·San Donato di Ninea ·San Fili ·San Giorgio Albanese ·San Giovanni in Fiore ·San Lorenzo Bellizzi ·San Lorenzo del Vallo ·San Lucido ·San Marco Argentano ·San Martino di Finita ·San Nicola Arcella ·San Pietro in Amantea ·San Pietro in Guarano ·San Sosti ·San Vincenzo La Costa ·Sangineto ·Sant'Agata di Esaro ·Santa Caterina Albanese ·Santa Domenica Talao ·Santa Maria del Cedro ·Santa Sofia d'Epiro ·Santo Stefano di Rogliano ·Saracena ·Scala Coeli ·Scalea ·Scigliano ·Serra d'Aiello ·Spezzano Albanese ·Spezzano della Sila ·Tarsia ·Terranova da Sibari ·Terravecchia ·Torano Castello ·Tortora ·Trebisacce ·Vaccarizzo Albanese ·Verbicaro ·Villapiana ·Zumpano
Comuni della Calabria
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Acquappesa&oldid=143938342"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp