| Abierto Mexicano de Tenis | |
|---|---|
![]() | |
| Sport | |
| Categoria | Maschile: ATP World Series(1993-1998) ATP International Series Gold(2000-2008) ATP Tour 500(2009-) Femminile: WTA Tier III(2001-2008) International(2009-2020) |
| Federazione | ATP,WTA |
| Paese | |
| Luogo | Acapulco |
| Impianto | Princess Mundo Imperial(2001-2021) Arena GNP Seguros(2022- in corso) |
| Superficie | Terra rossa(1993-2013) Cemento(2014-attuale) |
| Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
| Direttore | Raúl Zurutuza |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | Singolare e doppio, maschile e femminile |
| Partecipanti | |
| Sito Internet | Sito ufficiale |
| Storia | |
| Fondazione | 1993(uomini) 2001(donne) |
| Soppressione | 2020(donne) |
| Numero edizioni | 31(uomini, 2024) |
| Detentore | |
| Detentori | |
| Record vittorie |
|
| Ultima edizione | Abierto Mexicano de Tenis 2025 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
L'Abierto Mexicano de Tenis, noto anche comeAbierto Mexicano Telcel presentado por HSBC per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis che si disputa annualmente adAcapulco inMessico su campi in cemento (fino al 2013 si svolgeva sulla terra rossa).
Il torneo è entrato nel circuitoATP nel 1993 comeATP World Series e si giocava inizialmente aCittà del Messico, su campi in terra rossa. Con la riforma del calendario ATP del 1999-2000, il torneo è salito di categoria, entrando a far parte dell'ATP International Series Gold (ATP Tour 500 dal 2009), ed è stato spostato dal mese di ottobre a quello di febbraio, motivo per cui non si è giocata l'edizione del 1999. Con lo spostamento in calendario l'Abierto Mexicano de Tenis è entrato a far parte delGolden Swing, un circuito di tornei ATP organizzati d'estate inAmerica Latina su campi di terra rossa.
Nel 2001 il torneo è stato spostato adAcapulco, e per l'occasione si sono cominciati a giocare anche i tornei di singolare e doppio femminili, facenti parte fino al 2008 delWTA Tier III e dal 2009 al 2020 delWTA International. Dal 2001 al 2021 ha vinto 9 volte ilpremio come miglior torneo di categoria. Nel 2014 la superficie di gioco è stata cambiata in cemento ed il torneo è uscito dal Golden Swing, lasciando il posto al neonatoRio Open. L'edizione femminile del 2021 non viene disputata a causa di problemi organizzativi ("negoziazioni con Octagon che detiene la licenza WTA").[1] Il direttore del torneo ha quindi avanzato il desiderio di avere di nuovo un torneo WTA, ma come proprietari della licenza.[2] Negli anni successivi non si sono disputati i tornei femminili. È stato votato dai tennisti comemiglior torneo della categoria ATP Tour 500 nel 2007, 2017, 2019. Nel 2022 è stata cambiata la sede da Princess Mundo Imperial alla nuova Arena GNP Seguros.[3]
Con quattro successi ognuno,Thomas Muster,David Ferrer, eRafael Nadal detengono il record di numero di vittorie del torneo maschile; Ferrer e Nadal sono gli unici ad aver vinto il torneo sia su terra rossa sia su cemento.Juan Ignacio Chela è invece l'unico giocatore ad aver vinto il torneo sia a Città del Messico sia ad Acapulco.
| Abierto Mexicano de Tenis | |
|---|---|
| 1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| ATP International Series Gold(1998–2008) | |
|---|---|
| 1998–2008Memphis |
| ATP Tour 500 | |
|---|---|
| Attivi | 2009-oggi |
| Cancellati | 2009-2013 |
| Tornei WTA Tier III(1988–2008) | |
|---|---|
| 1988New Orleans ·Zurigo · 1988–1989Brighton ·Chicago ·Dallas ·Stoccarda · 1988/2004–2008Cincinnati · 1988Eastbourne · 1988–2008Oklahoma/Memphis · 1988-1990Houston · 1989Zurigo · 1990Tampa · 1990-1992San Diego · 1990–1992Sydney ·Lipsia ·San Antonio · 1991–1992Barcelona · 1991–2008Tokyo · 1992-1994Osaka · 1993–2008Birmingham ·Strasburgo · 1993/2000-2004Kitzbühel/Vienna · 1993–1994Lucerna ·Brisbane · 1993–2008Quebec · 1994–1997/1999–2008Surabaya/Kuala Lumpur/Bali · 1994-1996Mosca · 1995San Juan · 1995/2000–2003Zagabria/Vallo della Brazza · 1996–2008's-Hertogenbosch · 1996–2004/2008Lussemburgo · 1997–2008Gold Coast · 1997–2003Madrid · 1998Praga ·Boston 1999Il Cairo · 1999-2004Sopot · 2001–2003Doha · 2001–2008Acapulco ·Bogotá · 2001Canberra · 2004-2006Hasselt · 2004–2008Guangzhou · 2005–2007Bangkok · 2005–2008Kolkata · 2005–2008Istanbul · 2006–2007Bangalore · 1993/2007–2008Budapest · 2007–2008Bad Gastein · 2008Viña del Mar |
| Tornei WTA International(2009-2020) | |
|---|---|
| 2009-2010Ponte Vedra Beach ·Praga ·Istanbul ·Portorose · 2009-2011Brisbane ·Marbella · 2009-2012Barcellona · 2009-2013Memphis ·Birmingham ·Palermo ·Budapest · 2009-2014Oeiras · 2009-2015Pattaya ·Bad Gastein · 2009-2017Båstad · 2009-2018Quebec City · 2009-2019Tashkent · 2009-2020Auckland ·Hobart ·Bogotá ·Acapulco ·Monterrey ·Marrakech ·Strasburgo ·'s-Hertogenbosch ·Guangzhou ·Seoul ·Linz ·Osaka/Tokyo/Hiroshima ·Lussemburgo · 2010-2012Copenaghen · 2010-2017Kuala Lumpur · 2011-2012Dallas · 2011-2015Baku · 2011-2020Washington D.C. · 2013-2016Florianópolis ·Katowice · 2013-2019Norimberga · 2013-2020Shenzhen · 2014-2016Rio de Janeiro · 2014-2020Bucarest ·Istanbul ·Hong Kong ·Tientsin · 2015-2020Nottingham ·Praga · 2016-2018Taipei/Kaohsiung · 2016-2019Maiorca · 2016-2020Gstaad/Losanna ·Nanchang · 2017-2019Budapest ·Bienne/Lugano · 2018Mosca · 2019New York · 2019-2020Hua Hin ·Jūrmala ·Palermo · 2020Lione ·Lexington | |
| Bali/Sofia ·WTA Elite Trophy |