| Accademia di belle arti di Catania | |
|---|---|
| Ubicazione | |
| Stato | |
| Città | Catania |
| Dati generali | |
| Fondazione | 1967 |
| Tipo |
|
| Dipartimenti | Arti visive; Progettazione earti applicate; Comunicazione edidattica dell'arte |
| Rettore | Gianni Latino |
| Presidente | Lina Scalisi |
| Studenti | 2,210(a.a. 2023-24 fonte (https://ustat.mur.gov.it/)) |
| Mappa di localizzazione | |
![]() | |
| Sito web | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
L'Accademia di belle arti di Catania è unascuola superiore per la formazioneartistica. Dislocata su tre sedi[1], è stata istituita alla fine deglianni sessanta del XX secolo, il 17 dicembre del 1967 attivando il primo anno accademico nel 1968–69.
Secondo l'offerta formativa (MIUR), l'accademia dibelle arti etnea è compresa nel comparto universitario nel settore dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM) e rilasciadiplomi accademici di I livello (laurea) e di II livello (laurea magistrale). La riforma del "Comparto Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica", avviata con la Legge n° 508/1999, ha condotto in ambito normativo all'equiparazione fra i titoli di studio accademici e quelli universitari e grazie alla recente Legge n° 228 del 24 dicembre 2012 sono state definitivamente stabilite le equipollenze.
I corsi di diploma accademico di primo livello hanno l’obiettivo di assicurare agli studenti un’adeguata padronanza di metodi e tecniche artistiche oltre che l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali; quelli di secondo livello hanno l’obiettivo di svolgere una formazione di livello avanzato per l’acquisizione della piena padronanza di metodi e tecniche artistiche oltre che di competenze professionali elevate.
Direttore da novembre 2024 il professore Gianni Latino dopo la direzione del triennio 2021-2024. Viene dunque riconfermato direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania per il triennio 2024-27.
Presidente da giugno 2020 al giugno 2026 è la professoressa Lina Scalisi. In precedenza, dal 2014 al 2020.
| Accademie di belle arti inItalia | |
|---|---|
| Statali | Bari ·Bologna ·Carrara ·Catania ·Catanzaro ·Firenze ·Foggia ·Frosinone ·L'Aquila ·Lecce ·Macerata · Milano (Brera) ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Reggio Calabria ·Roma ·Sassari ·Torino ·Urbino ·Venezia ·Verona |
| Private | Bergamo · Brescia (LABA) ·Cuneo · Firenze (LABA) ·Genova · Milano (ACME ·IED ·NABA) ·Novara ·Perugia ·Ravenna · Roma (RUFA) ·Siracusa |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 122681026 ·ISNI(EN) 0000 0001 2104 6372 ·LCCN(EN) n85383458 |
|---|