Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aborted

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali belginon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Aborted
Gli Aborted al Wacken Open Air 2017
Paese d'origineBelgio (bandiera) Belgio
GenereBrutal death metal[1]
Deathgrind[2][3]
Periodo di attività musicale1995 – in attività
EtichettaCentury Media
Album pubblicati9
Studio9
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

GliAborted sono ungruppo musicalebelga formatosi aBeveren nel1995.

Sono considerati tra i pionieri deldeathgrind, commistione tradeath metal egrindcore.[3]

I testi della band hanno come tematiche principali lamorte, laviolenza e l'immaginariosplatter-horror.

Storia del gruppo

[modifica |modifica wikitesto]
Stefano Franceschini
Gli Aborted al Metalcamp 2007

Fondati dalcantanteSven de Caluwé nel1995, dopo aver registrato duedemo nel1998,The Necrotorous Chronicles eThe Splat Pack, nel1999 pubblicano il primoalbum dal titoloThe Purity of Perversion e, nei due anni successivi, losplit con iChrist Denied e l'albumEngineering The Dead.

Inizialmente il sound grezzo degli Aborted risulta influenzato daCannibal Corpse eCarcass, con testi che trattano didissezioni eputrefazioni e a volte citano trattati dimedicina echirurgia.

Nel2001 la band partecipa ad un estesotoureuropeo conVader,Cryptopsy,Dying Fetus,Kataklysm eCatastrophic che incrementa sensibilmente la loro visibilità per ifan del genere. Nel gennaio del2002 il gruppo registra uno split album conMisery Index,Brodequin e iDrowning intitolatoCreated to Kill.

Nel2003 registrano negli Antfarm Studios inDanimarca insieme alproduttoreTue Madsen (già conExmortem,The Haunted) per incidere l'album del salto di qualità, intitolatoGoremageddon: The Saw and the Carnage Done. In questo LP la band amplia le proprie influenze inglobando pattern melodici mutuati dai Carcass del periodo diNecroticism eHeartwork, fermo restando la loro componente brutale e veloce.Creano un suono cosiddetto "motosega",[senza fonte] riscontrabile in dischi comeLeft Hand Path, deglisvedesiEntombed, eSymphonies of Sickness dei suddetti grindersinglesi Carcass. Il cantante Sven opta per un cantato non sologutturale, ma amplia il suo spettro vocale rifacendosi alloscream tipico diAnders Fridén degliIn Flames. I testi, così come lacopertina, abbonderanno di riferimenti allosplatter con tanto dimedici impazziti che brandisconomotoseghe.

Gli Aborted al Coolness'tival 2007
Gli Aborted al Rhein Riot 2016

Segue un tour con Cannibal Corpse e Kataklysm in concomitanza dell'uscita dell'EPThe Haematobic del2004. Nel2005, dopo diversi cambi di formazione, viene dato alle stampeThe Archaic Abattoir che mostra un'ulteriore evoluzione, estremizzando e rendendo più pesante il suono e sfoderandoriff eassoli dichitarrache fanno subito presa data la loro freschezza[senza fonte]. Gli Aborted mostreranno un esempio di brutal death metal moderno dal vivo nel tour statunitense di supporto aSuffocation, Cryptopsy eDespised Icon. Nel febbraio2007 è stato pubblicato dallaCentury Media l'album dal titoloSlaughter & Apparatus: A Methodical Overture mentre nel giugno2008 viene pubblicatoStrychnine.213. In quest'ultimo album vengono incorporate anche parti più melodiche rispetto ai lavori precedenti.

Nel2009 la formazione cambia radicalmente con l'arrivo di Cole Martinez (System Divide) al basso, Ken Sorceron (Abigail Williams) ed Eran Segal (Whorecore) alla chitarra ed il ritorno dietro le pelli di Dirk Verbeuren, con Sven unico "superstite" daStrychnine.213. Con questa formazione viene pubblicato l'EPCoronary Reconstruction che segna il ritorno verso sonorità più simili a quelle diGoremageddon: The Saw and the Carnage Done eThe Archaic Abattoir.

La band, il 20 gennaio 2012, ha pubblicato il suo settimo album full-lengthGlobal Flatline, mentre il 28 aprile del 2014 ha pubblicato l'ottavo albumThe Necrotic Manifesto. L'8 gennaio 2016 la band partorisce un nuovo EPTermination Redux, il qualche preannuncia il loro tanto atteso nono full-lengthRetrogore il 22 aprile 2016 sotto l'etichetta discograficaCentury Media Records.

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Formazione attuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sven "Svencho" de Caluwévoce (1995-presente)
  • Harrison Patuto –chitarra (turnista, 2019-presente)
  • Ian Jekelis – chitarra (2015-presente)
  • Ken Bedene –batteria (2010-presente)
  • Daníel Konradsson – chitarra (2022–presente)

Ex componenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mendel bij de Leij –chitarra (2012-2019)
  • Niek Verstraete – chitarra (1997-2002)
  • Christophe Herreman – chitarra (1998-2000)
  • Thijs De Cloedt – chitarra (2000-2006)
  • Bart Vergaert – chitarra (2002-2005)
  • Stephane Soutreyard – chitarra (2005-2006)
  • Matty Dupont – chitarra (2006)
  • Sebastien "Seb Purulator" Tuvi – chitarra, seconda voce (2006-2009)
  • Peter Goemaere – chitarra (2007-2009), basso (2006-2007)
  • Koen Verstraete – basso (1997-2002)
  • Frederik Vanmassenhove – basso (2002-2006)
  • Olivia Scemama – basso (2006)
  • Sven "Svenchi" Janssens – basso (2007-2009)
  • Steven Logie – batteria (1997-1998)
  • Frank Rousseau – batteria (1998-2003)
  • Gilles Delecroix – batteria (2004-2006)
  • Dave Haley – batteria (2006)
  • Daniel Wilding – batteria (2007-2009)
  • Cole Martinez – basso (2009)
  • Ken Sorceron – chitarra (2009-2011)
  • Dirk Verbeuren – batteria (2003-2004; 2009)
  • Eran Segal – chitarra (2009-2012)
  • Mike Wilson – chitarra (2011-2012)
  • Danny Tunker – chitarra (2012-2015)
  • J.B. van der Wal – basso (2009-2011; 2012-2016)
  • Stefano Franceschini –basso (2016-2024)

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

EP

[modifica |modifica wikitesto]

Demo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1997 –The Necrotorous Chronicles

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]

Videoclip

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2003 – Meticulous Invagination
  • 2005 – Dead Wreckoning
  • 2007 – The Chondrin Enigma
  • 2012 – Источник Болезни (The Origin of Disease)
  • 2013 – Expurgation Euphoria

DVD

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Aborted, sumetal-archives.com,Encyclopaedia Metallum.
  2. ^Aborted - Global Flatline, suMetallized.it.URL consultato il 19 aprile 2023.
  3. ^ab(EN)Aborted, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 19 aprile 2023.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Jason Netherton,Extremity Retained: Notes From the Death Metal Underground, Handshake, 2014,ISBN 978-1-63173-474-8.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN148134527 ·ISNI(EN0000 0001 2271 1725 ·LCCN(ENno2008051519 ·BNF(FRcb15020743g(data)
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aborted&oldid=144152351"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp