Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Achraf Hakimi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Achraf Hakimi
Hakimi con lanazionale marocchina nel 2023
NazionalitàMarocco (bandiera) Marocco
Altezza181[1]cm
Peso73kg
Calcio
RuoloDifensore,centrocampista
Squadra  Paris Saint-Germain
Carriera
Giovanili
2005-2006Ofigevi
2006-2016  Real Madrid
Squadre di club1
2016-2017  Real M. Castilla28 (1)
2017-2018  Real Madrid9 (2)
2018-2020  Borussia Dortmund54 (7)
2020-2021  Inter37 (7)
2021-  Paris Saint-Germain119 (19)
Nazionale
2015-2016Marocco (bandiera)Marocco U-208 (0)
2019Marocco (bandiera)Marocco U-231 (0)
2024Marocco (bandiera)Marocco olimpica6 (2)
2016-Marocco (bandiera)Marocco88 (11)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoParigi 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Achraf Hakimi Mouh (AFI:/ʔaʃ.raf ħa.ki.mi muħ/, in araboأشرف حكيمي موح?, in berberoⴰⵛⵔⴰⴼ ⵃⴰⴽⵉⵎⵉ ⵎⵓⵃ;Madrid,4 novembre1998) è uncalciatoremarocchino con cittadinanzaspagnola,difensore ocentrocampista delParis Saint-Germain e dellanazionale marocchina della quale ècapitano.

È cresciuto nel settore giovanile delReal Madrid, con cui ha debuttato tra i professionisti. Con il club spagnolo ha vinto unaSupercoppa di Spagna (2017), unaUEFA Champions League (2017-18), unaSupercoppa UEFA (2017) e unaCoppa del mondo per club FIFA (2017). Dal 2018 al 2020 ha giocato per i tedeschi delBorussia Dortmund, con cui si è aggiudicato unaSupercoppa di Germania (2019). Dal 2020 al 2021 ha giocato con l'Inter, con cui ha vinto uncampionato italiano (2020-21), e nel 2021 si è trasferito alParis Saint-Germain, con cui ha vinto quattrocampionati francesi (2022,2023,2024 e2025), dueSupercoppe di Francia (2022 e2023), duecoppe di francia (2024 e2025) ed una seconda Champions League (2024-2025).

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Hakimi era sposato con l'attrice spagnolaHiba Abouk.[2] La coppia ha duefigli, nati nel 2020 e 2022, Amín e Naim.[3]

Nel 2023 è stato accusato diviolenza sessuale e si è separato dalla moglie.[4] Il 27 marzo 2023, Hiba Abouk ha rilasciato una dichiarazione sul suo accountInstagram, confermando che la coppia si è separata ed è in attesa della procedura didivorzio.[5]

Hakimi èmusulmano praticante.[6]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Nato cometerzino destro ed impiegato spesso anche da esterno di centrocampo e da terzino sinistro,[7] e talvolta da ala su entrambe le fasce,[8] è un calciatore molto versatile grazie alla sua abilità nel possesso palla e alla sua tecnica ed estrema velocità palla al piede. Vanta un tiro molto potente e preciso che lo rende un ottimo tiratore di punizioni.[9] Molto abile in fase offensiva,[7] si distingue anche per come imposta l'azione tramite lanci lunghi.[7] Bravo in fase di rifinitura, è pericoloso negli inserimenti.[7] In fase difensiva è bravo nelle situazioni dinamiche. Inarrestabile quando viene lanciato in velocità negli spazi lasciati dalle difese avversarie.[7]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Esordi e Real Madrid Castilla

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver mosso i primi passi nell'Ofigevi, a 8 anni entra nel settore giovanile delReal Madrid. Compiuta la trafila delle giovanili, nel 2016 viene inserito dall'allenatoreSantiago Solari nella rosa delReal M. Castilla, militante inSegunda División B. L'esordio tra i professionisti arriva il 20 agosto 2016, in occasione della vittoria casalinga contro laReal Sociedad B per 3-2.[10] Il 25 settembre successivo mette a segno la sua prima rete, in occasione del pareggio esterno contro ilFuenlabrada per 1-1.[11] Conclude la sua prima stagione tra i professionisti con un bottino di 28 presenze e una rete.

Real Madrid

[modifica |modifica wikitesto]
Hakimi durante le celebrazioni con ilReal Madrid per la vittoria dellaUEFA Champions League 2017-2018.

Nel corso della stagione 2016-2017 riceve la sua prima convocazione in prima squadra in gennaio in vista della sfida in Copa del Rey contro ilCelta Vigo.[12] Il 1º ottobre 2017 fa il suo esordio con la maglia della prima squadra in occasione della vittoria casalinga contro l'Espanyol per 2-0, disputando tutta la partita.[13] Il 17 ottobre successivo disputa la sua prima partita diUEFA Champions League in occasione del pareggio contro gli inglesi delTottenham per 1-1.[14] Il 9 dicembre mette a segno la sua prima rete nel massimo campionato spagnolo, in occasione della vittoria contro ilSiviglia per 5-0.[15]

Il 16 dicembre successivo vince laCoppa del mondo per club in virtù della vittoria suibrasiliani delGrêmio per 1-0. Il 26 maggio 2018, seppur non disputando la finale, vince la sua primaUEFA Champions League grazie al successo del Real Madrid sugliinglesi delLiverpool per 3-1. Chiude la sua prima stagione in prima squadra con un bottino di due trofei vinti, 17 presenze e 2 reti messe a segno.

Borussia Dortmund

[modifica |modifica wikitesto]

L'11 luglio 2018 viene ufficializzato il suo trasferimento, in prestito biennale, aitedeschi delBorussia Dortmund.[16] L'esordio arriva il 26 settembre successivo, in occasione della vittoria casalinga contro ilNorimberga; nella stessa partita mette a segno anche il primo gol con la nuova maglia.

Inizia la stagione successiva conquistando laSupercoppa di Germania nella finale vinta per 2-0 contro ilBayern Monaco. Il 2 ottobre 2019 realizza la sua prima doppietta in carriera, nella vittoria esterna inChampions League contro loSlavia Praga per 2-0, ripetendosi il 5 novembre, in occasione della vittoria casalinga in Champions League contro l'Inter per 3-2.[17] Conclude l'annata con 46 presenze e 9 gol, che portano il totale della sua esperienza con il Borussia Dortmund a 74 presenze e 12 reti in tutte le competizioni.

Inter

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 luglio2020 viene ufficializzato il suo passaggio all'Inter, a titolo definitivo, per 40 milioni di euro più 5 milioni di bonus.[18][19] Debutta inSerie A il 26 settembre successivo nella vittoria per 4-3 contro laFiorentina, servendo anche un assist.[20] Quattro giorni dopo realizza il suo primo gol con la maglia dell'Inter, nella vittoria esterna per 5-2 contro ilBenevento.[21] Debutta inUEFA Champions League coi nerazzurri il 27 ottobre, nella gara pareggiata per 0-0 contro loShakhtar.[22] Segna la sua prima doppietta con i nerazzurri il 5 dicembre 2020, nel 3-1 contro ilBologna.[23] Nelprima stagione all'Inter vince loscudetto con 37 presenze, 7 gol segnati e 8 assist forniti.[24]

Paris Saint-Germain

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 luglio 2021 passa a titolo definitivo alParis Saint-Germain,[25] con cui firma un contratto quinquennale,[26] per 60 milioni di euro più 11 milioni di bonus.[27] Debutta nella finale diSupercoppa francese, persa contro ilLilla.[28] Titolare all'esordio dicampionato, segna il gol del momentaneo 1-1 nella partita vinta per 1-2 in trasferta contro ilTroyes.[29] Nella stagione 2021-2022 si aggiudica ilcampionato francese, con 32 presenze, 4 reti segnate e 6 assist forniti. Alla fine di luglio del 2022 vince anche laSupercoppa di Francia. Il 31 maggio 2025 vince la sua secondaUEFA Champions League, siglando il gol che apre le marcature nel successo per 5-0 contro l'Inter nellafinale disputata aMonaco di Baviera.[30]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Hakimi in azione con lanazionale marocchina in una partita contro l'Iran almondiale 2018.

L'11 ottobre 2016, a soli 17 anni, fa il suo esordio con la maglia dellanazionale marocchina in occasione dell'amichevole vinta contro ilCanada per 4-0.[31] Il 1º settembre 2017 mette a segno la sua prima rete in occasione della partita valida per lequalificazioni al campionato mondiale 2018 vinta contro ilMali per 6-0.[32] Da quella partita in avanti diventa un punto fermo della nazionale.

Il 17 maggio 2018 viene selezionato dal commissario tecnicoHervé Renard nella lista dei 23 calciatori che partecipano alcampionato mondiale diRussia.[33] L'esordio in tale competizione arriva il 15 giugno successivo.

Convocato per disputare la fase finale delcampionato del mondo 2022,[34] viene schierato come titolare in tutte le partite disputate dal Marocco nella rassegna, tra cui l'incontro valido per gli ottavi di finale contro laSpagna: in questa circostanza, stante lo 0-0 con cui si sono conclusi itempi supplementari, trasforma, aitiri di rigore, il penalty decisivo, che conduce iLeoni dell'Atlante per la prima volta nella storia ai quarti di finale di un campionato mondiale.[35] Dopo aver concluso il torneo al quarto posto,[36] nel dicembre successivo Hakimi e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento alPalazzo Reale diRabat.[37][38]

Nella Coppa d’Africa del 2024, dopo un buon girone del Marocco, in cui lo stesso Hakimi aveva timbrato, la squadra perde agli ottavi di finale per 2-0 contro il Sudafrica. Hakimi è colpevole di aver sbagliato il rigore del possibile pareggio negli ultimi 5 minuti di gara.

Viene convocato come fuori quota con la nazionale olimpica ai giochi diParigi 2024, segna due gol, il primo battendo gli Stati Uniti per 4-0, e poi nella finalina per la medaglia di bronzo vinta dal Marocco dove Hakimi segna la rete del definitivo 6-0 sconfiggendo l'Egitto.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016-2017Spagna (bandiera)Real M. CastillaSDB281---------281
2017-2018Spagna (bandiera)Real MadridPD92CR50UCL20SU+SS+Cmc0+0+10172
2018-2019Germania (bandiera)Borussia DortmundBL212CG21UCL50---283
2019-2020BL335CG30UCL84SG10459
Totale Borussia Dortmund54751134107312
2020-2021Italia (bandiera)InterA377CI30UCL50---457
2021-2022Francia (bandiera)Paris Saint-GermainL1324CF00UCL80SF10414
2022-2023L1285CF20UCL80SF10395
2023-2024L1254CF30UCL111SF10405
2024-2025L1254CF51UCL174SF+Cmc1+40+25211
2025-2026L182CF--UCL30SU10122
Totale Paris Saint-Germain118191014759218427
Totale carriera2463623262611234349

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Marocco
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-10-2016MarrakechMaroccoMarocco (bandiera)4 – 0Canada (bandiera)CanadaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
1-9-2017RabatMaroccoMarocco (bandiera)6 – 0Mali (bandiera)MaliQual. Mondiali 20181
5-9-2017BamakoMaliMali (bandiera)0 – 0Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2018-
7-10-2017CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)3 – 0Gabon (bandiera)GabonQual. Mondiali 2018-
10-10-2017BienneCorea del SudCorea del Sud (bandiera)1 – 3Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-Ingresso al 31’ 31’
11-11-2017AbidjanCosta d'AvorioCosta d'Avorio (bandiera)0 – 2Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2018-
27-3-2018CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)2 – 0Uzbekistan (bandiera)UzbekistanAmichevole-
31-5-2018CarougeMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
4-6-2018GinevraSlovacchiaSlovacchia (bandiera)1 – 2Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-
9-6-2018TallinnEstoniaEstonia (bandiera)1 – 3Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-Uscita al 76’ 76’
15-6-2018San PietroburgoMaroccoMarocco (bandiera)0 – 1Iran (bandiera)IranMondiali 2018 - 1º turno-
20-6-2018MoscaPortogalloPortogallo (bandiera)1 – 0Marocco (bandiera)MaroccoMondiali 2018 - 1º turno-
25-6-2018KaliningradSpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Marocco (bandiera)MaroccoMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 90+3’ 90+3’
8-9-2018CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)3 – 0Malawi (bandiera)MalawiQual. Coppa d'Africa 2019-
13-10-2018CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Comore (bandiera)ComoreQual. Coppa d'Africa 2019-
16-10-2018MitsamiouliComoreComore (bandiera)2 – 2Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2019-
16-11-2018CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)2 – 0Camerun (bandiera)CamerunQual. Coppa d'Africa 2019-
20-11-2018RadèsTunisiaTunisia (bandiera)0 – 1Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-Ingresso al 69’ 69’
26-3-2019TangeriMaroccoMarocco (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
12-6-2019MarrakechMaroccoMarocco (bandiera)0 – 1Gambia (bandiera)GambiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
16-6-2019MarrakechMaroccoMarocco (bandiera)2 – 3Zambia (bandiera)ZambiaAmichevole-Ammonizione al 42’ 42’
23-6-2019Il CairoMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Namibia (bandiera)NamibiaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
28-6-2019Il CairoMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
1-7-2019Il CairoSudafricaSudafrica (bandiera)0 – 1Marocco (bandiera)MaroccoCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
5-7-2019Il CairoMaroccoMarocco (bandiera)1 – 1dts
(1 – 4dtr)
Benin (bandiera)BeninCoppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale-
15-10-2019TangeriMaroccoMarocco (bandiera)2 – 3Gabon (bandiera)GabonAmichevole-
15-11-2019RabatMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0Mauritania (bandiera)MauritaniaQual. Coppa d'Africa 2021-
