Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento storia è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Pagina titolare delleLeggi de gli Academici Ricovrati (1648) coll'emblema delbipatens animis asylum

L'Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti fu fondata con il nome diAccademia dei Ricovrati aPadova nel1599, su iniziativa diFederico Baldissera Bartolomeo Corner,nobile veneziano.

Gli statuti dell'Accademia patavina (Statuta dominorum artistarum Achademiae Patavinae), 1520

Lo scopo dell'Accademia fu, fin dalla fondazione, la promozione delle discipline umanistiche e scientifiche.

Con decreto del 18 marzo1779 il Senato Veneto riuniva l'Accademia dei Ricovrati e quella di Arte Agraria in un solo corpo denominandolo Accademia di scienze, lettere e arti.

Con delibera del 6 marzo1949, il sodalizio deliberava di mutare la sua denominazione in Accademia patavina di scienze, lettere ed arti.

Con delibera del 5 maggio1997, il consiglio accademico, con presidenteEzio Riondato, nell'imminenza del compimento del IV secolo di vita dell'Accademia, ha stabilito di ribattezzare l'antico sodalizio in Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti in Padova, in onore del suo più illustre cofondatore.

La sede dell'accademia è laLoggia dei Carraresi, antica reggia deiDa Carrara.

L'accademia ha un'attività editoriale diAtti e Memorie.

Membri illustri

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Accademie e istituti di cultura in Italia
Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna ·Accademia Angelica Costantiniana ·Accademia Cosentina ·Accademia degli Arcadi ·Accademia degli Incamminati ·Accademia degli Incogniti ·Accademia degli Infiammati ·Accademia degli Inquieti ·Accademia degli Intronati ·Accademia degli Svogliati ·Accademia degli Umidi ·Accademia degli Umoristi ·Accademia dei Georgofili ·Accademia dei Lincei ·Accademia dei Ricovrati ·Accademia dei Risvegliati ·Accademia del Cimento ·Accademia della Crusca ·Accademia delle Arti del Disegno ·Accademia delle Scienze di Torino ·Accademia di Agricoltura di Torino ·Accademia Nazionale di San Luca ·Accademia Nazionale di Santa Cecilia ·Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL ·Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena ·Accademia Neoplatonica ·Accademia Pontaniana ·Accademia dei Rinnovati della Fenice ·Academia Secretorum Naturae ·Accademia Veneziana ·Associazione Agraria Subalpina ·Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ·Società Dante Alighieri ·Unione matematica italiana ·Società italiana di fisica ·Reale Accademia d'Italia ·Società Entomologica Italiana
Controllo di autoritàVIAF(EN154751280 ·ISNI(EN0000 0001 1092 0845 ·SBNREAV095856 ·LCCN(ENn82163160 ·BNF(FRcb127429442(data) ·J9U(EN, HE987007574520305171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Accademia_galileiana_di_scienze,_lettere_ed_arti&oldid=147348217"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp