A Complete Unknown è unfilm del2024 co-prodotto, co-scritto e diretto daJames Mangold.
Basato sulla biografiaDylan Goes Electric! diElijah Wald, il film ripercorre la svolta elettrica nella carriera diBob Dylan.
1961: il ventenne Robert Zimmerman, che in precedenza ha preso lopseudonimo diBob Dylan, si trasferisce aNew York per conoscere l'adoratoWoody Guthrie,cantante echitarristafolk attualmente moltomalato. Inospedale, mentre si esibisce davanti al suo idolo cantando un pezzo scritto per l'occasione, desta l'attenzione dell'esperto musicistaPete Seeger, con cui stringe amicizia. Per Bob si aprono, piano piano, le porte della scena folk americana cominciando a esibirsi in vari locali delGreenwich Village. In uno di questi conosce la giovane Sylvie Russo, con cui intraprende una relazione.
Successivamente, Bob incontraJoan Baez a unconcerto di lei e ne rimane piacevolmente colpito. Insieme v'è ilmanager dellaColumbia RecordsAlbert Grossman, il quale sente il giovane cantare e suonare lachitarra acustica e lo prende sotto la sua ala protettrice dandogli la possibilità di incidere unalbum che, però, è previsto sia principalmente pieno dicover. Il lavoro si chiama proprioBob Dylan e non ottiene il successo commerciale sperato.
Bob non si perde d'animo e, approfittando della generale inquietudine dovuta allaguerra del Vietnam, rende noti alcuni suoi testi socialmente impegnati, catturando l'attenzione non solo della comunità folk, ma pure di Joan, con cui intraprende una relazione clandestina, ma anche professionale. Ciò porta Bob e Sylvie a lasciarsi. Oltretutto, il giovane continua a sentirsi oppresso dai contratti e dai fan e non avverte la possibilità di esprimersi al meglio nei concerti. Così il tour programmato con Joan finisce coi due a litigare sulpalco.
1965. Desideroso di lasciarsi indietro tutte le aspettative che lo opprimono, Bob imbraccia lachitarra elettrica e altri strumentirock rivoluzionando la sua musica. Comincia così a lavorare all'albumHighway 61 Revisited. Ciò appare fin da subito come un tradimento dei principi base del folk e provoca preoccupazione presso gli organizzatori delNewport Festival, che hanno invitato Bob senza immaginare che ci sia la possibilità di un'esibizione così divisiva. Intanto Sylvie si riavvicina al suo ex ma, vedendone un duetto con Joan, capisce che la loro relazione non ha futuro: così lo abbandona di nuovo.
Nel giorno del Newport Festival, a nulla valgono le raccomandazioni degli organizzatori, che si avvalgono pure dell'aiuto di Seeger per convincere Dylan a non suonare in elettrico. Il cantautore, supportato daJohnny Cash, sale sul palco e porta avanti la sua nuova filosofia. Le persone nel pubblico reagiscono malissimo, fischiando e insultando il loro stesso idolo, mentre Seeger cerca di fermarlo, ma viene ostacolato da Grossman. Alla fine dell'esibizione, Cash offre a Bob una chitarra acustica con cui può concedere, come bis, una canzone folk.
L'indomani Joan dice a Bob che ora ha davvero raggiunto la libertà che desiderava e questi, dopo un'ultima visita a Guthrie, lascia la città inmotocicletta.
Nel gennaio 2020 è stato annunciato cheJames Mangold avrebbe scritto e diretto un film biografico suBob Dylan, all'epoca intitolatoGoing Electric, conTimothée Chalamet nel ruolo del cantante.[2] L'attore ha affermato di aver cantato personalmente tutte le canzoni del film.
Bob Dylan ha incontrato il regista Mangold diverse volte durante la realizzazione. Durante questi incontri, leggevano insieme l'intera sceneggiatura ad alta voce: Mangold interpretava tutte le parti e le indicazioni di scena, mentre Dylan si limitava a recitare le battute del suo personaggio. Nel corso di queste sessioni, Dylan annotava appunti sulla sceneggiatura. Al termine dell'ultimo incontro, firmò il testo e disse a Mangold: 'Vai con Dio'.[3]
Nel febbraio 2023 viene confermato che il film si sarebbe intitolatoA Complete Unknown e che sarebbe entrato in produzione dopo che Mangold avrebbe finito di lavorare aIndiana Jones e il quadrante del destino.[4] Il titolo definitivo è tratto dalla canzoneLike a Rolling Stone, scritta da Dylan nel periodo oggetto del film, in particolare dal verso « A complete unknown, like a rolling stone ».[5]
In aprile,Monica Barbaro entra nelle trattative finali per interpretareJoan Baez, venendo poi confermata a maggio.[6][7] Sempre a maggio, entrano nel castElle Fanning nel ruolo di Sylvie Russo, personaggio basato suSuze Rotolo, eBenedict Cumberbatch nel ruolo diPete Seeger.[8][9]
A luglio, si uniscono al castNick Offerman, sostituito poco dopo daNorbert Leo Butz, eBoyd Holbrook come interprete diJohnny Cash; mentre, a ottobre, si unisceP. J. Byrne.[10][11] Mangold afferma di aver scelto Holbrook, già suo collaboratore inLogan: The Wolverine eIndiana Jones e il quadrante del destino, per raccontare un altro lato della vita di Cash dopo aver precedentemente raccontato le sue origini inQuando l'amore brucia l'anima - Walk the Line, dove veniva interpretato daJoaquin Phoenix.[12] A gennaio 2024,Edward Norton entra a far parte del cast come nuovo interprete di Seeger, sostituendo Cumberbatch che abbandonò la produzione per conflitti di programmazione.[13]
Le riprese si sono svolte tra marzo e luglio 2024 nelNew Jersey e aNew York.[14]
Il primotrailer in lingua originale è stato diffuso il 24 luglio 2024,[15] mentre il primo trailer in italiano è stato pubblicato il 9 settembre seguente.[16]
La distribuzione del film nelle sale statunitensi è avvenuta il 25 dicembre 2024,[17][18] mentre nelle sale italiane dal 23 gennaio 2025.[19]
L'edizione italiana del film è stata curata dallaDisney Character Voices International con la supervisione di Lavinia Fenu; la direzione del doppiaggio e i dialoghi sono curati daDaniele Giuliani, assistito da Francesca Migneco, per conto dellaDubbing Brothers Int. Italia che si è occupata anche dellasonorizzazione.[20]
Il film ha incassato75001720 $ in Nord America e65506932 $ nel resto del mondo, per un totale di140508652 $.[21] In Italia ha incassato4155223 €.[22]
Il film è stato molto apprezzato dalla critica: suRotten Tomatoes l'82% di 341 critici esprime un giudizio positivo,[23] suMetacritic il voto medio di 59 critici è di 70/100.[24]
Altri progetti
| Film diretti daJames Mangold | |
|---|---|
| Anni 1990 | Dolly's Restaurant (1996) ·Cop Land (1997) ·Ragazze interrotte (1999) |
| Anni 2000 | Kate & Leopold (2001) ·Identità (2003) ·Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line (2005) ·Quel treno per Yuma (2007) |
| Anni 2010 | Innocenti bugie (2010) ·Wolverine - L'immortale (2013) ·Logan: The Wolverine (2017) ·Le Mans '66 - La grande sfida (2019) |
| Anni 2020 | Indiana Jones e il quadrante del destino (2023) ·A Complete Unknown (2024) |