19-11-2019BujumburaBurundiBurundi (bandiera)0 – 3Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 20211
9-10-2020RabatMaroccoMarocco (bandiera)3 – 1Senegal (bandiera)SenegalAmichevole-
13-10-2020RabatMaroccoMarocco (bandiera)1 – 1RD del Congo (bandiera)RD del CongoAmichevole-Uscita al 72’ 72’
13-11-2020CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)4 – 1Rep. Centrafricana (bandiera)Rep. CentrafricanaQual. Coppa d'Africa 20211Uscita al 59’ 59’
17-11-2020DoualaRep. CentrafricanaRep. Centrafricana (bandiera)0 – 2Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2021-Uscita al 78’ 78’
26-3-2021NouakchottMauritaniaMauritania (bandiera)0 – 0Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2021-
30-3-2021RabatMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Burundi (bandiera)BurundiQual. Coppa d'Africa 2021-Ammonizione al 68’ 68’
8-6-2021RabatMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Ghana (bandiera)GhanaAmichevole-
12-6-2021RabatMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Burkina Faso (bandiera)Burkina FasoAmichevole1
2-9-2021RabatMaroccoMarocco (bandiera)2 – 0Sudan (bandiera)SudanQual. Mondiali 2022-
6-10-2021RabatMaroccoMarocco (bandiera)5 – 0Guinea-Bissau (bandiera)Guinea-BissauQual. Mondiali 20221
9-10-2021BissauGuinea-BissauGuinea-Bissau (bandiera)0 – 3Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2022-
12-10-2021RabatGuineaGuinea (bandiera)1 – 4Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2022-
12-11-2021RabatSudanSudan (bandiera)0 – 3Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2022-Uscita al 82’ 82’
10-1-2022YaoundéMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Ghana (bandiera)GhanaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-
14-1-2022YaoundéMaroccoMarocco (bandiera)2 – 0Comore (bandiera)ComoreCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-Ammonizione al 42’ 42’
18-1-2022YaoundéGabonGabon (bandiera)2 – 2Marocco (bandiera)MaroccoCoppa d'Africa 2021 - 1º turno1
25-1-2022YaoundéMaroccoMarocco (bandiera)2 – 1Malawi (bandiera)MalawiCoppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale1
30-1-2022YaoundéEgittoEgitto (bandiera)2 – 1dtsMarocco (bandiera)MaroccoCoppa d'Africa 2021 - Quarti di finale-Ammonizione al 78’ 78’
25-3-2022KinshasaRD del CongoRD del Congo (bandiera)1 – 1Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2022-
29-3-2022CasablancaMaroccoMarocco (bandiera)4 – 1RD del Congo (bandiera)RD del CongoQual. Mondiali 20221
2-6-2022CincinnatiStati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-Ammonizione al 61’ 61’Uscita al 77’ 77’
9-6-2022RabatMaroccoMarocco (bandiera)2 – 1Sudafrica (bandiera)SudafricaQual. Coppa d'Africa 2023-
13-6-2022CasablancaLiberiaLiberia (bandiera)0 – 2Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2023-
23-9-2022Cornellà de LlobregatMaroccoMarocco (bandiera)2 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-
27-9-2022SivigliaParaguayParaguay (bandiera)0 – 0Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-
17-11-2022SharjaMaroccoMarocco (bandiera)3 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
23-11-2022Al KhawrMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera)CroaziaMondiali 2022 - 1º turno-
27-11-2022DohaBelgioBelgio (bandiera)0 – 2Marocco (bandiera)MaroccoMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
1-12-2022DohaCanadaCanada (bandiera)1 – 2Marocco (bandiera)MaroccoMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 85’ 85’
6-12-2022Al RayyanMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0dts
(3 – 0dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale-
10-12-2022DohaMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloMondiali 2022 - Quarti di finale-
14-12-2022Al KhorFranciaFrancia (bandiera)2 – 0Marocco (bandiera)MaroccoMondiali 2022 - Semifinale-
17-12-2022Al RayyanCroaziaCroazia (bandiera)2 – 1Marocco (bandiera)MaroccoMondiali 2022 - Finale 3º posto-
25-3-2023TangeriMaroccoMarocco (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 53’ 53’
12-6-2023RabatMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0Capo Verde (bandiera)Capo VerdeAmichevole-
