Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Abdul Ajagun

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori nigeriani
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abdul Ajagun
NazionalitàNigeria (bandiera) Nigeria
Altezza170cm
Peso67kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Al-Hussein
Carriera
Squadre di club1
2009-2013  Dolphins92 (39)
2013-2016  Panathīnaïkos59 (10)[1]
2016  Levadeiakos12 (0)
2016-2017  Roda JC31 (5)[2]
2017-2019  Kortrijk44 (6)
2019  Omonia11 (0)
2019-2020  Kortrijk21 (1)
2020-2022  Cape Town City19 (5)
2022-2023  Al-Hilal Omdurman? (?)
2023-  Al-Hussein0 (0)
Nazionale
2009Nigeria (bandiera)Nigeria U-177 (2)
2011-2013Nigeria (bandiera)Nigeria U-2023 (12)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-17
ArgentoNigeria 2009
 Coppa delle nazioni africane Under-20
BronzoAlgeria 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Abdul Jeleel Ajagun (Port Harcourt,10 febbraio1993) è uncalciatorenigeriano,centrocampista dell'Al-Hussein.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Trequartista, può giocare comeala su entrambe le fasce. Ha un'ottima visione di gioco ed un buon tiro[3].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha esordito nella massima serie nigeriana con l'F.C. Dolhins, con cui nella stagione 2010-2011 ha anche vinto un campionato; nel 2012 ha giocato una partita nellaCAF Champions League. Nell'estate del 2013 è stato acquistato a titolo definitivo dai greci del Panathinaikos per circa200000 €, e nella stagione 2013-2014 ha esordito nella massima serie greca.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha segnato 2 gol in 7 presenze nei Mondiali Under-17 del 2009[3], giocati in Nigeria; due anni più tardi, nel 2011, ha giocato 5 partite senza mai segnare nella Coppa d'Africa Under-20 (vinta dalla sua squadra) ed ha segnato un gol in 5 presenze nei Mondiali Under-20. Nel 2013 ha invece messo a segno 2 gol in 5 presenze nella Coppa d'Africa Under-20 e 3 gol in 4 presenze neiMondiali Under-20, per un totale (amichevoli incluse) di 12 gol in 23 partite con la maglia della Nazionale Under-20, di cui è anche stato capitano.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2016.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014Grecia (bandiera)PanathinaikosSL23+4[4]4CG52------326
2014-2015SL25+3[4]4CG31UCL+UEL2[5]+6[6]0+1---396
2015-gen. 2016SL112CG10UCL+UEL1[5]+1[7]0---142
gen. 2016-Grecia (bandiera)LevadiakosSL120CG00------120
Totale carriera71+71093101--9714

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Dolphins: 2010-2011
Panathīnaïkos:2013-2014

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^66 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^35 (5) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^abLista dei giocatori della Nigeria Under-17 ai Mondiali di categoria nel 2009 Nairaland.com
  4. ^abPlay-off.
  5. ^abTerzo turno preliminare.
  6. ^2 presenze nei play-off.
  7. ^Nei play-off.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 20 nigeriana ·Campionato del mondo Under-20 2011
1 Paul · 2 Suswam · 3 Ojabu · 4 Tahir · 5 Omeruo · 6 Ogungbe · 7 Musa · 8 Ejike · 9 Kayode · 10 Ajagun · 11 Envoh · 12 Nwofor · 13 Anyanwu · 14 Emmanuel · 15 Daniel · 16 Gambo · 17 Udoh · 18 Egbedi · 19 Mbah · 20 Azeez · 21 Yekini · CT: ObuhNigeria (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 20 nigeriana ·Campionato del mondo Under-20 2013
1 Okani · 2 Ndidi · 3 Madu · 4 Shehu · 5 Amaefule · 6 Okorie · 7 Umar · 8 Olaitan · 9  Kayode · 10 Ajagun · 11 Gero · 12 Agboyi · 13 Eduok · 14 Pyagbara · 15 Orkuma · 16 Usman · 17 Osuchukwu · 18 Egbedi · 19 Agbo · 20 Simon · 21 Felagha · CT: ObuhNigeria (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Abdul_Ajagun&oldid=144040049"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp