
L'Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti fu fondata con il nome diAccademia dei Ricovrati aPadova nel1599, su iniziativa diFederico Baldissera Bartolomeo Corner,nobile veneziano.

Lo scopo dell'Accademia fu, fin dalla fondazione, la promozione delle discipline umanistiche e scientifiche.
Con decreto del 18 marzo1779 il Senato Veneto riuniva l'Accademia dei Ricovrati e quella di Arte Agraria in un solo corpo denominandolo Accademia di scienze, lettere e arti.
Con delibera del 6 marzo1949, il sodalizio deliberava di mutare la sua denominazione in Accademia patavina di scienze, lettere ed arti.
Con delibera del 5 maggio1997, il consiglio accademico, con presidenteEzio Riondato, nell'imminenza del compimento del IV secolo di vita dell'Accademia, ha stabilito di ribattezzare l'antico sodalizio in Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti in Padova, in onore del suo più illustre cofondatore.
La sede dell'accademia è laLoggia dei Carraresi, antica reggia deiDa Carrara.
L'accademia ha un'attività editoriale diAtti e Memorie.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 154751280 ·ISNI(EN) 0000 0001 1092 0845 ·SBNREAV095856 ·LCCN(EN) n82163160 ·BNF(FR) cb127429442(data) ·J9U(EN, HE) 987007574520305171 |
|---|