17-6-2023DurbanSudafricaSudafrica (bandiera)2 – 1Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2023-
12-9-2023LensMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Burkina Faso (bandiera)Burkina FasoAmichevole-Ammonizione al 63’ 63’
14-10-2023AbidjanCosta d'AvorioCosta d'Avorio (bandiera)1 – 1Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-
17-10-2023AgadirMaroccoMarocco (bandiera)3 – 0Liberia (bandiera)LiberiaQual. Coppa d'Africa 2023-
21-11-2023Dar es SalaamTanzaniaTanzania (bandiera)0 – 2Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 52’ 52’
11-1-2024San-PédroMaroccoMarocco (bandiera)3 – 1Sierra Leone (bandiera)Sierra LeoneAmichevole-cap.
17-1-2024San-PédroMaroccoMarocco (bandiera)3 – 0Tanzania (bandiera)TanzaniaCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-
21-1-2024San-PédroMaroccoMarocco (bandiera)1 – 1RD del Congo (bandiera)RD del CongoCoppa d'Africa 2023 - 1º turno1
24-1-2024San-PédroZambiaZambia (bandiera)0 – 1Marocco (bandiera)MaroccoCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-Ammonizione al 81’ 81’
30-1-2024San-PédroMaroccoMarocco (bandiera)0 – 2Sudafrica (bandiera)SudafricaCoppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale-
22-3-2024AgadirMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Angola (bandiera)AngolaAmichevole-Ammonizione al 62’ 62’
26-3-2024AgadirMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0Mauritania (bandiera)MauritaniaAmichevole-
7-6-2024AgadirMaroccoMarocco (bandiera)2 – 1Zambia (bandiera)ZambiaQual. Mondiali 2026-
11-6-2024AgadirMaroccoMarocco (bandiera)6 – 0Rep. del Congo (bandiera)Rep. del CongoQual. Mondiali 2026-
6-9-2024AgadirMaroccoMarocco (bandiera)4 – 1Gabon (bandiera)GabonQual. Coppa d'Africa 2025-
9-9-2024AgadirLesothoLesotho (bandiera)0 – 1Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2025-cap.
12-10-2024OujdaMaroccoMarocco (bandiera)5 – 0Rep. Centrafricana (bandiera)Rep. CentrafricanaQual. Coppa d'Africa 20251cap.
15-10-2024OujdaRep. CentrafricanaRep. Centrafricana (bandiera)0 – 4Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2025-cap.Ammonizione al 41’ 41’
15-11-2024FrancevilleGabonGabon (bandiera)1 – 5Marocco (bandiera)MaroccoQual. Coppa d'Africa 2025-cap.
21-3-2025OujdaNigerNiger (bandiera)1 – 2Marocco (bandiera)MaroccoQual. Mondiali 2026-cap.Ammonizione al 66’ 66’
6-6-2025FèsMaroccoMarocco (bandiera)2 – 0Tunisia (bandiera)TunisiaAmichevole1cap.
9-6-2025FèsMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Benin (bandiera)BeninAmichevole-Ingresso al 82’ 82’
5-9-2025RabatMaroccoMarocco (bandiera)5 – 0Niger (bandiera)NigerQual. Mondiali 2026-cap.
9-10-2025RabatMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Bahrein (bandiera)BahreinAmichevole-cap.
14-10-2025RabatMaroccoMarocco (bandiera)1 – 0Rep. del Congo (bandiera)Rep. del CongoQual. Mondiali 2026-cap.
TotalePresenze(3º posto)88Reti11
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Marocco olimpica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
24-7-2024Saint-EtienneArgentina olimpicaArgentina (bandiera)1 – 2Marocco (bandiera)Marocco olimpicaOlimpiadi 2024 - 1º turno-cap.
27-7-2024Saint-EtienneUcraina olimpicaUcraina (bandiera)2 – 1Marocco (bandiera)Marocco olimpicaOlimpiadi 2024 - 1º turno-cap.Ammonizione al 71’ 71’
30-7-2024NizzaMarocco olimpicaMarocco (bandiera)3 – 0Iraq (bandiera)Iraq olimpicaOlimpiadi 2024 - 1º turno-cap.
2-8-2024ParigiMarocco olimpicaMarocco (bandiera)4 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti olimpicaOlimpiadi 2024 - Quarti di finale1cap.
5-8-2024MarsigliaMarocco olimpicaMarocco (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)Spagna olimpicaOlimpiadi 2024 - Semifinale-cap.
8-8-2024NantesEgitto olimpicaEgitto (bandiera)0 – 6Marocco (bandiera)Marocco olimpicaOlimpiadi 2024 - Finale 3º posto1cap.Ammonizione al 61’ 61’
TotalePresenze6Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:2017
Borussia Dortmund:2019
Inter:2020-2021
Paris Saint-Germain:2021-2022,2022-2023,2023-2024,2024-2025
Paris Saint-Germain:2022,2023,2024
Paris Saint-Germain:2023-2024,2024-2025

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:2017
Paris Saint-Germain:2025
Real Madrid:2017
Real Madrid:2017-2018
Paris Saint-Germain:2024-2025

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Parigi 2024

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2025
  • Giovane calciatore africano dell'anno: 2
2018,[39] 2019[40]
2019, 2023, 2024[40]
Giovane calciatore arabo dell'anno: 2019[41]
  • Squadra africana dell'anno dellaIFFHS: 5
2020, 2021, 2022, 2023, 2024[42][43]
2021[44]
2021,[45] 2022[46]
  • Miglior marocchino in un campionato straniero: 2
2021,[47] 2022
Camerun 2021[48]
Squadra dell'anno:2021
Qatar 2022
2022
Squadra dell'anno Ligue 1:2023,2024,2025
2024-2025

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze marocchine

[modifica |modifica wikitesto]
Membro di III Classe dell'Ordine del Trono - nastrino per uniforme ordinaria
«Per la brillante performance dellaNazionale maschile di calcio del Marocco allaCoppa del Mondo FIFA Qatar 2022
— Rabat, 20 dicembre 2022[49]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Achraf Hakimi - F.C. Internazionale Milano, suinter.it, 1º settembre 2020.URL consultato il 1º ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2020).
  2. ^(EN) Siofra Brennan,Who is Achraf Hakimi's estranged wife Hiba Abouk?, sudailymail.co.uk, 14 aprile 2023.URL consultato il 20 aprile 2023.
  3. ^Hakimi, la moglie avvia il divorzio ma riceve una brutta sorpresa dalla banca, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 20 aprile 2023.
  4. ^Achraf Hakimi sotto inchiesta per un'accusa di stupro - Calcio, suansa.it, 3 marzo 2023.URL consultato il 20 aprile 2023.
  5. ^Achraf Hakimi accusato di violenza sessuale, la moglie: "Ho avuto bisogno di tempo per digerire questo shock, il divorzio deciso già da tempo", suilfattoquotidiano.it, 28 marzo 2023.URL consultato il 20 aprile 2023.
  6. ^Da Hakimi al Gran Muftì, nell'Islam finisce il freddo da cani, suagi.it.URL consultato il 20 aprile 2023.
  7. ^abcdeHakimi sembra nato per l'Inter di Conte, suultimouomo.com, 29 giugno 2020.
  8. ^Chi è Achraf Hakimi, il nuovo esterno dell'Inter, sugoal.com, 2 luglio 2020.
  9. ^(ES)Profilo: Achraf Hakimi, surealmadrid.com.URL consultato il 17 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 18 novembre 2016).
  10. ^(ES)Real Madrid Castilla - Real Sociedad B 3-2: Espectacular remontada del Castilla en el último minuto, surealmadrid.com, 20 agosto 2016.URL consultato il 17 novembre 2016.
  11. ^(ES)Fuenlabrada - Real Madrid Castilla 1-1: Achraf da un punto al Castilla en Fuenlabrada, surealmadrid.com, 25 settembre 2016.URL consultato il 17 novembre 2016.
  12. ^(ES)Achraf, convocado con el primer equipo, surealmadrid.com.URL consultato il 14 giugno 2020.
  13. ^(EN) Rik Sharma,Achraf Hakimi made his Real Madrid debut in the win over Espanyol and the Moroccan teenager could be the long-term successor to Dani Carvajal, inDaily Mail, 2 ottobre 2017.URL consultato il 4 ottobre 2017.
  14. ^(ES)Achraf en la alineación inicial en el Real Madrid Vs Tottenham, inMarca, 17 ottobre 2017.URL consultato il 14 giugno 2020.
  15. ^(ES)Achraf, autor del primer gol marroquí en la historia del Real Madrid, sueldesmarque.com, 9 dicembre 2017.URL consultato il 14 giugno 2020.
  16. ^(EN)Borussia Dortmund sign Achraf Hakimi on loan, subvb.de, 11 luglio 2018.URL consultato l'11 luglio 2018.
  17. ^Inter, clamoroso crollo a Dortmund: da 0-2 a 3-2, Hakimi show!, inIl Corriere dello Sport, 5 novembre 2019.
  18. ^Achraf Hakimi è un nuovo giocatore dell'Inter, suinter.it, 2 luglio 2020.
  19. ^Inter, Hakimi è ufficiale. Il Real: “Grazie per la tua professionalità”, sugazzetta.it, 2 luglio 2020.
  20. ^È la solita pazza Inter: rimontona finale e Fiorentina battuta 4-3, sugazzetta.it, 26 settembre 2020.
  21. ^Inter show a Benevento: vince 5-2 con doppietta di Lukaku e il primo gol di Hakimi, sugazzetta.it, 30 settembre 2020.
  22. ^Due traverse e un Lautaro sprecone: Inter, niente gol e due punti buttati, sugazzetta.it, 27 ottobre 2020.
  23. ^Sempre Lukaku e doppietta di Hakimi: 3-1 al Bologna e l'Inter va a -2 dal Milan, sugazzetta.it, 5 dicembre 2020.
  24. ^Il miglior acquisto: Achraf Hakimi, suultimouomo.com, 20 maggio 2021.
  25. ^Achraf Hakimi al Paris Saint-Germain, suinter.it, 6 luglio 2021.
  26. ^(FR)Achraf Hakimi au Paris Saint-Germain, supsg.fr, 6 luglio 2021.
  27. ^Psg, ecco Hakimi: all'Inter 60 milioni più 11 di bonus, sugazzetta.it, 6 luglio 2021.
  28. ^Il Psg di Hakimi apre la stagione perdendo la Supercoppa. Fischi per l'ex Inter, sugazzetta.it, 1º agosto 2021.
  29. ^Psg, buona la prima: Hakimi ed Icardi piegano il Troyes, sugazzetta.it, 8 agosto 2021.
  30. ^ UEFA.com,Paris vs Inter: UEFA Champions League 2024/25 F., suUEFA.com.URL consultato il 1º giugno 2025.
  31. ^(ES)Achraf Hakimi becomes Real Madrid's first Moroccan international, inMarca, 12 ottobre 2016.URL consultato il 14 giugno 2020.
  32. ^(ES)Achraf se estrena con un golazo en su debut oficial con Marruecos, inEl Español, 2 settembre 2017.URL consultato il 14 giugno 2020.
  33. ^(ES)Mundial 2018: Achraf, citado por Marruecos; Benatia y Ziyech, las estrellas, inAS, 17 maggio 2018.URL consultato il 14 giugno 2020.
  34. ^La particolarità del Marocco: 14 giocatori su 26 sono nati all'estero | Goal.com, suwww.goal.com.URL consultato il 6 dicembre 2022.
  35. ^Incredibile Marocco: la Spagna sbaglia tutti i rigori, africani ai quarti!, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 6 dicembre 2022.
  36. ^ Francesco Schirru,Croazia-Marocco 2-1: Orsic decide la finale terzo-quarto posto, team Dalic sul podio, suGoal.com, 17 dicembre 2022.URL consultato il 30 gennaio 2023.
  37. ^(FR)Les Lions de l'Atlas reçus et décorés par le roi Mohammed VI au Palais royal, suLe 360 Français, 20 dicembre 2022.URL consultato il 30 gennaio 2023.
  38. ^(FR) Léo Scalco,La sélection marocaine a été reçue et décorée par le Roi Mohamed VI au palais royal de Rabat, suFoot Mercato, 20 dicembre 2022.URL consultato il 30 gennaio 2023.
  39. ^(EN)Caf Awards: Mo Salah na African Player of di Year for 2018, subbc.com, 4 ottobre 2020.
  40. ^ab(EN)Mane, Oshoala named African Footballers of 2019 at CAF Awards, sucafonline.com, 4 ottobre 2020.
  41. ^Achraf Hakimi - Miglior giovane giocatore arabo dell'anno[collegamento interrotto], suglobesoccer.com, Globe Soccer Awards.URL consultato il 30 dicembre 2019.
  42. ^Le onze africain d'Europe de la saison 2020-21, sufrancefootball.fr, 3 giugno 2021.
  43. ^IFFHS MEN'S CONTINENTAL TEAMS OF THE YEAR 2021 - CAF, suiffhs.com, 23 dicembre 2021.
  44. ^ESM Team of the Season – 2020-21, suworldsoccer.com, 7 giugno 2021.
  45. ^IFFHS MEN’S WORLD TEAM OF THE YEAR 2021, suiffhs.com, 7 dicembre 2021.
  46. ^IFFHS MEN'S WORLD TEAM 2022, suiffhs.com, 11 gennaio 2023.
  47. ^Hakimi premiato come miglior marocchino 20/21 impegnato in una lega straniera, sutransfermarkt.it, 2 settembre 2021.
  48. ^CAN 2022: L’ÉQUIPE TYPE DE LA COMPÉTITION, AVEC QUATRE SÉNÉGALAIS, SALAH, ET UN JOUEUR DU PSG, surmcsport.bfmtv.com, 7 febbraio 2022.
  49. ^(FR)SM le Roi reçoit les membres de l’Équipe Nationale de football et les décore de Ouissams Royaux, sumaroc.ma, 21 dicembre 2022.URL consultato il 26 dicembre 2022(archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2022).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Paris Saint-Germain F.C. – Organico
2 Hakimi ·4 Beraldo ·5 Marquinhos ·6 Zabarnyj ·7 K'varatskhelia ·8 Fabián ·9 Ramos ·10 Dembélé ·14 Doué ·17 Vitinha ·19 Lee ·21 Hernández ·24 Mayulu ·25 Mendes ·29 Barcola ·30 Chevalier ·33 Zaïre-Emery ·39 Safonov ·43 Kamara ·47 Ndjantou ·49 Mbaye ·51 Pacho ·87 J. Neves ·89 Marin ·All.: L. Enrique
V · D · M
Nazionale marocchina ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Bounou · 2 Hakimi · 3 Mendyl · 4 da Costa · 5 Benatia · 6 Saïss · 7 Ziyech · 8 El Ahmadi · 9 El Kaabi · 10 Belhanda · 11 Fajr · 12 Munir · 13 Boutaïb · 14 Boussoufa · 15 Aït Bennasser · 16 N. Amrabat · 17 Dirar · 18 Harit · 19 En-Nesyri · 20 Bouhaddouz · 21 S. Amrabat · 22 Tagnaouti · 23 Carcela-González · CT: RenardMarocco (bandiera)
V · D · M
Nazionale marocchina ·Coppa d'Africa 2019
1 Bounou · 2 Hakimi · 3 Mazraoui · 4 da Costa · 5 Benatia · 6 Saïss · 7 Ziyech · 8 El Ahmadi · 9 Boufal · 10 Belhanda · 11 Fajr · 12 Munir · 13 Boutaïb · 14 Boussoufa · 15 Aït Bennasser · 16 Amrabat · 17 Dirar · 18 Bourabia · 19 En-Nesyri · 20 Idrissi · 21 Abdelhamid · 22 Tagnaouti · 23 Baadi · CT: RenardMarocco (bandiera)
V · D · M
Nazionale marocchina ·Coppa d'Africa 2021
1 Bounou · 2 Hakimi · 3 Masina · 4 Amrabat · 5 Aguerd · 6 Saïss · 7 Louza · 8 Ounahi · 9 El Kaabi · 10 Munir · 11 Fajr · 12 Mohamedi · 13 Chair · 14 Aboukhlal · 15 Amallah · 16 Barkok · 17 Boufal · 18 Chakla · 19 En-Nesyri · 20 Alakouch · 21 El Karouani · 22 Tagnaouti · 23 R. Mmaee · 24 S. Mmaee · 25 Chibi · 26 Benoun · 27 Rahimi · 28 Tissoudali · CT: HalilhodžićMarocco (bandiera)
V · D · M
Nazionale marocchina ·Coppa del Mondo FIFA 2022
1 Bounou · 2 Hakimi · 3 Mazraoui · 4 Amrabat · 5 Aguerd · 6 Saïss · 7 Ziyech · 8 Ounahi · 9 Hamdallah · 10 Zaroury · 11 Sabiri · 12 Mohamedi · 13 Chair · 14 Aboukhlal · 15 Amallah · 16 Ezzalzouli · 17 Boufal · 18 El Yamiq · 19 En-Nesyri · 20 Dari · 21 Cheddira · 22 Tagnaouti · 23 Benoun · 24 El Khannouss · 25 Attiyat Allah · 26 Jabrane · CT: RegraguiMarocco (bandiera)
V · D · M
Nazionale marocchina ·Coppa d'Africa 2023
1 Bounou · 2 Hakimi · 3 Mazraoui · 4 Amrabat · 5 Aguerd · 6 Saïss · 7 Ziyech · 8 Ounahi · 9 Tissoudali · 10 Harit · 11 Sabiri · 12 Mohamedi · 13 Abdelhamid · 14 El Azzouzi · 15 Amallah · 16 Ezzalzouli · 17 Boufal · 18 Abqar · 19 En-Nesyri · 20 El Kaabi · 21 Adli · 22 Benabid · 23 El Khannouss · 24 Richardson · 25 Attiyat Allah · 26 Riad · 27 Chibi · CT: RegraguiMarocco (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica marocchina ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2024
1 Munir · 2 Hakimi · 3 Nakach · 4 Boukamir · 5 Tahif · 6 Bouchouari · 7 Ben Seghir · 8 El Khannouss · 9 Rahimi · 10 Akomach · 11 El Ouahdi · 12 Ghanimi · 13 Kechta · 14 Targhalline · 15 Maouhoub · 16 Abde · 17 El Azzouzi · 18 Richardson · 19 Manaout · 20 El Moubarik · 21 El Ouadghiri · 22 Asmama · CT: SektiouiMarocco (bandiera)
V · D · M
Calciatore africano dell'anno - Cronologia
Premio assegnato da
France Football
Mali (bandiera)Keïta(1970) ·Ghana (bandiera)Sunday(1971) ·Guinea (bandiera)Souleymane(1972) ·Zaire (bandiera)Bwanga(1973) ·Congo-Brazzaville (bandiera)Moukila(1974) ·Marocco (bandiera)Faras(1975) ·Camerun (bandiera)Milla(1976) ·Tunisia (bandiera)Dhiab(1977) ·Ghana (bandiera)Razak(1978) ·Camerun (bandiera)N'Kono(1979) ·Camerun (bandiera)Onguéné(1980) ·Algeria (bandiera)Belloumi(1981) ·Camerun (bandiera)N'Kono(1982) ·Egitto (bandiera)El-Khatib(1983) ·Camerun (bandiera)Abega(1984) ·Marocco (bandiera)Timoumi(1985) ·Marocco (bandiera)Zaki(1986) ·Algeria (bandiera)Madjer(1987) ·Zambia (bandiera)Bwalya(1988) ·Liberia (bandiera)Weah(1989) ·Camerun (bandiera)Milla(1990) ·Ghana (bandiera)Pelé(1991, 1992, 1993) ·Liberia (bandiera)Weah(1994)
Premio assegnato
dallaCAF
Ghana (bandiera)Pelé(1992) ·Nigeria (bandiera)Yekini(1993) ·Nigeria (bandiera)Amunike(1994) ·Liberia (bandiera)Weah(1995) ·Nigeria (bandiera)Kanu(1996) ·Nigeria (bandiera)Ikpeba(1997) ·Marocco (bandiera)Hadji(1998) ·Nigeria (bandiera)Kanu(1999) ·Camerun (bandiera)Mboma(2000) ·Senegal (bandiera)Diouf(2001, 2002) ·Camerun (bandiera)Eto'o(2003, 2004, 2005) ·Costa d'Avorio (bandiera)Drogba(2006) ·Mali (bandiera)Kanouté(2007) ·Togo (bandiera)Adebayor(2008) ·Costa d'Avorio (bandiera)Drogba(2009) ·Camerun (bandiera)Eto'o(2010) ·Costa d'Avorio (bandiera)Touré(2011, 2012, 2013, 2014) ·Gabon (bandiera)Aubameyang(2015) ·Algeria (bandiera)Mahrez(2016) ·Egitto (bandiera)Salah(2017, 2018) ·Senegal (bandiera)Mané(2019, 2022) ·Nigeria (bandiera)Osimhen(2023) ·Nigeria (bandiera)Lookman(2024) ·Marocco (bandiera)Hakimi(2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Achraf_Hakimi&oldid=148074858"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp