| Abu Jihad | |
|---|---|
| Dati generali | |
| Partito politico | Fatah |
Khalīl al-Wazīr, vero nome diAbū Jihād (in araboخليل إبراهيم محمود الوزير?,Khalīl Ibrāhīm Mahmūd al-Wazīr;Ramla,10 ottobre1935 –Tunisi,16 aprile1988), è stato unmilitare epoliticopalestinese tra i fondatori del gruppopalestinese dial-Fatḥ (in seguito componente maggioritaria dell'OLP) e successivamente tra i principali aiutanti diYasser Arafat e leader della guerriglia arabo-palestinese.
Nato aRamla (Palestina storica), nel 1948 divenne unrifugiato in seguito all'occupazione della sua città da parte degliebrei durante laguerra di Palestina di 1948. Completò la sua formazione scolastica nelcampo profughi di "al-Burayj" nellastriscia di Gaza. Neglianni cinquanta partecipò ad alcune azioni contro i villaggi israeliani di frontiera. Nel 1954 fu imprigionato dalle autorità egiziane in quanto aderente al movimento deiFratelli Musulmani. Nel 1956, durante gli studi universitari adAlessandria, al-Wazīr si addestrò militarmente alCairo.
Successivamente fu insegnante inKuwait ed ivi rimase fino al 1963.
Khalīl al-Wazīr svolse un ruolo importante nel1970-1971 nella creazione del gruppoSettembre Nero durante la guerra civile inGiordania. Neglianni '70 fu la mente operativa per preparare combattenti specializzati i quali avevano come compito principale l'esecuzione di attentati controIsraele. Si ricordano in particolare i sanguinosiattacchi terroristici del 1975 all'albergo Savoy, sulla spiaggia diTel Aviv, edel 1978 contro un autobus sull'autostrada costiera vicino a Tel Aviv.
Fu ucciso aTunisi nel 1988 dacommando israeliani, organizzati daEhud Barak, che successivamente divenneprimo ministro di Israele. GliStati Uniti hanno condannato il suo omicidio come assassinio politico.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 21032823 ·ISNI(EN) 0000 0000 2637 6082 ·LCCN(EN) n82123175 ·GND(DE) 1025014731 ·J9U(EN, HE) 987007272399905171 |
|---|